|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2977&p=4 dove anche se la CPU è un E6430 a 1.86 Ghz (dual core), per il decoding SW la CPU in media è occupata per l'88% della capacità. Utilizzazioni inferiori sono possibili solo con l'assitenza dei processori video delle GPU. Il lavoro di Encoding, invece, per i file di classe H264, è estremamente più oneroso di quello di decoding. Teniamo conto del fatto che il sistema non è ancora definitivo nè sappiamo se effettivamente l'applicazione sfruttava tutti e 8 i core disponibili. PS: a riprova di ciò, ecco cosa dice Intel: http://www.intel.com/performance/des...o_encoding.htm Il QX6800 per convertire un filmato di 30s HD da MPEG2 a H264 ci mette 1m38s ergo il frame rate equivale a circa 1/3 di quello necessario per il tempo reale.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 11-05-2007 alle 15:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Scusate, un’informazione anche se so che nn è questo il blog adatto...ma questo è abbastanza frequentato :-p
E’ possibile risalire ad operazioni fatte con il computer ad una determinata ora (o cmq in un determinato breve lasso di tempo)? Vi spiego…un mio amico vorrebbe risalire, se possibile, ad operazioni fatte su un pc da un suo operaio che nn era di turno e che nn era assolutamente autorizzato ad usarlo. Il tutto è stato fatto durante la sua e mia assenza, essendo impegnato a formattargli un altro computer. Avendo già avuto in passato brutte sorprese, e nn avendo in questo momento tempo, mi ha chiesto aiuto o se potevo informarmi in qlc modo, ma...io sono solo un dilettante. Si può sapere se ha cercato informazioni sull’hardisk, utilizzato il web o mandato mail? Esistono applicazioni di windows o programmi per controllare? Grazie anticipatamente a chi è in grado di aiutarmi, essendo oramai ora di pranzo e nn volendo rompere le scatole a nessuno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
La sezione giusta è sicurezza. Questo è un thread della sezione articoli e si rischiano sanzioni per contenuti OT.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
|
Quote:
come fai a paragonarli a 1 dvd affittato da BB??? la faziosità mi sa che la vedi dal lato sbagliato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
detto questo una pubblicità diceva la potenza è nulla senza il controllo.....io dico la potenza ci vuole ma un occhio sui consumi...... |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
Se avessi i soldi per assumerti avrei i soldi per due Xeon di ultima generazione ![]() [risposta premessa OT mode on]Io produco musica e registro poco quindi gli hard disk per ora in radi vanno più che bene. Il problema sorge quando apro plug-in a volontà e carico samples nella ram per essere suonati all'istante (te lo spiego così perchè non so se sei ferrato del campo). Quindi più core ho, più mhz ho, più banda ho, più ram ho tutto di guadagnato. I software che uso sono delle mangia CPU. Con un core2duo adesso me la cavo bene (overclocked) ma con un dual Xeon o un dual AMd FX dormirei sonni tranquilli per almeno un anno poi le software house mangia CPU quando vedranno che possono spingere ancora di più mi sbragheranno anche il dual FX.[risposta premessa OT mode off] Per questo ti dico che a seconda degli usi e delle necessità uno sceglie poi quando e cosa prendere. Per ora posso resistere fino all'avvento dei nuovi Amd e dei nuovi Intel per poi vedere qual è quello che vale la pena prendere per me. Penso che seguire un marchio (il così detto fanboismo) non porta da nessuna parte perchè se come vedo una bestia del genere marcata Amd lo vado a comprare senza aspettare magari che ci sia qualcosa di alternativo o capire se questo è veramente quello che voglio non porta vantaggio a me utente a solo a loro company mangia soldi! Sono un appassionato di tecnlogia come tutti voi e anche io mi esalto quando vedo queste cose e sento queste voci di potenza impressionante in arrivo ma poi penso che mi sto eccitando perchè presto sborzerò altri 1000 euro all'Amd??? A Maggio scorso stavo per prendere un X2 poi lessi che i Core 3 duo erano in arrivo e sarebbero stati il top a quel punto ho tirato la cinghia per due mesi e quando ho visto i test dei nuovi proci ho fatto una scelta per me giusta. Questo è quello che tutti dovrebbero fare. Se Amd lancerà questi proci molto in ritardo sarebbe meglio resistere e vedere la contromossa Intel che è anche'essa in arrivo e poi spendere. Magari uno si prendere un dual FX Agena spende un patrimonio e dopo due mesi con gli stessi soldi esce qualcosa di più potente. Certo l'hardware ormai dopo un anno è vecchio ma dopo due mesi no quindi non costa niente aspettare. Se gli Agena uscissero domani e fossero davvero così potenti allora non esiterei un secondo per prenderli.
