Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2006, 17:12   #81
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da giannola
Ot
non ti seccare ma nel cinema italiano recente, non sono mancati signori film, tipo Mediterraneo o il ladro di bambini o ancora i cento passi.
L'ultimo che ho visto e non mi dispiace è stato "la seconda notte di nozze"
fine ot
Il cinema italiano di oggi è criticabilissimo... la cosa assurda è dire che gente del calibro di Fellini e DeSica fanno vomitare!!!
Autori che il cinema di oggi l'hanno INVENTATO!!!!
sono affremazioni tragicomiche che nn meritano nemmeno una discussione seria per me...
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 17:15   #82
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10335
il custode
dungeons & dragons
dragonheart 2
blade 3

questi sono solo i primi che mi vengono in mente
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 17:43   #83
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Il cinema italiano di oggi è criticabilissimo... la cosa assurda è dire che gente del calibro di Fellini e DeSica fanno vomitare!!!
Autori che il cinema di oggi l'hanno INVENTATO!!!!
sono affremazioni tragicomiche che nn meritano nemmeno una discussione seria per me...
vabbè ma kal-el un mese e mezzo fa diceva di voyager che era una serie pessima ed ora la tiene in palmo di mano.
Penso che cambierà idea anche sul cinema italiano
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 19:20   #84
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Il cinema italiano di oggi è criticabilissimo...[CUT]
Prendo parte della tua frase per "agganciarmi" con una precisazione (benché sia sommariamente d'accordo, intendiamoci): la critica va contestualizzata perché come è criticabile il cinema italiano lo è anche quello americano, in proporzione ancora meno ricco di opere d'autore/indipendenti che siano meno, o addirittura per niente, influenzate da fattori di mercato. E così sono criticabili le "identità cinematografiche" di quasi tutti gli altri paesi, soprattutto quelli d'occidente.

Purtroppo nel cinema c'è una commistione di generi, valori e finalità che non consentono di poter esprimere un giudizio oggettivo e talvolta nemmeno di individuare una unitarietà nel cinema di una nazione; analogamente, c'è troppa disparità nella concezione che ogni singolo spettatore ha del cinema: intrattenimento? Forma d'arte?

Ecco perché per uno "Titanic" può essere spazzatura come essere un capolavoro per altri.
In quest'ottica, se dovessi dare un giudizio sul cinema italiano esso sarebbe assolutamente positivo, perché andrei a valutarlo secondo quelli che ritengo i canoni del "buon cinema" ed estenderei la valutazione solo alle opere "ottime" per quei canoni. Aggiungo che il giudizio non sarebbe viziato in quanto espresso solo su un campione limitato, poiché il problema di fondo riguarda sì la "qualità" del cinema, ma solo di riflesso: il problema principale è sulla definizione di cinema.


Bye!
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:14   #85
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Quote:
Originariamente inviato da giannola
Ot
non ti seccare ma nel cinema italiano recente, non sono mancati signori film, tipo Mediterraneo o il ladro di bambini o ancora i cento passi.
L'ultimo che ho visto e non mi dispiace è stato "la seconda notte di nozze"
fine ot

altri film da cestino:

Rocky 5
Star wars: la minaccia fantasma (come il film)
L'uomo che sussurrava ai cavalli.
Il codice da vinci
Il Codice da Vinci da cestinare?

Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Il cinema italiano di oggi è criticabilissimo... la cosa assurda è dire che gente del calibro di Fellini e DeSica fanno vomitare!!!
Infatti fanno vomitare, sono talmente osceni che userei le pellicole originali
come.... ok ci siamo capiti.

Quote:
Autori che il cinema di oggi l'hanno INVENTATO!!!!
Ma CHI? Quelli la non hanno inventato proprio un bel niente.

