Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2008, 10:02   #81
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Bisognerà vedere la sentenza. Comunque l'eula in teoria sarebbe sbagliata perchè, all'atto pratico, apple non produce proprio niente. Tutti i componenti sono fabbricati da aziende esterne e non vengono creati per apple, sono esattamente gli stessi che vengono utilizzati in normali pc x86. Non so se basti assemblare il tutto per dire che si tratta di una macchina con hardware proprietario
E chi ha parlato di Hardware Proprietario? Nella licenza si parla di computer APPLE, cioè della MARCA APPLE che li COMMERCIALIZZA a MARCHIO APPLE, pensa che nella versione inglese dell'EULA si dice "Apple-LABELED" Quindi la cosa è molto chiara. Sti cavoli di chi produce i pezzi, nessuno parla di quello.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 10:14   #82
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Non credo che il dispositivo EFI-X sia illegale, dovrebbe trattarsi di un emulatore EFI, tecnologia spinta da Intel supportata non solo da Mac OS X ma anche da Windows (prima ancora che Apple cominciasse a farne uso) e Linux.

Di per se la commercializzazione del dispositivo non è illegale, che poi l'utilizzo di tale dispositivo permetta anche l'installazione di Mac OS X è un discorso secondario. Apple non potrà vietare la vendita di EFI-X, quello che potrà fare è modificare Mac OS X in modo tale che non sia avviabile su un PC dotato di EFI-X.

Se un produttore di schede madri decidesse di adottare EFI al posto del BIOS è probabile che Mac OS X possa essere installato, senza modifiche, su PC che utilizzano quelle schede madri; Apple potrebbe impedirne la commercializzazione?! No.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 10:28   #83
aleph.no-ip.biz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1
. . .

io sono riuscito a installare il macos su un portatile packard-bell con cpu amd e andava pure fluido, senza problemi . . (l'ho piallato 2 giorni dopo, era solo per provare, io odio macos ) non c'è certo bisogno dell'efi, basta la patch giusta e va pure sugli amd poi che linux sia la stessa cosa, gratuita e legale, è un'altro discorso (darà forse qualche problema in più del macos, ma dà anche mooolta più flessibilità )
aleph.no-ip.biz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 10:30   #84
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ma perchè continuate a vedere le EULA "in competizione" con le "leggi"? Le Eula non sono leggi, decreti o articoli della costituzione, le EULA sono CONTRATTI Credo che qualche legge si occupi del rispetto dei CONTRATTI ci sia in Italia, ma lascio la parola ai più esperti.
se il contratto contiene clausole vessatorie (e penso che proprio su questo fa leva chi contrasta l'EULA in questione) può essere contestato

Quote:
Secondo il testo dell'art. 33 del codice del consumo (d. lgs. 6 settembre 2005, n. 206), le clausole vessatorie sono le clausole presenti nei contratti conclusi tra il consumatore ed il professionista che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.

ps: tutti a difendere la EULA della Apple mentre quando la MS ha prolungato la vita OEM di XP per i nettop che rispettavano alcuni limiti tutti giù a spalare m..da addosso
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 10:57   #85
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
se il contratto contiene clausole vessatorie (e penso che proprio su questo fa leva chi contrasta l'EULA in questione) può essere contestato
Certamente, ma si può contestare e violare un EULA di propria iniziativa?
O bisogna passare prima da un aula di tribunale e un giudice che dichiari nullo il contratto? A chi spetta l'onere della prova?

Ah, e in genere cosa succede dopo l'annullamento di un contratto?? Non penserete mica che continui la fornitura del servizio....al massimo si deve stipulare un NUOVO contratto...
Cioè secondo me anche se riesci a far dire ad un giudice che l'EULA è un contratto annullabile per presenza di clausole vessatorie, mica DOPO puoi usare OSX come ti pare...hai rescisso il contratto e non lo usi proprio....
Ma qualcuno che studia giurisprudenza a chiarire un po' le cose non c'è?

