Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 11:41   #81
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
????

ci sono esenzioni per le euro 4
ci sono esenzioni per le euro 5
le vogliono togliere!
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:42   #82
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non mi pare che Luca si lamenti della sua situzione .....difatti ha messo le faccine.

Infatti, mi fà ridere soltanto stà tassa
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:50   #83
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo
scusa non capisco cosa c'entri questo discorso...
"e se inventassi l'auto che va ad aria?!"

chiaro che sefai una roba del genere su 1 esemplare non possono mica farti la legge.. quando e se sarà a listino sarà ovviamente premiata... ma non è mica il governo che deve mettere in produzione la mini...
Intendevo dire di fare incentivi per le auto poco inquinanti. Qui si disincentiva l'auto grossa, senza grandi incentivi per auto non inquinanti... La verità è che vogliono solo battere cassa e nel contempo accontentare l'elettore medio che chiede a gran voce "anche i ricchi piangano"... E dopo? Siete contenti che hanno mazzuolato il ricco? Bene. E a voi cosa cambia? Nulla. E allora cosa c'è da gioire?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:52   #84
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Intendevo dire di fare incentivi per le auto poco inquinanti. Qui si disincentiva l'auto grossa, senza grandi incentivi per auto non inquinanti... La verità è che vogliono solo battere cassa e nel contempo accontentare l'elettore medio che chiede a gran voce "anche i ricchi piangano"... E dopo? Siete contenti che hanno mazzuolato il ricco? Bene. E a voi cosa cambia? Nulla. E allora cosa c'è da gioire?
hai dimenticato l'elettore e l'eletto VERDE....accontentato con sta postilla per far digerire la finanziaria
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 11:57   #85
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Drago
le vogliono togliere!
le vogliono?

ma se è già uscita su lla GU:

Quote:
Esenzioni veicoli ecologici 2006

Decreto Legge n.262/2006 – aspetti connessi alle Tasse Automobilistiche

Nella Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3/10/2006 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 262/2006 contenente all’art. 7 disposizioni varie a favore dello sviluppo, dell’efficienza energetica, nonché della sostenibilità ambientale.

Questi i punti che riguardano le tasse automobilistiche:

ESENZIONE TEMPORANEA PER LE AUTOVETTURE IMMATRICOLATE COME "EURO 4" O "EURO 5"

Il comma 1 dell’art. 7 prevede l’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per un periodo di due annualità in caso di acquisto di autovetture immatricolate come "Euro 4" o "Euro 5" che emettono meno di 140 gr. di CO2 al Km.

La durata dell’esenzione riguarda "due annualità", vale a dire ventiquattro mesi a decorrere dalla data di immatricolazione.

Alla scadenza dei ventiquattro mesi, pertanto, viene calcolata la successiva periodicità del veicolo secondo le regole nazionali o regionali per la Lombardia ed il Piemonte.

Ulteriori dodici mesi di esenzione riguardano gli autoveicoli con una cilindrata inferiore a 1300 cc.

Non possono comunque accedere alle agevolazioni in questione le autovetture di peso complessivo superiore a 2600 Kg, con esclusione di quelle aventi un numero di posti uguale o maggiore di otto.

Beneficiano delle agevolazioni tributarie esclusivamente i veicoli sopra indicati che siano stati acquistati e immatricolati dal 3/10/2006 (data di entrata in vigore del Decreto n. 262/2006) al 31/12/2007.

www.aci.it
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:01   #86
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Innanzitutto mi preme far notare una cosa,
da moltissimi ignorata: SUV non è uguale a fuoristrada.
Le differenze ci sono, spesso labili, ma sono presenti.
Partendo da questo pressuposto, trovo errato identificare come bersaglio del superbollo solo la prima tipologia di veicolo dato che, stando così le cose, si andrebbero a colpire altre categorie di vetture, che non sono solo le Sport Utility Vehicles.

