Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2006, 22:30   #81
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
in questo caso se ne puo' parlare. aspettiamo la versione definitiva e poi valutiamo, sia con gli effetti che senza (ma teniamo conto che in molti uffici e aziende ci sono ancora moltissimi pc con meno di 256 mb di ram)
Che le aziende hanno PC vecchi non significa niente. Sono le aziende che devono aggiornare i computer, non è che Microsoft deve fare gli SO tenendo a mente i vecchi PC aziendali. Se l'azienda non ha un budget preventivato per gli upgrade, rimane semplicemente con Windows XP, il SO giusto per quei PC. Ancora, si sbaglia a pensare che Vista soppianta XP.

Quote:
ok, ma come ogni inizio non e' stato facile. poi pero' si e' riusciti a capire come farlo funzionare. per cui di sicuro non mi aspetto che subito parta tutto bene. e questo per ogni programma e os, non solo microsoft.

a un consumatore puo' anche andare bene prendere hardware nuovo per poter usare software nuovo, ma bisogna valutare "quanto". se la sua spesa poi si rivela parzialmente inutile perche' il software gira su meno, meglio. ma se invece si rivela totalmente in uso perche' questo software ha troppe richieste, non sono d'accordo, indipendentemente da chi sia il produttore. in tutti i casi, aspetto il lancio ufficiale e le prime patch per valutare di persona come sara'. non mi fido delle recensioni, per quanto positive siano.
A questo scopo hanno già postato le proprie opinioni degli utenti che hanno avuto modo di provare le versioni beta. Soprattutto la beta2, si è rivelata abbastanza snella. C'è chi ha detto che appena installato, al boot senza servizi di programmi di terze parti (un Windows vergine, insomma) prende 400MB di memoria RAM. Tutto sommato accettabile. Non mi sembra niente di chissà che spaventoso.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 22:36   #82
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
sono daccordo su quasi tutto quello che hai detto, ma non su questo.. pare che le qt4 porteranno ad un aumento delle prestazioni dichiarato del 15-20% quindi immagino sia del 10% in realtà
Le QT 4 non è che porteranno, portano, perchè sono già disponibili da un pezzo. Le ho compilate e ho testato i demo allegati alla libreria. Basta avviarne qualcuno per rendersi conto di quanto siano pesantine. Il 15-20% di aumento magari sarà sulle vecchie funzionalità. Le nuove funzionalità sono comunque funzioni che richiedono CPU. La grafica SVG, il motore Scribus e tutto il resto non si fa girare con un 486 insomma. Sul mio portatile, basato su Athlon XP 1400+ Mobile, che fa volare letteralmente Windows XP e KDE 3.5.1, con i demo delle QT 4.1 arranca.

Quote:
in secondo luogo ti posso dire che più KDE si evolve e meno risorse richiede (o almeno da quando la priorità è l'ottimizzazione). in sostanza a me KDE3.5.1 va abbastanza più veloce di KDE3.4.3 nonostante sia anche più carino da vedere.. questa si chiama evoluzione

ps. penso che kde4 continuerà ad essere estremamente scalabile come i suoi predecessori
Quello è un semplice raffinamento incrementale del codice già esistente. Non varrà lo stesso con KDE 4.x, dove si avrà una rottura. KDE 3.x è migliorato molto di release in release perchè a un certo punto le modifiche sono state piu' basate sul cleanup del codice e sull'ottimizzazione dello stesso che non l'aggiunta di nuove features. Inoltre distribuzioni basate su versioni di GCC piu' recenti che hanno incluso novità come l'SSA, hanno fatto in modo di ottimizzare ancora di piu' il codice binario che è risultato piu' veloce delle versioni precedenti. Con KDE 4.x si ricomincia da capo Magari potrai dire che KDE 4.5 sarà piu' veloce di KDE 4.0, ma non pensare che KDE 4.x sia piu' veloce di KDE 3.5 perchè avrà molte features che richiedono CPU (SVG in primis).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 23:02   #83
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
sì certo ho detto porteranno nel senso che per ora kde usa le qt3
le qt4 le ho provate anche io e non mi sembravano così pesanti, ma non è che ho fatto test approfonditi sulle nuove features quindi mi fido di quello che dici (ma spero che ci sia molto da ottimizzare).
ora il tuo discorso decisamente non fa una piega.. ma prima vorrei poter confrontare sul campo kde4+xgl con vista.. allora si che potremo discutere appuntamento per alla fine di quest'anno
da notare che xgl funziona (a detta di http://gentoo-wiki.com/HOWTO_XGL#Prerequisites) anche su una GeForce 2 16Mb.. dubito che aeroglass riesce a fare anche 2 frames al secondo su quel relitto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 23:26   #84
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7895
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Che le aziende hanno PC vecchi non significa niente. Sono le aziende che devono aggiornare i computer, non è che Microsoft deve fare gli SO tenendo a mente i vecchi PC aziendali.
.
finalmente qualcuno che ha capito come è la realta
molti credono che le aziende upgradino i pc pe metterci i nuovi sistemi operativi ma questo quasi mai avviene, costa molto meno comprare un pc nuovo con comprensivo SO office ecc,

