|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
farò n plastico in mogano e rovere dal peso di 12 quintali
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
avevo dimenticato di scriverlo...
il 5 novembre il mio collega nicola si è laureato. 110 e lode. contentissimo per lui e per il fatto che la commissione sia rimasta entusiasta da tutto il lavoro. ma credetemi, per me è stato svilente. c'era ancora il mio nome sulle tavole e nell'elenco della commissione perchè non era pervenuta in temo la conferma della rinuncia di tesi. mercoledì ultimo esame. appena finisco buco le gomme della macchina del prof ![]() comunqe almeno mezza tesi è pronta e impaginata per la stampa. dopo l'esame vi posto le tavole. ora però devo ricominciare da capo con il progetto a scala architettonica. quindi progettisti accorrete numerosi! ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17544
|
riesci a recuperare la tesi per la tua discussione oppure devi fare un altro lavoro da zero? certo che in ogni caso è stata una bella fregatura, anche se posso dirti che tra qualche mese te ne dimenticherai alla grande
![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
no no recupero e come! però viene meno l'idea progettuale della tesi già presentata, ossia un porto sviluppato in verticale. dovrò inventarmi qualcosa di nuov e di impatto.
delll'altra tesi mi resta: analisi territorial 1:100000 + progetto a scala territoriale progetto + tematismi a scala 1:20000 modello 3D 1:5000 dell'area di progetto mezza relazione da reimpaginare perchè è indegna da presentare ![]() per un totale di 6 tavole A1 impaginate più materiale digitale. ora devo fare una parte di masterplan più approfondito a scala 1:2000 e studiare il progetto a scala 1:500 - 1:200 la fregatura non è stata bella, ma MERAVIGLIOSA hai ragione col dire che tra qualche mese tutto sarà dimenticato, anzo per come sono fatto basta una settimana in questo caso. però caxxo non è affatto giusto. spero solo che il rpof no faccia scherzi all'esame. anche perchè ci arrivo con una preparazione molto mediocre. ho perso totalmente lo stimolo e la voglia di studiare.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Arriva all'esame accompagnato da un bel randello, vedrai come ti tratteranno bene i prof!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
vi posto le miniature di alcune tavole presentate nella tesi del mio amico, facenti parte del lavoro in comune. poi magari vi faccio vedere qualche redenring del suo progetto.
il formato di stampa è A1, ma per la mia tesi penso che trasformerò tutto in una presentazione video per praticità e migliore comprensione. le tavole sono state fatte un po' velocemente, quindi avranno un bel po di difetti. le tavole sono state realizzate quasi interamente con illustrator CS3. le tavole 5-7 sono realizzata con photoshop CS3 e impaginate in illustrator. le foto satellitari sono prese dai server di google. alcune ogni critica è ben accetta ![]() 1► ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() piuttosto penso che essendoci una sovrapposizione di molti temi, funzioni e sistemi, una animazione che sovrappone in sequenza tutti i livelli renderebbe più facile la comprensione di queste analisi e schemi progettuali
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY Ultima modifica di frikes : 17-12-2009 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
Quote:
io sto facendo un esame di urbanistica e molti gruppi hanno puntato sulla rappresentazione a video,con animazioni ed effetti. il risultato è sorprendente,sicuramente la tua tesi verrà un bel lavoro. (secondo me se ci occupiamo di urbanistica su vasta scala,è davvero difficile far capire il progetto su delle tavole stampate) Una bella presentazione a video con i contro()() è la cosa migliore. gli schemi sono stati fatti tutti con illustrator oppure in autocad? e l'impaginazione con che programma l'ha fatta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
grazie. le tavole e il materiale che ho postato l'ho fatto io
![]() autocad è stato utilizzato solo per creare il masteprlan 1:20000 dell'ultima tavola. il resto è fatto tutto in illustrator, sia gli schemi che le parti testuali che i grafici. illustrator che permette molta più libertà e velocità di esecuzione in casi di studio come questi. anche l'impaginazione è fatta con illustrator. per la relazione, che posterò in seguito, sto usando indesign. per la tesi se ce la faccio farò una presentazione in flash. altrimenti farò un pdf sfogliabile che faccia vede in sequenza le sovrapposizioni.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Ottime tavole: pulite e comprensibili
![]() Dopo una veloce visualizzazione, secondo me le uniche cose da sistemare sono le strade grigie nell'ultima tavola: arrotonderei gli angoli delle linee spezzate. Puoi usare l'apposito comando di illustrator e risolvi in un attimo. Lo so, sono troppo str...... ![]() Il motivo c'è: sono entrato in paranoia pre-laurea ![]()