Detto questo, trovo errato scegliere come parametro quello del peso. Nell'irrazionalità di questo decreto legge, troverei più giusto prendere in considerazione anche altri parametri, per esempio la cilindrata ed il valore di mercato allo stato attuale. Mi soffermo su quest'ultimo concetto per rispondere a quanto ha scritto un utente:
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo
[cut]Per come la vedo io, uno che ha 50000€ da spendere in un'auto:[list=1][*]deve aver lavorato, ovvero esserseli guadagnati e giungere a 30-40-50 anni con la possibilità di togliersi una soddisfazione
Io troverei più giusto calcolare anche la svalutazione dell'auto al momento del pagamento del superbollo. Faccio un esempio: mi compro una vecchia Range Rover, che ha perso allo stato attuale l'80% del valore di mercato. La prendo usata perchè nuova non posso permettermela. A questo punto invece di pagare la sovrattassa per intero (importo X), pagherò X - 80% (ovvero tenendo presente la svalutazione dell'auto).
Ragionando sempre per assurdo trovo iniquo lasciare fuori da questa tassazione extra le auto sportive-di lusso (Porsche, Maserati, Lamborghini, Ferrari, ecc) o le ammiraglie / berline di rappresentanza (Audi A6/A8, Bmw Serie 5/7, Lancia Thesis, Mercedes Classe E/S/CL/CLS, ecc).

Quello che non condivido poi è il voler colpire sempre e solo gli automobilisti in nome dell'ecologia quando, dati scientifici alla mano, le auto sono solo una minima percentuale dei "contribuenti all'inquinamento".
Nelle nostre strade circolano veicoli (furgoni, van, mezzi pubblici) che tutto sono tranne che rispettosi dell'ambiente. Per non parlare dei veicoli a due ruote, che possono circolare sempre e dovunque (parlo almeno per Roma), anche nei giorni di blocco del traffico. Motorini 50 cc. 2 tempi (Euro 0), moto di grande cilindrata (Euro 0) non mi si venga a dire che non inquinano..
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:04   #87
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo
in quale cat non ci sono auto di lusso? Per me una 5er è un'auto di lusso...
cmq... al solito... "cosa volete farci pagare???" nono.. la domanda è "cosa volete pagare?" perchè... come già detto sopra.. se vuoi la berlina di rappresentanza, la paghi per il "di più" in immagine che ti dà... E non venirmi a dire che una 530d è più funzionale da un lato, ed efficiente di una passat 2.0tdi o di una croma 1.9 jtd..
Pago di più? Certo che pago di più, pago anche più tasse visto che c'è l'iva sopra che è proporzionale al prezzo d'acquisto. Cos'è adesso il bollo dovrebbe essere proporzionale al costo d'acquisto? Quindi una lupo 3 litri che costa più di una normale dovrebbe pagare un bollo più alto? Ma vi rendete conto dei casini che state tirando fuori? Non stiamo parlando di immobili, non è l'ICI che si paga in base al valore catastale.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:40   #88
leox@mitoalfaromeo
Senior Member
 
L'Avatar di leox@mitoalfaromeo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it

Io troverei più giusto calcolare anche la svalutazione dell'auto al momento del pagamento del superbollo. Faccio un esempio: mi compro una vecchia Range Rover, che ha perso allo stato attuale l'80% del valore di mercato. La prendo usata perchè nuova non posso permettermela. A questo punto invece di pagare la sovrattassa per intero (importo X), pagherò X - 80% (ovvero tenendo presente la svalutazione dell'auto).
discorso certamente condivisibile, ma non puoi basare il sistema fiscale sull'autoregolazione del sistema dei prezzi di mercato...
anche qui, o fai una normativa per calcolare esattamente la svalutazione, altrimenti non c'è modo di tenerne conto..
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD
ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB
leox@mitoalfaromeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:42   #89
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo
discorso certamente condivisibile, ma non puoi basare il sistema fiscale sull'autoregolazione del sistema dei prezzi di mercato...
anche qui, o fai una normativa per calcolare esattamente la svalutazione, altrimenti non c'è modo di tenerne conto..
si ma che senso ha? L'ici ancora ancora è giustificabile ma una tassa di possesso su beni mobili proporzionale al loro valore? Perchè non vestiti, computer cellulari, scarpe allora?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 12:45   #90
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
La filosofia deve essere una comunque: chi ha accumulato un bel po' di soldi in saccoccia ingiustamente durante i tetri anni (per i poveri) del governo Berlusconi ora deve SCUCIRE e versare lacrime di sangue per la gioia di tutti i poveri!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 13:54   #91
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Adric
da http://www.legambientepisa.it/pazzo12e.htm

