|
|
Risultati sondaggio: Parteciperai? | |||
SI, perchè... |
![]() ![]() ![]() |
35 | 45.45% |
NO, perchè... |
![]() ![]() ![]() |
37 | 48.05% |
NON SO, perchè... |
![]() ![]() ![]() |
5 | 6.49% |
Votanti: 77. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
![]() Ti ricordi chi ha governato dal 2001 al 2006? e come hai riportato tu i costi sono esplosi in quel periodo... per cui... Beata illusione....!!! E comunque ripeto che la scuola non è il primo punto da tagliare, se si tagliano le provincie si guadagnano 10 miliardi di euro... Ma la gente ha i paraocchi...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Il debito pubblico non ha mai cessato di aumentare sia con i governi di CDX che di CSX, e da tagliare purtroppo in Italia ci sarebbe tantissimo e dappertutto, e la scuola fa parte di questo insieme, si può discutere nel merito ma non certo nell'oggetto, gli sprechi della scuola sono sotto gli occhi di tutti, resta da decidere se non sarà la scuola, da quale parte iniziare a fare questa benedetta riorganizzazione, perchè temo che da qualsiasi parte si voglia iniziare i problemi e le resistenze saranno le stesse...... Ah, sono contro la riforma Gelmini, a scanso di equivoci, voglio solo far notare che da qualsiasi parte si inizi a tagliare si dice, eh ma i tagli andrebbero bene se fatti di là...........
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
Poi un'altra cosa: si suppone che i signori(nostri DIPENDENTI) in parlamento siano lì perchè persone capaci, abili nel trovare soluzioni intelligenti ai problemi. Anche questo ce lo dimentichiamo sempre.. questi dovrebbero essere dei MAGHI nel loro settore, e invece sono dei pasticcioni incredibili(quando va bene) pagati fior di quattrini..
A eliminare il precariato così, tanto per dirne una, sono capace anch'io!!! Taglio come un pazzo et voilà! il precario non c'è più!!! Per non parlare poi del dipendente berlusconi, che ho sentito personalmente dire in tv: "la riforma riguarda solo la scuola primaria". Essendo questa una obbiettivamente una BALLA, come dovrei chiamarlo io? Se gli dico "bugiardo" spero di non rischiare il ban, dato che è un fatto comprovato.. a meno che non sia stato "frainteso" anche stavolta..
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein Ultima modifica di Acrobat : 28-10-2008 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ah, ma forse forse non conviene a nessuno mettersi contro i "Baroni" delle università ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Hai mai provato a seguire una lezione di una materia con altre 400 persone? A me è capitato, se non arrivi presto finisci in posti da cui devi attrezzarti di binocolo...e non capisci nulla - se poi hai la sfortuna che il materiale didattico sia di pessima qualità, come spesso capita, la fatica da fare è tripla. Sulla proliferazione di materie c'è da dire che spesso esistono corsi con nomi differenti ma dai contenuti molto simili.... Infine è stato dimostrato da delle interviste giornalistiche come i dati in possesso del ministero siano fallati, corsi che risultavano avere pochissimi iscritti si sono rivelati essere frequentati da un discreto numero di iscritti - lo han fatto vedere l'altra sera a Matrix - Scienze infermieristiche risultava deserto invece nella realtà era ben popolato e così per tutte quelle facoltà/insegnamenti teoricamente deserti.....forse sarebbe necessario in primis riformare o tagliare il ministero dato che è evidente come sia popolato - citazione di Feltri - da incapaci o da fannulloni. Come è possibile che un ministero - la testa - non conosca il reale stato di ciò a cui sovraintende? E senza conoscere lo stato reale della situazione, come fà a prendere delle decisioni? Questo senza entrare nel merito dei tagli, perchè non di razionalizzazioni si tratta ma di semplici tagli alla cieca? Ribadisco, dubito che si possa trovare qualcuno contrario ad una razionalizzazione di un qualsiasi settore....ma di razionalizzazione qui non esiste nemmeno l'ombra.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Consiglio a tutti di leggere l'editoriale di Giavazzi su Corriere.it e perchè no anche quello di Stella.
Detto questo sono l'unico che non riesce mai a capire l'oggetto di ogni protesta studentesca ? Autogestione, occupazioni, ma a quale pro ? Senza considerare i liceali, quale sarà la percentuale di studenti che conoscerà la riforma ? Che si sarà informata a riguardo ? Ad essere ottimisti neanche il 10%.
