|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 45
|
speta speta gandalf..... ok preso dall'entusiasmo magari do un peso sbagliato al concetto di "tutto pefetto".. preciso meglio:
Microfono interno MORTO, sto cercando in giro la soluzione ma al momento nulla. WebCam non l'ho testata, ma non mi sono preoccupato perchè "parrebbe" esserci la soluzione in giro, non ho ancora affrontato la questione.... wireless : non so, non testata, non ne avrei nemmeno la possibilità al momento Lettore impronte: non c'è Bluetooth : non so, non testata Mi spiace per aver proferito un verdetto che in effetti potrebbe essere prematuro.... Il link è questo : http://xps1730.forumcommunity.net/ Ho postato 2 guide per l'installazione su HD esterno USB e su come sistemare i driver ALSA. Volevo postarne anche una per l'installazione su HD esterno attingendo alle esperienze di Januarius..... ma dovrei approfondire meglio la questione (aspeto risposta da Januarius Sono tutti aspetti, quelli sopra citati, che intendo sistemare uno a uno e di cui posterò i risultati delle mie esperienze... a pelle direi che la più rognosa è il microfono.... PS x Gandalf Se mi dai due o tre istruzioni semplici semplici per verificare wireless faccio una prova al volo e poi ti/vi dico; purtroppo non ho molta esperienza in reti wireless (non mi arriva nemmeno ADSL "W il digital divide") Per il buletooth in questi giorni faccio test. e con questo direi che siamo usciti di 300 gradi dal thread, ora si che debbbole ha ragione ad incavolarsi
__________________
Con la calma e la pazienza l'han taca' a chi l'era senza xps1730.forumcommunity.net Ultima modifica di Davidov : 20-02-2008 alle 07:57. |
|
|
|
|
|
#82 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
|
Quote:
x Davidov: quindi pensi che i miei problemi con compiz siano da attribuire ai driver alsa....ora provo......cmq per quanto riguarda l'installazione su HD esterno....ho letto la tua guida e mi sembra ineccepibile....nn capisco cosa volevi chiedermi......
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe |
|
|
|
|
|
|
#83 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
|
per il lettore di impronte digitali si può installare thinkfinger: https://wiki.ubuntu.com/ThinkFinger
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 45
|
Quote:
Il "cubo" ruotava a fatica e il senso generale era di low-performace. Quando ho sistemato la parte audio tutto si è risolto..... La domanda che ti ho fatto l'ho fatta come private message (forse non l'hai letta), non perchè fosse un segreto, ma per non uscire ulteriormente dal thread ..... ma a questo punto
__________________
Con la calma e la pazienza l'han taca' a chi l'era senza xps1730.forumcommunity.net |
|
|
|
|
|
|
#85 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
ragazzi lancierei una proposta a tutti gli ubuntisti. rendiamoci utili a noi e al mondo.
Visto che siamo già in più persone ad aver installato/essere in procinto di installare (k)Ubuntu, perchè non proviamo a creare un wiki? http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook Senza perdere tempo a descrivere l'installazione generale, potremmo solo raccogliere tutte le soluzioni per le periferiche che non vengono riconosciute di default dopo l'installazione. Che ne dite? Vi va? Se siete d'accordo ci possiamo spostare in un nuovo topic, che in questo siamo proprio OT. |
|
|
|
|
|
#86 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: roma/cz
Messaggi: 199
|
ci sto pensando anche io ad installare per la prima volta un linux... e stavo scegliendo proprio ubuntu.... ne riparliamo stasera... avevo già registrato il wiki per questo portatile...
__________________
Dell XPS L502X - i7 2720QM - FHD - Wireless N 6230 - Nas Sitecom MD-253 - Apple Iphone 4 16gb |
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
il wiki proprio sul sito di ubuntu?
Installi la versione 32bit? |
|
|
|
|
|
#88 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 34
|
Ciao ragazzi, scusate l'assenza ma ho avuto un pò a che fare con il lavoro.
Volevo solo comunicare questa cosa: Io ho portato il mio xps 1530 a windows xp... (PARTIZIONAMENTO: SO,DATI,MEDIADIRECT) i problemi riscontrati in questo downgrade (non ancora risolti) sono principalmente due: 1- il touchpad non è configurabile. Non funziona il software 2 - installando mediadirect ho problemi di "scatti". Mi spiego meglio: ho notato che con mediadirect installato ogni arco temporale il computer si impalla. Ad esempio quando scrivevo ogni 10 - 15 secondi non vedevo più quanto stavo scrivendo. Appariva tutto di colpo dopo. Adesso non ho idea se il problema è solo mio o anche di altri. |
|
|
|
|
|
#89 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Ma hai formattato e reinstallato xp o hai fatto un downgrade da Vista (ma si può fare?)
|
|
|
|
|
|
#90 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 34
|
Ho formattato... sono partito dal cd di dell media direct...
Conta che in questo momento dell media direct non è installato su XP ma da boot mi funziona ugualmente... |
|
|
|
|
|
#91 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 34
|
Non sò se a qualcono potrà essere d'aiuto ma sono riuscito a risolvere il problema che avevo con dell media direct.
