Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 17:37   #81
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da badedas
Guarda che Biscardi partecipa in modo decisamente marginale e la sua parte "buffonesca" contribuisce in maniera determinante ad allietare la trasmissione!

Gli altri giornalai che partecipo io li trovo interessanti.

E poi c'è la Subermoviola: come farei ad individuare le ladrate della Delinquentus?

E meno male che Moggi le ha fatte "correggere"; se no...
Ah boh, visto che non lo seguo non so neppure chi siano gli altri giornalai... sarà come dici tu, ma a me Biscardi mi sta proprio sui BIP
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 19:21   #82
Engelbert
Senior Member
 
L'Avatar di Engelbert
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 2015
Aldone ha già trovato un nuovo lavoro!!

http://www.calciomercato.com/index.php?c=23&a=4466

Peccato.
Speravo di non vederlo più in televisione e invece...
Engelbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 19:55   #83
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Cerco l'email di oden tv e mando un email di protesta
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 19:58   #84
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
Il Processo ha chiuso
Aldo Biscardi via da La 7
era ora

Da Corriere della Sera - Tanto di cappello, è (era) un genio. Se del male, non sta a noi dirlo. Ruspante, sgrammaticato, bertoldesco ma pur sempre un genio. In quattro e quattr’otto Aldo Biscardi è riuscito a passare da possibile accusato ad accusatore spietato, il primo degli accusatori: «Non abbiamo mai fatto sconti a nessuno e continueremo a non farne». Al giustizialismo mediatico mancava una figura carismatica; a prezzi scontati è arrivata quella di Biscardi. L’ultima puntata del Processo di Biscardi passerà alla storia della tv non per le ragioni subito addotte dal suo conduttore («Una puntata storica e sono felice perché questo record di ascolti è stato ottenuto proprio nella serata, l’ultima di stagione, in cui ho potuto dimostrare con i fatti e le immagini, tutta la mia estraneità alle indiscrezioni relative a intercettazioni che mi riguardano, che mi hanno indignato e offeso») ma per la velocità con cui Biscardi è salito sul carro degli accusatori. E dire che qualche confidenza con Luciano Moggi l’ha sempre dimostrata, e dire che non si è mai capita la partecipazione al Processo di certi curatori d’immagine bianconera o di certi juventinologhi. Basta. Chiuso. Fine del rapporto con tutti quelli che hanno infangato, a sua insaputa, il calcio italiano. Quell’anima candida di Biscardi, quella verginella ha deciso di vestire i panni del moralizzatore. Mobilitata la sua storica compagnia di giro (tutta gente che ha passato una vita a raccontare i mali del calcio, a denunciare le porcherie di Moggi, a mettere in croce il potere corrotto e quello corruttibile), ha trasformato il suo Processo in un Giudizio universale, riservandosi la parte più ambita. E il primo a farne le spese è stato l’ex arbitro Fabio Baldas. Certo Baldas pare poco difendibile, ma credo che tutti gli studiosi di rituali sociali non possano fare a meno di meditare su come il moviolista di fiducia sia stato all’istante trasformato in capro espiatorio: prima espropriato del ruolo («era solo un opinionista»), poi vergognosamente fucilato dagli altri opinionisti di Biscardi, senza un briciolo di pietà. Puntate, fuoco! Del resto, Biscardi sembra non accorgersi di quelli che soccombono, per lui il mondo è fatto solo di vincitori cui sente segretamente di appartenere. E i vincitori non fanno mai sconti. Di questo calcio marcio, Biscardi è (era) ora il più severo accusatore. Lo ha dichiarato lunedì sera. Non a noi, ma a qualcuno dovrà pur spiegare il tono di certe telefonate o rapporti di polizia come questo: «Il Biscardi proseguendo nella conversazione ed al fine di far passare le sue tesi pro-Juve, chiede al Moggi aiuto relativamente agli ospiti da far partecipare alla trasmissione, invitando addirittura il predetto DG a contattare alcuni degli opinionisti fissi al fine di erudirli su cosa dire: Moggi ovviamente si mostra disponibile alla richiesta ed addirittura invita il Biscardi a far partecipare alla sua trasmissione Gianni Di Marzio, notoriamente persona legata al DG juventino...». Biscardi non fa più del giornalismo (forse non l’ha mai fatto), ma inscena psicodrammi nazionali. Come un antico Tribuno della plebe, come un Geniometro del ventre molle del Paese, come un sublime Trombone del dio palla. È sempre stato difficile muovergli delle critiche, con le buone o con le cattive: il suo genio da finto tonto sapeva sempre volgere a suo favore ogni rimprovero. Ci abbiamo provato con le citazioni colte, con l’ironia, con il fioretto: niente da fare, vinceva sempre lui. Negli anni, non c’è stata polemica che Biscardi non abbia adocchiato, inseguito, divorato. Ma, sulla testa di Moggi, ha compiuto forse il suo più tragico capolavoro: ha divorato se stesso. Ieri sera si è dimesso, ha lasciato.

