Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2007, 14:09   #81
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Non è che questi dischi scaldino molto, c'è da dire che hanno sempre e comunque bisogno di un minimo di ventilazione.
A conferma di ciò che ha detto ErodeGrigo notavo qualche giorno fa sullo scaffale di un negozio un 7200.9 e un 7200.10 vicini tra loro.
il 7200.10 con perpendicular recording consuma (facendo un raffronto fra le etichette che c'erano sopra) 0.04A in + sui 5V e 0.16A in + sui 12V.
Maggior consumo, maggior calore, è lo scotto da pagare alla nuova tecnologia, non ci sono santi che tengano . Poi c'è l'esemplare che scalda di più o di meno, e qui è solo questione di
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 14:34   #82
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da sgabriels Guarda i messaggi
che programma usi per controllare parametri Smart?
Che temperature raggiungi nell'utilizzo?
hddhealth -> http://www.snapfiles.com/get/hddhealth.html
e un'altro che avevo trovato su giveawayoftheday

con due ventole da 80mm messe al minimo che stanno nel frontale del case lianli, non vanno oltre i 35-40° sotto lavoro, e stanno sui 30° normalmente.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 14:40   #83
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Non è che questi dischi scaldino molto, c'è da dire che hanno sempre e comunque bisogno di un minimo di ventilazione.
A conferma di ciò che ha detto ErodeGrigo notavo qualche giorno fa sullo scaffale di un negozio un 7200.9 e un 7200.10 vicini tra loro.
il 7200.10 con perpendicular recording consuma (facendo un raffronto fra le etichette che c'erano sopra) 0.04A in + sui 5V e 0.16A in + sui 12V.
Maggior consumo, maggior calore, è lo scotto da pagare alla nuova tecnologia, non ci sono santi che tengano . Poi c'è l'esemplare che scalda di più o di meno, e qui è solo questione di
Confermo.

Sono 4 ore che sta facendo la scansione della superficie ed il disco non è neanche tiepido...

Mannaia devo cambiare il case...ho una misera 80 a raffreddare il comparto dischi adesso...

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:57   #84
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Confermo.

Sono 4 ore che sta facendo la scansione della superficie ed il disco non è neanche tiepido...

Mannaia devo cambiare il case...ho una misera 80 a raffreddare il comparto dischi adesso...

Bye.
Ok...Test superato!

Il disco è solido come una roccia.

Non ho capito però perchè Hd-Tune non mi rileva più i valori smart dei dischi.

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 18:09   #85
ERNEST HEMINGWAY
Senior Member
 
L'Avatar di ERNEST HEMINGWAY
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Ok...Test superato!

Il disco è solido come una roccia.

Non ho capito però perchè Hd-Tune non mi rileva più i valori smart dei dischi.

Bye.
Li rileva solo se sei in modalità ide. l'ahci e il raid non gli garbano.
__________________
CM Centurion|Corsair TX 750 W|Asus P5K-E WIFI/AP|Intel Q9550 E0|Noctua NH-U12F |2*2 GB Team Group Xtreem Dark 6400 (CL4-4-4-12)|X-FI Extreme Music|POV 8800 GTS 512|WD VelociRaptor 150GB HLFS |WD VelociRaptor 300GB GLFS|Samsung SH-S182D|HP w2207h|Seven Professional 64 bit
ERNEST HEMINGWAY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 18:17   #86
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da ERNEST HEMINGWAY Guarda i messaggi
Li rileva solo se sei in modalità ide. l'ahci e il raid non gli garbano.
Mmmm...

I due 80 in raid non me li rilevava anche prima e va bene...

Ma il WD da 160 & il 320 non stanno nè in Raid nè in Ahci....e qualche giorno fà me li vedeva. bho!

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 18:36   #87
ERNEST HEMINGWAY
Senior Member
 
L'Avatar di ERNEST HEMINGWAY
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Mmmm...

I due 80 in raid non me li rilevava anche prima e va bene...

Ma il WD da 160 & il 320 non stanno nè in Raid nè in Ahci....e qualche giorno fà me li vedeva. bho!

