Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2014, 00:23   #961
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Tra i tentativi che ho fatto, ho provato anche con un disco da 250gb, collegandolo sia al posto del cd-rom o del primo disco, comunque il problema del limite dei 160gb alla fine l'ho superato, ma quando iniziava il processo di copiatura dei file, si interrompeva l'installazione, ma nel frattempo aveva già creato le partizioni sul disco e al tentativo successivo l'installazione non partiva più perché avendo abbassato il limite dei 160gb a 60gb, ma avendo già creato le partizioni effettivamente non c'era più spazio libero, quindi dopo ogni prova, dovevo scollegare l'hard disk, collegarlo ad un altro computer, cancellare le partizione e ricollegarlo al server.

Comunque credo che il problema sia dovuto proprio al nuovo microserver, perché l'hard disk collegato alla porta dove è previsto il cd-rom, che si collega all'unica porta sata libera della mainboard, viene visto come il 5 disco del sistema e non c'è verso nel bios di cambiare l'ordine di boot, infatti anche windows 8 che sono riuscito ad installare, installa il boot sector sul disco n. 1, e se viene rimosso il sistema non parte più, infatti per ovviare al problema, è necessario creare una chiavetta usb o una scheda sd, avviabile dove inserire il boot sector modificato, in modo che punti direttamente al disco n. 5 per il boot e che funzioni anche se uno o tutti i dischi sono rimossi o sostituiti.
quando avevo l'N36L ovunque collegassi il disco con il sistema operativo partiva, prova ad inserirlo in un'altra porta e installare il s.o. li poi terminata l'installazione lo sposti dove vuoi.
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 16:36   #962
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da ReMarco Guarda i messaggi
quando avevo l'N36L ovunque collegassi il disco con il sistema operativo partiva, prova ad inserirlo in un'altra porta e installare il s.o. li poi terminata l'installazione lo sposti dove vuoi.
Non ho il N36L, ma l'ultima generazione che ha scheda madre e processore intel, non c'è modo di cambiare l'ordine dei hard disk, per questo motivo è stata creata questa procedura per fare il boot dal 5 disco:

http://homeservershow.com/forums/ind...e-3#entry67539

I video di installazione di WHS2011 sul microserver gen8 che ci sono su youtube, non hanno una configurazione hardware di serie, ma sono tutti con i 4 hd collegati ad un controller sas a parte, e comunque quelle suggerito da te l'ho tentato, come ho provato con due iso di whs2011 diverse, ormai ho messo win8.1, per adesso aspetto che windows server essential 2012 cali di prezzo o vedo come va windows 10, non sia mai che esca una versione adatta al nostro scopo.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 18:25   #963
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
Prova ad installare whs2011 su un disco da 250 classico. Completa l' installazione e sposta le varie cartelle dati di whs2011 su un secondo disco.

Con paragon disk manager sposta il s.o. su un disco (ssd o uno da 2,5" che poi è comodo da incollare con un po' di biadesivo sul dvdrom!!). Paragon esegue tutte le operazioni necessarie a spostare il s.o. (se ricordo bene utilizza paragon da un chiavetta usb e lavora con i due dischi collegati al microsever).

Sostituisci il disco originale del s.o. con quello copiato, lascia il disco con le cartelle dati al suo posto (stesso slot).

Ora se riavvii il sistema non dovrebbe accorgersi di nulla!

Se la installazione di whs2011 si blocca per strada significa che non trova i giusti driver delle porte sata, magari devi scaricare i driver necessari prima di iniziare l' installazione di whs2011 (se ricordo puoi caricare i driver del controller sata in fase di avvio con F8 o simili, guarda le indicazioni nelle videate iniziali.......)

Mi spiace non essere piu' preciso, è passato troppo tempo da quando avevo fatto le varie prove.

Sul nuovo microserver ho collegato un hd da 2,5 " per il s.o. attraverso un filo sata che si collega alla porta esterna, passando per una piccola fessura che si forma appena sopra delle due finestrelle posteriori x le schede pci....

La lentezza di quella porta è poco influente, dato che il micro lo riavvio si e no 2 volta all' anno!!! x qualche aggiornamento di mamma microzoz!!!
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 09:19   #964
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da scresan Guarda i messaggi
Prova ad installare whs2011 su un disco da 250 classico. Completa l' installazione e sposta le varie cartelle dati di whs2011 su un secondo disco.
Tentato anche questo, quando non riuscivo a superare il limite dei 160gb.