Quote:
sono affremazioni tragicomiche che nn meritano nemmeno una discussione seria per me...
La verità è che di obbiettività quando si parla di cinema italiano non c'è ne, in abbondanza invece c'è il voler a tutti i costi difenderlo solo perchè... è italiano.. solito patriotismo.... questo secondo me.
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:28   #86
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
alexander:

i costumi e le ambientazioni al carnevale di viareggio le facevano + realistiche
recitazione ridicola (a parte angelina jolie e antony hopkins, uniche note posiive del film)
i dialoghi fra il pietoso e il comico
sceneggiatura pietosa, piatta, noiosa e chi + ne ha + ne metta
regia scandalosa, fotografia insulsa

la capigliatura di farrel è la cigliegina sulla torta che lo rende a tutti gli effetti un film comico

guardatevi AleXander, l'anime di peter chung
una vera opera d'arte

altro che oliviero pietra
o_O cosa c'e' di male con i costumi e le ambientazioni?
la recitazione ridicola? o_O dove? dammi degli esempi!
i dialoghi fra il pietoso ed il comico? dove? abbiamo forse visto due film diversi? o_O
sceneggiatura pietosa, piatta, noiosa? Ti posso concedere che e' lunga e quindi noiosa per alcune persone, ma pietosa?
regia scandalosa?? O_O ma dove? fotografia insulsa? O_O

Aspe, vi posto qualche commento sul film con cui posso concordare. Sono in inglese.

Quote:
At first, I didn't feel much of a need to comment on the film, since so many others have written and have said so many things. But I think there are some really important points to made, and I haven't seen anyone make them. So here I am writing.

In my opinion, almost everyone misunderstood the relationship between Hephaistion and Alexander. In the modern world, especially in the West, two men are either very close to each other, sleep together, and have sex, or they keep a good comfortable distance from each other and, if they're friendly, might punch each other on the arm. In this film, we see a relationship that is hard for most people today to understand, namely a passionate love relationship between two men in which sex is not very important and possibly even absent.

Aristotle essentially explained the whole film near the beginning when he told the young couple something like the following, as best I can remember it, "When two men lie together in lust, it is over indulgence. But when two men lie together in purity, they can perform wonders." Or something like that. Given what I know of that culture, I am sure that "in purity" means no sex, or at least very little. That's why we never see them kiss. In the film, as in many older films, kissing is a metaphor for sex. Even when Alexander kisses his mother, it refers to the idea of sex. That's why Alexander kisses Bagoas, but not Hephaistion.

Now I'm not sure if the real historical Aristotle would have made that remark. That's not exactly what he says about homosexuality in the Nicomachean Ethics. But the remark is plausible enough since Alexander could easily have heard such an idea during his youth. Plato (before Aristotle) expressed that idea, and Zeno of Citium (after Aristotle) did too. So even if Aristotle never said this to Alexander, it is plausible enough that the idea was in the air and that Alexander heard it from someone or other.

Some have complained that the "homosexuality" (assuming that A's relationship with Heph. should even be called that) was thrown in their faces too much. But it's crucial to the plot. Stone is hypothesizing that Hephaistion was essential for what Alexander did. Further, it's a standard Hollywood convention to juxtapose a love story with some great political, military, or otherwise grand event. There are tons of examples. Titanic, Enemy at the Gates, Gone with the Wind, ... the list could go on forever. It really is homophobic to complain about Stone continually going back to this theme, because he has a perfectly good artistic reason to do it.

A few more details: Alexander's hair. I think that Stone was trying to make Alexander look like Martin Potter in Satyricon -- a nod to Fellini.

Alexander's accent and soft appearance. Another nod to a great director passed on, this time Stanley Kubrick. Farrel really looks a lot like Ryan O'Neil in Barry Lyndon. In fact, he really looks like a Ryan O'Neill / Martin Potter coalescence. I think it's deliberate.

The softness of Alexander's personality. In a lot of scenes it made sense. He was gentle enough to know how to approach Bucephalus and tame him without scaring him. He was open minded enough to adopt a lot of Persian culture and encourage intermarriage, while the other more "he-man" folks around him were less comfortable with the idea.

Yes, if you haven't figured it out by now, I do like the film. People's hatred of the film is hard for me to understand.
Quote:
I read the negative reviews just like everyone else, and I went to see it with slightly lower expectations than I had about a month ago. Having said that, however, I still loved the movie. I didn't find it boring in the least, and I was truly engrossed in every scene. The two battles featured in this movie carry more tension than anything "Troy" could have ever hoped to show. The performances in this movie are all right on the money. Colin Farrell has a scene in the film shortly before the second battle where he argues with Crateros that is just amazing. Also, a quick word about Val Kilmer, he has a wonderful human moment in the scene where Alexander tames the horse where he demands to be able to buy the horse half price if Alexander can tame it. Here is a man who is willing to risk his son's life, and then use it to get a discount.