__________________
Do ut des
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
Posto che di riforma Gelmini non si può parlare (perchè dietro una riforma non ci può essere il vuoto pneumatico o una mera politica di tagli indiscriminati) ci sarebbe da incazzarsi anche per:
-Il nepotismo dilagante all'interno di molte università italiane. -L'uso folle dell'autonomia universitaria, grazie alla quale si è passati da 2500 a 5500 corsi universitari. -Il ranking delle università italiane (nelle prime 200 università al mondo, quante ce ne sono di italiane? 2-3?) -Gli avanzamenti interni pilotati, con i posti riservati (del tipo che se viene uno da Harward con 200 pubblicazioni, cmq non lo prendono perchè il posto è già assegnato) -L'infornata tra pochi mesi di oltre 7000 unità tra docenti, ricercatori e compagnia bella (come rileva Giavazzi nel fondo di oggi del Corriere), pari a circa il 10% dell'attuale corpo universitario con chissà quali criteri di merito ![]() -L'opposizione a prescindere a qualsiasi criterio di valutazione del corpo docente -La totale mancanza di aiuti per i fuori sede. (l'obolo pietoso non lo considero). Di fronte a tutto questo cosa propone il governo? La ratio imho è stata questa: l'università è irriformabile, quindi tagliamo i fondi, nella speranza che le università pubbliche si diano una regolata con le assunzioni e i corsi. Pia illusione. ![]() Occhio a chi ha intenzione di manifestare...perchè dietro a chi si oppone al piano (inesistente) del governo (i tagli ragionieristici, peraltro decisi in 9minuti e mezzo e il blocco del turn over non è politica, è un'operazione di bassa ragioneria), c'è chi manda avanti i soliti utili idioti per garantirsi a vita uno statu quo che non può più reggere. Ultima modifica di zerothehero : 28-10-2008 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
13:39 Epifani critica le forze dell'ordine
"Fin quando lo scontro non è diventato tra fascisti e centri sociali c'è stata una sostanziale indifferenza delle forze di polizia". Il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, commenta così gli scontri di questa mattina a Piazza Navona. Sulla scuola "bisogna capire che il livello dello scontro sta diventando molto pesante. Non dobbiamo rispondere alle provocazioni". (repubblica.it)
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
16:15 Bonanni: no all'arroganza, si apra il dialogo
Il leader della Cisl Raffaele Bonanni: "Che non ci sia arroganza, che ci sia dialogo, che il governo permetta il dialogo, che apra il dialogo. Chi fa violenza aiuta ancora di più il governo a barricarsi nelle proprie certezze, che procurano incertezze alla comunità sul tema della scuola" (repubblica.it)
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 743
|
ma allora domani a Roma nn ci saranno autobus e la metro sarà chiusa?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Quote:
non c'è mica lo sciopero dei trasporti pubblici! ![]()
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
|
Quote:
Io personalmente sono per l'abolizione dell'autonomia. Se si vuole aprire un corso, si deve avere l'autorizzazione del ministero dopo il vaglio di una commissione apposita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
http://www.repubblica.it/2008/10/dir...bre/index.html
http://www.flcgil.it/live/web_cronac...zionale_a_roma una folla oceanica!!! una marea di studenti da tutta Italia! la gente continuava ad arrivare in massa a piazza del popolo quando la manifestazione era già finita. e ci sono state altre manifestazioni sparse per la città. beh insomma speriamo di riuscire ad andare al referendum... ![]()
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. Ultima modifica di korry78 : 30-10-2008 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Molti non sono riusciti ad arrivare in Piazza del Popolo
100mila studenti raggiungono viale Trastevere e si dispongono intorno al palazzo Roma invasa: "Siamo un milione" E i ragazzi circondano il ministero Epifani: "C'è un intero paese che insorge, ora restiamo uniti" Tante le mamme con i figli e la scritta: "Bimbo strumentalizzato" di ALESSANDRA VITALI ROMA - Per la foto del giorno ci vuole l'elicottero, dalla strada ti fai solo un'idea. Il ministero dell'Istruzione è assediato, la marea dei ragazzi si espande e gira tutto intorno a quel brutto palazzo anni Venti. Arrivano e lo circondano, una trovata ma anche una necessità, in centomila davanti all'ingresso di viale Trastevere non ci si sta e allora "Circondiamo il ministero" cantano tutti in coro e dalle finestre dell'ospedale "Nuovo Regina Margherita", lì accanto, sono applausi. C'è ancora gente in piazza Venezia, piazza Esedra si è appena svuotata, non si svuotano le strade verso piazza del Popolo occupate da chi in piazza non ci arriverà perché non si cammina. Alla Magliana improvvisano un corteo quelli che vengono da fuori e non