nella mia azienda abbiamo appena superato i 1000 pc tondi tondi e non è mai successo (mai) da quando esiste il primo di questi pc che per esempio un winnt diventasse un win2000 o che un win200 diventasse un xp, questo perche l'hardware è nato con un sistema e per farci stare quello superiore bisogna mettere mano al portafoglio per componenti oramai obsoleti e difficili da trovare, noi facciamo molto prima e risparmiamo conprando pc in grande quantità di marca con garanzia di 4 anni. quando finiscie la garanzia oramai i pc saranno piu che obsoleti.

le componenti che si aggiornano sui pc aziendali sono per esempio l'IE o altri programmi applicativi ma i SO quando si installano è praticamente impossibile vengano sostituiti.

quindi se vista non andra su pc aziendali di 2 o 3 anni fa nessun problema nussuno lo avrebbe installato (io ho previsto di aspettare almeno 1-2 anni nella mia azienda per implementarlo quindi fate voi i problemi che avro con l'hardware....)
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 23:30   #85
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Che le aziende hanno PC vecchi non significa niente. Sono le aziende che devono aggiornare i computer, non è che Microsoft deve fare gli SO tenendo a mente i vecchi PC aziendali. Se l'azienda non ha un budget preventivato per gli upgrade, rimane semplicemente con Windows XP, il SO giusto per quei PC. Ancora, si sbaglia a pensare che Vista soppianta XP.
ok, ma non puo' neppure aspettarsi consensi immediati per le versioni "aziendali" in questo caso. le aziende non aggiorneranno i pc solo per avere aero, o gli dai features importanti o si tengono quello che hanno.

se vista non rimpiazza xp, allora cosa fa? per favore chiariscimi questo punto... non riesco a focalizzare.

Quote:
A questo scopo hanno già postato le proprie opinioni degli utenti che hanno avuto modo di provare le versioni beta. Soprattutto la beta2, si è rivelata abbastanza snella. C'è chi ha detto che appena installato, al boot senza servizi di programmi di terze parti (un Windows vergine, insomma) prende 400MB di memoria RAM. Tutto sommato accettabile. Non mi sembra niente di chissà che spaventoso.
ok, sono tantini (e' una beta, per cui si spera che eliminando tutte le modalita' debug ecc si arrivi a circa 250 mega, sarebbe gia' piu' accettabile). come ha detto qualcuno, bisogna vedere COME li usa (e per questo aspetto la versione completa, che di sicuro avra' qualche bug in meno e qualche feature in piu').

se vista funzionera' meglio di xp, allora sara' il benvenuto e ritirero' i miei dubbi sull'uso (che a me pare eccessivo) della ram. ma prima voglio controllare di persona. fino alla release definitiva tutto sara' in forse.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 23:34   #86
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
da notare...

mi riferisco alla realta' della mia zona (veneto), in gran parte sono piccole e medie imprese, pochissime sopra i 100 dipendenti. da queste parti, certe considerazioni (validissime per le grandi aziende, sono il primo a dirlo) non funzionano.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 02:12   #87
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
[...] noi facciamo molto prima e risparmiamo conprando pc in grande quantità di marca con garanzia di 4 anni. quando finiscie la garanzia oramai i pc saranno piu che obsoleti.
Cosa intendi con "più che obsoleti"? Da sostituire? Se è così la tua azienda deve avere delle esigenze davvero specifiche, perchè non credo che molte ditte rinnovino il parco macchine ogni quattro anni.