Spesso chi acquista un SUV lo fa perché crede che siano auto molto sicure. Ma non sempre è così. Il baricentro è molto alto e dà una forte instabilità alla vettura. Dalle prove su strada effettuate da Quattroruote emerge che "in certe manovre d'emergenza le fuoristrada risultano più impacciate, meno agili e disinvolte e quindi per costituzione più inclini all'incidente".

Questa grande instabilità si traduce anche in un forte pericolo di ribaltamento: per un SUV le probabilità di ribaltarsi in caso di incidente che coinvolge un solo veicolo sono quasi tre volte più alte che per una normale autovettura. Gli spazi di frenata in media sono notevolmente più lunghi che nelle normali automobili a causa della possente massa inerziale. Altri problemi derivano dalla rigidità: se è vero che essa offre protezione negli impatti con i veicoli più piccoli ("effetto schiacciasassi") è anche vero che la rigidità può diventare molto pericolosa nel caso di scontri con veicoli di massa superiore (es. autocarri) o peggio con barriere fisse indeformabili. In questi casi i corpi degli occupanti sono sottoposti a sbalzi di accelerazione spesso letali. Infine c'è la trazione integrale, che in teoria dovrebbe dare più stabilità alla vettura nei percorsi fuoristrada, ma che in mano ad una persona poco esperta può dare seri problemi in particolari condizioni come nelle frenate e in curva.

L'effetto schiacciasassi.
Ben lungi dall'essere auto sicure per gli occupanti, i SUV sono auto molto pericolose anche per chi si trova nelle vicinanze. Il peso, la rigidità del telaio e l'altezza di queste auto ne fanno dei mezzi estremamente pericolosi per berline ed utilitarie, per i pedoni e per i ciclisti. Troppo spesso chi compra un SUV dimentica che la (presunta) sicurezza aggiuntiva di chi vi sta a bordo va a discapito di quella altrui, ossia dei pedoni, dei ciclisti e di tutti quegli automobilisti che non sono disposti (o in grado) di spendere migliaia di euro per queste specie di carri armati. Ricerche condotte dalla IIHS (Insurance Institute for Highway Safety), istituto finanziato dalle società di assicurazione USA, hanno dimostrato che nel caso di scontri laterali tra un SUV e un'auto normale le possibilità di avere un morto sono 5,6 volte superiori che non negli scontri tra due auto normali. Alto il pericolo anche nel caso di scontri frontali: l'altezza e la massa del SUV innescano l'effetto schiacciasassi, il SUV monta sul cofano dell'auto normale, schiacciandolo ed entrando con il muso nel parabrezza. Nel 56.3% degli incidenti mortali che coinvolgono un auto normale e un SUV, il morto era a bordo dell'auto normale, mentre solo nel 17,6% dei casi era a bordo del SUV.

Il problema della scarsa sicurezza verso terzi è aggravato dalla presenza delle cosiddette bull bars, i paraurti sporgenti e rinforzati che rendono ancora più disastrosi gli impatti. Già nel 2001 una direttiva del Consiglio Europeo (26/11/2001) imponeva di vietare questi paraurti, ma per il momento solo la Danimarca l'ha recepita. Un altro problema è quello della scarsa visibilità rispetto quello che succede in basso: passanti e soprattutto bambini rischiano di rimanere fuori dal campo visivo del guidatore di SUV.

