|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
|
Siamo sicuri che la news sia corretta?
su eeepc.it si parla più di localizzazioni che di scarso interesse ![]() Quote:
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Quote:
il discorso che fai però decade nel momento che comprando un macintosh o un win tutto quanto ti funziona... 1)con un notevole supporto driver 2)velocemente e stabilmente senza riccorrere all'emulazione di wine e i suoi osceni crash (e in ogni caso se devi *emulare* win dentro linux per lavorare vuol dire che è un PARADOSSO) 4)senza i crash di maya per linux che quando si trova a girare su una scheda poco supportata diventa solo "coriandoli" per lo schermo... 5)tempi di latenza nulli o quasi in fase di registrazione da scheda audio per i programmi musicali... 6)supporto di suite di cellulari e suite di mp3... e codec vari molto meno buggati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
1)Linux non da la possibilità di giocare come win.. per cui via una fetta di mercato...
2)alcuni software sono disponibili solo per windows (e si piratano più facilmente che imparare a usare linux...).. altra fetta persa.. 3) una LARGA parte non cambierebbe mai il S.O. per "paura" di imparare (ragazzi quanti vs. amici\conoscenti\ecc. non formattano per paura di fare danni?? solo io ne conosco almeno una decina...) 4) Windows e Mac hanno compagnie multimiliardarie alle spalle: pubblicità, design, marketing.. Linux che ha?? Il post è volutamente provocatorio, il software free è una cosa stupenda che apprezzo e condivido.. e sicuramente al 99,9% dell'utenza una distro linux sarebbe sufficiente per fare tutto.. ma la realtà secondo me è questa...
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
|
Il discorso dei software commerciali è valido ma è piuttosto delicato. In uno studio grafico probabilmente usano Photoshop (non sono un grafico, ma credo che lo usino praticamente tutti), e magari altri programmi, disponibili pure per Linux. Suddetto studio non installerà mai Linux per far girare PS con wine, perché perde in prestazioni e per qualsiasi prolema non avrebbero diritto ad un supporto tecnico adeguato. Giustissimo che si usi Windows in questo tipo di attività. Se Adobe facesse Photoshop per Linux probabilmente si potrebbe migrare su piattaforma Linux, ma fino ad allora è impensabile.
La cosa delicata è che mentre sui PC dello studio c'è installato Windows, non è detto che debba essere installato anche a casa di chi lavora in quello studio. Per il semplice motivo che non credo che i dipendenti dispongano di una licenza di Photoshop anche per il PC di casa! Ed è qui che la pirateria gioca un ruolo fondamentale nella diffusione di un sistema operativo! Faccio notare che questa cosa è vera anche nel caso opposto: io sono ingegnere elettronico e ho visto più di una persona installare Linux a casa per avere la versione pirata di Cadence Virtuoso e software del genere (sì, l'elettronica è un esempio di campo in cui ci sono più software per Linux che per altre piattaforme!). Solo che Photoshop ce l'ha craccato praticamente CHIUNQUE, mentre Cadence non interessa a nessuno che non ci lavori seriamente. Secondo me, quindi, è giusto dire che Linux fatica per la mancanza di certi SW professionali, che sicuramente invoglierebbero molti a fare il salto di OS, ma questo fenomeno è dovuto in gran parte alla facilità con cui la gente pirata ogni tipo di programma! |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
quoto killercode. Chi non vuole usare linux, usi windows. Dove sta scritto che linux è fatto per l'utente medio? GNU/linux è fatto per la libertà e quella richiede un minimo di sforzo.
Non c'è nessuno con cui prendersela se linux non funziona come per l'utente comune. Non è colpa di nessuno degli sviluppatori se c'è questa o quest'altra difficoltà. Perchè mai uno dovrebbe mettersi lì a semplificare la vita degli altri se non gliene torna in tasca niente. Ognuno può valutare se GNU/Linux gli va bene, se gli piace l'idea ma non è pronto (lui o linux) o se non gli piace proprio. Nel primo caso basta usarlo, nel secondo bisognerebbe almeno fare una donazione prima di lamentarsi, nel terzo basta usare windows/mac. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
Una cosa è certa, l'utente netbook così come l'utente home di fisso o portatile non ha nessuna particolare esigenza di software che non possa essere coperta dall'open source.
