Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2005, 18:00   #81
J|-|0|\||\|Y
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 94
ho un router wireless us-robotics 9106

ho seguito la guida xkè anchio avevo il problema dell'id basso e dopo aver fatto tutto mi ha dato id alto...ottimo...solo che ho anche un altro pc in casa che usa emule...allora ho assegnato al secondo pc porte diverse per far funzionare anche quello e anche quello ha funzionato con id alto

questo è durato per un po...dopo diverse ora il mio id è tornato basso (quello dell'altro pc invece è sempre alto)

cosa può essere?

ho aperto le porte 4662 e 4672 (nel mio) e 4663 e 4673 (nell'altro pc) prima funzionano e poi dopo un po il primo torna ad avere id basso

inoltre ho notato che da quando ho disabilitato il dhcp i siti internet si aprono + lentamente...e succede in entrambi i pc
J|-|0|\||\|Y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:23   #82
J|-|0|\||\|Y
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 94
J|-|0|\||\|Y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 17:10   #83
J|-|0|\||\|Y
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 94
adesso l'ID è di nuovo alto...poi a volte mi da la freccetta della rete kad rossa altre volte verde...io nn ci sto capendo niente
J|-|0|\||\|Y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 18:23   #84
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik
Ho un router netgear e per il primo consiglio tutto ok , invece non capisco come si fa a prentorare mac address etc. una spiegazione più dettgliata?

grazie
posso dirti come funziona con il DG834 (liscio G o GT e con l'ultimo fimware, ma credo che con i precedenti sia uguale... non ricordo)

Impostazioni IP LAN -> Prenotazione indirizzi -> Aggiungi

a questo punto appare un elenco degli indirizzi dei client che sono attualmente connessi al router, se il client per cui vuoi fare la prenotazione è connesso lo selezioni dalla tabella, specifichi il nome della prenotazione (se non ti va bene quello messo in automatico che conicide col nome del client connesso), l'indirizzo che vuoi gli venga asseganto (se non ti va bene quello assegnato in automatico) e fai "Aggiungi"

se il client non è connesso devi specificare manualmente l'ip che desideri gli venga assegnato, il nome della prenotazione e il mac address dell'interfaccia con cui il client è connesso al router

ogni scheda di rete ethernet o wifi ha un mac address univoco che la identifica, per scoprirlo puoi fare

Start -> Esegui -> cmd -> Ok

al prompt

ipconfig /all -> Invio -> sotto ogni connessione trovi il MAC address alla voce "Indirizzo fisico"

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 18:35   #85
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
cmq invece di disabilitare completamente il DHCP che, se avete un router wifi e andate e venite con più pc portatili, può essere comodo, si può lasciare abilitato e impostare manualmente l'IP nella connessione di Windows

basta fare

Pannello di Controllo -> Connessioni di rete -> Connessione alla rete locale LAN -> tasto destro -> Proprietà -> Protocollo TCP/IP -> Proprietà -> Utilizza il seguente indirizzo IP

Indirizzo IP: 192.168.x.x a seconda di come è impostato l'ip del router (può anche essere 10.0.0.x o che sò io)
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: IP del router

e lesciare che i DNS vengano ottenuti automaticamente, o in caso così non funzioni, specificare l'IP del router o (in caso nemmeno così la connessione funzioni) un DNS valido (tipo 212.216.112.222 che è quello di Tin, ma funziona con qualsiasi connessione, è indifferente)

in questo modo il DHCP continuerà ad essere abilitato (ed è cmq una comodità) ma l'IP del PC in questione rimarrà fisso visto che il DHCP si adeguerà di condeguenza e non utilizzerà questo IP per altri PC

ovviamente in caso decidiate di assegnare manualmente un IP ad un altro computer dovrete fare attenzione ad usarne uno diverso, se si hanno molti pc connessi si può fare facilmente confusione e creare conflitti di IP

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp


Ultima modifica di Manp : 25-11-2005 alle 18:37.
Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 18:34   #86
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8348
Chiedo scusa ma leggendo tutta la discussione non mi è ancora chiaro se, con router Netgear, dopo aver aperto le porte, successivamente nelle "regole firewall" aggiungendo le regole nei servizi in uscita, alla voce "Invia a server della LAN" devo inserire l'indirizzo IP LAN del router 192.168.0.1 o quello che c'è nella schermata DOS (ipconfig/all) 192.168.0.2 o altro...
Grazie.