Se non è una domanda troppo inoppurtuna, posso chiederti come mai non viene utilizzato Linux (o simili)? É per motivi legati a compatibilità varie o semplicemente perchè ritieni migliore la soluzione basata su Windows?
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 02:18   #88
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
finalmente qualcuno che ha capito come è la realta
molti credono che le aziende upgradino i pc pe metterci i nuovi sistemi operativi ma questo quasi mai avviene, costa molto meno comprare un pc nuovo con comprensivo SO office ecc,

nella mia azienda abbiamo appena superato i 1000 pc tondi tondi e non è mai successo (mai) da quando esiste il primo di questi pc che per esempio un winnt diventasse un win2000 o che un win200 diventasse un xp, questo perche l'hardware è nato con un sistema e per farci stare quello superiore bisogna mettere mano al portafoglio per componenti oramai obsoleti e difficili da trovare, noi facciamo molto prima e risparmiamo conprando pc in grande quantità di marca con garanzia di 4 anni. quando finiscie la garanzia oramai i pc saranno piu che obsoleti.

le componenti che si aggiornano sui pc aziendali sono per esempio l'IE o altri programmi applicativi ma i SO quando si installano è praticamente impossibile vengano sostituiti.

quindi se vista non andra su pc aziendali di 2 o 3 anni fa nessun problema nussuno lo avrebbe installato (io ho previsto di aspettare almeno 1-2 anni nella mia azienda per implementarlo quindi fate voi i problemi che avro con l'hardware....)
Già Anche perchè ci si lamenta che il PC va cambiato e costa soldi, però non si considera che per mettere una licenza retail non è che si spenda proprio poco. Alla fine conviene sempre prendere un PC di basso livello con una licenza OEM, se si vuole spendere poco. Voi, per esempio, se doveste comprare delle licenze per aggiornare 1000 PC, non spendereste una cifra di poco inferiore all'acquisto di PC nuovi? E solo per delle licenze... Tanto vale allora che uno compra in blocco hardware e software insieme.
Poi chi oggi ha un buon PC, certamente con Vista non avrà problemi di sorta.
La colpa comunque è pure della stampa, che dissemina disinformazione che spaventa gli utenti. The Inquirer ha pubblicato una news nella quale si dice che Vista prende 800MB di ram con un'installazione vergine... Peccato che non ci fanno vedere la foto con i processi attivi su quella macchina... Chi invece lo ha provato per davvero (utenti di questo forum che non guadagnano nulla nel dire sciocchezze) dicono che occupa esattamente la metà, cioè 400MB circa. Sinceramente mi fido piu' di un utente di questo forum che non di una news di The Inquirer che guadagna con i click. Ora, considerando che già oggi 512MB sono tipici di un PC entry level (addirittura entry level pure come portatili, figuriamoci come desktop), direi che non è niente di anomalo per un SO che esce l'anno prossimo, insomma. E per di piu', che si deve accollare la responsabilità di far girare i PC dei prossimi 4/5 anni, quando i requisiti di Vista che oggi spaventano, per quel tempo saranno sui cellulari... Del resto basta guardare oggi Windows XP. Appena uscito era la stessa cantilena (troppo pesante, troppe risorse, features inutili, ecc. ecc.) ... Oggi invece, non si può dire che Windows XP non sia un sistema riuscitissimo.

Ultima modifica di mjordan : 13-03-2006 alle 02:22.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:29   #89
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
ok, ma non puo' neppure aspettarsi consensi immediati per le versioni "aziendali" in questo caso. le aziende non aggiorneranno i pc solo per avere aero, o gli dai features importanti o si tengono quello che hanno.
MS non cerca consensi tra le aziende, propone un prodotto, che non appena verrà rilasciato verrà preso in considerazione dalle imprese non appena queste faranno l'upgrade di tutto il sistema (macchine in primis). Per le featurs, vorrei capire cosa vi aspettate da un OS, che per inciso ha il compito di far interfacciare gli applicativi con macchina e utente.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:30   #90
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
mi riferisco alla realta' della mia zona (veneto), in gran parte sono piccole e medie imprese, pochissime sopra i 100 dipendenti. da queste parti, certe considerazioni (validissime per le grandi aziende, sono il primo a dirlo) non funzionano.
Vedi in quelle realtà purtroppo non si considerano neanche gli aggiornamenti software. Se fai un giro spesso ritrovi Win2000 o anche 98, quindi per loro il discorso aggiornamento è ancora più inutile da farsi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:34   #91
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da fuocofatuo
Cosa intendi con "più che obsoleti"? Da sostituire? Se è così la tua azienda deve avere delle esigenze davvero specifiche, perchè non credo che molte ditte rinnovino il parco macchine ogni quattro anni.
In imprese grosse è una cosa che avviene spesso. Per esempio nelle banche (per esperienza diretta) il cambio parco macchine avviene ogni 4-5 anni massimo. Questo perchè possono godere di benefici che vanno sugli sconti acquisti, su benefici fiscali ed altri ancora che portano ad un azzeramento del costo totale.

