|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
Cmq al di là di questo, preciso il mio pensiero. E' ovvio che un contratto potrebbe anche contenere violazioni di norme penali, ma generalmente il contendere riguarda violazioni di norme civili soprattutto in questo tipo di contratti. Quindi parlare di violazioni di norme penali non mi sembra ci azzecchi molto. Poi ripeto sono piuttosto arrugginito in materia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
premettendo che sono contro iphone e l'obbligo di un contratto fisso con loro, questa class action mi sembra una cavolata...
si sapeva dall'inizio che l'iphone sarebbe funzionato solo con AT&T, quindi al momento dell'acquisto si è accettatto un contratto che impone un contratto della durata di due anni a condizioni economiche precise... uno lo sblocca?cavoli suoi!!! se in qualche modo modifico qualcosa (apparecchio elettronico,auto,bici,aereo ecc...) la garanzia normalmente decade...c'è scritto chiaramente nel certificato di garanzia...e lo ribadisce anche la legge e la cassazione (nel caso italiano...) vuoi modificare il tuo apparecchio?libero di farlo, ma se non funziona più cavoli tuoi, è un principio sacrosanto secondo me...come se tu elabori un'auto per fare delle gare, poi ti lamenti con la casa costruttrice che il motore si è rotto dopo 50000km, quando dovrebbe durarne almeno il triplo...ma vaff.... detto questo, non per dare ragione ad apple, ma per andare contro certe class action fatte a caso, dico che se a me all'atto del'acquisto impongono un contratto in escludiva per due anni con il telefono alle condizioni che volgiono loro la mia risposta è ma vaff...però bisogna pensarci prima dell'acquisto, non dopo quando le condizioni contrattuali ti sembrano sbagliate...ormai il contratto è firmato,te ne prendi quindi le conseguenze... mah, certe cose non le capisco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
La class action secondo me non è da criticare a priori. Tale azione qualche fondamento giuridico potrebbe avercelo. E non sono quattro gatti a promuoverla, possibile che siano tutti scemi? Come detto non sono un esperto, ma se in USA è legale sbloccare il telefono cioè togliere la protezione sim-lock (io neanche lo sapevo) quanto meno i consumatori potrebbero ottenere che Apple modifichi il modo in cui fanno gli aggiornamenti. Cioè se i consumatori americani hanno il diritto ad avere il telefono sbloccato, Apple può andare contro questo diritto con un aggiornamento sofware che ri-blocca il telefono? Pure per quanto riguarda la garanzia è da vedere in fondo lo sblocco non causa danni hardware o cmq non è dimostrato al momento che li causa (e personalmente penso che sia impossibile che li causi). Quindi non so, anche se la vedo dura potrebbero pure ottenere che le norme contrattuali dell'iphone siano riviste nel caso che prevedano questa decadenza dalla garanzia. Non si sa mai. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
|
Si, però se le norme contrattuali venissero cambiate allora gli utenti "leali" si sentirebbero un pò presi in giro, non credi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
"se in USA è legale sbloccare il telefono cioè togliere la protezione sim-lock (io neanche lo sapevo) quanto meno i consumatori potrebbero ottenere che Apple modifichi il modo in cui fanno gli aggiornamenti. Cioè se i consumatori americani hanno il diritto ad avere il telefono sbloccato, Apple può andare contro questo diritto con un aggiornamento sofware che ri-blocca il telefono?