Ultima modifica di gianly1985 : 27-09-2008 alle 11:01.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 10:59   #86
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Certamente, ma si può contestare e violare un EULA di propria iniziativa?
O bisogna passare prima da un aula di tribunale e un giudice che dichiari nullo il contratto? A chi spetta l'onere della prova?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=74
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:04   #87
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Oggetto assolutamente inutile, data la scarsissima compatibilità HW. Meglio allora armarsi di pazienza e utilizzare una delle distro X86.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:18   #88
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
Specialmente se appunto il software e' comprato originale ed Apple stabilisce da sola che la macchina su cui deve essere installato e' una macchina PC normalissima ( e non piu' Custom sua come i Power PC) con unica differenza una mela sullo Chassis esterno ..Efix puo' benissimo aver emulato EFI senza averlo copiato e modificato com'e' scritto nel PDF postato da Gianly

ciao
il problema è che non si acquista il software, ma lo si usa con la licenza, che di fatto è un comodato d'uso.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:19   #89
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ma perchè continuate a vedere le EULA "in competizione" con le "leggi"? Le Eula non sono leggi, decreti o articoli della costituzione, le EULA sono CONTRATTI Credo che qualche legge si occupi del rispetto dei CONTRATTI ci sia in Italia, ma lascio la parola ai più esperti.
Infatti come il codice civile afferma i Contratti, una volta sottoscritti, assurgono a valore di legge per le parti contraenti.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:23   #90
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
E aspettiamo allora....ma se ci dovessi scommettere dei soldi....scommetterei contro psystar....perchè è una posizione abbastanza indifendibile...come dire che Texas Instruments deve poter fare usare le ROM delle sue calcolatrici dove e come si vuole....(come per esempio fa HP, che le mette a disposizione gratis)....è un (bel) po' illiberale come cosa...ripeto, a quel punto, se ho soldi da investire, meglio coltivare patate o lavorare allo sviluppo di AlphaWinux
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:25   #91
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Certamente, ma si può contestare e violare un EULA di propria iniziativa?
O bisogna passare prima da un aula di tribunale e un giudice che dichiari nullo il contratto? A chi spetta l'onere della prova?
per le clausole vessatorie il contratto decade ex-lege senza bisogno di ricorrere al giudice.

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ah, e in genere cosa succede dopo l'annullamento di un contratto?? Non penserete mica che continui la fornitura del servizio....al massimo si deve stipulare un NUOVO contratto...
Ma in caso di clausola vessatoria il contraente danneggiato può chiedere i danni economici e morali.

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Cioè secondo me anche se riesci a far dire ad un giudice che l'EULA è un contratto annullabile per presenza di clausole vessatorie, mica DOPO puoi usare OSX come ti pare...hai rescisso il contratto e non lo usi proprio....
Ma qualcuno che studia giurisprudenza a chiarire un po' le cose non c'è?
Il giudice può tranquillamente imporre all'azienda o professionista di turno di adeguare il contratto per non incorrere in ulteriori penali.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:36   #92
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Infatti come il codice civile afferma i Contratti, una volta sottoscritti, assurgono a valore di legge per le parti contraenti.
Ah perfetto allora. Quindi quelli che dicono "la legge non la stabilisce Apple" devono un attimo rivedere la loro posizione...perchè accettando l'EULA praticamente sono loro stessi, stipulando il contratto, a decidere che quella per loro diventi "legge"...
Quote:
per le clausole vessatorie il contratto decade ex-lege senza bisogno di ricorrere al giudice.
Ah capito. Ma chi è che decide a questo punto se una clausola è vessatoria? Non ci vuole una figura "tecnica" che lo metta nero su bianco? Mica io che sono "non tecnico" (non conoscitore del diritto) posso stabilirlo di mia iniziativa se una clausola è vessatoria

Quote:
Ma in caso di clausola vessatoria il contraente danneggiato può chiedere i danni economici e morali.
Quindi in pratica non si può usare OSX ma si possono chiedere i danni ad Apple...e con quelli pagarsi un vero mac

Quote:
Il giudice può tranquillamente imporre all'azienda o professionista di turno di adeguare il contratto per non incorrere in ulteriori penali.
Capace che apple preferibbe pagare le multe/penali...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:50   #93
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
A me viene visualizzata piccolissima e non si riesce a leggere niente...che ti devo dire? Me la cerco da solo...
mah, pensavo semplicemente che non avessi notato che la miniatura nel post è linkata ad una pagina con l'immagine più grande, ma mi spiace se si sono sembrato sgarbato, volevo solo scherzare

cmq ecco il link al pdf sul sito apple: http://images.apple.com/legal/sla/docs/macosx105.pdf