Quote:
Originariamente inviato da fuocofatuo
Se non è una domanda troppo inoppurtuna, posso chiederti come mai non viene utilizzato Linux (o simili)? É per motivi legati a compatibilità varie o semplicemente perchè ritieni migliore la soluzione basata su Windows?
Non conosco la realtà di cui parla coschizza, però ti posso dire che migrare una grossa impresa su piattaforma diversa da quella di partenza ha un costo non indifferente, che talvolta non è equilibrato dai benefici che se ne ottengono.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 11:30   #92
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E soprattutto parli di Linux, che in quanto a caratteristiche desktop e astrazione dell'hardware (con KDE o Gnome) rispetto a Vista sta un pochino (per modo di dire) dietro.
Attenzione L'uscita di KDE 4 è prevista in concomitanza con Vista. E penso tu sappia che verrà introdotto Solid ( http://solid.kde.org/ ) che rivoluzionerà il modo di trattare l'hardware con linux: si avrà anche su linux l'astrazione hardware simile a Win, con la gioia degli utenti alle prime armi. Già adesso la situazione è ottima, anche se come dici tu come astrazione è un pochino indietro, ma tra qualche mese cambierà molto.
Per non parlare poi dell'usabilità: viene promessa una rivoluzione per il segmento desktop... Già ora Kde lo trovo ottimo da questo punto di vista.
Non vedo l'ora di poter provare KDE 4 e confrontarlo con Vista, secondo me se la giocheranno alla pari senza problemi: considerando poi che lo sviluppo di KDE è rapidissimo, immagino già un KDE stratosferico nel giro di un anno dall'uscita del 4, paragonato ad un SO più statico come quello di Microsoft (che si sa, è pensato per restare immutato o quasi per i prossimi 4/5 anni).
Dico questo confrontando l'usabilità di Win XP con quella di KDE 3 (direi dalla versione 3.2 in poi): IMHO siamo su due livelli diversi di usare un ambiente desktop, come praticità ed "eye candy"
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 11:35   #93
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
sono daccordo su quasi tutto quello che hai detto, ma non su questo.. pare che le qt4 porteranno ad un aumento delle prestazioni dichiarato del 15-20% quindi immagino sia del 10% in realtà
in secondo luogo ti posso dire che più KDE si evolve e meno risorse richiede (o almeno da quando la priorità è l'ottimizzazione). in sostanza a me KDE3.5.1 va abbastanza più veloce di KDE3.4.3 nonostante sia anche più carino da vedere.. questa si chiama evoluzione

ps. penso che kde4 continuerà ad essere estremamente scalabile come i suoi predecessori
quoto, uso KDE dalla 3.1, e con il passare del tempo aumentano le funzionalità ed aumentano le prestazioni! Ogni volta è una sorpresa lo ammetto, ci si aspetterebbe il contrario... In due anni il mio PC è diventato circa il 15% più veloce.

Cmq per le qt4, beh, saranno ottimizzate rispetto alle qt3 sulle funzionalità supportate dalle qt3, ma sulle nuove funzionalità vorranno comunque un po' di ram in più. Di conseguenza, mi sembra impensabile che kde 4 sarà più veloce di kde 3.5, è come pensare che Vista sarà più veloce di XP. Sicuramente KDE 4.3 (ad esempio) sarà più veloce di kde 4.0...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 13-03-2006 alle 11:40.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 11:43   #94
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
@ mjordan

Ho prvato le qt4, non mi sono sembrate così pesanti, di certo più pesanti delle 3, ma mi semra normale. Cmq, anche a detta di trolltech, vanno ancora ottimizzate. Penso che in concomitanza dell'uscita di KDE 4, le qt4 saranno parecchio più snelle di ora (adesso siamo ancora all'inizio per un set di librerie molto rinnovato rispetto alla versione precedente, sarebbe secondo me come paragonare la beta di Vista alla release di Vista )
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 11:48   #95
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
finalmente qualcuno che ha capito come è la realta
molti credono che le aziende upgradino i pc pe metterci i nuovi sistemi operativi ma questo quasi mai avviene, costa molto meno comprare un pc nuovo con comprensivo SO office ecc,