Comunque sto testando il microserver come mediaplayer è sta funzionando alla grande, ma a parte la visione dal mediaplayer direttamente e da due client collegati in rete, non ho ancora installato nessun altro programma (torrent, jdownloader).
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 11:12   #965
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da scresan Guarda i messaggi
Prova ad installare whs2011 su un disco da 250 classico. Completa l' installazione e sposta le varie cartelle dati di whs2011 su un secondo disco.
Ritentato, perché mi era venuto il dubbio, se quando ho avevo provato con un disco da 250gb, avevo già scoperto del fatto che il programma d'installazione aveva già creato le partizioni prima dell'errore, quindi ho riprovato su hard disk da 250gb senza partizioni, togliendo dai cassetti tutti gli hard disk e provando prima collegandolo sulla sata del cd-rom e l'installazione non ha funzionato, poi dopo aver cancellato le partizioni, collegato al primo cassetto, che dovrebbe essere sata posizione 1, anche qui l'installazione non ha funzionato, solo che questa volta mi sono salvato i log d'errore, in tutti e due i log, l'errore era lo stesso:

"ERROR: Win7 Setup Exited with 31"

Cercando l'errore su internet, il primo risultato mi ha portato a forum:

https://social.technet.microsoft.com...exited-with-31

Non sono l'unico a essere incappato a questo problema con WHS2011.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 22:25   #966
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
ragazzi, forse ho combinato un casino....

nel mio 54l, sul quale ho messo win 8.1 pro, ho collegato una scheda audio asus xonar dx, che, non so se lo sapete, ha un connettore aggiuntivo di alimentazione per fornirle energia
nonostante avessi installato sia i driver asus, sia gli xonar, non funzionava, così mi sono convinto che ci poteva essere qualche problema nel connettore di alimentazione
durante le prove che ho fatto, purtroppo, mentre maneggiavo il connettore, la scheda audio si è staccata dallo slot pci
da quel momento, il server non va
appena metto la spina, nonostante la spia dell'accensione rimane arancione, parte la ventola principale e il logo hp si accende di colore arancione, il monitor collegato rimane nero
cosa è potuto succedere?
vi prego, non ditemi che può essere andata in corto la scheda madre....
cosa posso fare?
__________________
Acer V3-571G, CPU i7-3610QM, GeForce GT 640M (2 Gb), RAM 8 Gb, SSD Samsung 840 256Gb, HD 750 Gb 5400 rpm, W10, Dell u2515h
Asus X53SV-SX014V, CPU i5-2410M, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4096 Mb, SSD Samsung 830 128 Gb, HD 500 Gb 5400 rpm, W10
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 22:36   #967
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6892
Quote:
Originariamente inviato da sallo Guarda i messaggi
ragazzi, forse ho combinato un casino....

nel mio 54l, sul quale ho messo win 8.1 pro, ho collegato una scheda audio asus xonar dx, che, non so se lo sapete, ha un connettore aggiuntivo di alimentazione per fornirle energia
nonostante avessi installato sia i driver asus, sia gli xonar, non funzionava, così mi sono convinto che ci poteva essere qualche problema nel connettore di alimentazione
durante le prove che ho fatto, purtroppo, mentre maneggiavo il connettore, la scheda audio si è staccata dallo slot pci
da quel momento, il server non va
appena metto la spina, nonostante la spia dell'accensione rimane arancione, parte la ventola principale e il logo hp si accende di colore arancione, il monitor collegato rimane nero
cosa è potuto succedere?
vi prego, non ditemi che può essere andata in corto la scheda madre....
cosa posso fare?
Prova a fare un reset cmos....magari e' andato qualcosa in protezione ma la vedo davvero nera....
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 22:41   #968
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Prova a fare un reset cmos....magari e' andato qualcosa in protezione ma la vedo davvero nera....
come faccio a fare il reset cmos?
__________________
Acer V3-571G, CPU i7-3610QM, GeForce GT 640M (2 Gb), RAM 8 Gb, SSD Samsung 840 256Gb, HD 750 Gb 5400 rpm, W10, Dell u2515h
Asus X53SV-SX014V, CPU i5-2410M, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4096 Mb, SSD Samsung 830 128 Gb, HD 500 Gb 5400 rpm, W10
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 23:03   #969
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6892
Quote:
Originariamente inviato da sallo Guarda i messaggi
come faccio a fare il reset cmos?
http://h30499.www3.hp.com/t5/ProLian...9#.VITctvmG_OE
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 09:44   #970
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
ti ringrazio
ho provato, a microserver spento, a resettare il cmos
purtroppo non c'è stata nessuna variazione
quale potrebbe essere il prossimo tentativo?
__________________
Acer V3-571G, CPU i7-3610QM, GeForce GT 640M (2 Gb), RAM 8 Gb, SSD Samsung 840 256Gb, HD 750 Gb 5400 rpm, W10, Dell u2515h
Asus X53SV-SX014V, CPU i5-2410M, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4096 Mb, SSD Samsung 830 128 Gb, HD 500 Gb 5400 rpm, W10
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 09:57   #971
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6892
Prova se con vga dedicata funziona....
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 10:16   #972
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Prova se con vga dedicata funziona....
ehm.... non ho una vga dedicata da provare....
__________________
Acer V3-571G, CPU i7-3610QM, GeForce GT 640M (2 Gb), RAM 8 Gb, SSD Samsung 840 256Gb, HD 750 Gb 5400 rpm, W10, Dell u2515h
Asus X53SV-SX014V, CPU i5-2410M, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4096 Mb, SSD Samsung 830 128 Gb, HD 500 Gb 5400 rpm, W10
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 10:23   #973
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6892
Quote:
Originariamente inviato da sallo Guarda i messaggi
ehm.... non ho una vga dedicata da provare....
Recuperala...almeno cosi' vedi se' partita la parte video o tutto.
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 10:34   #974
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Recuperala...almeno cosi' vedi se' partita la parte video o tutto.
lo capisci che mi stai facendo piangere???


