Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2006, 15:08   #81
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra
No: quello vale per i nostalgici, come quelli che oggi si ascoltano i vecchi vinili. Questo era per dire che nessun supporto (digitale o analogico) ha una vita infinita proprio grazie all'evoluzione (altrimenti saremmo rimasti ai vinili per la musica e ai VHS per i film).
Ora che quegli MP3 diventeranno vecchi faremo in tempo ad avere gli MP9 (o chi per loro).
Questo poteva valere per l'audio analogico, a tuttora il Compact Disc e' tutt'altro che uno
standard superato perche' digitale (e cio' che e' inciso sul supporto non si degrada nel
tempo, a patto di conservare bene il supporto stesso).
E' accaduto coi dischi in vinile perche' scomodi da trasportare e soggetti a graffi/polvere.
E' accaduto con le audiocassette perche' soggette a degrado dell'audio, stiramento del
nastro e quant'altro. Con CD e DVD teoricamente si potrebbe andare avanti all'infinito
(e lo si puo' fare, quando e' concesso il diritto alla copia di backup, altrimenti la durata
massima teorizzata per questi supporti e' 25 anni), in fondo non ho pagato
per il solo supporto, ma per "usufruire dell'opera di ingegno".

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 23-03-2006 alle 15:12.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 15:15   #82
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Si, e poi? Accendo un computer da 300 e passa Watt ogni volta che li voglio ascoltare?
Mi porto dietro un portatile al posto di un lettore che sta in una tasca????
Si può usare un normale lettore di CD portatile o riconvertire il CD masterizzato in Mp3 con un altro programma
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 15:20   #83
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Si può usare un normale lettore di CD portatile o riconvertire il CD masterizzato in Mp3 con un altro programma
Ma si può o è illegale?
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 15:30   #84
wanderp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Si, e poi? Accendo un computer da 300 e passa Watt ogni volta che li voglio ascoltare?
Mi porto dietro un portatile al posto di un lettore che sta in una tasca????
Ti sfugge una cosa, i brani comprati su itunes possono essere legalmente masterizzati su un qualunque cd in formato wav senza alcuna protezione, li puoi leggere su qualunque computer, stero, autoradio, lettore audio...; se ti va, sempre legalmente, puoi ricomprimere i brani del cd in un qualunque formato tipo mp3, pena un leggero calo di qualità, difficilmente quantificabile, rispetto all'originale, a causa della doppio passaggio decompressione->compressione.
wanderp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 15:51   #85
bartolomeo_ita
Senior Member
 
L'Avatar di bartolomeo_ita
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
libertè!
bartolomeo_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 15:52   #86
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Si può usare un normale lettore di CD portatile o riconvertire il CD masterizzato in Mp3 con un altro programma
E la qualità la buttiamo nel cesso...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:12   #87
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
E la qualità la buttiamo nel cesso...
Dipende. Se per qualità intendi "hi-fi" dubito che molti MP3 player si avvicinino alle prestazioni di un impianto dedicato, senza contare che già un MP3 è "degradato" (e questo è uno dei motivi per cui viene fatto pagare MENO di un CD). Per la maggior parte degli usi (musica pop, per esempio) e se non si è puristi non so in quanti noterebbero differenze eclatanti.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:25   #88
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Io il problema non lo vedo.. Secondo me le Music Store si tirano la zappa sui piedi:

Devo comprare l'iPod e posso leggere solo i brani Apple? beh, non lo compro e non scarico i loro brani..

Io la vedo al contrario: loro non vogliono aprire i DRM e secondo me hanno tutto il diritto di farlo, ma è tutto a loro discapito..
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:47   #89
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
Se tu compri un brano che puoi ascoltare SOLO in lettore Apple è stata una TUA scelta, come una scelta è stata quella di Apple di vendertelo SOLO per il suo sistema.
Se invece compri un CD Audio hai SCELTO un prodotto che puoi ascoltare in qualunque CD Audio Player, e anche questa è una TUA scelta.
Se tutti i produttori si comporteranno come Apple (e lo faranno), non è più una scelta, ma una costrizione dettata dai fatti. Non a caso qui si critica il meccanismo: CREDI di fare una scelta, ma in realtà non scegli nulla, semplicemente ti adegui alla volontà dei grandi gruppi dell'entertainment. Non mi pare una bella scelta. Qui si sta perdendo di vista il diritto di usufruire del bene comprato come si vuole, senza ovviamente ledere nessuno.

Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
E i CD protetti? Se uno guarda non c'è più il logo Compact Disc Digital Audio...
Quella è una farsa. Sfido l'utente PC più occasionale a non riuscire a masterizzare/rippare quei cd. Il DRM è ben altra cosa.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:48   #90
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ma perché dovete sempre vedere il male in tutto? Non partiamo da concetti anti globalizzazione (tutto ciò che è di una multinazionale è male). Il mercato si autoregola sui suoi acquirenti, non su un cartello mafioso.

ma sei serio?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:50   #91
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Dipende. Se per qualità intendi "hi-fi" dubito che molti MP3 player si avvicinino alle prestazioni di un impianto dedicato, senza contare che già un MP3 è "degradato" (e questo è uno dei motivi per cui viene fatto pagare MENO di un CD). Per la maggior parte degli usi (musica pop, per esempio) e se non si è puristi non so in quanti noterebbero differenze eclatanti.
La qualita' di un brano Mp3, seppur innegabilmente "degradata" e' superiore a quella di
una audiocassetta.
Operando una conversione "via cavo analogico" da mp3 a cdrom, si perde ulteriormente in
qualita',e non poco,rispetto al degrado tra il cd e l'mp3 ben codificato,senza contare che una
simile operazione e' al momento illegale, e che le aziende stanno spingendo in una ben
determinata direzione (protected path) per impedirla.

Quanto ai CD come formato obsoleto, io nei grandi magazzini vedo ancora in vendita i
CD vuoti, e nei negozi i CD d'autore (gli originali)...... e non sento minimamente l'esigenza di
cambiare questo standard per superCD, CD+DVD o altre diavolerie....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:53   #92
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra
- da un lato il vantaggio di comprare canzoni dove si vuole, ma con lo svantaggio che potrebbe essere più difficile l'ingresso di piccoli competitor in questo mercato
Probabilmente hai già spiegato questo concetto, ma non sono stato molto attento mi sa
Potresti ancora chiarirmi perchè il fatto di poter comprare gli mp3 dove si vuole avrebbe come svantaggio la difficoltà di ingresso di piccoli competitors nel mercato?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:54   #93
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Mi divertono da matti i commenti del tipo "se non ti piace sei libero di non comprare", che ci mostrano quanta presa hanno sulla popolazione le tecniche di incalamento del pensiero. Secondo questi grandi "pensatori" se c'è una cosa che non ci piace non dobbiamo protestare, non dobbbiamo neanche opinionare, anzi meglio se non pensiamo neanche, che è poi lo scopo voluto...
a me preoccupano, non divertono
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 16:57   #94
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Una domanda a tutti:

Con l'avvento del TCPA, siete sicuri che si potrà masterizzare allegramente su CD audio un mp3 protetto con DRM? Altimenti togliere la protezione DRM da un mp3 diventa una cosa banalissima. A me risulta che l'mp3 protetto con DRM non potrà essere toccato (convertito in qualunque altro formato).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:11   #95
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
Mi sembra chiaro che per molti di questo forum non è un problema perdere la libertà. Sembra anzi che la libertà sia un plus, che qualcuno ci regala e non un nostro diritto. Che tristezza!
Seconda cosa. Nella legge francese (che deve ancora passare al Senato) la copia privata non è più permessa, e copiare un file con DRM su un PC in wav è VIETATO perchè significa bypassare la protezione, contrariamente a quello che dice qui qualcuno.
gggggg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:28   #96
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
Che tristezza!

Un'altra grande tristezza me la dà il leggere qui (e più volte) che serve a salvare i diritti degli autori. Ma questo è quello che ci fanno credere. Avete mai visto un autore lamentarsi del p2p o delle copie? Sono i grandi cantanti, quelli che fanno i miliardi che si lamentano, perchè le leggi sul copyright NON difendono gli autori ma chi li gestisce, cioè le grandi case discografiche che fagocitano tutto (e danno parte dei loro faraonici guadagni ai cantanti "grossi" che li aiutano a fare grossi fatturati.) Gli autori purtroppo non hanno nessuna legge che li difenda e nessuna Società seria che li difenda e l'eventuale p2p legalizzato, come volevano fare in Francia, sarebbe loro di grosso aiuto, anche economico.
gggggg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:35   #97
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
La qualita' di un brano Mp3, seppur innegabilmente "degradata" e' superiore a quella di
una audiocassetta.
Operando una conversione "via cavo analogico" da mp3 a cdrom, si perde ulteriormente in
qualita',e non poco,rispetto al degrado tra il cd e l'mp3 ben codificato,senza contare che una
simile operazione e' al momento illegale, e che le aziende stanno spingendo in una ben
determinata direzione (protected path) per impedirla.
Eh? Cavo analogico? Io sto parlando di riconvertire il brano (legalmente acquistato) da Mp3/AAC/ecc a wav su CD (operazione che con iTunes non solo è permessa ma anche consigliata per non perdere i propri acquisti in caso di malfunzionamento del PC) e poi di nuovo da CD a MP3 non protetto per poterlo fruire presonalmente con qualunque player, il tutto digitalmente tramite il proprio PC. Si paga solo l'onere qualitativo di una doppia conversione, e a che io sappia non è illegale (ma non sono un esperto di giurisdizione).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 23-03-2006 alle 17:39.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:41   #98
ugluck
Senior Member
 
