|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#961 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
|
I torrenti li uso quando devo scaricare ad esempio i video della mia università che rendono disponibili online, il mulo è più adatto invece per condividere la mia musica che creo al computer
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#962 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
MTU
Ragazzi, voi che valore di MTU avete settato?
Il mio modem ADSL2+ D-Link DSL-320B me lo setta di default a 1400, ma penso che si possa tranquillamente alzare... fatto sta che, complice un abbassamento di portante a 640/256 kbps per fare dei test, dopo una chiamata ai tecnici del 130, oggi mi hanno fatto un bel regalo: anzichè alzarmela ai valori standard 8 Mbit/512 kbps, hanno calcato un po' la mano: ![]() ![]() Inoltre speedtest pure mi conforta parecchio! ![]() Ultima modifica di mingotta : 15-08-2010 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#963 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
Eccomi qua dopo un bel pò di tempo, mi è successa una cosa curiosa, io sono passato completamente a tiscali tutto incluso light da novembre dell'anno scorso disattivando telecom italia, infatti a gennaio scorso mi fù inviato anche un'assegno di quello che avevo pagato e di cui non avevo usufruito e finiva li, pensavo, invece ora mi è arrivata una mail dal 187 in cui mi si dice che è stato emesso il Conto Telecom Italia - Bimestre 5/10 con scadenza il 13 settembre.
Ho provato ad entrare nel sito 187 con il mio accaunt per vedere la bolletta ma evidentemente hanno cancellato il mio user non essendo più io loro utente, adesso mi ritrovo con questa bolletta pronta per arrivarmi in casa di cui non conosco nulla, a qualcuno è capitata una cosa analoga? in caso arrivasse il bollettino come potrei comportarmi? dovrei chiamare tiscali? o dovrei chiamare telecom? non la dovrei pagare? ![]() ![]()
__________________
Creare un tuo portale gratis sulla rete p2p oggi è una realtà Osiris sito ufficiale Tranquilli, ghe pensa lu. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#964 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
|
Quote:
Aspetta e raccontaci.
__________________
Samsung Galaxy S8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
Quote:
![]()
__________________
Creare un tuo portale gratis sulla rete p2p oggi è una realtà Osiris sito ufficiale Tranquilli, ghe pensa lu. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#966 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Massa
Messaggi: 23
|
Finalmente hanno installato Tiscali Tutto incluso Light
Riporto i dati del modem (Dlink DSL2640B Ver. B3 firm. 5.00.xx) non credo siano un granchè, secondo voi con qlc settaggio riesco a migliorarli?? tnks e Ciauzzzzzzzzz Modalità: ADSL2+ Codifica linea: Trellis On Stato: Nessun errore Ricezione Trasmissione Velocità (Kbps): 5810 509 Margine SNR (dB): 12.7 24.0 Attenuazione (dB): 41.5 18.2 Potenza in uscita (dBm): 0.8 10.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quote:
Portando il SNR a 2,5 dB riesco ad agganciare portante piena (9310) e la linea è stabilissima con il bel tempo, mentre diventa instabile con la pioggia. Con SNR a 4 dB e portante a circa 8200 kbps tutto perfetto anche con la pioggia. La modifica al SNR è strettamente legata al chipset del router, cerca in rete se il tuo router monta il broadcom, in quel caso lo potresti fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#968 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Massa
Messaggi: 23
|
Quote:
poi qui dove abito tutti i cavi (enel e telefonici) sono interrati ... dovrebbero subire meno interferenze durante il mal tempo ... devo provare TNKSS PS: Anche se ancora devo capire qst SNR --- ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s) Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR): < 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi 3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s 5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s) 8-10db = ottimo > 10db = eccellente Ma io con Ricezione Trasmissione Margine SNR (dB): 12.3 24,5 non sono messo più che bene??? Cmq in serata la portante si è portata a 7700 -- Ultima modifica di mortale : 28-08-2010 alle 14:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#969 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Ho chiesto l'attivazione più di due mesi fa e, nonostante ripetuti solleciti, ancora il tecnico telecom non si è fatto sentire.
