|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#961 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fanum Fortunæ
Messaggi: 374
|
X Locusta : Ho letto il tuo intervento ieri sera ma non ero abbastanza lucido per poter capirlo e rispondere ( anche questa mattina cmq non è che sia cambiato tanto.. ).
Ad ogni modo, c'è qualcosa che non mi torna : perchè impostando dalla scheda video la stessa risoluzione ( ossia 1024x768, quella nativa del pannello ) ottengo risultati diversi a seconda della connessione ? - con la vga la visualizzazione è perfetta, come su un monitor lcd di un pc !! - con la dvi-hdmi no ! la grafica è sgranata e il desktop non corrisponde perfettamente al pannello ! Credo che il pannello utilizzi due sistemi diversi per gestire i segnali provenienti da vga e quelli provenienti da hdmi. infatti le risoluzioni supportate in vga sono molto poche, ( 600x400, 800x600, 848x40, 1024x768 ) mentre con l'hdmi posso impostare qualunque risoluzione, anche la più assurda ( vedi appunto quella che stò usando : 1200x676 !!! ) e viene cmq gestita !!! Sembra come che per il segnale hdmi venga fatta una elaborazione extra che converte ( malamente ) la risoluzione in entrata per venir poi in qualche modo visualizzata sul pannello ! Bisognerebbe trovare il modo di bypassare questa conversione e pilotare direttamete il pannello in digitale ! Dalla parte della scheda video, in realtà a seconda della connessione utilizzata mi rileva la tv in modo diverso : -dvi-hdmi : pannello PDP -vga : monitor analogico -component : tv HD ma poi non so cosa gli cambi a livello di pilotaggio !!! Cmq, per la cronaca, il mio plasma è un Samsung PS42S5H ed al momento stò usando una Asus EN7600GT... se hai voglia di analizzare lo schema elettrico del mio plasma accomodati pure !!!
__________________
case OrigenAE S21T | mobo INTEL DX38BT | cpu INTEL CORE 2 EXTREME QX9650 | ram 4x 1GB DDR3 CORSAIR | hd OCZ SSD Core 30GB + Apex 60GB + LaCie 2Big 2TB E-Sata | video SAPPHIRE HD3870 ULTIMATE | audio TERRATEC AUREON 7.1 PCI | unità BD/HD-DVD LG GGW-H20L | ampli YAMAHA RX-V457 | casse 5.1 KEF KHT 2005.2 | plasma PIONEER KURO LX508D |
![]() |
![]() |
![]() |
#962 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
e' esattamente questo che stavo cercando di spiegare.
da DVI/HDMI passi in un convertitore digitale/analogico e poi il segnale va' nella schedina inverter, che ripassa il segnale da analogico in digitale, effettua un post processing di scaling e poi passa il segnale alla scheda che governa i pixel. purtroppo il tuo plasma e' un rettangolo finto... la sua risoluzione nativa e' 1024x768, ma i suoi pixel, come tutti quelli dei televisori, sono rettangolari 4/3 invece che quadrati... nella risoluzione PC 1024x768 hai un quadro 4/3 perche' i pixel sono perfettamente quadrati; per ottenere un quadro a 16/9 devi fare i pixel retangolari 4/3. per pilotare al meglio il tuo plasma dovrai usare una risoluzione 1024x768, ottenendo immagini schiacciate, e poi riprocessare queste per dendere il quadro nuovamente adatto. in pratica tu mandi filmati a pixel quadrati, ma l'immagine viene generata con pixel rettangolari, percio' dovrai modificare i pixel dal filtro per ottenerli 3/4, ossia rettangolari, ma allungati in senso verticale. dovrai cioe' usare un filtro antianamorfico. con un mwdia center non saprei proprio come fare, forse dalle opzioni avanzate dei filtri nellla sezione rateo del quadro.. con zoomplayer si puo' gestire altezza e larghezza in modo indipendente, oltre che impostare quadri a risoluzioni diverse.. certo, che alla fine il video lo vedrai riprocessato ben 2 volte ( scaling dell'immagine per portare da formato originale del file a 1024x768, applicazione del filtro antianamorfico con relativo scaling), ma e meglio che questi ripocessamenti dell'immagine li fai da PC, piuttosto che farli fare ad una schedina poco efficente. lo so', e' un po' una delusione avere un bello schermo e poi rendersi conto che rimane poco sfruttabile, ma purtroppo l'industria non si sofferma a guardare certi aspetti poco etici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Quote:
![]() Ho fatto dei danni biblici ai miei computerini ![]() Ma come si suol dire: Sbagliando si impara ![]() Adesso posso ritenermi uno che ci capisce abbastanza nel mondo dei computer in generale ![]() ![]()
