Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2008, 17:53   #81
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
c'e' un aspetto ulteriore da considerare, a mio avviso.
credo che ci sia poco da discutere che la rete sia uno spazio per ora ancora piuttosto libero, dove la gente certo scarica pornazzi, ma anche e soprattutto parla, interagisce, si informa e di fatto e' diventato anche una sorta di 'rifugio per i dissidenti'.

ora, secondo me se potessero farne a meno non gli farebbe cosi' schifo. il problema e' che se provano a censurare in modo diretto e' la volta che salta per aria davvero tutto, senza contare che verrebbe meno la facciata, l'apparenza di liberta' che e' un caposaldo immarcescibile.

premesso questo, il trovarsi bell'eppronto un modo comodo e senza sporcarsi le mani troppo (il colpevole sarebbe la vergognosa siae) di disincentivare l'uso della rete (in periodo di ristrettezze, da molti potrebbe venir considerata un lusso) potrebbe essere una bella tentazione.

mi prendo con le molle da solo, anche se ormai non mi sorprende piu' niente, e anticipo un eventuale sondaggio futuro sull'argomento: la relatrice sara' sempre gaby o stavolta tocca a milly?
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 17:57   #82
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
E che mi frega. Quello che pago ora non può in nessun modo aumentare.
Ho la Legge dalla mia. Se decidessero di aumentarmi il prezzo allora dovrebbero cambiare la Legge. E se dovesse cambiare la Legge allora avrebbero perso un cliente.
non e' cosi'. non ti cambia il prezzo del servizio, ti cambia l'onere fiscale, e quello e' interamente a carico tuo (v. condizioni di contratto di libero adsl, punto 10: "l'iva e qualunque onere fiscale derivante dall'esecuzione del contratto sono a carico del cliente".)
il che significa che se (poniamo) domani l'iva passa dal 20 al 30%, il prezzo di tutti i beni e servizi (ma proprio tutti, anche i cd) viene aumentato di conseguenza.
per cui se domani ti viene applicata la tassa siae di 5 euro al mese, quella e' comunque a carico tuo: non e' un aumento delle condizioni contrattuali, e' una tassa in piu'
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 17:58   #83
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
c'e' un aspetto ulteriore da considerare, a mio avviso.
credo che ci sia poco da discutere che la rete sia uno spazio per ora ancora piuttosto libero, dove la gente certo scarica pornazzi, ma anche e soprattutto parla, interagisce, si informa e di fatto e' diventato anche una sorta di 'rifugio per i dissidenti'.

ora, secondo me se potessero farne a meno non gli farebbe cosi' schifo. il problema e' che se provano a censurare in modo diretto e' la volta che salta per aria davvero tutto, senza contare che verrebbe meno la facciata, l'apparenza di liberta' che e' un caposaldo immarcescibile.

premesso questo, il trovarsi bell'eppronto un modo comodo e senza sporcarsi le mani troppo (il colpevole sarebbe la vergognosa siae) di disincentivare l'uso della rete (in periodo di ristrettezze, da molti potrebbe venir considerata un lusso) potrebbe essere una bella tentazione.

mi prendo con le molle da solo, anche se ormai non mi sorprende piu' niente, e anticipo un eventuale sondaggio futuro sull'argomento: la relatrice sara' sempre gaby o stavolta tocca a milly?
"Non sempre il bene salva dal male, a volte è il male a salvare dal male".
Internet alle masse non lo toglieranno e non lo limiteranno MAI, e questo perché il commercio dei "grandi" oramai si è spostato lì.
Oramai moltissimi store vendono esclusivamente online, alcuni addirittura si limitano a vendere tramite eBay...

Il Dio Denaro è il santo protettore di internet.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:08   #84
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Mi limito a questo commento:

andiamo avanti così e mi costruisco un'atomica in cantina (di questi giorni è semplice) e vado a nuclearizzare questi figli di puttana una volta per tutte...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:26   #85
|osvi
Senior Member
 
L'Avatar di |osvi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
le linee 56k non sono abilitate al ciuco?
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string>
|osvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:34   #86
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Al di là del fatto che la Siae sia sempre alla ricerca di grana in qualunque modo, la proposta non è così assurda.