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
beh io parlo nei nostri stati occidentali l'eula è il più delle volte considerabile carta straccia, pensa già al fatto, in italia, se tale eula presenta clausole vessatorie è considerabile carta straccia, se vuoi si può pure considerare che l'eula è consultabile DOPO l'acquisto e non prima, tutte queste "piccole particolarità" ne hanno sempre determinato, a mia memoria almeno, la sua invalidità in ogni procedimento. Questo sbandierare l'eula da parte delle aziende è piuttosto uno spauracchio o poco più, per fortuna non possono dettare legge con le loro bizzarre idee ( io aggiungerei pure abominevoli... ) ^_^
Aspetto qualcuno del campo per conferme ^_^
non me ne intendo del campo legale, ma la "sensazione" è che, se anche un eula risulta non valida legalmente casua qualche forma di contrasto con le leggi vigenti, ciò implichi che il proprietario del sw concesso in licenza non possa rivalersi con un'azione legale nei confronti di un utilizzatore che violi tale licenza d'uso (oppure potrebeb ma perderebbe la causa), ma forse anche una situazione del genere non credo dia il diritto all'individuo di prendersi quel sw e farne quello che vuole; forse, legalmente almeno, sono due concetti diversi ...

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Bisognerà vedere la sentenza. Comunque l'eula in teoria sarebbe sbagliata perchè, all'atto pratico, apple non produce proprio niente. Tutti i componenti sono fabbricati da aziende esterne e non vengono creati per apple, sono esattamente gli stessi che vengono utilizzati in normali pc x86. Non so se basti assemblare il tutto per dire che si tratta di una macchina con hardware proprietario
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Ha ragione Visron. Non è mica detto che sia illegale. La legge è una cosa (e non la fa la Apple grazie al cielo) mentre la licenza di MacOS X un'altra. Magari salata fuori che è quest'ultima ad essere illegale. Concettualmente non è sbagliato: compro un software originale e deve essermi garantito il diritto di usarlo come e dove meglio credo.
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
Specialmente se appunto il software e' comprato originale ed Apple stabilisce da sola che la macchina su cui deve essere installato e' una macchina PC normalissima ( e non piu' Custom sua come i Power PC) con unica differenza una mela sullo Chassis esterno ..Efix puo' benissimo aver emulato EFI senza averlo copiato e modificato com'e' scritto nel PDF postato da Gianly

ciao
Capozz, Visron: i rilevi che fate non c'entrano nulla con al licenza d'uso di osx
(gente - e voi due non siete certo gli unici - continuate a partire dal presupposto che a cupertino siano particolarmente fessi, vi pare che si danno la zappa sui piedi basando l'eula su concetti facilmente "impugnabili" come quelli che andate ipotizzando ? )

http://images.apple.com/legal/sla/docs/macosx105.pdf

cito testualmente:

"... This license allows you to install, use, and run one copy of the Apple Software on a single Apple-labeled computer at a time. You agree not to install, use or run the Apple Software on any non-Apple-labeled computer, or to enable others to do so. ..."

riva.dani: il concetto che ho messo in neretto nel tuo post sei ovviamente libero di considerarlo personalmente un tuo "diritto naturale", ma per quel che riguarda la realtà è solo una tua affermazione arbitraria senza riscontri
(almenoin italia e tanti altri paesi dove l'argomento è piuttosto normato)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 27-09-2008 alle 11:53.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:51   #94
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
.Per ManageZero

La cosa piu' comica e' che se Apple vincesse la causa , quindi la sentenza dei giudici desse ragione ad Apple, sia Psystar che Efix sarebbero 2 aziende allo sbando a cui invece di profittare sembrerebbe piacer darsi la zappa sui piedi e rovinarsi andandosi a mettere nelle rogne da sole ..Non si saranno informate preventivamente da loro legali prima di proporre i prodotti che propongono al Mondo per non andar ad imbarcarsi verso appunto a delle sole ed inconfutabili rogne ??

Se io devo far causa a qualcuno prima mi informo dal mio legale che probabilita' ho di vincerla.. perche' se ho bassa probabilita' di vincerla e la apro ugualmente (la causa) e poi la perdo , sono piu' i soldi che devo sborsare per pagare l'avvocato , le spese processuali e gli avvocati della controparte etc etc che tutto il resto= sarei un emerito piccione

vedremo, altro non si puo' dire..ricordando a tutti i Mac user ( ache tanto tengono a far rispettare la licenza Osx ) che per usare Win Xp su Mac devono comprare la licenza Retail e non la Oem.. stessi discorsi valgono anche per loro


Ultima modifica di Visron : 27-09-2008 alle 11:58.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:58   #95
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
.Per ManageZero

La cosa piu' comica e' che se Apple vincesse la causa , quindi la sentenza dei giudici desse ragione ad Apple, sia Psystar che Efix sarebbero 2 aziende allo sbando a cui invece di profittare sembrerebbe piacer darsi la zappa sui piedi e rovinarsi andandosi a mettere nelle rogne da sole ..Non si saranno informate preventivamente da loro legali prima di proporre i prodotti che propongono al Mondo per non andar ad imbarcarsi verso appunto a delle sole ed inconfutabili rogne ??