The time structure didn't really bother me at all. It may not have been completely necessary, but it didn't confuse me at all. Since I could still follow the narrative fine, I let it go. Some critics say a flashback to Philip's murder is unnecessary, and they should have handled that in the flashback at the beginning of the story, but I thought it placed an extra amount of importance on Cleitus, after seeing him murdered. Also, the scene where Alexander confronts Olympias concerning the murder of Philip was, in my opinion, very emotionally powerful, and it would have been ill advised to have that scene so early in the film, since it carried so much weight.

Several people criticized the scenes with Anthony Hopkins, saying the grinded the film to a hault. What everyone seems to be missing, in those observations, is that Hopkins still plays the role as perfectly as it could be played. Can't we just sit back and enjoy watching this great actor perform admirably, even if the scenes aren't the most exciting in the world? Look into his eyes during his final speech in the film, where he weighs his responsibility in Alexander's death, and, now, tell me the film would have been better off without him.

Stone has, in my humble opinion, crafted a great film that will be appreciated by those with an open mind and patience. I have always had a high tolerance for long movies, and I think many films would be better if they were willing to add another half-hour. Is the movie boring??? Yes. But you know what, pacing is over-rated. Pacing is important to people who have trouble keeping awake at the movies. If you have the ability to remain focused on one thing for three hours, than you just might love "Alexander". "2001" is a poorly-paced, boring movie, but it's still one of the greatest films ever made.
Mah, forse e' proprio come dice un commento, che questo film non e' adatto alle masse, ma solo a quelli che sono pazienti giusto un po' ed hanno un apertura mentale non ristretta.

Rimango con la mia idea che e' un capolavoro, forse uno dei piu' belli che ho visto. Ma concordo che per certi sara' noioso, e su questo non posso dire niente. Come ho detto prima, se non siete un pochino pazienti, e non avete la giusta apertura mentale questo film non vi piacera'.

Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
Stiamo parlando dello stesso Alexander? Quello con Colin "Dawson Creek" Farrell? In effetti e' un capolavoro nel mettere insieme un'accozzaglia di ciofeche ... l'unica cosa per cui e' valsa la pena di vedere quel film sono le tette di Rosario Dawson imho...
Sono entrato nel thread con l'idea di postare proprio quel nome, a cui va ad aggiugnersi di gran carriera "Il nuovo mondo", veramente orripilante.
Le tette di quella gnoccolona selvaggia sono giusto uno dei tanti pregi del film
__________________
ngi e phobosphobosphobos

Ultima modifica di Sehelaquiel : 06-08-2006 alle 20:31.
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:28   #87
excursus
Member
 
L'Avatar di excursus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
La verità è che di obbiettività quando si parla di cinema italiano non c'è ne, in abbondanza invece c'è il voler a tutti i costi difenderlo solo perchè... è italiano.. solito patriotismo.... questo secondo me.
Il patriottismo non c'entra niente, e nemmeno la soggettività del giudizio: per considerare l'importanza del neorealismo e di tanti altri grandi autori italiani basta avere un briciolo di cognizione di storia del cinema.
excursus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:34   #88
luigiaratamigi
Member
 
L'Avatar di luigiaratamigi
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da PhantomReloaded
titanic poi ha il piano sequenza più bello della storia del cinema quello di dicaprio che dice re del mondo e la telecamera si fa tutta la nave fino alla poppa.
Ti consiglio di vedere "Soy Cuba", poi ne riparliamo...
__________________
Tessera n° 1 dell F.I.G.B. (Federazione Italiana Giuoco Bukkake)
luigiaratamigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:54   #89
mysteryman
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
Il Codice da Vinci da cestinare?



Infatti fanno vomitare, sono talmente osceni che userei le pellicole originali
come.... ok ci siamo capiti.



Ma CHI? Quelli la non hanno inventato proprio un bel niente.