Pure per quanto riguarda la garanzia è da vedere in fondo lo sblocco non causa danni hardware o cmq non è dimostrato al momento che li causa (e personalmente penso che sia impossibile che li causi)." anche in italia abbiamo diritto ad un telefono sbloccato, ma ne abbiamo il diritto, cioè se tu compri un cellulare brandizzato (magari per spendre meno o per i tuoi motivi, che possono essere vari), accetti le limitazoni che ti impone, non vai a protestare dopo perchè il cellulare brandizzato non ti permette di fare qualcosa...lo sapevi dall'inizio... il discorso è simile per iphone...lo hai comprato con il contratto AT&T perchè potevi farlo solo così...bene, ora te lo tieni così, se non ti andava bene ti rivolgevi da un altro produttore...se a nessuno fosse andato bene il sistema di vendite apple probabilmente qualcosa sarebbe cambiato, se non volevano assistere a uno dei più grandi flop della storia... mi riferisco anche al discorso fatto in precedenza di un programma di videoscrittura che legga solo il mio formato proprietario .mionome, posso farlo?certo,nessuno me lo vieta, unico problema che il mercato non lo userà mai, visto che non legge i file word e word non legge i miei, fallirò in 5 minuti... apple ha bloccato il cellulare...lo può fare?be lo ha fatto lei, ci farà quel ca*** che vuole...te lo vende con contratto?bene...lo accetti?perfetto,vuol dire che ti va bene, quindi ti impegni a rispettarlo...sgarri?cavoli tuoi... poi lo sblocco non tocca l'hw, ma il sw...niente dice che tu sbloccandolo non lo rovini...solo apple lo può sapere se lo sblocco rovina il sw...ovviamente dice di si, tu non puoi negarlo... con l'aggiornamento non funzia più il tuo iphone sbloccato perchè magari l'aggiornamento tocca dei file che tu hai modificato per lo sblocco e va in tilt...poi che sia un pò fatto apposta non lo so,però hai comunque violato un contratto, e come ben sai la garanzia non copre eventuali danni arrecati da un utilizzo scorretto...vedi l'esempio dell'auto, ma ne puoi fare milioni, come le PlayStation modificate per i giochi masterizzati...sony, giustamente non rispondeva...la tua modifca poteva aver rotto la console... certe applicazioni epr symbiam (anche alcuni aggiornamenti firmware per lettori mp3,masterizzatori ecc..)vengono fornite "così come sono" e i produttori non se ne assumono le responsabilità di eventuali danni, e la garanzia non risponde se tu modifichi qualcosa...giustamente...altrimenti io blocco di proposito con un programmino un apparecchio e lo mando in garanzia dopo 1-2 anni...mi torna nuovo,formattato e rigenerato o comunque in condizioni migliori...le case produttrici fallirebbero tutte con questo sistema...non ti pare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
|
Quote:
Quote:
Prima avevano sfidato gli hakkker a sbloccare l'iphone poi hanno dichiarato guerra a chi l'ha sbloccato, tu che dici l'hanno fatto apposta? Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 197
|
diamine ma non capite proprio eh?
nel contratto c'è scritto che devi usare il cell con AT&T... l'UNICA soluzione è non comprare i cell che hanno questi vincoli in campo di gestori telefonici... quando le aziende si accorgono che se un cell è vincolato i clienti lo lasciano sugli scaffali...automaticamente sia che i vincoli siano vietati per legge, sia che non lo siano...le aziende non fanno più vincoli...semplicemente perchè non vendono... ricordatevi che le aziende...senza i clienti...non sono aziende... |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
|
"Direi proprio di sì però a questo punto dovrebbero prendersela con Apple."
E secondo te la Apple, dovendo scegliere tra il dare ragione a gente che ha sbloccato il proprio cellulare nonostante il contratto firmato e gente che ha regolarmente usato il cellulare, con chi si schiererà? Tanto ti assicuro che anche se cambiano la legge, gli utenti leali non si scaglieranno contro Apple, dal momento che è stata "costretta" a cambiare il contratto, ma con quel gregge di montoni inferociti che gli si sono scagliati contro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
|
semplicemente il mio pensiero è che pur odiando apple non posso che darle ragione...alla fine lei ti ha detto che devi usare il suo cellulare con il contratto...poi lo sblocchi e quindi esci...
poi anche secondo me l'azione è fatta apposta, ovvero fanno una verifica se tu lo hai sbloccato e te lo bloccano definitivamente...sarà anche ai limit della legalità ma chi per primo è uscito dal contratto sei tu che lo hai sbloccato... sapendo che apple si muove da sempre nello stesso modo,e leggendo el condizioni contrattuali,se non ti andava bene usare un telefono bloccato ti rivolgevi altrove come ho già detto...vuoi un apple perchè "fa figo"?bene,accetti le conseguenze... se vuoi è come comprare una ferrari per farti figo fuori dai locali "alla moda" e poi lamentarti perchè consuma tanto...un dispositivo apple è castrato, ha quindi delle limitazioni imposte... poi modifica hw o sw pur sempre una modifica è... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.