In poche parole ho notato che il servizio che mi faceva casini era il PMIService. Ho pensato bede di disattivarlo e da quel momento tutto ha funzionato alla perfezione... Non mi chiedete il perchè, misteri della vita... |
|
|
|
|
|
#92 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: roma/cz
Messaggi: 199
|
allora... la mia sitazione è che non ho mai fatto niente con linux... a malapena so cosè...
ho scaricato un dvd di ubuntu e vorrei installarlo sul mio xps... possibilemte senza formattare vista, magari ridimensionando la sua partizione si potrebbe? per quanto riguarda il wiki, ne riparliamo lunedì
__________________
Dell XPS L502X - i7 2720QM - FHD - Wireless N 6230 - Nas Sitecom MD-253 - Apple Iphone 4 16gb |
|
|
|
|
|
#93 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Scusate ma allora chi ha fatto questa pagina?
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/N...k/DellXpsM1530 Il wiki è praticamente già completo. Io ho installato tutto oggi, Vista + Xp + Kubuntu 32bit (ho rinunciato a malincuore al 64bit ma volevo andare sul sicuro). Non ho ancora sistemato le periferiche su kubuntu, appena posso provo. Non so se si può installare linux ridimensionando Vista, ho dercato di chiedere o capire ma tra 10 thread nessuno ha risposto e si son fatti solo casini. Mi sembra che i primi possessori dell'xps non siano più molto presenti e disposti a collaborare... Cmq su un forum inglese mi hanno detto che si può fare: ridimensiona Vista, crea una partizione per linux ext3 e una di swap da 2gb, poi installa linux (occhio a installare GRUB sull'hard disk e non sul MBR). @JANUARIUS: Grazie della tua guida, l'ho seguita e ho fatto il triplo boot. Ho un dubbio però. kubuntu durante l'installazione non mi ha permesso di scegliere dove installare grub. Non è che ha sovrascritto il MBR e ora se avvio dell media direct mi fa casini? Per sicurezza non ho ancora bootato MD....chiedo lumi. Ultima modifica di LK_Gandalf_ : 24-02-2008 alle 00:13. |
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sardegna
Messaggi: 20
|
Quote:
Mi dispiace non essere stato in grado di farlo prima...ma solo questo pomeriggio ho potuto operare. Per prima cosa bisogna avviare il pc con il dvd live della Kubuntu 7.10. Fatto questo bisogna avviare qtparted il partizionatore che trovate sotto il menu system. A questo punto si può procedere al resizing della partizione di vista: io l'ho portata a 50GB. Si avrà così una partizione rimanente di spazio libero da utilizzare e partizionare a dovere durante l'installazione di linux. Fatto questo bisogna avviare l'installazione di linux e, nella sezione dedicata al partizionamento, scegliere "manuale" per creare manualmente le partizioni ext3, swap e dati come ho fatto io. Per la precisione: - Creare una partizione ext3 con mount point "/" per linux (io l'ho fatta da 48GB) - Creare una partizione di swap per linux (ho scelto una dimensione di 2 GB) - Creare, se volete, una partizione dati fat32 (riformattabile poi su vista in ntfs) con lo spazio rimanente. Fatto ciò il sistema è pronto per essere installato. Le partizioni create staranno su una partizione estesa e Grub verrà installato correttamente ed avvierà tutti i sistemi operativi. Ovviamente funziona anche il Dell Media Direct. Unico neo di questa procedura è la presenza della partizione Recovery che, essendo presente praticamente all'inizio del disco, impedisce un riutilizzo di questo spazio con un resize. Buon divertimento a tutti! |
|
|
|
|
|
|
#95 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
ah ottimo, quindi era come avevo previsto io
Invia la tua miniguida a Ikozzo nel thread ufficiale, cosi provvede a mettere un link P.S. io ho installato kubuntu 7.10, ma non mi funziona la connessione internet (ho fastweb e uso la sch di rete), avete consigli? Di solito andava in automatico... |
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
|
Quote:
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe |
|
|
|
|
|
|
#97 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
o h oscelto la manuale, ma quella ti fa solo scegliere come fare le partizioni.
Per il bootloader non ha chiesto niente più avanti...boh :s a te è uscito qualcosa? |
|
|
|
|
|
#98 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
|
guarda...mi sembra di sì, ma non sn sicuro,.....cmq di default nn sovrascrive l'MBR del DMD
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe |
|
|
|
|
|
#99 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
ok, cmq non ho ancora bootato il mediadirect, aspetto l'ispirazione ndivina
su Linux però non mi funziona la connessione, maledizione. Tu che scheda di rete hai? la marvell Yukon? |
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
|
Quote:
Sì....anche se su Linux nn l'ho testata, in quanto con il wireless vado a meraviglia
__________________
Dell XPS M1530 - Intel Core 2 Duo T7500 - 3 Gb Ram DDR2 667MHz- Geforce 8600GT 256Mb DDR3 - 200Gb SATA2 HD 7200 RPM - Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife- Intel® Wireless-N Mini-PCI Card Non è tutto ciò che vediamo, o ciò che ci sembra di vedere, soltanto un sogno dentro il Sogno. Edgar Allan Poe |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.




