ora vedo di trovare qualcosa....

grazie per l'aiuto
__________________
Acer V3-571G, CPU i7-3610QM, GeForce GT 640M (2 Gb), RAM 8 Gb, SSD Samsung 840 256Gb, HD 750 Gb 5400 rpm, W10, Dell u2515h
Asus X53SV-SX014V, CPU i5-2410M, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4096 Mb, SSD Samsung 830 128 Gb, HD 500 Gb 5400 rpm, W10
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 20:02   #975
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
x sallo: non vorrei essere un gufo, e spero di sbagliarmi, ma credo che tu abbia "cotto" qualche linea di potenza della mb del microserver.

E' sicuro che il microserver non sopporta schede pci e che abbiano consumi superiori ai 35 watts!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Infatti sono abbastanza poche le schede video adatte, proprio per questo limite dei consumi, piuttosto che per le dimensioni.

Se anche avesse delle protezioni integrate (in fase di boot) avendo tolto corrente alla scheda a macchina accesa, potresti aver forzato il sistema bruciando qualcosa sulla mb.

Mi spiace!

x gino: whs2011 sono certo che funziona sul microserver 40-54l, ne ho due e l' installazione l'ho fatta sempre nello stesso modo, anche se nel secondo non ho avuto la necessità di spostare il s.o. da un disco di 250 gb ad un ssd da 60, dato che ho utilizzato un vecchio hd da 2,5" da 320 gb..... tanto il serverino è sempre acceso e che importa se sta un po' a riavviarsi..... due volta all' anno!

Il problema potrebbe essere da una particolare combinazione di lettore cdrom e configurazioni del bios.

Prova a installare whs2011 da chiavetta usb, su un hd collegato alla 5 porta, e con diverse configurazioni sul bios della mb.
Non ho il nuovo microserver della hp..... non saprei come aiutarti oltre, mi spiace.
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 09:57   #976
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
vi aggiorno...
ho provato a fare di tutto, ma nulla....
adesso non posso parlare (scrivere),
ma spero di aggiornarvi positivamente nei prossimi giorni

non avevo messo una scheda video, ma la scheda audio asus xonar dx, che avevo già verificato che funzionava sotto win7
in realtà metterei pure una scheda video basilare, se solo avessi qualcosa che mi faccia uscire dall'hdmi un audio decente in rca
__________________
Acer V3-571G, CPU i7-3610QM, GeForce GT 640M (2 Gb), RAM 8 Gb, SSD Samsung 840 256Gb, HD 750 Gb 5400 rpm, W10, Dell u2515h
Asus X53SV-SX014V, CPU i5-2410M, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4096 Mb, SSD Samsung 830 128 Gb, HD 500 Gb 5400 rpm, W10
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 14:36   #977
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da scresan Guarda i messaggi
x gino: whs2011 sono certo che funziona sul microserver 40-54l, ne ho due e l' installazione l'ho fatta sempre nello stesso modo, anche se nel secondo non ho avuto la necessità di spostare il s.o. da un disco di 250 gb ad un ssd da 60, dato che ho utilizzato un vecchio hd da 2,5" da 320 gb..... tanto il serverino è sempre acceso e che importa se sta un po' a riavviarsi..... due volta all' anno!