Si legalizza il peer 2 peer incambio di ua tariffa forfettaria. Economicamente sarebbe la strada più sensata da seguire.
non legalizzeranno una sega.
sarà comunque illegale, ma intanto si saranno riempiti le tasche
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:02   #87
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
A mio parere ci può stare ma legalizzando il P2P cosìdetto "illegale".
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:15   #88
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
sono stati fraintesi

http://punto-informatico.it/2457349/...tassa-isp.aspx
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:18   #89
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
Questa dei fraintendimenti stà diventando una pratica fin troppo comune.
Se gli ambiti cinematografici vogliono agire in tal senso vuol dire che si sono resi conto che non c'è argine che tenga conto la pirateria (prendi HD-DVD/BD già ampiamente crackati nonostante AACS/BD+).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:37   #90
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
mi associo nel condannare l'ennesima malefatta di un pessimo governo....ma:
"a tutti i provider di adsl a pagamento".....ecco...la soluzione stà tutta li:
i provider devono pecorinizzarsi poichè utilizzano linee e cavi siti in territorio italiano...e comunque si rivarrebbero sull'utente finale;e non credo che ci sia modo di poter usufruire,qui in italia,di un provider francese /inglese o tedesco che sia...quindi apparentemente...se passa la legge siamo "quasi" tutti costretti a subire l'ennesimo furto...
ma se il nostro provider fosse fuori italia e non utilizzasse linee e cablaggi italiani?
se io utilizzassi un provider straniero mediante un modem/decoder che sfrutta un segnale satellitare con parabola rice-trasmittente...sarei tenuto a pagare lo stesso?
date un occhio qui---->http://www.open-sky.it/tooway/
ovviamente,il contratto lo negozierei on line con una consimile francese olandese etc etc...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 01:27   #91
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
E che mi frega. Quello che pago ora non può in nessun modo aumentare.
Ho la Legge dalla mia. Se decidessero di aumentarmi il prezzo allora dovrebbero cambiare la Legge. E se dovesse cambiare la Legge allora avrebbero perso un cliente.
credo tu faresti meglio a rileggerti il contratto, specialmente le clausole di modifica unilaterale delle condizioni economiche.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 01:29   #92
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
credo tu faresti meglio a rileggerti il contratto, specialmente le clausole di modifica unilaterale delle condizioni economiche.
quotissimo

(..stranamente )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 01:34   #93
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Intanto...
http://punto-informatico.it/2457481/...-italiani.aspx

andiamo proprio bene va... a quello che ha ucciso 4 ragazzi guidando ubriaco una multa da poco più di mille euro, a questi sanzioni per oltre 3 milioni

welcome to italy
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 01:43   #94
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Mettiamola cosi'.
Non la approveranno mai.
Se mai la approvassero sarebbe un chiaro segno di legittimazione a scaricare qualunque cosa dalla rete, per la quale avremmo gia' pagato i diritti.
Infatti tu non ne paghi infatti tasse sui supporti ottici
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 09:15   #95
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
e intanto pensano di spendere circa 5 milioni di euro per le nuove "campagne antipirateria"
bene, avanti così
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:26   #96
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
Intanto...
http://punto-informatico.it/2457481/...-italiani.aspx

andiamo proprio bene va... a quello che ha ucciso 4 ragazzi guidando ubriaco una multa da poco più di mille euro, a questi sanzioni per oltre 3 milioni

welcome to italy
quei quattro ragazzi non valgono nulla, sono solo quattro vite di privati cittadini; la pirateria musicale invece sottrae soldi preziosi alle major, vuoi mettere?