riescono a raggiungere il centro, stessa sorte per a un centinaio di pullman fermi sul raccordo. A dare i numeri non sempre si fa bene ma i sindacati ci provano: un milione in piazza contro la riforma della scuola e le politiche del governo. A Roma è andata così. All'indomani del via libera del Senato al dl Gelmini, e della protesta in piazza Navona interrotta da un'aggressione di estremisti di destra, lo sciopero generale della scuola indetto da Flc-Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Gilda porta in piazza una marea umana fuori misura. Il percorso prestabilito ci mette poco a esplodere. la folla si divide in più rivoli, conquista strade non previste e più capienti. La mobilitazione è imponente e mette insieme le tante anime di questa protesta, sindacati e scuole, universitari e docenti, ricercatori, precari. E tante donne. In piazza ce ne sono migliaia, sono i soggetti più colpiti da ciò che potrà accadere fra i banchi perché sono maestre e sono mamme e se dicono "i nostri ragazzi" parlano con la stessa preoccupazione dei figli loro e di quelli acquisiti. Sono tante e sono arrabbiate, sfilano con i palloncini dei sindacati o gli striscioni fatti in casa, gli slogan contro la riforma ("Scuole razziste non ne vogliamo / lo diciamo piano / e in italiano") e quelli che sanno di vita quotidiana, "Ma non era meglio se pagavo l'Ici?" o "Addio al tempo pieno", il santino della Gelmini sulla giacca, la foto del ministro e la scritta "Beata ignoranza", e quelle che si portano i figli piccoli col cartello "Bambino strumentalizzato". Ci stanno loro in testa al corteo, con i leader sindacali di settore e nazionali e quelli del centrosinistra, da Veltroni e Fioroni, Mussi, Bindi, Ferrero, Di Pietro. La piazza, anzi le piazze però sono dei giovani e giovanissimi. Da ogni angolo è un flusso continuo che non si arresta, arrivano a drappelli dalla Stazione Termini o dalle uscite della metropolitana, ci sono gli striscioni con i nomi delle scuole, ballano con le note della Banda musicale della città di Falerna che spazia dallo zumpappero a Fratelli d'Italia, con Caparezza, Bob Marley e Assalti frontali e simili. Passano e la gente si affaccia alle finestre e batte le mani, una signora non ha di meglio allora sventola una giacca rossa. Le scuole riempiono la piazza, vengono anche da fuori, "Latina c'è. La Gelmini ce fa". L'Esedra è stracolma, la testa della manifestazione è già entrata in piazza del Popolo quando il corteo della Sapienza sbuca da piazza Indipendenza. In testa il camion con musica e megafono, i fumogeni verdi e le grida, "Gelmini, adesso la protesta la capisci o anche oggi vai dal parrucchiere?". Inutile cercare di seguire il percorso stabilito, un troncone di almeno centomila persone si stacca e inforca via Cavour, arriva a Piazza Venezia, all'Altare della Patria. "Il 4 novembre qui si celebrerà l'ennesimo omaggio ai militari, ma invece di tagliare la scuola dovrebbero tagliare le cosiddette missioni di pace". Poi verso Trastevere, obiettivo il ministero. "La cultura vi fa paura / l'ignoranza è la vostra maggioranza". "C'è un intero paese che insorge" grida Epifani dall'altra parte, dal palco di piazza del Popolo, ed è un boato. Il leader della Cgil la definisce "una giornata memorabile non solo per la scuola ma per la nostra democrazia, per il futuro del paese, per i nostri giovani". A loro dice "non vi pentirete di stare con noi, qui c'è la maggioranza del paese che non si rassegna". Invoca "un confronto con i sindacati, le famiglie e gli enti locali" il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, perché "un confronto con l'esecutivo non c'è mai stato". E il leader della Uil, Luigi Angeletti, insiste sulla necessità di "evitare qualsiasi strumentalizzazione". Il traffico di Roma è impazzito ma i ragazzi l'avevano detto, "Se ci bloccano il futuro / noi blocchiamo la città". E così è stato. Sono passate le 14 e davanti al ministero dell'Istruzione c'è ancora un nutrito drappello di irriducibili. Qualcuno tira uova contro i poliziotti ma nessuno si scompone. Pacifici e agguerriti com'erano arrivati, si organizzano per andarsene. "Ora verso Ostiense e Piramide". Il camion riparte, il megafono si riaccende, riecco le parole d'ordine "No alle provocazioni fasciste. I loro manganelli sono solidi, ma la nostra Onda è liquida. E, come l'acqua, nessuno la può fermare". (repubblica.it 30 ottobre 2008)
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
avete visto Fede stasera???
dopo il servizio sullo sciopero ha detto che molte scuole erano comunque piene perchè non avevano fatto lo sciopero Chi sono andati ad intervistare? GLI STUDENTI DEL GONZAGA A MILANO!!!! GLI STUDENTI DI UN ISTITUTO PRIVATO!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
a parte gli scherzi... neanche ridicolo o vergognoso... superfluo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.