Se io devo far causa a qualcuno prima mi informo dal mio legale che probabilita' ho di vincerla.. perche' se ho bassa probabilita' di vincerla e la apro ugualmente (la causa) e poi la perdo , sono piu' i soldi che devo sborsare per pagare l'avvocato , le spese processuali e gli avvocati della controparte etc etc che tutto il resto= sarei un emerito piccione

vedremo, altro non si puo' dire..ricordando a tutti i Mac user ( ache tanto tengono a far rispettare la licenza Osx ) che per usare Win Xp su Mac devono comprare la licenza Retail e non la Oem.. stessi discorsi valgono anche per loro

e che centra con la notizia?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 12:00   #96
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
e che centra con la notizia?
centra che si scrive tanto e specificano sempre sulla la licenza di Osx ,poi usano la Oem di XP su Mac e sono i primi a "sgarrare" se cosi' lo vogliamo chiamare ..

ecco che centra.. pensavo ci arrivassi da solo

ciao
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 12:04   #97
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
centra che si scrive tanto e specificano sempre sulla la licenza di Osx ,poi usano la Oem di XP su Mac e sono i primi a "sgarrare" se cosi' lo vogliamo chiamare ..

ecco che centra.. pensavo ci arrivassi da solo

ciao
SORRY ma con la notizia apple e chiavetta efi non c'entra una mazzuola, il tuo potrebbe venir considerato solamente un tentativo di flame. si sa che la licenza oem è valida all'acquisto di un sistema completo quindi per usare windows su mac è necessario la licenza retail ma questo è abbondantemente off topic e flammoso
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 12:05   #98
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
SORRY ma con la notizia apple e chiavetta efi non c'entra una mazzuola, il tuo potrebbe venir considerato solamente un tentativo di flame. si sa che la licenza oem è valida all'acquisto di un sistema completo quindi per usare windows su mac è necessario la licenza retail ma questo è abbondantemente off topic e flammoso
Io nn ho flammato niente,, ho solo ricordato a chi ci ricorda sempre invece le cose su OSx e magari si dimentica le altre ..ora difatti stoppo .. prosegui pure tu in tema al thread

buona domenica
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:31   #99
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
non regge:

semplicemente, la eula di osx ti vieta di installarlo su macchine non prodotte da apple. non ricordo le parole esatte a memoria, ma sono abbastanza sicuro che, andando al sodo, il succo sia quello.

(cmq la licenza di osx si può facilmente trovare in pdf sul sito di apple)
sempre ammesso che tale clausola in un determinato ordinamento sia valida. In italia per esempio non sono valide le clausole vessatorie se non firmate una per una. Comunque il vero punto in oggetto è che se io non bombo il software, tecnicamente non ho commesso alcun reato. Potrebbe rimanere in piedi l'illecito civile, ma paradossalmente tutto quello che la apple potrebbe ottenere è (fra fa 10 anni) un'ordinanza del tribunale civile che mi impone di disinstallare il suo software. E magari mi deve anche tornare indietro i soldi (questo è un pò più improbabile, visto che io ero in mala fede, ma comunque...)

comunque io questa mania di installare osx su pc proprio non la capisco; osx non è testato su hw diverso da quello che propinano loro e prima o poi questo potrebbe portare a risultati antipatici, qualli corruzioni silenziose di files di lavoto et similia
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 14:33   #100
danielelippi
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: FI-PT, Toscana Computer: PC E8400, MacBook, Toshiba Satellite, eeePC 900 20GB ubuntu-eee
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Ha ragione Visron. Non è mica detto che sia illegale. La legge è una cosa (e non la fa la Apple grazie al cielo) mentre la licenza di MacOS X un'altra. Magari salata fuori che è quest'ultima ad essere illegale. Concettualmente non è sbagliato: compro un software originale e deve essermi garantito il diritto di usarlo come e dove meglio credo.
Compro una pistola e voglio uccidere chi mi pare...
danielelippi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1