Aldo Grasso

---------------------------------

Anche se dovesse spostare il processo su Odeon (come pare) (si parla non solo di moviole ma anche di televoti truccati, con tanto di denuncia del Codacons) e dovesse risultare penalmente innocente, ormai Biscardi ha perso credibilità; il suo servilismo verso i potenti, sia della politica che del calcio, è palese.
Ma potrebbero esserci ripercussioni pure in RAI; il caporedattore del calcio di RAISport, Ignazio Scardina, è coinvolto nelle indagini.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 17-05-2006 alle 20:03.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:46   #85
Agorà
Junior Member
 
L'Avatar di Agorà
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Adric
era ora

Da Corriere della Sera - Tanto di cappello, è (era) un genio. Se del male, non sta a noi dirlo. Ruspante, sgrammaticato, bertoldesco ma pur sempre un genio. In quattro e quattr’otto Aldo Biscardi è riuscito a passare da possibile accusato ad accusatore spietato, il primo degli accusatori: «Non abbiamo mai fatto sconti a nessuno e continueremo a non farne». Al giustizialismo mediatico mancava una figura carismatica; a prezzi scontati è arrivata quella di Biscardi. L’ultima puntata del Processo di Biscardi passerà alla storia della tv non per le ragioni subito addotte dal suo conduttore («Una puntata storica e sono felice perché questo record di ascolti è stato ottenuto proprio nella serata, l’ultima di stagione, in cui ho potuto dimostrare con i fatti e le immagini, tutta la mia estraneità alle indiscrezioni relative a intercettazioni che mi riguardano, che mi hanno indignato e offeso») ma per la velocità con cui Biscardi è salito sul carro degli accusatori. E dire che qualche confidenza con Luciano Moggi l’ha sempre dimostrata, e dire che non si è mai capita la partecipazione al Processo di certi curatori d’immagine bianconera o di certi juventinologhi. Basta. Chiuso. Fine del rapporto con tutti quelli che hanno infangato, a sua insaputa, il calcio italiano. Quell’anima candida di Biscardi, quella verginella ha deciso di vestire i panni del moralizzatore. Mobilitata la sua storica compagnia di giro (tutta gente che ha passato una vita a raccontare i mali del calcio, a denunciare le porcherie di Moggi, a mettere in croce il potere corrotto e quello corruttibile), ha trasformato il suo Processo in un Giudizio universale, riservandosi la parte più ambita. E il primo a farne le spese è stato l’ex arbitro Fabio Baldas. Certo Baldas pare poco difendibile, ma credo che tutti gli studiosi di rituali sociali non possano fare a meno di meditare su come il moviolista di fiducia sia stato all’istante trasformato in capro espiatorio: prima espropriato del ruolo («era solo un opinionista»), poi vergognosamente fucilato dagli altri opinionisti di Biscardi, senza un briciolo di pietà. Puntate, fuoco! Del resto, Biscardi sembra non accorgersi di quelli che soccombono, per lui il mondo è fatto solo di vincitori cui sente segretamente di appartenere. E i vincitori non fanno mai sconti. Di questo calcio marcio, Biscardi è (era) ora il più severo accusatore. Lo ha dichiarato lunedì sera. Non a noi, ma a qualcuno dovrà pur spiegare il tono di certe telefonate o rapporti di polizia come questo: «Il Biscardi proseguendo nella conversazione ed al fine di far passare le sue tesi pro-Juve, chiede al Moggi aiuto relativamente agli ospiti da far partecipare alla trasmissione, invitando addirittura il predetto DG a contattare alcuni degli opinionisti fissi al fine di erudirli su cosa dire: Moggi ovviamente si mostra disponibile alla richiesta ed addirittura invita il Biscardi a far partecipare alla sua trasmissione Gianni Di Marzio, notoriamente persona legata al DG juventino...». Biscardi non fa più del giornalismo (forse non l’ha mai fatto), ma inscena psicodrammi nazionali. Come un antico Tribuno della plebe, come un Geniometro del ventre molle del Paese, come un sublime Trombone del dio palla. È sempre stato difficile muovergli delle critiche, con le buone o con le cattive: il suo genio da finto tonto sapeva sempre volgere a suo favore ogni rimprovero. Ci abbiamo provato con le citazioni colte, con l’ironia, con il fioretto: niente da fare, vinceva sempre lui. Negli anni, non c’è stata polemica che Biscardi non abbia adocchiato, inseguito, divorato. Ma, sulla testa di Moggi, ha compiuto forse il suo più tragico capolavoro: ha divorato se stesso. Ieri sera si è dimesso, ha lasciato.

Aldo Grasso

---------------------------------

Anche se dovesse spostare il processo su Odeon (come pare) (si parla non solo di moviole ma anche di televoti truccati, con tanto di denuncia del Codacons) e dovesse risultare penalmente innocente, ormai Biscardi ha perso credibilità; il suo servilismo verso i potenti, sia della politica che del calcio, è palese.
Ma potrebbero esserci ripercussioni pure in RAI; il caporedattore del calcio di RAISport, Ignazio Scardina, è coinvolto nelle indagini.