__________________
Vendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Conersione filmati in tempo reale? che problema c'è?
Forza AMD, ora e sempre AMD, non perchè sia un fan ma perchè voglio che facciano vedere i sorci verdi ad Intel se crede di prendere per la gola gli utenti per mancanza di concorrenza top o High level.
Ragazzi, sarò decisamente ignorante, specie in confronto a voi che sapete tutto sulle ultime novità di tendenza per "procio" e "mobo" (li chiamate così, vero?), ma vi assicuro che il mio Athlon 3800+ (rigorosamente monoCPU) montato su MB AM2 (non AM2+), per un totale (mobo+procio) inferiore a 130 eurozzi ivato (basta saper dove acquistare), non ha alcuna difficoltà a reggere il "Tempo Reale" nella conversione da Mpeg2 (Film da SK TV) a DivX di bitrate intorno a 1000 kbps, tra l'altro privilegiando la qualità rispetto al tempo di esecuzione (VirtualDubMpeg2), e non l'ho ancora overckloccato perchè non ne sento il bisogno. Ho provato a generare anche il formato H264 tanto di moda (con VLC, non avendo altro a disposizione, con video a H264 a 1024 ed audio Mpeg4 a 192 kbps di default, incapsulti come MP4 ossia Mpeg4), ed anche qui sto dentro il tempo reale, al punto che leggo addirittura il file Mpeg2 in costruzione output della cattura da scheda TV (l'efficientissimo VLC lo può fare senza problemi), e sono costretto a far partire la conversione almeno un 15 minuti dopo l'inizio del film altrimenti VLC raggiunge la fine della coda incompleta e si chiude! Peccato che non possa adottare questa tecnica perchè non ho poi lettori consumer in grado di digerire questo formato, potendo visionarlo volo con VLC su PC. Non ho provato conversioni da formato DVD ad H264, ma non dovrebbe cambiare nulla, anche un film in DVD è un input sostanzialmente Mpeg2 di 4 0 5 giga. Ovviamente i filmati risultano di dimensione circa un quinto rispetto all'originale, senza perdita visibile di qualità, passando da oltre 4 Giga a meno di uno. Ora chiedo a voi: sto prendendo farfalle io oppure i favolosi e tanto celebrati Intel multicore (a che serve il multicore se non si sfruttano a tappeto tutte le CPU?) non sanno fare di meglio? Mi scuso se sono parzialmente OT, ma non so dove porre questa domanda, sopratutto pensando che potrei aver preso grosse cantonate. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Conversione film in tempo reale? Precisazioni
Dimenticavo:
Per convertire sotto il tempo reale non uso certo quel pachiderma di Vista, Dio ce ne scampi e liberi! Sono su XP sp2 nativo (non updatato), a firewall, antivirus e linea spenti (a che mi servirebbero?), con dischi Sat2 raid0 diversi per sistema, input ed output. Di meglio potrei fare con Win2k, visto che una parte non trascurabile della CPU è assorbita dal tempo di Kernel. Senza questi accorgimenti starei forse ancora dentro il tempo reale, ma proprio al pelo. Ora non ditemi che gli AMD non di fascia alta a parità di prezzo sono inferiori come potenza agli Intel... |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
"Manca anche una data di disponibilità per queste cpu: nel corso del terzo trimestre 2007 AMD dovrebbe presentare le cpu Quad Core per sistemi Opteron, e solo in seguito lanciare le proprie soluzioni Quad Core per sistemi desktop unitamente alle piattaforme chipset RD790. Da notare come in tutti i sistemi sia presente anche una scheda video basata su GPU R600, di prossima introduzione sul mercato."
ma non dovevano presentare ufficialmente i vari k10 (e rendere possibile la pubblicazione dei bench) insieme ad r600 ? ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
Mi spiace contraddirti ma la risposta è sì sono inferiori. Proprio per questo motivo tutti aspettiamo questi nuovi k10.