Il problema potrebbe essere da una particolare combinazione di lettore cdrom e configurazioni del bios.

Prova a installare whs2011 da chiavetta usb, su un hd collegato alla 5 porta, e con diverse configurazioni sul bios della mb.
Non ho il nuovo microserver della hp..... non saprei come aiutarti oltre, mi spiace.
L'hardware del gen8 è totalmente differente al gen7, ho fatto tutte le prove possibili, sia con i dischi che con il bios, anche con windows server essential r2 2012, che sto testando, ho avuto problemi con l'installazione, ma con WSE2012 alla fine sono riuscito ad installarlo, impostando il controller sata in legacy mode, al primo riavvio poi ho reimpostato ahci nel bios e WSE2012 ha continuato l'installazione e configurazione, l'unico che mi non ha dato problemi (a parte l'ordine di boot) è windows 8.1.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 21:07   #978
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
x sallo: si avevo capito che era una scheda audio, ma quello che volevo dirti era che i consumi devono stare sotto i 35 watt, comunque.

Teoricamente in fase di boot se il bios vede una scheda con consumi maggiori, non l' abilita ed il computer non parte, ma non si brucia nulla. Se avvii con la scheda audio collegata all' alimentatore il bios avvia la scheda, ma se stacchi l' alimentazione della scheda, tutto il carico cade sulle piste del pci-e che si brucia.

Le schede compatibili sono sicuramente le LP radeon 5450 o 6450 sia con 1 gb di ram che con 2. Hanno un' uscita audio sul hdmi che almeno sulle mie tv (Samsung e LG) funzionano perfettamente.

In molte tv poi c'è il decoder interno che decodifica il flusso audio digitale dell' entrata hdmi (AAC, MP3, DTS, DTS-HD etc) e lo trasferisce sulle uscite analogiche stereo, o sull'uscita ottica o digitale (di solito ac3 5.1).

Anch'io ho sul mediacenter una asus xonar stx essence, collegata ad un virtue 2 (finale stereo in classe T ... di classe!!!) e suona che è una meraviglia!!

Le xonar sono "rognose" e spesso si devono installare i driver dal cd originale affinché durante il boot del s.o. si attivi la scheda (si sente un click che di fatto collega l' alimentazione interna tramite il molex sulla scheda, durante il boot, ed è un chiaro segno che tutto fila liscio!), altrimenti esce la scritta di verificare se il molex è stato collegato.

Per il piccolo microserver credo che la soluzione migliore sia una scheda audio usb, o meglio un fiio oppure delle nuove soluzioni tipo dac Super Pro 707.......

x gino: il nuovo micro ha bios efi?

Ultima modifica di scresan : 11-12-2014 alle 21:11.
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 21:28   #979
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Salve!
Ho da poco preso un Microserver N54L con 8GB di Ram (Originali HP)..
Fino a pochi giorni fa avevo Windows Server 2008 R2 e ha funzionato senza particolari problemi, ho aggiunto una scheda di rete pci per avere una seconda porta eth e dopo aver istallato manualmente i driver WS ha riconosciuto l'hardware e tutto ha funzionato alla perfezione.

Oggi ho deciso di levare WS e mettere ESXi con qualche VM.
Completata la procedura di installazione con esito positivo ho creato due VM, XPEnology&pfSense ma nessuna delle due mi riconosce la seconda scheda di rete..
Pensavo ad una incompatibilità ma poi ho letto online di molti utenti che la utilizzano senza problemi sui loro microserver con ESXi.. La scheda è una TP-Link TG-3468.
Cosa posso fare?
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 22:37   #980
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
... che io sappia per far girare bene esxi devi avere hw compatibile. Se la scheda di rete che hai installato non rientra nell' elenco (cerca sul loro sito, dovrebbero esserci gli elenchi delle schede di rete compatibili) c'è poco da fare!!

Non è chiaro se esxi veda le due porte di rete, ovvero ok per quella del microserver ma cosa vede dell' altra??

Poi tutte le macchine virtuali vedranno a loro volta tutto l' hw che metterai a disposizione tramite esxi.

Magari qualcuno del forum puo' essere piu' preciso di me!
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v