nella mia azienda abbiamo appena superato i 1000 pc tondi tondi e non è mai successo (mai) da quando esiste il primo di questi pc che per esempio un winnt diventasse un win2000 o che un win200 diventasse un xp, questo perche l'hardware è nato con un sistema e per farci stare quello superiore bisogna mettere mano al portafoglio per componenti oramai obsoleti e difficili da trovare, noi facciamo molto prima e risparmiamo conprando pc in grande quantità di marca con garanzia di 4 anni. quando finiscie la garanzia oramai i pc saranno piu che obsoleti

le componenti che si aggiornano sui pc aziendali sono per esempio l'IE o altri programmi applicativi ma i SO quando si installano è praticamente impossibile vengano sostituiti.

quindi se vista non andra su pc aziendali di 2 o 3 anni fa nessun problema nussuno lo avrebbe installato (io ho previsto di aspettare almeno 1-2 anni nella mia azienda per implementarlo quindi fate voi i problemi che avro con l'hardware....)
Discorso corretto, ma penso che le lamentele arrivino più dagli utenti home che dalle aziende. Cmq in questo caso, pare che Vista sarà meglio ottimizzato nella sua prima release rispetto ad XP (sistema che realmente era un succhia risorse: quando uscì avevo un P2 con 256 mega di ram, lo installai e lo tolsi il giorno dopo, era inutilizzabile, e questo mi sembrò e mi sembra ancora oggi pazzesco).

EDIT: cmq aggiornare l'hw ogni 4 anni mi sembra un tantino esagerato: da quando utilizziamo linux, la vita media dei pc si è allungata a 6 anni (per non parlare del costo annullato sulle licenze, e non è poco secondo me).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 13-03-2006 alle 11:52.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 11:56   #96
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Del resto basta guardare oggi Windows XP. Appena uscito era la stessa cantilena (troppo pesante, troppe risorse, features inutili, ecc. ecc.) ... Oggi invece, non si può dire che Windows XP non sia un sistema riuscitissimo.
Qui non sono molto d'accordo. Xp ora va bene perchè i PC sono sovradimensionati per un SO del 2001. Quando uscì però era realmente pesante, e lo è stato per almeno un anno se non ricordo bene: non a caso sembra che Vista sia più adeguato anche per macchine attualmente sul mercato (e non di fascia top). Come detto prima, quando uscì XP avevo a casa un P2 con 256 mega di ram (non un pc top nel 2001, ma neanche da buttare via mi pare) e XP proprio non ne voleva sapere di andare.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 12:00   #97
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Per le featurs, vorrei capire cosa vi aspettate da un OS, che per inciso ha il compito di far interfacciare gli applicativi con macchina e utente.
Personalmente mi aspetto maggiore produttività, con un uso del desktop più flessibile. Già molti dicono che il desktop come lo intendiamo oggi non è più adeguato (non a caso si sta introducendo il desktop 3D: ad esempio ho visto motori desktop 3D dalla Sun che permettono ad esempio di ruotare di 180 gradi una qualsiasi finestra, permettendo magari di scrivere una nota alle sue spalle... e questo è il minimo, le potenzialità sono molte.) Non ho ancora provato Vista, ma posso dirti come esperienza personale, avendo provato diversi sistemi operativi, che ad esempio XP è superato (come usabilità e produttività, quest'ultima intesa come rapidità nell'effettuare tasks quotidiani).
Mi aspetto da Vista un sensibile miglioramento in usabilità rispetto ad XP, essendo passati ben 5 anni.

EDIT: ad esempio, vorrei sapere se Vista prevede un meccanismo di applet integrate nella barra delle applicazioni: queste ultime sono di una comodità assoluta. Reputo la barra di XP troppo statica (non puoi farci nulla, se non piazzare qualche icona per l'avvio rapido). Inoltre, se c'è la possibilità di aggiungere altre barre delle applicazioni personalizzate, secondo le esigenze.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 13-03-2006 alle 12:05.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:19   #98
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Personalmente mi aspetto maggiore produttività, con un uso del desktop più flessibile. Già molti dicono che il desktop come lo intendiamo oggi non è più adeguato (non a caso si sta introducendo il desktop 3D: ad esempio ho visto motori desktop 3D dalla Sun che permettono ad esempio di ruotare di 180 gradi una qualsiasi finestra, permettendo magari di scrivere una nota alle sue spalle... e questo è il minimo, le potenzialità sono molte.)
E per ruotare tipo pivot una finestra di word c'è bisogno di un motore 3D o di stravolgere il SO? Si potrebbe fare benissimo anche adesso.