La verità è che di obbiettività quando si parla di cinema italiano non c'è ne, in abbondanza invece c'è il voler a tutti i costi difenderlo solo perchè... è italiano.. solito patriotismo.... questo secondo me.
fammi qualche esempio di film italiano e spiegami perchè non ti piace
no perchè se mi dici così senza spiegazioni potrei pensare che hai 11 anni e di cinema ancora e non te ne intendi molto, senza offesa
mysteryman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:57   #90
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da brochure
Prendo parte della tua frase per "agganciarmi" con una precisazione (benché sia sommariamente d'accordo, intendiamoci): la critica va contestualizzata perché come è criticabile il cinema italiano lo è anche quello americano, in proporzione ancora meno ricco di opere d'autore/indipendenti che siano meno, o addirittura per niente, influenzate da fattori di mercato. E così sono criticabili le "identità cinematografiche" di quasi tutti gli altri paesi, soprattutto quelli d'occidente.

Purtroppo nel cinema c'è una commistione di generi, valori e finalità che non consentono di poter esprimere un giudizio oggettivo e talvolta nemmeno di individuare una unitarietà nel cinema di una nazione; analogamente, c'è troppa disparità nella concezione che ogni singolo spettatore ha del cinema: intrattenimento? Forma d'arte?

Ecco perché per uno "Titanic" può essere spazzatura come essere un capolavoro per altri.
In quest'ottica, se dovessi dare un giudizio sul cinema italiano esso sarebbe assolutamente positivo, perché andrei a valutarlo secondo quelli che ritengo i canoni del "buon cinema" ed estenderei la valutazione solo alle opere "ottime" per quei canoni. Aggiungo che il giudizio non sarebbe viziato in quanto espresso solo su un campione limitato, poiché il problema di fondo riguarda sì la "qualità" del cinema, ma solo di riflesso: il problema principale è sulla definizione di cinema.


Bye!
Veramente la definizione di cinema è abbastanza semplice, la vera problematica è la definizione di arte.
Il cinema è un mezzo espressivo, ma come si fa a dire se un film sia oggettivamente artistico?
E' un discorso molto lungo e complesso che non mi va di affrontare ora... ti posso dire però che oggi il contesto di un opera d'arte è lo spettatore stesso... dunque per una persona un qualcosa può essere arte per un altra no... allora tutto va bene?
No.
Essenzialmente la capacità di riconscere l'artisticità dipende da 2 cose: una sensibilità di fondo della persona e le conoscenze cognitive (in questo caso quanti film ha visto, la conoscenza che ha della storia del cinema, la conoscenza che ha sul come si crea un film etc...).
Sono necesssari entrambe le cose... per questo bisogna avere prima di tutto la fortuna di nascere con una sensibilità artistica, e poi bisogna anche coltivarla facendosi una cultura il più vasta possibile.
Nel caso specifico quindi, il modo migliore per cercare di capire l'arte è studiare e poi confrontarsi con persone che ne hanno una visione molto forte dell'arte... ad esempio la visione che Fellini ha di ciò che può essere arte sicuramente mi interessa molto di più della visione si cosa puà essere arte di Kal-El, con tutto il rispetto per l'utente in questione.
E poi, come dicevo, bisogna avere una propensione naturale.
C'è chi nasce ingegnere e c'è chi nasce pittore.

Ultima modifica di Darkel83 : 06-08-2006 alle 20:59.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:03   #91
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Mah, forse e' proprio come dice un commento, che questo film non e' adatto alle masse, ma solo a quelli che sono pazienti giusto un po' ed hanno un apertura mentale non ristretta.
Eh sì, un vero film autorale!
E io che consideravo Satyricon o Barry Lyndon dei capolavori... si vede che ho proprio una mentalità ristretta... tu invece si che 6 fuori dalla massa!

Ultima modifica di Darkel83 : 06-08-2006 alle 21:07.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:06   #92
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
Ma CHI? Quelli la non hanno inventato proprio un bel niente.
Ma lo sai chhe i neoreaslisti sono stati i primi a girare in esterna?
E che le inquadrature e soluzioni tecniche che venivano usate negli anni 50 e 60 in italia sono diventate la base del cinema americano seguente?
In pratica l'unico regista americano che ha inciso sulla storia del cinema in quegli anni è stato Orson Wells.
Studiare un po' di storia del cinema ti farebbe bene!
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:32   #93
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da lele980
blade 3

ecco! straquoto!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:39   #94
Chip77
Senior Member
 