Ultima modifica di Cloud76 : 27-11-2005 alle 18:39.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 21:58   #87
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76
Chiedo scusa ma leggendo tutta la discussione non mi è ancora chiaro se, con router Netgear, dopo aver aperto le porte, successivamente nelle "regole firewall" aggiungendo le regole nei servizi in uscita, alla voce "Invia a server della LAN" devo inserire l'indirizzo IP LAN del router 192.168.0.1 o quello che c'è nella schermata DOS (ipconfig/all) 192.168.0.2 o altro...
Grazie.
devi inserire l'IP del PC su cui gira emule...

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 12:52   #88
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8348
Quote:
Originariamente inviato da Manp
devi inserire l'IP del PC su cui gira emule...

Quindi quello che c'è nella finestra DOS (ipconfig/all).
Ho fatto anche la prenotazione come spiegavi tu lasciando DHCP attivo.
Grazie mille

Ah! Da qualche parte ho trovato questo:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=55200

Le porte riportate sono diverse, bsogna aprire anche le 4661, 4242 e 3000? Cosa sono TCP o UDP?
Io nelle regole firewall ho inserito in ingresso 4711, 4665, 4672, 4662 che ho trovato qui:
http://www.p2psicuro.it/emule/porte.htm

Ultima modifica di Cloud76 : 28-11-2005 alle 13:11.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 13:56   #89
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
devi aprire SOLO le porte 4662 e 4672!

la 4711 è quella del webserver di emule, se non lo usi o non vuoi usarlo dall'esterno della tua LAN non NATtarla, non ha nulla a che fare con i download

le altre porte, elencate nel post che hai linkato, sono quelle dei server a cui ti connetti... NON centrano nulla con la configurazione di emule

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 23:20   #90
Zip_One
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3
Aiutoooo!!!! Ho 3 pc collegati ad un router USR 9105, se 2 voglio condividere l'accesso ad Internet e fin qui nessun propblema...desidero però poter utilizzare contemporaneamente anche eMule! Cosa devo fare? eMule usa le porte 4662 e 4672; posso utilizzarle sia per un pc che per l'altro oppure devo utilizzare per uno le porte già citate e per l'altro le 4663 e 4673? il mio problema è che non riesco ad ottenere un ID Alto su entrambe i pc, inoltre il kad e quasi sempre "firewalled"...inoltre è meglio che uso IP statici o dinamici? Non so più che esperimenti fare...help
Zip_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 09:11   #91
ulster
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Zip_One
Aiutoooo!!!! Ho 3 pc collegati ad un router USR 9105, se 2 voglio condividere l'accesso ad Internet e fin qui nessun propblema...desidero però poter utilizzare contemporaneamente anche eMule! Cosa devo fare? eMule usa le porte 4662 e 4672; posso utilizzarle sia per un pc che per l'altro oppure devo utilizzare per uno le porte già citate e per l'altro le 4663 e 4673? il mio problema è che non riesco ad ottenere un ID Alto su entrambe i pc, inoltre il kad e quasi sempre "firewalled"...inoltre è meglio che uso IP statici o dinamici? Non so più che esperimenti fare...help

Sono nella stessa identica situazione
E tutte le domande qui poste varrebbero anche per me.
Il problema è che sono appassionato ma mi rendo conto di non essere preparato su queste cose!
Non saprei che IP statici assegnare ai 2 Pc e se dovrei inserire manualmente anche i DNS e quali valori
Scusate...provo di leggere i vari thread ma ho paura di fare un gran casino
ulster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 09:25   #92
mat738
Senior Member
 