Inoltre mi sembra inutile trasformare il desktop in un cubo per avere più desktop, quando il multi desktop si può fare tranquillamente in 2D come c'è già su Linux.
Questa mania del 3d ovunque non la capisco. Si appesantisce tutto per cosa?
Le finestre trasparenti sono poi la cosa più inutile che abbia mai visto. Se i programmatori Linux si preoccupassero di gareggiare con Win sulla gui anzichè sul desktop sarebbe molto meglio per tutti...
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A

Ultima modifica di Mendocino 433 : 13-03-2006 alle 16:21.
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:45   #99
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433
E per ruotare tipo pivot una finestra di word c'è bisogno di un motore 3D o di stravolgere il SO? Si potrebbe fare benissimo anche adesso.

Inoltre mi sembra inutile trasformare il desktop in un cubo per avere più desktop, quando il multi desktop si può fare tranquillamente in 2D come c'è già su Linux.
Questa mania del 3d ovunque non la capisco. Si appesantisce tutto per cosa?
Le finestre trasparenti sono poi la cosa più inutile che abbia mai visto. Se i programmatori Linux si preoccupassero di gareggiare con Win sulla gui anzichè sul desktop sarebbe molto meglio per tutti...
Non sono d'accordo. Per fare una cosa di quel tipo (dietro qualunque finestra si nasconde una sorta di blocco note) ad esempio c'è necessità di un motore desktop 3d. Non è solo "eye candy", è soprattutto usabilità. Per quanto riguarda l'appesantimento, io lo vedo come un enorme alleggerimento. Infatti, nelle schede video moderne, il 98% dell'hardware è dedicato al 3D, e la restante piccola parte al 2D. Perchè non sfruttare appieno allora la capacità delle schede video, invece di spendere 200 euro solo per i videogiochi? (dal momento che un utente non compra mica una x800 per far girare il SO o scrivere con un word processor...). Sarebbe un grosso alleggerimento per la macchina, ma ovviamente una complessità maggiore per i programmatori del sottosistema video, ma tali programmatori sono tutti orientati sulla soluzione 3D, anche per la motivazione dell'efficienza detta prima. E cmq, ti assicuro che l'usabilità è molto maggiore (una volta fu postato il video della Sun sul progetto del desktop 3D in java, ma non ricordo il link, se cerchi so google lo trovi facilmente).

EDIT: trovato il video:

Progetto Looking Glass

Ti consiglio il video RealMedia ad alta risoluzione

EDIT 2: Per le GUI: la comunità si adopera comunque tantissimo per le GUI da tempo: basta vedere KDE: Al momento la ritengo tra le migliori gui in circolazione, sicuramente più usabile, personalizzabile e bella da vedere di quella presente in Win XP. Con la versione 4 poi è promessa una "rivoluzione" dell'ambiente desktop (non solo in Linux). La via verso il 3D è solo un'altra strada, ormai imboccata per il futuro da molti sviluppatori, che comunque non pregiudica a mio parere il lavoro che si fa adesso sui desktop 2D (che comunque ci accompagneranno per un altro po' di tempo).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 13-03-2006 alle 17:00.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 17:43   #100
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433
E per ruotare tipo pivot una finestra di word c'è bisogno di un motore 3D o di stravolgere il SO? Si potrebbe fare benissimo anche adesso.

Inoltre mi sembra inutile trasformare il desktop in un cubo per avere più desktop, quando il multi desktop si può fare tranquillamente in 2D come c'è già su Linux.
Perchè allora mettere le finestre in 2D quando si può fare tutto da riga di comando...
Dai non scherziamo, ci sono migliaia di esperti di usabilità e GUI design dietro a queste cose. I frutti, per chi non li capisce adesso, li apprezzerete in seguito.

Quote:
Questa mania del 3d ovunque non la capisco. Si appesantisce tutto per cosa?
Le finestre trasparenti sono poi la cosa più inutile che abbia mai visto. Se i programmatori Linux si preoccupassero di gareggiare con Win sulla gui anzichè sul desktop sarebbe molto meglio per tutti...
Non sempre ciò che è bello è inutile. L'essere visivamente appagante ha anche un suo scopo.
Sotto Linux puoi scegliere, quindi non vedo il significato del "sarebbe meglio per tutti". Puoi continuare a installarti un semplice Fluxbox e vivere felice senza polemica.

Comunque, Linux in questa news non c'entra niente.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1