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 17-12-2009 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
si hai ragione... l'ultima tavola è stata importata in pdf in photoshop e i tracciati originali non li ho minimamente considerati perchè non ne avevo più voglia e tempo
![]() paranoia pre laurea? quando ti laurei? ![]() ora sto facendo il progetto a scala architettonica. per giustificare il discorso sulle infrastruttue a liello territoriale sto progettando un'area di interscambio che sfrutti il sistema di carico/scarico treni metro cargo. adiacenti a questo polo ci saranno delle torri produttive, pensate come stratificazione delle fasi industriali di un prodotto, dalla produzione pura allo stoccaggio nei container. e alla distribuzione sulla rete ferroviaria in direzione del porto mercantile. sto cercando di progettare la torre in maniera modlare, in modo da poterla comporla a seconda dei settori industriale che dovrà ospitare, e dei relativi spazi necessari. qualcuno di voi conosce qualche libro o sperimentazione su nuove tipologie di architetture industriali? sarebbe interessante anche dal puntio di vista ambientale, anche se la cina a copenaghen non ha voluto firmare.... ![]() ![]() ![]() per ora mi sto studiando KM3 degli MVRDV studio in cui il gruppo olandese da il meglio di se riguardo a architettura folle e futuristica ![]() KM3 è un cubo di lato = 1KM che ospita un'intera città sviluppata urbanisticamente in 3 dimensioni. e come ogni attività anche l'industria viene progettata inmaniera 3dimensionale. foreste verticali, fattorie verticali...c'è anche la pig city ![]() è un bel cubotto anche il libro...1300 pagine... ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY Ultima modifica di frikes : 17-12-2009 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 30-11-2010 alle 21:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Non ci capisco proprio una mazza, ma il lavoro mi sembra davvero notevole. L'impatto grafico è davvero molto bello, complimenti vivissimi!
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522
|
quoto in pieno! fantastico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
bon, bravo! un dubbio, nella tavola delle porosità, come hai fatto con l'illustre illustratore a fare quegli effetti di aree campite graduali? Intendo i puntini che sfumano dimensionalmente...è un pattern che hai creato e poi applicato come fill con gradient?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17544
|
bel lavoro frikes
![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quote:
Clicca sulla freccia in alto a destra sulla paletta dei campioni > Apri biblioteca altri campioni (terzultima voce) > Altra biblioteca (ultima voce) Nella finestra che compare vai nella cartella Pattern -> cartella Grafica base Devi avere le aree definite per poi assegnare i pattern con pallini più o meno densi.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
grazie ragazzi
@thegiox: così mi lusinghi ![]() ![]() @starscream: come diceva sauro ci sono i pattern in illustrator che ti permettono di farlo. però inquesto caso ho usato il filtro "pixelate->color halftone" perchè è molto più rapido. infatti per creare l'effetto ho dato un po' di pennellate nere su 4 livelli separati. ho applicato il filtro in modalità scala di grigi per ottenere solo pallini neri (altrimenti simula la stampa in offset). poi ho unito tutto e riapplicato il filtro a grana più grossa per evitare passaggi netti da una categorià di porosità all'altra. place in illustrator ed è fatta ![]() @sauro: crazie per il libro segnalato. ma è illustrato? ci sono progetti? è solo testuale? ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quote:
Per progetti ho capito cosa intendi, ma non è propriamente un libro di architettura (nel senso più ampio). Ci sono degli spunti su strategie per l'iter progettuale di un insediamento eco-industriale. Diciamo che è un misto tra ingegneria e architettura. Se lo trovi in biblioteca, prova a darci un'occhiata. Io ho fotografato qualche pagina che sembrava più interessante.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
Ultima modifica di sauro82 : 21-12-2009 alle 20:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Ciao Frikes, ti estendo i complimenti da parte di mio fratello.
Lui lavora nel tuo settore e gli sono piaciute molto, impatto grafico-visivo eccellente.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() Ultima modifica di bebeto : 22-12-2009 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
@sauro: grazie, quando torno a firenze a gennaio me lo cerco...non ho fatto in tempo....anche una stratega progettuale sarebbe interessante visto che di complessi industriali sono a digiuno...
tra l'altro il mio relatore mi ha detto che devo integrare con un tema strettamente architettonico per coinvelgere vità cittadina, risorse umane e tema culturale per seguire il masterplan 1:20000 il progetto varierà un po' ma il succo rimane. @bebeto: grazie mille e ringraza tuo fratello ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.