E' il caso che disdica con Tiscali e cerchi un altro operatore? Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quote:
Ragiona: se a 7 Mb di portante hai un SNR ratio di 12 dB, a 20 Mb avresti, se esistesse, un SNR addirittura NEGATIVO! Lo specchietto da te riportato manca di un'informazione fondamentale, che nessuno mai dice e che non ho mai trovato in giro: la portante di riferimento. A mio parere la portante è quella massima, ovvero 20 Mb. Se a 20 Mb hai un SNR di 12 dB allora hai una linea più che ottima! Ma se a 8 Mb di portante hai un SNR di 12 dB a mio parere la linea non è più che ottima, è mediocre tenende al basso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#971 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Massa
Messaggi: 23
|
effettivamente hai ragione ...
la portante di riferimento dovrebbe essere la 20Mb il router nello stato mi da Modalità: ADSL2+ -->>> qnd la portante dovrebbe essere quella massima Codifica linea: Trellis On Stato: Nessun errore mha, cmp ho scaricato la Iso di Ubuntu con Downloader Accellerator Plus ed andava alla media dei 600kB/s (qnd a circa 4,8 Mb) bhe, vediamo se sul thread del router (D-Link 2640B) mi danno un consiglio per cambiare il valore dell'SNR via telnet (per provare ad agganciare un valore di portante + alto) Ciao e Tnksss per la riflessione PS: Le specifiche della TISCALI UNICA LIGHT descritte in questo Thread dovrebbero essere queste Tipo di connessione ADSL2+ (N.B.:PPPoA e PPPoE) Velocità massima delle portanti ADSL2+ Download: 9312 kbit/sec; Upload: 512 kbit/sec. La velocità raggiungibile dipende dallo stato di congestione dei server e della Rete. Tariffazione flat - connessione Adsl2+ illimitata 24 ore su 24 Ultima modifica di mortale : 29-08-2010 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#972 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Io a piena portante scarico le iso a circa 950-980 kB/s, valore direi quasi ottimo. Cmq piuttosto sacrifica 1 Mb e mantieni la stabilità, ne gioverai
![]() Edit: lo standard adsl 2+ va fino a 24 Mb, l'avevo scordato, da cui quella valutazione avrebbe più senso, a mio parere, se fatta considerando il valore di 24 Mb come valore di riferimento. Ultima modifica di Abadir_82 : 29-08-2010 alle 22:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#973 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Massa
Messaggi: 23
|
effettivamente per quel poco che l'ho utilizzata in qst giorni, la connnessione con i valori standard è molto stabile; è vero che non sono più arrivato ad agganciare i 7700, ma si è sempre attestata sui 6300.
Colgo l'occasione per togliermi un'altro dubbio ![]() in un thread dedicato al mio router (D-Link DSL2640B) veniva chiarita la differenza fra SNRM e SNR se ho ben capito dall'esempio: - se con un determinato bitrate di portante il router necessito di un valore di SNR 30 dB e sulla linea ho un SNR di 20dB ho un valore di SRNM 10 ( 30-20=10 ) e fino a qui ci siamo , ma nella scheda del router viene riportato il valore di Margine SNR (dB) Attenuazione (dB) Potenza in uscita (dB) ma non il valore di SNR standard di lavoro del router nè il valore SNR della linea ma con il programma DMT riesco ad estrapolare qst dati? Ciauzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#974 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 161
|
Nella scheda del router viene riportato il margine SNR
SNRM ---> Margine SNR Il margine è il valore realmente importante per valutare globalmente la bontà di una linea ADSL. Il valore assoluto del SNR varia da tono a tono, ossia in funzione della frequenza del segnale. Si preferisce considerare il margine di rumore perché il rapporto segnale rumore SNR è soggetto a fluttuazioni: più è alto il margine, meno influenti sono gli effetti delle fluttuazioni sul corretto scambio dei dati. Ultima modifica di KuroNeko : 31-08-2010 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#975 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Massa
Messaggi: 23
|
si qst l'avevo intuito... cmq grazie
Ps: ho provato ad abbassare SNR tramite telnet sono arrivato ad agganciare una portante di 8000 ma con SNRM 6... Come ha saggiamente detto Abadir_82, sacrificherò 1 Mb di portante almeno mi riporto ad un SNRM misero di 12.5 ciauzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#976 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
Problema di disconnessioni
Ciao a tutti,
una mia amica con la light, da 5 giorni ha nella giornata disconnessioni continue a volte anche frequenti (meno di un minuto) che rendono difficile impossibile l'uso di internet. Se ne accorge, ad esempo, perchè msn si disconnette e vede chiaramente dal contatore del router che la connessione è ripartita da poco. A volte ha un pò di tregua, in altri momenti non ha pace. Non ha mai avuto di questi problemi e la linea ha dei valori attenuazione /rumore più che buoni!! (aggancia pieni i 9312/512... anche se adesso ho visto che, forse per test, gli hanno messo 4096/512) Ha segnalato la cosa al servizio tecnico, tra l'altro hanno assistito al fatto durante la chiamata. Sinceramente dubito che sia il router, gliel'ho fatto pure aggiornare per vedere di dargli una rinfrescata, nada. Router collegato direttamente alla presa, nada. Consigli? Idee? Io pur bazzicando qui da secoli, pur ricordandomi di qualche caso, non ricordo come era andata... Ultima modifica di zabb : 02-09-2010 alle 17:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#977 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti.