L'Avatar di Chip77
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da dnarod

scene con cadute di stile? ne volete qualcuna? beh l accettata alle manette, la gara di sputi, il finale dove lui muore inutilmente, l impatto con l iceberg, ma sicuramente, sopra tutti, c e il fatto (in tutto il film) che l acqua vicina agli 0 gradi tende ad essere un po freddina e tutti nel film sembrano non accorgersene (e vi assicuro che nella realta, nel vero titanic, non puo essere esistito un uomo che abbia resistito piu di 10 minuti immerso in quell acqua...dopo circa 5 minuti gli arti non rispondono piu anche volendo, a meno di non essere un alteta professionista di altissima caratura)...di caprio e la winslet erano davvero una coppia improbabile (potevano scegliere, fisicamente, due attori piu affini)...non dico che sia da buttare perche cmq coi soldi che ci hanno speso è venuto fuori un buon film cassetta, ma semplicemente non fa parte dei film che verranno ricordati nella storia del cinema
Io penso proprio che verrà ricordato e come....

Cosa c'entrano gli sputi, le manette?

coppia non affine?
quello è il bello, è che sono così diversi, fisicamente, di estrazione sociale differente etc etc.. la storia del freddo non ho capito bene cosa vuoi dire: non ricordo il tempo in cui stanno nell' acqua, ma esiste l'esigenza scenica: se per copione dovevano stare più tempo nell'acqua, non ne fa il più pessimo della storia.In un topic del genere non dovrebbe essere nemmeno nominato, così come il Gladiatore!

non avete senso della misura!
Chip77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:49   #95
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
titanic l'ho nominato apposta per quello che rappresenta... di certo non è uno dei peggiori film della storia (ne uno dei migliori), ma l'ho citato perchè secondo me rappreesenta tutto quello che NON dovrebbe essere un film...
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 22:58   #96
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Prima di bestemmiare contro il cinema italiano, non dimentichiamoci della commedia all'italiana (quella anni '70-'80) che non ha proprio rivali, il giusto equilibrio tra umorismo e demenzialità.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 23:59   #97
Chip77
Senior Member
 
L'Avatar di Chip77
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: napoli
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
titanic l'ho nominato apposta per quello che rappresenta... di certo non è uno dei peggiori film della storia (ne uno dei migliori), ma l'ho citato perchè secondo me rappreesenta tutto quello che NON dovrebbe essere un film...
Quindi pur sapendo che non è pessimo(ma neanche il migliore ovvio) l'hai citato lo stesso a sfregio, solo perchè ha avuto successo! e perchè?

Si chiama Kolossal, non rientra in nessun genere ma allo stesso tempo in tutti...ogni tanto ci vuole un film del genere, il Filmone!
Chip77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 00:13   #98
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Mha dipende dai colossal, se sn fatti bene tipo il gladiatore vanno benissimo...
cmq la mia era una provocazione mi sembrava abbastanza chiaro dai
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 01:01   #99
excursus
Member
 
L'Avatar di excursus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Ma lo sai chhe i neoreaslisti sono stati i primi a girare in esterna?
E che le inquadrature e soluzioni tecniche che venivano usate negli anni 50 e 60 in italia sono diventate la base del cinema americano seguente?
In pratica l'unico regista americano che ha inciso sulla storia del cinema in quegli anni è stato Orson Wells.
Studiare un po' di storia del cinema ti farebbe bene!
Beh non esageriamo non dimentichiamo Hitchcock, Howard Hawcks, John Ford, Billy Wilder, Lubitsch, Fritz Lang (nel periodo americano) e tanti altri registi che dagli USA hanno influenzato non poco il cinema successivo, anche europeo.
excursus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 01:33   #100
mysteryman
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
La verità è che di obbiettività quando si parla di cinema italiano non c'è ne, in abbondanza invece c'è il voler a tutti i costi difenderlo solo perchè... è italiano.. solito patriotismo.... questo secondo me.
invece ti dico che il cinema italiano è molto più amato all'estero che qui da noi
in particolare i film di genere: autori come bava, fulci, martino... qui sono spesso considerati spazzatura, in america si studiano nelle accademie
tarantino per esempio ne è un amante accanito
mysteryman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v