__________________
Vendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Io quando penso paritá di prezzo penso a mobo + cpu. E le mobo per c2d costano un pezzo di piú di quelle am2, il che li rende svantaggiosi per un utente normale (senza bisogni estremi) e attenti al portafogli. Poi se si parla delle cpu a partire dal e6600 ok. Sono superiori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Commento # 94 di: The_SaN
quoto markenforcer , l'utente normale che accenni credo stia bene anche con un procio di un paio di anni fa (internet/office/pacman/webcam/...) nn credo proprio che tra un Intel a 33 dollari e un amd da 30, ci sia tutta questa differenza di prezzo, anche calcolando la scheda madre (20-30 euro di differenza, vedi i vari modelli). Cerchiamo di essere seri: nn c'è tutta questa differenza di prezzo attualmente; Poi se uno con la scusa dell'euro in più o in meno, si prende Amd, dio lo benedica, anzi aiutano l'azienda, ma si sa che attualmente gli Intel sono migliori, anche spendendo poco in più. N.b. l'overclock semplice (settaggio da bios e cambio di dissipazione) te lo fanno in 30 minuti nei negozi di informatica, oggi nn è cosa di pochi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
A noi piace prendere un proc. da 200 Euro e trasformarlo in uno da 1000 e passa. Ma un utente normale (che ho giá specificato) sta attento a quei 50Euro di differenza. Esperienza personale, visto che lavoro in un negozio di PC. Per quello che ci devono fare un pc di 2 anni fa basta, ma a loro piace dire "ho preso il pc nuovo", che ci vuoi fare. Quanto all' overclock, siamo una fascia di appassionati e quindi é molto ristretta. Non tutti sono disposti a rinunciare alla garanzia, che ricordo va persa. Poi che a partire dagli e6600 gli intel siano quasi schiaccianti, non c' é dubbio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
Anche io voglio che questi k10 sia dei grandi processori ma non esulterò tipo fanboy quando li vedrò in azione dicendo "speriamo così l'azienda si ritira su". Ma che è vostra l'azienda??? Ah sì l'abbiamo pagata noi in effetti comprando i loro proci ma sono loro che girano con le ferrari ![]()
__________________
Vendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
QUesti dual agena li mettiamo su una bella mobo da 40 euro tanto funzioneranno da dio lo stesso??? Ma figuriamoci dai....
__________________
Vendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Su piattaforma AMD con 60/70 Euro di spesa puoi trovare delle scheda mamme con le seguenti opzioni: Il supporto RAID ( 4 porte SATA2), porte E-SATA, Scheda di rete 10/100/1000, porta Firewire e in alcuni casi anche il supporto al Crossfire o allo SLI. Inoltre, il socket AM2 è compatibile con le futura CPU K10! Credo che non riusciresti a trovare una scheda mamma Intel con queste caratteristiche a 60/70 euro, tranne forse se cerchi qualcosa con i chipset VIA o SIS... E per quando riguarda il core Penryn di prossima uscita non ce nessuna sicurezza ( Intel ha già presentato nuovi chipset ) che le attuali schede mamme siano compatibili...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
Informati meglio perchè ci sono schede della asrock che forniscono tutto quello di cui hai parlato e i nuovi chipset non saranno obbligatori visto che anche su la mia scheda madre i penryn funzioneranno e così su tante altre con chipset 965 e 975. Anche per i tuoi k10 faranno nuovi chipset e nuovi socker se non sbaglio oltre agli attuali che cmq limiteranno le funzionalità dello stesso k10 cosa che con Intel non succederà.
__________________
Vendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Le soluzioni Intel finiscono qui; proprio un bel catalogo... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.