L'Avatar di mat738
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
Io ho un altro problema: ho due pc in rete, collegati a un router Pirelli Discus. Ho aperto le porte e ottengo l'ID alto, ma non riesco a passare il test della porta UDP, anche se sul router è stata aperta...come posso risolvere?
mat738 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:56   #93
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Zip_One
Aiutoooo!!!! Ho 3 pc collegati ad un router USR 9105, se 2 voglio condividere l'accesso ad Internet e fin qui nessun propblema...desidero però poter utilizzare contemporaneamente anche eMule! Cosa devo fare? eMule usa le porte 4662 e 4672; posso utilizzarle sia per un pc che per l'altro oppure devo utilizzare per uno le porte già citate e per l'altro le 4663 e 4673? il mio problema è che non riesco ad ottenere un ID Alto su entrambe i pc, inoltre il kad e quasi sempre "firewalled"...inoltre è meglio che uso IP statici o dinamici? Non so più che esperimenti fare...help
devi usare per l'altro pc 4663 e 4673 e inserire le nuove regole di port forwarding nel router, associandole all'ip di quel pc, che puo essere statico o dinamico, cioè fornito dal router al pc tramite il dhcp. Di solito il router che ha anche uno switch incorporato, dà sempre lo stesso ip ai pc poichè tiene conto del MAC address, un numero univoco proprio della scheda di rete del pc. Solo se il router non è dotato di questa funzionalità (quindi l'ip privato cambia ogni volta che riaccendi il pc, quindi le regole che imposti nn funzionano poiche l'ip è diverso) allora può essere conveniente disabilitare il dhcp e assegnare ad ogni pc un indirizzo ip privato tipo 192.168.x.y (dove x e y vanno da 0 a 255) o 10.x.y.z (x,y e z da 0 a 255) . La subnet mask è un metodo per indicare quanti ip devono fare parte della mia rete locale. E' impensabile avere più di 250 pc collegati per un utilizzo <<home>> quindi , possiamo usare tranquillamente ad es. 255.255.255.0.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 12:11   #94
ulster
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 108
Bè,intanto grazie mille per la risposta celere
Se io lascio il DHCP attivo e faccio il port forwarding non mi funziona perchè all'accensione successiva non riconosce il mio nuovo ip,vero?
E' che sono timoroso ad andare attorno a tutti questi indirizzi..capendone poca..
Mi capita inoltre che spesso la navigazione si freezi o cmq rallenti.
Senza che faccia partire nessun tipo di programma
ulster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 14:17   #95
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da ulster
Bè,intanto grazie mille per la risposta celere
Se io lascio il DHCP attivo e faccio il port forwarding non mi funziona perchè all'accensione successiva non riconosce il mio nuovo ip,vero?
E' che sono timoroso ad andare attorno a tutti questi indirizzi..capendone poca..
E' possibile che quando riaccendi il pc, la funzione dhcp del router non ti assegni l'ip che avevi in precedenza, e che avevi correlato alle porte di emule nella gonfig relativa al pat. Risultato : ID basso... Il pacchetto arrivato al router non sa dove andare...
Se invece il router assegna sempre lo stesso ip riconoscendo il mac address della scheda di rete del pc, allora questo problema non sussiste..
Per quanto riguarda il DNS, è solo un sistema che associa ad un indirizzo ip in formato numerico al nome, e viceversa. Quando digiti nella tua barra di explorer www.google.com ad es. il tuo pc manda una richiesta al server dns chiedendogli di <<tradurre>> il nome nell'indirizzo ip, in questo caso 66.249.85.104..
Se metti nelle impostazioni come dns solo l'ip del router, sarà quest'ultimo ad interrogare il server dns del provider e a tradurre nomi e ip. Se invece mettiamo a mano anche quello del provider, risparmiamo <<un passaggio>> e , in generale, il pc sembrerà più <<pronto>> e reattivo nella normale navigazione...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 18:58   #96
ulster
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 108
Ho provato,lasciando il DHCP attivo ad aprire le porte per emule,ma l'Id mi resta basso..
Il computer non l'ho nemmeno spento e ho controllato se l'ip era quello che avevo inserito per l'apertura delle porte:ed era lo stesso
ulster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 20:45   #97
Zip_One
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3
Grazie

Per ora ti ringrazio tanto per i consigli che mi hai dato...farò la prova e poi farò sapere...spero funzioni, sennò chiamerò nuovamente aiuto... ancora grazie ciao ciao
Zip_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 09:18   #98
ulster
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 108
Grazie mille!
Ho risolto:non avevo inserito in modo corretto l'id host
Grazieeee e buona giornata!
ulster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 10:45   #99
Teremor
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 11
Ciao a tutti.
Io sono dietro a un router Flynet, e sembra andare tutto.
Unica cosa volevo chiedere se qualcuno può aiutarmi con questo dettaglio: emule mi si connette a tutti i servers tranne che a Razorback 2 (sigh).
Come puo' accadere questo?
QUalcuno ha qualche possibile soluzione?
Le porte sono aperte, il firewall di windows staccato (ho on quello del router).
Grazie
Teremor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 11:18   #100
dazan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 688
io ho l'adsl da 2 giorni ed emule mi gira con id basso, ho router netgear e firewall windows disabilitato quale può essere il problema
ecco le info di emule

eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: Sconosciuto
ID: 371342
ID Basso

eD2K Server
Nome: Razorback 2.0
Descrizione: www.razorback2.com - dual opteron 275 16gb
IP:Porta: 195.245.244.243:4661
Versione: 17.7 (lugdunum)
Utenti: 1,149,152
File: 149,457,604

Kad Rete
Stato: Firewalled
IP:Porta: 151.41.158.229:4672
ID: 2536087269
Compagno: Connesso

WebServer
Stato: Disattivato
dazan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v