|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
Se leggi a pag. 12, paragrafo 3.2, viene chiaramente spiegato che il collegamento tra OLT e ONU può essere realizzato sia in GbE che in GPON; Telecom utilizza un backhauling in tecnologia Gigabit Ethernet, come ti hanno già detto prima. Più chiaro di così! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
Quote:
Ripetere all'infinito una cosa non la fa diventare vera, vista anche la parola di chi, con questi sistemi, ci lavora ogni giorno. ![]()
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9963 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
|
Salve a tutti
a novembre circa ho attivato vodafone Fibra 100 (VDSL) che prevedeva un anno di sky gratuito che non ho utilzzato dato che non ho avuto ne tempo ne esigenza....oggi mi è sorto un dubbio: ma dove si attiva???? e sopratutto alla fine dell'anno di prova devo disattivarlo io esplicitamente oppure va via solo? Saluti
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile." ![]() Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9964 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9965 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 839
|
Effetivamente ho riletto bene tutto l'allegato della Telecom e dove parlava di Gpon con ogni cavo un fibra 2.5 Gbit/s riguarda l'FTTH non è specificato bene come fanno per L'FTTC, ma quindi nelle città Ftth dalla centrale parte sempre 10Gbit/s da dividere per tutte le case??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9966 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Veramente è specificato con estrema chiarezza che si tratta di GbE, c'è pure lo schema a pag. 12 del documento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9967 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 839
|
Ma del documento che ho postato io??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9968 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
No, l'ultimo linkato dall'utente KronossNET https://www.wholesale.telecomitalia....&groupId=10165 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9969 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 839
|
Anche per il profilo 35b sarà così, come fa Fastweb a dare 200 Mbit/s a tutti?
Ultima modifica di Tonypedra : 09-05-2016 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9970 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 839
|
Ho letto avete ragione c'è scritto che in Fttc i collegamenti sono fatti in Ethernet Gigabit 1Gbit/s invece in FTTH per ogni albero Gpon ci sono 2.5 Gbit/s, non specifica quanti clienti ci possono stare in un albero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9971 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Teoricamente fino a 128, anche se quasi nessuno supera i 64 per albero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9972 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 839
|
La fibra FTTH di Vodafone 500 Mbit/s funziona sempre nello stesso modo , vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9973 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Si è sempre GPON con fattore di splitting max 1:64, anche se mi pare di aver letto che loro non superano le 48 utenze per albero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9974 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Città: Napoli
Messaggi: 471
|
La curiosità oramai era troppa e sono arrivato alla risposta secca di Telecom Italia, spaciandomi per uno studente che vuole ampliare una tesina per l'esame di maturità
![]() "Buongiorno sig. Brancato, i vari parametri di riferimento per lo studio della velocità tra una centrale ed un armadio, sono racchiusi nello standar ITU.T G.984 che sarà evoluto in ITU.T G.987. Per semplificazione immagine in allegato. Auguri per i suoi studi, Massimo Cristani" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9977 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Città: Napoli
Messaggi: 471
|
Del copia e incolla ho saltato un rigo sotto la sua firma:
Business – Engineering & Service Management - Telecom Italia Quindi lui sicuro lavora in Telecom Italia dato che la sua email è @telecomitalia.it Cmq ora ho trovato anche un altro @telecomtalia.it e per cui chiedo anche a lui. Quelli che lavorano in telecomitalia hanno l'email di @telecomitalia mi sa... e cmq mi ero ripromesso discorso chiuso, la cosa la voglio sapere per cultra personale e non per un sentito dire che non mi convince da qualcuno su un forum. Ultima modifica di KronossNET : 09-05-2016 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9978 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
La cosa meravigliosa é che sta postando documenti ufficiali di Telecom che smentiscono le sue stesse ipotesi LOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9979 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Città: Napoli
Messaggi: 471
|
Ameno, ma lavori in un callcenter di Telecom Italia mi sa...
Non volevo arrivare a questo punto ma dato che si mette in dubbio quello che ho scritto e dato che ci sta qualcuno che come le pecore quota a prescindere, vi metto lo screen dell'intera schermata relativa alla risposta ricevuta da un Ingegnere Senior di Telecom Italia appena 2 ore fa !!! E con questo capiamo chi dice le cose per giusto e chi le dice per sentito dire. Leggete bene la mia richiesta e la mia domanda, ho invitato anche l'ing. Giuliani a venire sul forum ma non credo che ci perderà tempo ![]() Mi han anche risposto dall'università di Milano e dal Politecnico di Torino dicendomi chiaramente che i collegamenti centrale fino all'armadio sono di 3.5 Gbps suddivisi in 2,5 Gbit/s downstream e 1,25 Gbit/s upstream. 1 Gbps/s suddiviso a 0,75 in down e 0,25 in upload si parla di tecnologie legate all'anno 2004. Quindi arretratissime. Stop discorso chiuso. ![]() Ultima modifica di KronossNET : 09-05-2016 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Stai facendo una figuraccia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.