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#964 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 88
|
Quote:
Devo dire di ritenermi fortunato x' nn ho mai lamentato tutti i problemi che stanno avendo certi utenti con l'accoppiata sk video pc con tv lcd o plasma che sia. ![]() Ho da poco preso un samsung hd ready e collegato alla 6800agp tramite cavo vga ho risultati ottimi sia con i dvd che con windows. Dalla tua spiegazione poi ho capito che cambiare collegamento utilizzando un cavo dvi (il mio nn ha l'hdmi) nn mi darebbe molti vantaggi sulla qualità d'immagine x' aggiungerei una decodifica A-D fatta dal pannello. Lucusta ha accennato alla soluzione tramite un driver che interfaccia direttamente la scheda video e quella che realizza la griglia di pixel all'interno dell'lcd ma nn ho capito bene dove reperirlo. Potresti dare qualche altro ragguaglio in proposito? sarei interessato a seguire questa strada solo se mi facesse avere miglioramenti rispetto alla soluzione che uso ora con cavo vga.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fanum Fortunæ
Messaggi: 374
|
Quote:
__________________
case OrigenAE S21T | mobo INTEL DX38BT | cpu INTEL CORE 2 EXTREME QX9650 | ram 4x 1GB DDR3 CORSAIR | hd OCZ SSD Core 30GB + Apex 60GB + LaCie 2Big 2TB E-Sata | video SAPPHIRE HD3870 ULTIMATE | audio TERRATEC AUREON 7.1 PCI | unità BD/HD-DVD LG GGW-H20L | ampli YAMAHA RX-V457 | casse 5.1 KEF KHT 2005.2 | plasma PIONEER KURO LX508D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#966 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 88
|
Ho un samsung lcd 23" nn ricordo il modello preciso.
la risoluzione che uso è la sua massima 1360x768
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#967 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
immagini tremolanti, lettere poco chiare, miscelanze di colori sui bordi. era dovuto al fatto che il driver utilizzato non era adatto al monitor. pur intervenenndo con i settaggi avanzati di alcune schede video per impostare manualmente la scansione orizzontale e verticale adatta al pannello, non ottenevo risultati accettabili. Acer non fornisce i driver per il mio pannello, e allora ho preso quelli del 24" e li ho debitamente modificati per "insegnare" alla scheda video le risoluzioni opportune. ora sono con i settaggi migliori possibili: risoluzione nativa del pannello 1280x768, in modo da non far intervenire la scheda interna del TV per ridimensionare il quadro; scansione orizzontale e verticale piu' opportuna per la scheda inverter del monitor, in questo modo la scheda interna del TV non deve "ricreare" l'immagine e spedirla adattata alla scheda del pannello (quest'ultima non accetta altro che una sola risoluzione ed un solo set di scansioni), evitando il tremolio dell'immagine. il mio TV ha regolazioni avanzate di questi settaggi, ma preferisco farli fare al ramdac della scheda video, decisamente piu' performante. per ora io ho mantenuto il collegamento VGA e non DVI, in quanto l'unico vantaggio che si ha con questo collegamento su uno schermo che riconverte il segnale digitale in analogico e poi nuovamente in digitale e' di far arrivare i segnali puliti e senza interferenze anche a grande distanza; essendo 1280x768x60hz un flusso dati piu' che gestibile dal cavo, essendo questo di 1mt e non essendoci campi eletromagnetici vicino che possono disturbare il segnale analogico, non ho nessuna differenza tra' VGA e DVI. non ero molto convinto di questo monitor, ma visto che ho avuto la possibilita' di prenderlo al costo di un TV LCD 21" , che ha il sintonizzatore estraibile (infatti l'ho tolto, essendo inutile per me la TV..), di avere una risoluzione pseudo PC, di non essere troppo grande e a bassa risoluzione, dando problemi di visulaizzazione perche' con pixel troppo grandi, l'ho preso aspetttando device ben piu' performanti a costo non eccessivo. ero indeciso tra' questo e un monitor dell/HP 24" 1920x1200, ma 24" risultava un po' piccolo.. ora c'e' sia il del 32" 1920x1200 che l'acer che l'HP, e non mi sembrano troppo esosi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#968 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fanum Fortunæ
Messaggi: 374
|
Ho capito, ottimo modo di intervenire per risolvere un problema ! Purtroppo però il mio problema è diverso e deve fare i conti con dei limiti fisici della tv !
