|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() io con debian ho 3D+doppio monitor+uscita tv configurati e funzionanti, il tutto in massimo 15 minuti ![]() Installati i driver, aperto xorg.conf, modificato, riavviato il serverX, collaudato, tutto ok ![]() Spesso si tratta di comprare l'hardare giusto, ovvero l'hardware prodotto da chi guarda almeno un pochino linux, o comunque quelli hardware che richiedono meno driver possibili, che è sempre una bella cosa a prescindere dal sistema operativo... ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Io stesso mi sono accorto che potevo scegliere tra due sistemi che in ambito desktop facevano tutto quello che volevo io (Windows e Debian), ma con un'etica diametralmente opposta alla base e costi del tutto incomparabili. A quel punto la scelta è stata immediata. Chi me lo faceva fare di pagare e supportare un'azienda di cui non condivido la filosofia, gli intenti e i modi (e il cui sistema - pur migliorando negli anni - è indubbiamente carente sotto il proflo della sicurezza), quando potevo scegliere un team di sviluppo filosoficamente a me più congeniale, che mi offre un prodotto efficiente e a costo zero? Credo che le persone, messe al corrente di questa possibilità di scelta e del fatto che scienziati e programmatori hanno altro da fare che usare GNU/Linux "il sistema impossibile", non avranno problemi a rendersi conto che la scelta, anche per loro, è facilissima. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
Cmq, in sostanza, e' il frutto del lavoro di tanta gente volenterosa che ama condividere con gli altri quello che riesce a fare. ![]() Da quanto espresso da lele2, sembra quasi che mettere il proprio lavoro, il proprio tempo e la propria inventiva a disposizione della comunita' sia una colpa ![]()
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
|
Quote:
Magari io e te sul pc ci passiamo molto tempo perkè ci appassiona e possiamo permetterci di smanettare su tutte le distro che vuoi, ma per chi lavora in ufficio, del pc non gliene frega nulla e per lui è solo uno strumento di lavoro, pensi che windows sia una scelta o una necessità? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]()
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 403
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
- E' lo standard, per buone e per pessime ragioni. - E' di facile accesso. - Tra ufficio, figli, scuola di tango e parapendio, non ha il tempo e i mezzi per scoprire altri sistemi validi. Allora bisognerebbe: - Mostrargli che non esiste solo Windows. - Mostragli anche il perchè etico di un'alternativa a Microsoft. - Mostrargli che Mandriva o Suse non sono difficili come su certi newsgroups o forum ha letto. A quel punto lui può anche rimanere con Windows, ma stavolta non può imputare la scelta ad altro che non sia un suo disinteresse verso le diverse filosofie in gioco, una sua preconcetta paura di cambiare, o le consuete "varie ed eventuali".
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Proprio perchè all'utente non gliene frega nulla, non deve installarlo, settarlo, nè formattare, gli si presenterà davanti un desktop carino con cui guardare i file, la rete locale (se c'è), ed usare l'applicativo che deve usare. Linux ha potentissimi applicativi per l'office automation, tutti opensource, e specialmente ne ha diversi anche adatti ad hardware più o meno nuovi, permettendo così al proprietario della ditta o allo stato se è il caso, di risparmiare sui cambi di hardware e sulle licenze (tantissime) software. Proprio con l'ufficio, il dramma (se così si può dire) di linux, ovvero la configurazione dell'ambiente e delle periferiche, viene meno, perchè non è demandato all'utente, che deve semplicemente usare gli applicativi. Infatti, siccome non sono tutti scemi al mondo, tantissime amministrazioni comunali o regionali in europa stanno passando in massa a linux. ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
2ndo me x l'ufficio conviene usare linux ke è gratuito...
te lo fai dare in 1 pc gia configurato e tu usi solo la suite di programmi ke t interessa.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
linux?
il problema secondo me è che manca del software pro per utilizzi multimediali (ad esempio musica). E' un atteggiamento che pochi sopportano e così lo installano per curiosità poi lo levano subito, perchè si sentono esclusi. Diciamo, il sw libero è bello, ma per linux non esiste NIENTE di nemmeno paragonabile lontanamente a software come Logic Pro, Pro Tools, Final Cut, DVD Studio, Cubase, Adobe CS2, ecc.. Linux non entra in questi campi. Ed è già un campo in meno. Più ci metti l'ignoranza delle persone che nemmeno sanno cos'è linux e ci metti la VOLONTA di non farlo conoscere, a partire dalle scuole. E' inoltre un sistema "antipatico". Eheh, si antipatico. Ogni cosa è terribilmente difficle. Per restare nel topic, concordo pienamente con l'autore dell'articolo. certo, nel mondo informatico è molto stimolante linux, ma se vuole entrare nel mondo dell'utenza desktop di massa, la strada dev'essere diversa. La colpa è di linux o delle case di software? tutte e 2
__________________
Addio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
Quote:
dannatamente difficile? lo è.... ![]() installare 1 programma richiede 2 min sulla carta ( e mlt spesso è così x i pacchetti) , ma poi... manka la libreria ke dipende da 1 altra libreria ke nn viene riconosciuta da pkg e t tocca di linkare ma nn v lo stesso allora reinstalli 1 altra versione ma pkg dice ke c'è 1 versione più recente installata e nn sai come roimuovere la nuova versione insomma può diventare molto fastidioso.. ![]() ![]() ![]() ![]() ma xkè nn mettete nella distro tt l'occorrente invece di mettere roba ke poi magari nn serve !? con mandriva2005 ad es avevo tt l'occorrente x compilare 1 programma senza problemi! ma poi nn parte se c'è il modem collegato,.. insomma può essere frustrante ![]() la strada è di supportare distro come mandriva o xandros ke si impegnano a essere userfriendly , ma che devono ankora migliorare , e di creare driver all'altezza di win xp x le periferiche e di preistallare linux nei pc in dual boot con winxp.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
O, per dirla meglio, è certamente più facile avere windows... basta che non installi nessuna suite nè alcuna protezione. Allora è facilissimo... durerà 10 minuti una volta collegato ad internet, ma è facilissimo. Non ci potrai scrivere neanche le ricette di cucina, ma è facilissimo... Oppure devi affrontare le difficoltà materiali di procurarti i tools di sicurezza e di lavoro. E lì o PAGHI, oppure devi comunque affrontare le difficoltà di cercarli "free". Oppure li prendi piratati... si può anche fare, ma è un PELINO incoerente dire che un prodotto commerciale E' MEGLIO pur RIFIUTANDOSI di pagare per esso. ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
Quote:
guarda ke tool come avast adware e zone allarm sono free e facilmente reperibili.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Beh, premettendo il fatto che io non ho windows (lo puoi notare dalla sign), mi pare francamente ridicolo dire che linux è più semplice che win. Dai, non esageriamo adesso. La semplice configurazione di iptable (l'unico fw su linux che ho trovato. correggetemi se ce ne sono altri) è fuori dalla portata di un utente medio. La compilazione di un programma è fuori dalla portata di molti. E sono solo 2 cose.. Se hai un modem ethernet, ok, ti basta inserire i vari indirizzi ip, del router, ecc.. e sei a posto. Se hai un analogico o un modem usb, è meglio che lasci stare... Poi, non per ultima, la gui. Per un utente desktop non è cosa da poco e la gui di kde (la migliore esteticamente) è indietro rispetto ad alternative, come Aqua. Poi, scusate eh, ma sbagliate a paragonare sempre Windows con Linux. Esistono anche altri sistemi che sono certo meglio di windows.. 2 punto: con mac io non ho installato alcun antivirus e ho il firewall integrato (ipfw) attivato tramite interfaccia. Mai alcun problema. Ripeto: non esiste solo win. Oltretutto io ho sentito nu sacco di ragazzini fare i fighi con linux dicendo che è più sicuro.. è poi vero se si lasciano aperte ogni tipo di porte possibili imaginabili come fanno loro? uhm... non credo.. Io, che quando vedo Xp mi scappa da ridere dalla pena, però devo ammettere che problemi di sicurezza non ne ho mai avuti più di tanto. AVG + Sygate e sono sempre stato a posto. Non credo che linux sia molto più duro rispetto ai concorrenti se non configurato bene
__________________
Addio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
1) deve installare (ED AGGIORNARE) un'antivirus, un firewall (personalmente uso SPF) ed uno spy-remover. 2) che cercando un po', potrebbe averli gratis. 3) e che, dulcis in fundo, per aiutarli un pochettino dovrebbe mollare Explorer e Outlook ed abituarsi ad usare Mozilla. Stavamo parlando di facilità ed immediatezza e, su questo, distro come ubuntu segnano il punto: l'utente non deve preoccuparsi di questi aspetti. Neanche un pelino... ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
può darsi , ma con ubuntu (kiamata in causa) si deve preoccupare ke l'hardware ke ha vadi come si deve, e forse è anke peggio...
magari il modem nn va xkè 1 modulo nel kernel nn è attivato , e gia deve diventare "scemo" x mettere a posto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
il problema secondo me resta soprattutto nella mancanza di software seri in alcuni determinati ambiti.
Probabilmente se uno ha modem ethernet con adsl e non ha troppe pretese, una distro come ubuntu o kubunto possono andare benissimo.. L'unica cosa che non ho mai capito è il perchè linux sul mio pc è lentissimo...
__________________
Addio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Ubuntu lo scopre da sola... 3 a 0 sul mio campo. ![]() ![]() (ah... anche la ATI 7500 montata sul desktop casalingo non ha fatto la difficile... ![]() ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() Mi ripetero', ma se uno deve usare il computer per:
Nessuno ti chiede di lavorare da console, nessuno vuole che impari a editare i files di configurazione, nessuno vuole che ti ricompili il kernel. Vuoi installare nuovo sw? Devi solo imparare ad usare uno dei tool che le distro piu' "facili" ti mettono a disposizione. Secondo me si potrebbe fare. Magari basterebbe anche che il rivenditore si preoccupasse di assumere il giovanotto che, oltre a Win, sa lavorare discretamente su Linux; a quel punto, tu rivenditore potresti offrire anche quel minimo servizio di assistenza per Linux che ti procurerebbe quel minimo di entrate in piu' per far lavorare il giovanotto di cui sopra. Certo che se poi il pc ti serve per altri scopi, e vuoi acquistare un prodotto che preveda sw di qualita' professionale per determinati settoori e che sia usabile immediatamente, probabilmente devi ricorrere a Windows. Ma questa non e' una peculiarita' di Windows, e' che purtroppo le software house, che giustamente devono vendere, producono sw solo per windows. Comunque ci sono anche delle eccezioni (vedi Borland o Intel).
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() Ultima modifica di Gica78R : 07-09-2005 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.