Articolo interessante, vox populi.
Agorà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 21:51   #86
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da badedas
Pensionamento?

Le emittenti faranno la coda per ospitare il nuovo processo!
ne sono assolutamente convinto
però non sono sicuro che riuscirà ad accasarsi dai big rai/mediaset, ho idea che finirà su una tv tipo Italia 7 gold
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 22:11   #87
robsslazio
Registered User
 
L'Avatar di robsslazio
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ____ROMA____ ____FORZA LAZIO____ Messaggi: 999999
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ne sono assolutamente convinto
però non sono sicuro che riuscirà ad accasarsi dai big rai/mediaset, ho idea che finirà su una tv tipo Italia 7 gold
infatti va su Odeon

il Processo ai Mondiali lo farà lo stesso
robsslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 22:17   #88
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da robsslazio
infatti va su Odeon

il Processo ai Mondiali lo farà lo stesso
evviva!!!
che mondiali sarebbero senza il brogesso?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 23:41   #89
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Calciopoli. La ‘pausa’ di Biscardi e diritti dei telespettatori

Data di pubblicazione: 18/05/2006

Codacons: lesa la dignità e la buona fede dei tifosi, i telespettatori che si sentono danneggiati dalla trasmissione del giornalista possono chiedere il risarcimento danni a la7

Si apre un nuovo fronte in merito alle azioni di risarcimento che i tifosi possono avanzare per lo scandalo di “calciopoli”. E riguardano il giornalista sportivo Aldo Biscardi e il suo “Processo”, trasmissione storica e seguitissima da milioni di amanti del calcio.

I telespettatori che si sentono “traditi” o danneggiati da Il Processo di Biscardi – afferma il Codacons – programma che sembrerebbe coinvolto nello scandalo delle intercettazioni telefoniche, possono chiedere il risarcimento dei danni morali a La7. Se infatti la trasmissione ha subito in qualsiasi modo interferenze esterne che hanno prodotto sofisticazioni di immagini o altre modifiche, la dignità e la buona fede dei telespettatori del programma sono state lese, ed è stato loro arrecato un ingiusto danno morale, sottoponendoli ad una sorta di “inganno”. Di qui la possibilità, secondo l’art. 2043 del codice civile - prosegue il Codacons – di chiedere dinanzi al Giudice di pace il risarcimento dei danni morali subiti.

“Giorni fa avevamo chiesto le dimissioni di Biscardi – afferma il presidente dell’associazione, Carlo Rienzi – ma non doveva essere permesso al giornalista di fare una difesa d’ufficio come quella di lunedì scorso, in quanto il mezzo televisivo non è uno strumento privato. Aspettiamo ora che si faccia giustizia anche per la Domenica Sportiva”.

Martedì il giornalista di LA7 aveva annunciato il suo addio con una “pausa di riflessione”: <<Con la puntata di ieri sera del "Processo" ed il clamoroso risultato di ascolto che é stato raggiunto del 6,50 % di share, tra i più alti mai totalizzati dall'emittente, si é conclusa trionfalmente la mia stagione televisiva e, con essa il mio rapporto di collaborazione con LA7.

Ringrazio sentitamente il pubblico che con la sua partecipazione mi è stato vicino in maniera così affettuosa e con un così grande calore, dimostrato anche dalle migliaia di messaggi raggiunti in redazione nella sola serata di ieri nel corso della quale ho dato piena prova dell'infondatezza delle insinuazioni sul conto del "Processo" che erano state strumentalmente costruite da parte di alcuni organi di informazione.

D'accordo con il mio editore abbiamo deciso di assumere una pausa di riflessione al fine di valutare serenamente prossime eventuali occasioni di collaborazione. Questa fase della mia carriera che si apre da domani fornirà la giusta serenità d'animo e l'opportuno distacco per programmare al meglio il mio prossimo futuro, vigilando su quanto sta accadendo nel mondo del calcio.>>

<<In questa situazione – ha detto ieri Biscardi - le cose a me più gradite e le più belle, sin quasi a commuovermi, sono l'amore e la fedeltà delle gente comune che ha letteralmente bombardato il nostro sito e i centralini dei miei uffici per spronarmi a continuare a mandare in onda, comunque e ovunque, "Il Processo di Biscardi" che continuano ad amare, come hanno sempre amato, da intere generazioni.

Fonte: Codacons/LA7
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 08:03   #90
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ne sono assolutamente convinto
però non sono sicuro che riuscirà ad accasarsi dai big rai/mediaset, ho idea che finirà su una tv tipo Italia 7 gold
Vedrai che appena conclusa la vicenda ed emanati i relativi verdetti (!) ritornerà alla stragrande.

In nome del dio audience una TV è capace di affidare la conduzione di un programma persino a Luciano Moggi!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 10:16   #91
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
qualcuno ha visto ieri BLOB?
c'erano Romeo (Moggi) e Giulietta (Biscardi), fantastico!
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 17:19   #92
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Adric
...
Anche se dovesse spostare il processo su Odeon e dovesse risultare penalmente innocente, ormai Biscardi ha perso credibilità
...
Quale credibilità?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v