.....................................
IIHS (Insurance Institute for Highway Safety), questi 'salottieri' assicuratori statunitensi

-------------------------------
A LONDRA TASSA TRIPLICATA PER I SUV

Il sindaco di Londra Ken Livingstone triplicherà la tariffa di accesso nel centro della città alle automobili di grandi dimensioni, con alto impatto ambientale sulle emissioni CO2 e con elevato consumo di carburante. Il ticket d'ingresso si configura come una vera e propria imposta sul traffico giornaliero (congestion charge) di 33 euro, ben tre volte superiore alla tariffa normale di undici euro pagata da tutte le altre automobili per entrare in città. A rientrare nella maggiorazione tariffaria saranno con certezza tutti i Suv, le grosse automobili con quattro ruote motrici e con livello di emissioni superiore alla media. Viceversa, le automobili a basso impatto ambientale, con meno di 120 grammi CO2 di emissioni per chilometro percorso, godranno di uno sconto sul ticket d'ingresso. La nuova tariffazione sarà pertanto modulata in base alle caratteristiche inquinanti dei veicoli e non più alla potenza del motore. Un sistema che si sta diffondendo in molti paesi del nord Europa e trova favori anche in Italia da chi lo vorrebbe applicare al processo di calcolo del bollo annuale di circolazione. Nel caso dell’imposta di circolazione non ci sarebbero stravolgimenti o penalizzazioni per particolari segmenti di mercato. Esiste già una chiara correlazione tra potenza del motore ed emissioni, un motore con più cavalli (o kW) di potenza ha sicuramente un maggiore impatto ambientale sulle emissioni. La presenza della maggiorazione tariffaria sulla base delle emissioni di CO2 avrebbe però l’effetto positivo di spingere le case automobilistiche ad investire di più sulla ricerca tecnologica sull’impatto ambientale per soddisfare al meglio la domanda di mercato. Per un cittadino di Londra, deciso a muoversi in città con l’automobile, farà senz’altro una gran differenza per il portafoglio utilizzare un’automobile inquinante o una a basso impatto ambientale. Senza dimenticare il minore impatto sul problema dell’effetto serra planetario.

Fonte: Red.Verdi (13/07/2006)
(ecoage.com)

___________________________

Quel 'salottiere' del sindaco londinese

Mica è necessario essere uno di sinistra per schierarsi contro Berlusconi o/e contro le automobili e a favore del trasporto pubblico:

Destra e sinistra, senza futuro né cervello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1115362&page=1

Sinistra...... destra...... centro......

D'accordo con te sul discorso sinistra-destra però sul discorso tecnico ha ragione jumper.

Legambiente si riferisce (facciamo finta che sia in buonafede ) ad una vecchia statistica dell'IIHS effettuata nella prima metà degli anni '90 (epoca dei primi SUV in USA).

La ricerca è corretta nelle percentuali ma si riferisce a veicoli molto diversi dagli attuali.
Tanto per chiarire : erano dentro anche i Suzuky Santana (SJ413 in Europa) accusati di ribaltamento.

Questo perchè agli albori dei SUV le case automobilistiche per non investire troppi soldi in un settore che era promettente secondo il marketing ma nulla più realizzavano i SUV semplicemente "rifacendo il trucco" a meccaniche da fuoristrada pure.
Es: il Chevy Tahoe (anche l'attuale è comunque un buon offroad), le serie precedenti dei Dodge Ram (mastodontico pick up sportivo equiparato ai SUV per dotazioni) etc.

Le cose attualmente sono pareccio cambiate e le metodologie di progettazione completamente differenti.
Le SUV medie hanno la stessa identica progettazione di berline di pari segmento (anzi spesso hanno anche lo stesso pianale-telaio e sospensioni vedi Hyundai, Tucson, Honda, Volvo ... ) ed ancor più spesso gli stessi motori (quì gli esempi sono innumerevoli)

Sempre sulla sicurezza basta riferirsi allo stesso ente per vedere come le cose sono cambiate.
Ecco i risultati dei test di sicurezza per

SUV piccoli (small size)
http://www.iihs.org/ratings/summary.aspx?class=58

SUV di media classe (midsize)
http://www.iihs.org/ratings/summary.aspx?class=55

SUV grandi (luxury)
http://www.iihs.org/ratings/summary.aspx?class=50

Tanto per fare dei paragoni sulla sicurezza si può vedere i risultati delle auto testate dallo stesso ente

Berline di classe media (midsize)
http://www.iihs.org/ratings/summary.aspx?class=30