Come già detto, se collego vga-vga a risoluzione nativa il risultato è perfetto, a parte l'anamorfia !!! Ho un buon risultato anche a 848x480 16:9 ma è una risoluzione molto bassa !!! Per utilizzare una risoluzione 16:9 più alta devo per forza di cose utilizzare la connessione dvi-hdmi che mi accetta anche risoluzioni non standard, ma non capisco che senso possa avere la risoluzione 1200x676 !!! Inoltre, non mi risulta che per i tv al plasma ( almeno per i Samung ) siano forniti dei driver, o mi sbaglio ???
__________________
case OrigenAE S21T | mobo INTEL DX38BT | cpu INTEL CORE 2 EXTREME QX9650 | ram 4x 1GB DDR3 CORSAIR | hd OCZ SSD Core 30GB + Apex 60GB + LaCie 2Big 2TB E-Sata | video SAPPHIRE HD3870 ULTIMATE | audio TERRATEC AUREON 7.1 PCI | unità BD/HD-DVD LG GGW-H20L | ampli YAMAHA RX-V457 | casse 5.1 KEF KHT 2005.2 | plasma PIONEER KURO LX508D |
![]() |
![]() |
![]() |
#969 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
|
Non concordo sul fatto che un segnale che entri in digitale venga convertito in analogico per poi essere trasformato in un diverso formato e poi ritrasmesso ad un convertitore a/d che lo invia al pannello.
Vero è il contrario: il segnale vga (analogico) viene prima trasformato in digitale e poi convertiro in formato compatibile per il monitor. Qualsiasi scaler o deinterlacer, anche quelli che sono dentro un lettrore dvd da tavolo da 99 euro, operano nel mondo digitale. Se guardate qualsiasi schema, il convertitore D/A è alla fine della catena, poco prima di uscire dai piedini video analogici (siano essi su scart, svhs o composito). Se invece non transitano dal convertitore, ce li troviamo, sic et sempliciter, dalle uscite digitali. Non esiste scaler nel mondo analogico. Quindi il tv se arriva segnale in digitale lo lascia in digitale e lo scala e ci applica, purtroppo, anche un sacco di porcherie per, nella capa dei suoi ingegneri, migliorare l'immagine; spesso la si distrugge. Per la cronaca anche qualsiasi deinterlacciatore opera nel mondo digitale, vedi i famiso fli2301/2310 faroudja o i sil504. Un avvertimento per ALEXMUSICALE: assicurati di accendere il tv sempre prima del pc, altrimenti i driver non riconoscono il segnale EDID del tv e non ti danno la lista delle sole frequenze supportate e riconosciute dal pannello. Saluti e facci sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fanum Fortunæ
Messaggi: 374
|
Quote:
collegamento vga : - 1024x768 ( 4:3 "slargato ) : visualizzazione di windows e media center perfetta ma proporzioni falsate - 848x480 ( 16:9 ) : proporzioni corrette ma bassa risoluzione bassa collegamento dvi-hdmi : 1200x676 ( 16:9 ) : proporzioni perfette, visualizzazione di windows "sgranata" ma media center ottimo. Al momento tengo su 1200x676 ed i risultati sono complessivamente buoni... solo che mi fà incacchiare il fatto di dover tenere questa risoluzione assurda senza sapere il perchè !!!!
__________________
case OrigenAE S21T | mobo INTEL DX38BT | cpu INTEL CORE 2 EXTREME QX9650 | ram 4x 1GB DDR3 CORSAIR | hd OCZ SSD Core 30GB + Apex 60GB + LaCie 2Big 2TB E-Sata | video SAPPHIRE HD3870 ULTIMATE | audio TERRATEC AUREON 7.1 PCI | unità BD/HD-DVD LG GGW-H20L | ampli YAMAHA RX-V457 | casse 5.1 KEF KHT 2005.2 | plasma PIONEER KURO LX508D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#971 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 583
|
x Alemusicale: Tra le risoluzioni della scheda nvidia, dovrebbe esserci la 1088x612.