TUTTI quelli che conosco che hanno provato Linux non tornerebbero indietro per nulla al mondo. Perché? Perché al di là di tutte le difficoltà che si possono incontrare nella configurazione, il software nel suo utilizzo è MIGLIORE. I sistemi operativi open sono più puliti, più performanti e più stabili, questo è l'unico punto di discussione che i paladini di Windows cercano in tutti i modi di evitare. Windows è vecchio, pesante e incasinato e l'unico motivo per cui si regge ancora in piedi è che viene tenuto in vita col respiratore artificiale, ossia i miliardi che Microsoft gli pompa nelle vene. E' ovvio che fin quando la Microsoft avrà soldi a palate, la situazione faticherà a cambiare: vorrei proprio divertirmi a vedere, in un confronto alla pari con gli altri sistemi operativi, DOVE andrebbe a finire Windows. Il resto, tipo Linux è difficile, non c'è il software, NON È MAI STATO INNOVATIVO (questa poi è stupenda!) sono solo chiacchiere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trieste
Messaggi: 175
|
l'unico problema di linux sui netbook è la compatibilità con le chiavi umts/hsdpa visto che non c'è software e tocca smanettare, un minimo almeno all'inizio, dal terminale.
l'altro limite di linux imho è openoffice che mi obbliga a trasformare tutto in pdf altrimenti nel passaggio a msoffice (usato in esclusiva dal 95% delle tipografie) salta sempre l'impaginazione e dover convertire ogni volta file anche grossi per modificare anche solo una virgola è una palla sul fisso vista e sul portatile (prima serie centrino con 512 ram) ubuntu e sono stra soddisfatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
|
Uso ubuntu da un paio d'anni, e l'altra settimana ho messo mano per la terza volta su un EEEPC con Linux Xandros, e c'è una differenza sostanziale nella praticità dei due sistemi operativi.
La mia impressione è, che si tratti di una distro castrata inconfigurabile, e se appena appena esci dagli schemi, come una config particolare o l'installazione di un particolare programma....è da mettersi le mani nei capelli. Perfino per fare gli aggiornamenti ho trovato tutto più complicato. Ecco un articolo che fu profetico http://guiodic.wordpress.com/2008/08/17/gnulinux-preinstallato-un-boomerang |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 15
|
A mio avviso chiunque, senza alcun pregiudizio, dovrebbe provare a utilizzare linux: distro come ubuntu sono molto user-friendly!
Dopo, se uno effettivamente non ce la fa (dopo 1 settimana, non dopo 10 minuti perchè non trova il tasto START), allora lì dirò "non è adatto a te"... chi giudica fin da subito 1 prodotto senza averlo provato, non è degno di essere ascoltato... se il 50% o più delle persone che hanno acquistato un eepc si sono trovate a disagio con linux dopo svariati utilizzi... che usino pure win XP, se lo preferiscono... se però hanno preso la versione linux solo per risparmiare 40€ di licenza per poi piallare e mettere win piratato, allora vuol dire seguire la massa.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Trovo buffo questo atteggiamento di molti del mondo linux di perdere così tempo a vantarsi del "è troppo meglio, è super, è più veloce, è superiore" quando di fatto questo distrae dai problemi reali...e ci sono tanti problemi.
Ci vorrebbe più umiltà adesso, per trovare i giusti tempi e per arrivare a regnare meglio un domani. Questo atteggiamento di presunzione sennò porta solo a contraddizioni e discorsi di "setta" anzichè ragionare a pensare su quali siano le giuste direzioni da prendere. Mi auguro che si risolvano presto i vari problemi (di vario genere, anche secondo me commerciali, oltre che di codice) ...ma secondo me il mondo linux sarà veramente mainstream non prima di 5-7 anni. (sempre che nel frattempo ms e apple non stiano a guardare) Per adesso per usare una metafora il mondo linux è solo una grande beta vagante in tutti gli aspetti (anzi più che beta, su certi aspetti non è arrivata nemmeno ad alpha) ovviamente su certe cose ha la punta di diamante...ma ancora tante cose vanno completate e pensate sia come software che hardware che marketing (soprattutto). Quindi inutile dire che è meglio degli altri o che "tutti lo vogliono, non lo cambierebbero per nessun motivo" (che non è vero, il mercato e le sue percentuali parlano chiaro soprattutto a favore dell'ascesa mac e della stabilità delle vendite win, semmai che di linux) ...linux è ora "potenzialmente" meglio...ma quel "potenzialmente" è ancora tutto da vedere e da sviluppare...tocca rimboccarsi le maniche ragazzi e lavorare sodo. Ultima modifica di Whizkid : 18-12-2008 alle 21:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
1) anche gnu\linux ce l'ha, oramai il kernel supporta veramente ma veramente tante periferiche e lavorando per un pò di aziende ho potuto testare praticamente di tutto 2) non è emulazione, wine non emula nulla. 3) il 3 è sparito? 4) TUTTE le schede video sono supportate 5) oramai tutti i kernel che vengono compilati per le distro sono zero latency e preempt 6) grazie a ffmpeg sotto gnu\linux gira ogni tipo di codec esistente
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
![]() Guardate che gnu\linux, in ambito professionale, NON è di nicchia.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
|
mi sembra che sia perso un po' il filo del discorso!