Berline di classe superiore (Large)
http://www.iihs.org/ratings/summary.aspx?class=20

Monovolume (minivans)
http://www.iihs.org/ratings/summary.aspx?class=80

Inoltre un documento che riassume i punteggi dei SUV più comuni.
Si vede ben che alcuni di loro ottengono la massima votazione ed alcuni addirittura il riconoscimento
http://www.iihs.org/news/2005/iihs_news_101305.pdf


In finale è bene smentire la presunta pericolosità dei suv per gli occupanti delle altre auto in incidenti (chi sà qualcosa di progettazione sà benissimo che il rischio di "scavalcamento" dell'altra auto è stato affrontato grazie alle zone di deformazione progressiva differenziata tra parte alta e parte bassa del muso del SUV)

Quì un imponente e dettagliato documento che, per massima terzietà, non entra nel tecnico ma confronta bene il numero dei morti in incidente stradale dividendoli tra auto, suv e pick up (attenzione nel computo dei suv rientrano anche le fuoristrada pure!).

Si vede bene che i numeri NON sono aumentati da quando c'è stata l'introduzione dei SUV (le statistiche partono dal 1978 ).

Ci sono anche molte altre statistiche (impressionante quella del numero di morti per milione di auto registrate dal '78 ad oggi: si riducono costantemente a risprova che la sicurezza stradale USA è efficentissima)

Tra le altre c'è anche la statistica sulle morti per ribaltamento (divisa per tipologia di auto) da dove si vede benissimo che i suv non sono più pericolosi nemmeno per questa tipologia di incidente.
http://www.iihs.org/research/fatalit.../occupants.pdf


Insomma le motivazioni tecniche a questa tassa sono davvero inconsistenti..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:01   #92
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da leox@mitoalfaromeo
discorso certamente condivisibile, ma non puoi basare il sistema fiscale sull'autoregolazione del sistema dei prezzi di mercato...
anche qui, o fai una normativa per calcolare esattamente la svalutazione, altrimenti non c'è modo di tenerne conto..
In un certo senso la tabella per calcolare la svalutazione di un'auto esiste già: il listino ufficiale Eurotax, ovvero quello su cui si basano concessionari, riviste, ecc per le quotazioni del mercato dell'usato.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:02   #93
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Le cose attualmente sono pareccio cambiate e le metodologie di progettazione completamente differenti.
Le SUV medie hanno la stessa identica progettazione di berline di pari segmento (anzi spesso hanno anche lo stesso pianale-telaio e sospensioni vedi Hyundai, Tucson, Honda, Volvo ... ) ed ancor più spesso gli stessi motori (quì gli esempi sono innumerevoli)
Questa può essere una delle motivazioni-manifesto usata dai ricchi per giustificare la loro allergia alle tasse.

Quote:
Insomma le motivazioni tecniche a questa tassa sono davvero inconsistenti..
Infatti la motivazione è politica ed è molto molto rossa: chi è ricco deve pagare e tanto, dato che ha guadagnato scandalosamente durante gli anni bui del governo Berlusconi. Per fortuna ora è arrivata la luce al governo, che ci guiderà verso un Paese più giusto ed equo!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:04   #94
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Evelon, resta il fatto che consumino un sacco (credo meno di 10 km al litro) e che siano terribilmente goffi ed ingombranti a causa del loro peso e dell eloro dimensioni.

penso che tutti coloro che circolano in zone urbane lo vedano coi loro occhi.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:05   #95
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
qua vedo tutti che dicono "ah ma i suv sono inutili, se uno deve fare fuoristrada si compri un fs vero"... ma forse a questa gente sfugge che anche i fuoristrada pagano questa tassa...

ho voglia di farmi il mio giro in africa e mi serve un fuoristrada robusto e affidabile, che certo non può pesare meno di 2600 (o 2200) kg, lo prendo ovviamente usato spendendo non più di 15k euro e poi vedo sti ***** di politici che mi fanno un "superbollo per i suv".... dove andremo a finire? all'auto di stato? tutti in giro con la punto 1.3 bianca pena l'ergastolo?