Ribadisco il concetto che il tv deve essere acceso e collegato al pc prima che tu accenda il pc. Saluti. Ps: non è che hai a bordo powerstrip? Ultima modifica di Criobit : 05-06-2006 alle 07:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#972 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
le strade per rendere compatibili le varie fonti del segnale sono molteplici; sicuro e' il fato che la scheda che controlla dirrettamente il pannello e' digitale, e riceve segnali digitali; sicuro che scaler e deinterlacer o qualsivoglia postprocessing avveiene in digitale; ma e' scelta dell'ingegnere randere compatibili i segnali digitali e quelli analogici in entrata nel modo piu' semplice possibile. stiamo parlando di televisori, e non di monitor.. apparecchi che annoverano decine di entrate/uscite analogice (antenna, scart, RGP, svideo,VGA) con le stesse con innumerevoli standards, e poche entrate digitali (DVI o HDMI, che poi sono ben simili), dove i segnali ratificati sono comunque trattabili in quanto esclusivamente informativi. detto questo, su un televisore con cosi' tante entrate variegate, preferirei usare un convertitore DA sulle fonti digitali (1 o 2), convogliare il segnale in un convertitore AD a multi entrata eugualiando il tutto per poi spedirlo alla mia scheda di processamento, semplificandomi la vita. se fosse stato un monitor per PC, dove le entrate digitali hanno da dire la loro, e c'e' solo un tipo di entrata analogica, avrei fatto il contrario... poi, come detto, dipende dal tipo di apparecchio. conta che per economizzare su apparecchi meno sofisticati, in questo modo, potrei eliminate il solo convertitore DA dei segnali digitali e rendere compatibile esclusivamente per segnali analogici, mentre se dovessi usare un convertitore AD multientrata, o uno per ogni entrata analogica, non so' quanto convenga in economia di scala. comunque non sono un ingegnere elettronico, e non ho nessuna cognizione delle economie di scala che si affrontano nell'elettronica di consumo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#973 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
qualora non c'e' la puoi mettere. rimane comunque il problema dei pixel amorfici. EDIT: la strana risoluzione dei 1366x768 deriva proprio da compromessi per i pixel anamorfici: 1024 pixels anamorfici 4/3 hanno la stessa lunghezza di 1366 pixels quadrati. Ultima modifica di lucusta : 05-06-2006 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#974 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fanum Fortunæ
Messaggi: 374
|
Beh, ma anche a 1088x612, cos'avrei risolto ? Allora è meglio il 1200x676 che stò tenendo ora !!!
Quello che non capisco è perchè non posso tenere almeno 720 linee in verticale con collegamento hdmi-dvi senza che l'immagine esca dai contorni dello schermo, visto che lo schermo ha nativamente 768 linee !!! Ma un lettore dvd stand-alone con uscita dvi o hdmi che risoluzione "spara" in uscita ?? Sarei proprio curioso di provarne uno per vedere i risultati sul mio plasma !!! Solo con la connessione vga posso tenere tranquillamente 1024x768 con una risoluzione perfetta ! Non c'è un modo per impostare la risoluzione a 1366x768 e poi downscalarla via software a 1024x768, così da mantenere le proporzioni 16:9 in un formato normalmente a 4:3 ???
__________________
case OrigenAE S21T | mobo INTEL DX38BT | cpu INTEL CORE 2 EXTREME QX9650 | ram 4x 1GB DDR3 CORSAIR | hd OCZ SSD Core 30GB + Apex 60GB + LaCie 2Big 2TB E-Sata | video SAPPHIRE HD3870 ULTIMATE | audio TERRATEC AUREON 7.1 PCI | unità BD/HD-DVD LG GGW-H20L | ampli YAMAHA RX-V457 | casse 5.1 KEF KHT 2005.2 | plasma PIONEER KURO LX508D |
![]() |
![]() |
![]() |
#975 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
per aiutarti usa "monoscope" o "nokia monitor test" qualche altro programma per la diagnostica del video Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#976 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
su pc professionale di giugno c'e' un'articolo interessante su acc HW delle schede video..