comunque interessante quell'articolo, in particolare questo:
Quote:
All'identità delle persone coinvolte nell'indagine si è giunti come sempre anche in questa occasione partendo dal loro IP. Lo spiega la Guardia di Finanza: "Dai 50 diversi indirizzi IP, grazie anche alla preziosa collaborazione fornita dalla F.P.M. (Federazione contro la pirateria musicale, ente privato che collabora con la Guardia di Finanza a tutela dei diritti d'autore detenuti dalle compagnie discografiche) si è risaliti, tramite i provider, ai nominativi dei soggetti dediti all'illecita attività, ottenendo dalla locale Procura della Repubblica (PM dott. Giovanni Zorzi) altrettanti decreti di perquisizione domiciliare su tutto il territorio nazionale".
da quello che leggo sembra che esista un ente privato che si premura di indagare in concerto con la finanza (o forse addirittura indagare "per" la finanza, che poi trasmette i risultati al giudice che convalida le perquisizioni e gli arresti).
praticamente e' la polizia al servizio dei grandi gruppi economici, una cosa da sudamerica
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:29   #97
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
una cosa da sudamerica
beh, ormai e' in molti stati del sud america, che dicono 'una cosa da italia'...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:49   #98
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Intanto aumenteranno il canone

Aumenta il canone Telecom
Da 12,40 a 13,66 euro mensili
Chiesto all'Agcom anche l'aumento per linea del canone ai concorrenti. La protesta dei consumatori


MILANO - Telecom Italia si appresta a ritoccare il canone del telefono fisso di 1,26 euro, portandolo da 12,40 a 13,66 euro mensili. E contestualmente chiede all’Autorità per le Comunicazioni (l’Agcom) un aumento di 1,7 euro per linea del canone all’ingrosso, cioè quello applicato dall’ex monopolista ai concorrenti per l’uso della propria infrastruttura: da 7,6 a 9,3 euro. La notizia emerge dalle associazioni dei consumatori che giovedì sera hanno incontrato l’amministratore delegato Franco Bernabè e il suo staff nella sede romana di Telecom Italia.

ALLE FAMIGLIE - Mentre l’aumento alle famiglie – che dovrebbe scattare con la bolletta di febbraio 2009 – avviene in regime di prezzi liberi, l’incremento del canone all’ingrosso (prezzo amministrato) dev’essere approvato dall’autorità presieduta da Corrado Calabrò. Quest’ultima, a quanto risulta, ritiene che l’aumento del canone per i concorrenti non possa essere più alto di quello applicato alla clientela privata. Perché in tal caso si ridurrebbe la possibilità per i competitor di proporre ai clienti offerte migliorative; e dunque si restringerebbero gli spazi della concorrenza.

I CONSUMATORI - «Siamo in totale disaccordo sugli aumenti, da cui peraltro dovrebbero essere escluse le fasce più deboli, ma non possiamo non apprezzare la trasparenza con cui ci è stato rappresentato il quadro aziendale - dice il presidente di un’associazione dei consumatori -. Bernabè ha sostenuto che per migliorare il servizio, dei cui limiti è perfettamente consapevole (anche per la quantità di email di protesta che riceve), occorrono investimenti che in questa situazione dei mercati possono venire soltanto dal ritocco delle tariffe». Il canone Telecom – riconosce l’Agcom - è fermo da sei-sette anni, a fronte di un costo della vita che nello stesso periodo è aumentato del 20 per cento. Nel confronto internazionale infatti quello italiano è tra i più bassi d’Europa, con l’eccezione della Finlandia. Probabile insomma che adesso il confronto tra l’autorità e il primo operatore si concentri sul canone all’ingrosso, con l’obiettivo di impedire strozzature alla concorrenza.

Edoardo Segantini
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 21:13   #99
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da alex10 Guarda i messaggi
Nel confronto internazionale infatti quello italiano è tra i più bassi d’Europa, [/i]
han rotto il c£$%& co ste fregnacce, guardano l'europa solo quando fa comodo a loro? che se li spendano in chemio i soldi dell'aumento, ecco i miei auguri al management telecaz
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v