edit: ah no ma anche viaggiare è da ricconi ora che ci penso, accidenti

Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 12-10-2006 alle 14:11.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:15   #96
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
edit: ah no ma anche viaggiare è da ricconi ora che ci penso, accidenti
Sì perché in Italia, lasciano perdere il mondo in generale, c'è un sacco di gente che fa fatica ad arrivare a fine mese, pensionati che devono saltare i pasti per riuscire a pagare le spese condominiali e via dicendo. Di fronte a tutte queste persone "andare in vacanza" è un lusso... andare in giro poi con questi macchinoni (che fa tanto vip probabilmente! ) non ne parliamo. Quindi PAGATE cari propietari di SUV, fuoristrada, yatch, villoni e compagnia bella.
Certo probabilmente bisognerà perfezionare i parametri usati per individuare le automobili da tartassare (sì tartassare, non tassare) ma il principio è sacrosanto.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:16   #97
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
Evelon, resta il fatto che consumino un sacco (credo meno di 10 km al litro) e che siano terribilmente goffi ed ingombranti a causa del loro peso e dell eloro dimensioni.

penso che tutti coloro che circolano in zone urbane lo vedano coi loro occhi.
bravo hai detto giusto in ZONE URBANE e CONSUMI. Se si stesse parlando di limitazioni per il centro storico e di una C02-tax ti avrei dato ragione. Qua invece si è fatta una tassa sul peso, che non ha alcun criterio logico.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:17   #98
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
Evelon, resta il fatto che consumino un sacco (credo meno di 10 km al litro) e che siano terribilmente goffi ed ingombranti a causa del loro peso e dell eloro dimensioni.
Il concetto di goffo IMHO mal si addice ad un'auto.
Goffa in che senso? Che si muove piano? Che manca di disinvoltura, privo di grazia, inelegante (citando la definizione del vocabolario De Mauro)?
Riguardo il fatto che siano ingombranti, andando a vedere le dimensioni principali (larghezza e lunghezza) ci si rende conto che tante altre auto, berline e mono-volume, hanno simili imgombri, pur costando meno e con motorizzazioni più "umane".
Sono d'accordo sul fatto che le SUV siano auto più alte della media (così come le fuoristrada in generale) ma fin'ora, almeno a Roma, non si viaggia (fortunatamente) "uno sopra l'altro", quindi la loro altezza non crea di certo ostacolo od intralcio alla circolazione.

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
penso che tutti coloro che circolano in zone urbane lo vedano coi loro occhi.
Se si tratta di vietare l'ingresso ai centri storici sono d'accordo, ma bisognerebbe cambiare un pò tutta la politica di concessione dei permessi nei suddetti. Almeno qui a Roma (sorry se continuo a citare questa città ma è una realtà tangibile che ben conosco), il permesso per il Centro Storico ce l'hanno "cani e porci".
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750

Ultima modifica di Quincy_it : 12-10-2006 alle 14:27.
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:18   #99
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
bravo hai detto giusto in ZONE URBANE e CONSUMI. Se si stesse parlando di limitazioni per il centro storico e di una C02-tax ti avrei dato ragione. Qua invece si è fatta una tassa sul peso, che non ha alcun criterio logico.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:18   #100
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Sì perché in Italia, lasciano perdere il mondo in generale, c'è un sacco di gente che fa fatica ad arrivare a fine mese, pensionati che devono saltare i pasti per riuscire a pagare le spese condominiali e via dicendo. Di fronte a tutte queste persone "andare in vacanza" è un lusso... andare in giro poi con questi macchinoni (che fa tanto vip probabilmente! ) non ne parliamo. Quindi PAGATE cari propietari di SUV, fuoristrada, yatch, villoni e compagnia bella.
Certo probabilmente bisognerà perfezionare i parametri usati per individuare le automobili da tartassare (sì tartassare, non tassare) ma il principio è sacrosanto.
ah ok, abbiamo scoperto che essere insegnante equivale ad essere ricco e a vivere nel lusso.
(a sentire come ragiona certa gente mi viene solo da vomitare...)
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v