|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
standard superato perche' digitale (e cio' che e' inciso sul supporto non si degrada nel tempo, a patto di conservare bene il supporto stesso). E' accaduto coi dischi in vinile perche' scomodi da trasportare e soggetti a graffi/polvere. E' accaduto con le audiocassette perche' soggette a degrado dell'audio, stiramento del nastro e quant'altro. Con CD e DVD teoricamente si potrebbe andare avanti all'infinito (e lo si puo' fare, quando e' concesso il diritto alla copia di backup, altrimenti la durata massima teorizzata per questi supporti e' 25 anni), in fondo non ho pagato per il solo supporto, ma per "usufruire dell'opera di ingegno". Ultima modifica di DevilsAdvocate : 23-03-2006 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
|
Quote:
__________________
- fuocofatuo - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
|
libertè!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
|
Io il problema non lo vedo.. Secondo me le Music Store si tirano la zappa sui piedi:
Devo comprare l'iPod e posso leggere solo i brani Apple? beh, non lo compro e non scarico i loro brani.. Io la vedo al contrario: loro non vogliono aprire i DRM e secondo me hanno tutto il diritto di farlo, ma è tutto a loro discapito.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
ma sei serio?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
una audiocassetta. Operando una conversione "via cavo analogico" da mp3 a cdrom, si perde ulteriormente in qualita',e non poco,rispetto al degrado tra il cd e l'mp3 ben codificato,senza contare che una simile operazione e' al momento illegale, e che le aziende stanno spingendo in una ben determinata direzione (protected path) per impedirla. Quanto ai CD come formato obsoleto, io nei grandi magazzini vedo ancora in vendita i CD vuoti, e nei negozi i CD d'autore (gli originali)...... e non sento minimamente l'esigenza di cambiare questo standard per superCD, CD+DVD o altre diavolerie.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]() Potresti ancora chiarirmi perchè il fatto di poter comprare gli mp3 dove si vuole avrebbe come svantaggio la difficoltà di ingresso di piccoli competitors nel mercato?
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Una domanda a tutti:
Con l'avvento del TCPA, siete sicuri che si potrà masterizzare allegramente su CD audio un mp3 protetto con DRM? Altimenti togliere la protezione DRM da un mp3 diventa una cosa banalissima. A me risulta che l'mp3 protetto con DRM non potrà essere toccato (convertito in qualunque altro formato).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
Mi sembra chiaro che per molti di questo forum non è un problema perdere la libertà. Sembra anzi che la libertà sia un plus, che qualcuno ci regala e non un nostro diritto. Che tristezza!
Seconda cosa. Nella legge francese (che deve ancora passare al Senato) la copia privata non è più permessa, e copiare un file con DRM su un PC in wav è VIETATO perchè significa bypassare la protezione, contrariamente a quello che dice qui qualcuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
Che tristezza!
Un'altra grande tristezza me la dà il leggere qui (e più volte) che serve a salvare i diritti degli autori. Ma questo è quello che ci fanno credere. Avete mai visto un autore lamentarsi del p2p o delle copie? Sono i grandi cantanti, quelli che fanno i miliardi che si lamentano, perchè le leggi sul copyright NON difendono gli autori ma chi li gestisce, cioè le grandi case discografiche che fagocitano tutto (e danno parte dei loro faraonici guadagni ai cantanti "grossi" che li aiutano a fare grossi fatturati.) Gli autori purtroppo non hanno nessuna legge che li difenda e nessuna Società seria che li difenda e l'eventuale p2p legalizzato, come volevano fare in Francia, sarebbe loro di grosso aiuto, anche economico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 23-03-2006 alle 17:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1240
|
Per l'utente non sembra male, però così si mette in crisi l'industria altrove. Se una legge del genere è promulgata in un solo stato la cosa sbagliata è che rende inefficaci le legislazioni degli altri, Apple fa bene a ritirare il music store per i suoi interessi come farebbero bene gli altri. Da utente mi sembra buono ma è solo un'opinione di superficie, non so che effetti avrebbe nel lungo termine. Comunque i francesi grazie a dio non sono nostri cugini, per favore basta chiamarli così ^ ^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
ho letto tutta la discussione, ed ho notato diversi aspetti che francamente mi preoccupano:
1) si mischia la politica, ed anche in modo maleducato, con una circostanza in cui bisognerebbe seguire la logica ed il buonsenso. 2) si parla di tecnologie presenti e future senza conoscerne il significato, e neppure modo operandi. 3) non si ha ben chiaro cosa sia il diritto d'autore. il primo punto, purtroppo, dipende dall'educazione delle persone e dalla loro intelligenza; sono quasi certo che l'argomento non dipenda dal colore politico, ma se proprio la volete mettere sulla politica, cerchiamo di capire quali poli di potere si stanno scontrando: la pubblica societa' (che leggifera) e il potere economico (che purtroppo leggifera anch'esso). Prendendo le dichiarazioni della Apple, non credo che sia contenta di vedersi sporcato un fatturato da 1 miliardi di dollari... 2° punto: i DRM, il TCPA, BD, HD-DVD, MP3, fairplay, janus... stiamo attenti a non farci confondere da piccoli acronimi di per se gia' criptici, e cerchiamo di capire a cosa servono e come vengono usate le tecnologie che nominano: sono supporti, supporti fisici e non, sistemi di GARANZIA (!) di opere multimediali protette dal diritto d'autore, ed e' questo il punto su cui discutere sulla quasi legge francese: il diritto d'autore. 3°: credo che un salto sul link che ha segnalato Bai sia d'aiuto, anche se in quella pagina si omette il fairuse, ossia la tolleranza dei produttori e custodi dei diritti d'autore a certe limitazioni imposte da essi stessi. a qesto punto non posso dire altro che mi dispiace della gogna messa in opera in francia per quanto riguarda il P2P, in quanto la tecnologia del punto punto sara' quella tecnica della rete che riuscira' a liberalizzarla. Il P2P non e' solo un programmino per lo scambio diretto della musica, ma e' una tecnica per la decentralizzazione delle risorse. Oggi stiamo discutendo se e' giusto o meno che ci siano monopoli tecnologici per i vari standard e DRM, quando altri si stanno operando a sovraintendere l'accesso univoco alla rete, proponendo uno sfruttamento di questa a seconda del valore economico di cosa passa sui loro cavi. questo per me e' ledere la liberta', e i nostri governi si stanno muovendo ancora ai lembi della questione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
![]() non sopravvalutarti, non sei te a preoccuparmi, te non sei nessuno, nulla ![]() ![]() ps: tengo a sottolineare che comunismo a anarchia sono cose che mi stimolano la naturale regolarità, ma penso saccentemente ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.