Bye.
Quando tenevo come configurazione raid0 + un terzo disco, a me non faceva vedere nulla neanche sul disco non raid (collegato al medesimo controller che gestiva il raid)
__________________
CM Centurion|Corsair TX 750 W|Asus P5K-E WIFI/AP|Intel Q9550 E0|Noctua NH-U12F |2*2 GB Team Group Xtreem Dark 6400 (CL4-4-4-12)|X-FI Extreme Music|POV 8800 GTS 512|WD VelociRaptor 150GB HLFS |WD VelociRaptor 300GB GLFS|Samsung SH-S182D|HP w2207h|Seven Professional 64 bit
ERNEST HEMINGWAY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 21:43   #88
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Anche il Seagate Barracuda 7200.10 320 GB ST3320820AS ha questi problemi (versione con bollino e senza)???
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 09:19   #89
damasko
Senior Member
 
L'Avatar di damasko
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 516
ho scoperto ora questo problema, spero non si applichi ai nostri 320gb 16mb.
ora faccio un pò di test.
damasko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 13:46   #90
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da damasko Guarda i messaggi
ho scoperto ora questo problema, spero non si applichi ai nostri 320gb 16mb.
ora faccio un pò di test.
Per adesso il taglio da 320 GB è quello più incriminato, la maggior parte di quelli venduti adesso non hanno il famigerato bollino. Ciò non significa necessariamente che il motore sia bacato, ma è comunque un fattore di rischio.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 17:19   #91
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Non per gettare fango gratuitamente su Seagate, ma mi sembra stiano cadendo veramente in basso. Dopo il problema dei motori, ecco che ne sorge un'altro: gli ultimi lotti di produzione montano un firmware (versione AAK) fallato, che ne limita fortemente la velocità di trasferimento (e quindi, anche se in maniera meno significativa, le prestazioni complessive). Leggete con attenzione questo thread

http://forums.storagereview.net/inde...howtopic=25135

e soprattutto osservate il grafico della velocità di trasferimento, a dir poco scandaloso nella prima metà del disco. Postate le vostre opinioni, personalmente sono rimasto molto deluso di Seagate nell'ultimo periodo.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 18:27   #92
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Non è che questi dischi scaldino molto, c'è da dire che hanno sempre e comunque bisogno di un minimo di ventilazione.
A conferma di ciò che ha detto ErodeGrigo notavo qualche giorno fa sullo scaffale di un negozio un 7200.9 e un 7200.10 vicini tra loro.
il 7200.10 con perpendicular recording consuma (facendo un raffronto fra le etichette che c'erano sopra) 0.04A in + sui 5V e 0.16A in + sui 12V.
Maggior consumo, maggior calore, è lo scotto da pagare alla nuova tecnologia, non ci sono santi che tengano . Poi c'è l'esemplare che scalda di più o di meno, e qui è solo questione di
...c'è da dire però che gli assorbimenti elettrici di corrente sulle due linee +5 / +12 Volt D.C non sono direttamente correlabili ad una diversa emissione termica.
Ciò è da imputare all'attrito incontrato con l'aria contenuta nella camera entro cui ruotano i dischi, ad un diverso tipo di motore dello spindle utilizzato.
Una "vecchia" generazione di motori SoftSonic (penso proprio che si tratti della prima generazione F.D.B utilizzata "commercialmente" da Seagate) aveva dei forti problemi di stretta correlazione tra flusso termico emesso dal motore ed attrito del sistema di "cuscinetti" a fluido utilizzato.
Da tenere presente anche che il massimo assorbimento di corrente sulle linee +12 Volt si verifica allo spunto di avvio a causa della forte coppia di avvio richiesta dal motore.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 20:07   #93
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...c'è da dire però che gli assorbimenti elettrici di corrente sulle due linee +5 / +12 Volt D.C non sono direttamente correlabili ad una diversa emissione termica.
Ciò è da imputare all'attrito incontrato con l'aria contenuta nella camera entro cui ruotano i dischi, ad un diverso tipo di motore dello spindle utilizzato.
Una "vecchia" generazione di motori SoftSonic (penso proprio che si tratti della prima generazione F.D.B utilizzata "commercialmente" da Seagate) aveva dei forti problemi di stretta correlazione tra flusso termico emesso dal motore ed attrito del sistema di "cuscinetti" a fluido utilizzato.
Da tenere presente anche che il massimo assorbimento di corrente sulle linee +12 Volt si verifica allo spunto di avvio a causa della forte coppia di avvio richiesta dal motore.
Grazie.