Da oggi anche io sono abbonato all'offerta. Non mi funziona ancora il telefono perchè pare che si debba stare almeno 24ore con il router acceso; l'ADSL invece funziona discretamente. Mi ponevo le seguenti due domande: 1) a che serve il filtro ADSL contenuto nella confezione, se il telefono deve essere per forza collegato al router e non alle vecchie prese ? 2) esiste un router sbloccato da comprare in alternativa al Thomson TG784 ? Non che funzioni male, ma l'idea di avere un router limitato (la prima cosa che ho cercato di fare è disabilitare il DHCP) mi manda fuori di testa (e non voglio rischiare con la jtag). Grazie S |
![]() |
![]() |
![]() |
#978 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
|
Il filtro ADSL serve per la linea analogica, se possiedi solo il voip di tiscali per telefonare, il filtro non serve a niente.
Esiste, ma devi configurare il voip in modo manuale, cosa impossibile perchè il voip di Tiscali usa un protocollo tutto suo. Per configurare il TG784 devi possedere la passw. di super user, quella semplice di user non serve a niente, Tiscali a blindato il suo router. Io per non perdere il voip (perchè se montavo un'altro router rimanevo senza telefono) un mio amico esperto in rete, mi a fatto una modifica con un'altro router della Cisco, collegandolo alla presa wan, baipassando completamente il firmaware del TG784. Perchè io gioco molto online, e avere sempre le porte chiuse era proprio un rompimento di scatole. Collegaci un router senza modem ADSL attraverso la porta Wan, scegli uno di buona marca, costano poco con una 50 ina di euro ci prendi uno con wifi, dovrebbe baipassare quella gagata di firmaware di Tiscali,e non perderesti il voip. |
![]() |
![]() |
![]() |
#979 |
Messaggi: n/a
|
un saluto a tutti!
Stavo valutando questa offerta per non pagare più il canone telecom a casa mia...ho avuto tiscali in un altra casa e mi ero trovato bene (ma solo con adsl e chiamate in voip) qui per necessità mi servirebbe anche la linea voce per attaccare i telefoni alla linea a muro. Passando al sodo ![]() Qualcuno di voi è nelle stesse condizioni e riesce a dirmi come va la linea di questo tipo?Mi interessa che non ci siano rallentamenti evidenti e castrazioni al mulo ![]() Grazie per il vostro aiuto e le vostre opinioni!! |
![]() |
![]() |
#980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
|
Quote:
Ovvero provi a sottoscrivere una prodotto voce + telefono e nella pagina di riepilogo, vedi se la voce router modem è deselezionabile oppure no. Se la puoi levare dovresti essere in POTS, ovvero telefoni attaccato al muro tradizionalmente. Se invece sei obbligato a prenderlo, hai ulteriore conferma che dovrai usare il modem per chiamare. Su come funzioni il voip da router e la linea, non è possibile dare un giudizio che valga per tutte le situazione, è davvero molto variabile. Se leggessi nel 3d vedresti di utenti che si sono trovati bene, altri che qualche volta hanno avuto problemi e altri che si sono trovati male. In generale se ci si trova a consigliare, non si congislia di sottoscrivere prodotti Wholesale... ma se non se ne può fare altrimenti, uno si affida anche alla fortuna. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.