non stiamo parlando di un supermega computer che deve fare anche il caffé oppure farsi una gita su marte sfruttando la sola trazione derivante dalla potenza del processore! io ho comprato l'eeepc con xandros domenica scorsa, avendo già avuto piccole esperienza con linux (suse, fedora, ubuntu). non ho trovato nulla di difficile o di lontanamente simile alle distro già provate, almeno per l'utilizzo base: web, chat, pdf, videoscrittura, email. certo ho avuto qualche problemino con i repository su alcune cose particolari, ma per il resto, cosa ci volete fare con un 9' ? grafica 3D? montaggio audio? web design? a titolo di esempio riporto due casi speciali (senza pretesa di generalizzare): 1- mio fratello (8 anni), che non usa il computer, ha già capito come si usa l'eeepc senza alcuna difficoltà; 2- mia madre, che non ha ancora capito la differenza tra google e internet explorer, non si è neanche accorta che quello è linux e non windows (il SO intendo) eppure ci ha navigato tranquillamente (lamentandosi però della tastiera). quello che si può sicuramente dire è che molte persone, sapendo che c'è linux preinstallato, a priori decidono che non sanno usarlo, e davanti alle icone enormi che appaiono sullo schermo guardano basite: "ma io non capisco come si usa". il resto, è lasciato alla fantasia del lettore |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
|
ovviamente avrei preferito trovare ubuntu preinstallato, ma volendo poi posso mettercelo io...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
E' anche colpa delle distribuzioni che portano questi netbook, che, progettate con un fine minimalistico e conciso risultano agli occhi della clientela ridottive e limitative.
Io sul mio netbook asus ci ho messo Debian ed è tutta un'altra storia. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Quote:
Strano in due pagine non ho letto il fanboy che afferma che tutti prendono linux e poi ci installano win. PS in casa l'eee è con xandros. La console sarà una menata, ma quando impari è troppo comodo. Tipo fare sudo apt-get update e si aggiorna tutto il sistema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Quote:
E' solo questione di abitudine. e lo stesso per le impostazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
|
Bah, quanti luoghi comuni nei commenti...
Ragazzi ma non vi siete accorti che il vero problema di Linux (e di chiunque altro provi ad entrare nel segmento desktop) è .. il MONOPOLIO di ms windows? Monopolio ottenuto anche con metodi ILLEGALI per cui microsoft è stata CONDANNATA? Certe applicazioni, giochi e i driver non ci sono per linux, è vero.. e quindi chi è colpa? È colpa di linux se le aziende che produttrici per risparmiare 2 lire fanno progetti monopiattaforma? O non si degnano neanche di rilasciare le specifiche del loro hardware in modo che qualcun altro possa sviluppare GRATUITAMENTE un driver? I milioni di programmatori e costruttori di hardware che supportano solo windows fanno solamente un regalo ad MS contribuendo a mantenere il monopolio; tanto Windows da solo non supporta un razzo di periferiche (se non si inserisce il CD con i driver) ed ha a corredo ZERO software (a parte il bloc notes, la calcolatrice, il desktop remoto e pochi altri accessori). Tanto la bontà del kernel di Linux e non solo è già stata dimostrata ampiamente anche senza avere il supporto di questa gente. Qualche esempio? - nella top500.org dei supercomputer più potenti al mondo sono quasi tutti con sistema Linux - nei server detiene circa il 60% del mercato - si infila OVUNQUE con affidabilità eccezionale e la gente manco sa di usarlo, vedi i device TomTom, vedi i router, le tv Sony, i cellulari.. vedi ad es. http://linuxdevices.com/articles/AT4936596231.html - le applicazioni ben fatte che devono girare a livello professionale lo fanno con uptime MIGLIORI rispetto a windows-2012-advanced-professional-datacenter-server-editon (vedi ad es. i software di rete) - i giochi nativi e seriamente supportati vanno COME o MEGLIO rispetto a windows (DOOM III? Castle Wolfenstein? Quake III? Linux può farli girare anche meglio di win) - ecc. ecc. Il problema è che il segmento PC desktop è totalmente INQUINATO da microsoft che riesce a tenere il 95% del mercato pur con prodotti obsoleti (XP=2001), pesanti (Vista), costosi (tutti) e poco sicuri. L'altro problema è che i manager di molte aziende ruotano velocemente e non sono interessati ad investire a lunghissimo termine ma solo a fare soldi ORA. Quindi si ritrovano ad es. come Adobe o Nokia che si vedono minacciate da vicino da microsoft su una parte del loro business (Silverlight al posto di Flash, XPS al posto di PDF, Windows Mobile al posto di Symbian...) ma STUPIDAMENTE continuano a rilasciare molti software solo per windows, andando ad ingrassare come una vacca il loro concorrente. Quando poi ms, diventata bella cicciona grazie a win e office, li segherà fuori con qualche soluzione nei loro mercati, allora si accorgeranno dell'errore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
|
Quote:
Unico problema è l'ipod, che devono aggiornare con pc altrui. Tutto dipende da quanta elasticità possiamo avere e dall'uso che facciamo del pc. Il mio parere (e esperienza diretta) è il 66 percento buono dei pc desk starebbe meglio con linux che con win. Quote:
Ipocrisia.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE ![]() http://www.myspace.com/whenmusicattacks |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.