L'Avatar di ugluck
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1240
Per l'utente non sembra male, però così si mette in crisi l'industria altrove. Se una legge del genere è promulgata in un solo stato la cosa sbagliata è che rende inefficaci le legislazioni degli altri, Apple fa bene a ritirare il music store per i suoi interessi come farebbero bene gli altri. Da utente mi sembra buono ma è solo un'opinione di superficie, non so che effetti avrebbe nel lungo termine. Comunque i francesi grazie a dio non sono nostri cugini, per favore basta chiamarli così ^ ^
ugluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:55   #99
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ho letto tutta la discussione, ed ho notato diversi aspetti che francamente mi preoccupano:

1) si mischia la politica, ed anche in modo maleducato, con una circostanza in cui bisognerebbe seguire la logica ed il buonsenso.

2) si parla di tecnologie presenti e future senza conoscerne il significato, e neppure modo operandi.

3) non si ha ben chiaro cosa sia il diritto d'autore.

il primo punto, purtroppo, dipende dall'educazione delle persone e dalla loro intelligenza; sono quasi certo che l'argomento non dipenda dal colore politico, ma se proprio la volete mettere sulla politica, cerchiamo di capire quali poli di potere si stanno scontrando: la pubblica societa' (che leggifera) e il potere economico (che purtroppo leggifera anch'esso).

Prendendo le dichiarazioni della Apple, non credo che sia contenta di vedersi sporcato un fatturato da 1 miliardi di dollari...

2° punto: i DRM, il TCPA, BD, HD-DVD, MP3, fairplay, janus... stiamo attenti a non farci confondere da piccoli acronimi di per se gia' criptici, e cerchiamo di capire a cosa servono e come vengono usate le tecnologie che nominano: sono supporti, supporti fisici e non, sistemi di GARANZIA (!) di opere multimediali protette dal diritto d'autore, ed e' questo il punto su cui discutere sulla quasi legge francese: il diritto d'autore.

3°: credo che un salto sul link che ha segnalato Bai sia d'aiuto, anche se in quella pagina si omette il fairuse, ossia la tolleranza dei produttori e custodi dei diritti d'autore a certe limitazioni imposte da essi stessi.

a qesto punto non posso dire altro che mi dispiace della gogna messa in opera in francia per quanto riguarda il P2P, in quanto la tecnologia del punto punto sara' quella tecnica della rete che riuscira' a liberalizzarla. Il P2P non e' solo un programmino per lo scambio diretto della musica, ma e' una tecnica per la decentralizzazione delle risorse.
Oggi stiamo discutendo se e' giusto o meno che ci siano monopoli tecnologici per i vari standard e DRM, quando altri si stanno operando a sovraintendere l'accesso univoco alla rete, proponendo uno sfruttamento di questa a seconda del valore economico di cosa passa sui loro cavi.
questo per me e' ledere la liberta', e i nostri governi si stanno muovendo ancora ai lembi della questione.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 18:00   #100
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ora mi spieghi che cavolo di intervento è questo! Non significa niente, non dici niente, non spieghi niente. Solo te ne esci con una sparata.
Ti preoccupo (come dici sotto)? Beh, se anche fosse ne sono felice, e non immagini quanto.
ma che ti devo dire? se neghi persino i cartelli delle aziende va a spargere il tuo verbo gridandolo forte

non sopravvalutarti, non sei te a preoccuparmi, te non sei nessuno, nulla . mi da solo noia vedere come la filosofia dell'accettazione incondizionata del volere delle grandi aziende trovi discepoli, presumibilmente del tutto inconsci di prestarsi a un gioco che li danneggia ma privi dell'oggettività per accorgersene. ho sbagliato, non è che mi preoccupa, mi sorprende sta cosa. in negativo. tanto la numerosità della congrega del "fanne a meno" è risibile, più di un fastidio nella lettura del forum non mi da . al fine pratico non cambia assolutamente nulla.


ps: tengo a sottolineare che comunismo a anarchia sono cose che mi stimolano la naturale regolarità, ma penso saccentemente di non essere ancora così assorbito dalle volontà dell'industria da accettare tutto quel che mi viene imposto incondizionatamente, specialmente se questo danneggia la mia posizione di consumatore limitando la possibilità di scelta.

__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1