Marco71.
Sicuramente potrebbero non essere correlabili, anche perchè bisogna vedere se i valori di corrente per le 2 linee vengono misurati nelle medesime condizioni. In genere dovrebbero essere riportati i valori relativi allo spunto iniziale quando la forza controlettromotrice è pari a zero, quindi è richiesto il massimo sforzo al motore elettrico, ma non credo sia sempre cosi', altrimenti un maxtor diamondmax 10 allo spunto consumerebbe quasi il triplo di un segate 7200.9 , e qui gatta ci cova...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 21:02   #94
darkins
Senior Member
 
L'Avatar di darkins
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
ma vale lo stesso anche sulle versioni ES da 320gb? avevo intenzione di prenderlo... ma letto cio' mi sta sinceramente passando la voglia...
__________________
ho fatto affari con: xdyablox, Nightwalker, black imp, SSG³, V4n{}u|sH, thegladiator, ross134, desmox, jp77, fabry74, POLiSh, ezekiel22, duffyduck, vipera, prodeguerriero, XalienX, mstella, rob66, Trapana, JAN THE LAST, Ponz, alexrena, khael, xtINOx, Leizar, Damascato, Pippo_70, Khael, ForzaRoma, Puccione84, IlPesta, Mante80, Frengo22, tuccio, Redwolfwere, Honda70.

darkins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 21:49   #95
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
l'altro giorno uno dei miei 7200.10 da 320 giga mi ha fatto uno scherzo.
ho lasciato il computer acceso qualche ora incustodito a scaricare e quando sono tornato aveva la spia led accesa fissa; tutto funzionava bene ma il secondo dei due 7200.10 era inaccessibile. riavvio più volte e il boot non si completa perchè il disco incriminato fa un rumore ripetitvo. alla fine spengo e cambio canale sata e tutto torna improvvisamente alla normalità: ci sono tutti i dati e le prestazioni sono normali.
problema del disco o del controller Slicon Image?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 09:54   #96
damasko
Senior Member
 
L'Avatar di damasko
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 516
quando è emerso il problema si parlava dei 320gb ma con 8mb di cache.
anche sui 16mb hanno trovato problemi?
damasko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 13:57   #97
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da damasko Guarda i messaggi
quando è emerso il problema si parlava dei 320gb ma con 8mb di cache.
anche sui 16mb hanno trovato problemi?
8 o 16 mb è inunfluente, tra i 2 modelli cambia solo la scheda elettronica, la parte meccanica è perfettamente uguale (quindi stesso motore). Per ora come già detto, il taglio più "sfortunato" è quello da 320 GB, tra firmware bacato e motore rumoroso ormai rientra tra gli hard disk di fascia bassissima...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 20:34   #98
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
8 o 16 mb è inunfluente, tra i 2 modelli cambia solo la scheda elettronica, la parte meccanica è perfettamente uguale (quindi stesso motore). Per ora come già detto, il taglio più "sfortunato" è quello da 320 GB, tra firmware bacato e motore rumoroso ormai rientra tra gli hard disk di fascia bassissima...


ormai avevo deciso per questo...

conviene chiedere per il bollino sotto il motore? ma anche se ha il bollino può avere problemi di firmware?
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 21:35   #99
fear
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 281
fatemi capire, tutti questi problemi riguardano solo i 7200.10 da 320 gb o anche gli altri? stò per prenderne uno da 500gb ma mi sa che mi passa la voglia
fear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 23:53   #100
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31643
Quote:
Originariamente inviato da fear Guarda i messaggi
fatemi capire, tutti questi problemi riguardano solo i 7200.10 da 320 gb o anche gli altri? stò per prenderne uno da 500gb ma mi sa che mi passa la voglia
Io ho un 7200.10 da 500gb e mi pare silenzioso e affidabile (però vengo da un maxtor serie9.... e fare peggio è ardua...) ... almeno per ora....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v