fanno vedere anche i grafici comparati senza acc HW e con acc HW, come avevo chiesto a vifani. e' evidente il contributo che ha l'accellerazione HW, ma anche che il processore e' quello che ancora lavora di piu', molto di piu'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fanum Fortunæ
Messaggi: 374
|
Quote:
Nel frattempo posso dirti che se imposto come risoluzione 1280x720 o 1366x768 l'immagine esce dai contorni dello schermo.. perdo linee e colonne in tutte le direzioni. In pratica, con collegamento DVI-HDMI, riesco a sfruttare solo la risoluzione 1200x676 a schermo pieno.
__________________
case OrigenAE S21T | mobo INTEL DX38BT | cpu INTEL CORE 2 EXTREME QX9650 | ram 4x 1GB DDR3 CORSAIR | hd OCZ SSD Core 30GB + Apex 60GB + LaCie 2Big 2TB E-Sata | video SAPPHIRE HD3870 ULTIMATE | audio TERRATEC AUREON 7.1 PCI | unità BD/HD-DVD LG GGW-H20L | ampli YAMAHA RX-V457 | casse 5.1 KEF KHT 2005.2 | plasma PIONEER KURO LX508D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#978 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
New Dirver
ForceWare Release 90 Version: 91.31 Release Date: June 5, 2006 BETA Driver Download Issues Resolved in Version 91.31: Single-GPU Issues Resolved • NVIDIA Control Panel: SLI Antialiasing option is erroneously visible at the 3D Settings->Manage 3D Settings page. SLI AA settings are now available in the Antialiasing Settings control. Selecting SLI AA will override the predefined SLI rendering mode for applications with a profile. • NVIDIA Control Panel: The 3D preview image in the Adjust Image Settings with Preview page does not update when ʺBalancedʺ is selected on the slider. • NVIDIA Control Panel: The Red/Green/Blue Color settings are not saved when closing and then re-opening the panel. • Improved mouse performance on Oblivion. • GeForce 7950 GX2, NVIDIA Control Panel: 8x and 16xS antialiasing settings on application profiles are not saved when closing and reopening the control panel. • GeForce 7950 GX2, Windows XP Professional x64, NVIDIA Control Panel: An error message appears when opening the Adjust Image Setting with Preview page. • GeForce 7950 GX2, NVIDIA Control Panel: After selecting “Alternate frame 2” from the Multi-GPU performance mode list box, the setting reverts to “Alternate frame rendering” when reopening the panel. • GeForce 7900 GTX: WMV content is corrupted when played in overlay mode. • GeForce 7900 GT/GS: Model position graph editor response is slow in the Lightwave 8.5 Layout workbench.. • GeForce 7800, NVIDIA Control Panel: ʺAlways run fan at highest speedʺ option in the Adjust Overclock Settings page is not accessible. • GeForce 7300 LE/GS: The HD file ʺPBS - Omaha Zoo RR.mpgʺ shows corruption when played after playing an inverse telecine clip. • GeForce 6600 GT: “Cannot play file” error occurs when attempting to play an MPEG file with Full-screen Video Mirror enabled under nView Clone mode. • GeForce 5200 FX: 709 colorspace not properly displayed on highdefinition content. SLI Technology Issues Resolved • [SLI]: SLI performance is evident on bridgeless boards only if antialiasing is enabled using the driver control panel. • [SLI]: Cold War, protected with Star Force, does not respond to SLI multi-GPU mode. • NVIDIA Quadro FX 4500 X2, SLI: After enabling SLI, the SLI menu disappears from the classic NVIDIA control panel. • Windows XP Professional x64, NVIDIA Quadro FX 4500, SLI: The system freezes after enabling SLI and Frame Sync. • NVIDIA Quadro FX 4400, SLI Workstation: There is no video when running the Sleeper test. • GeForce 7950 GX2, SLI: Oblivion hangs with SLI mode enabled. |
![]() |
![]() |
![]() |
#979 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Quote:
saved when closing and then re-opening the panel. Questa mi piace molto. Ogni volta che riavviavo e guardavo un divx vedevo le facce che erano più rosse dei marziani ![]() Quasi quasi li rimetto........sono tentato ![]()
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#980 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
Io aspetto la release ufficiale WHQL...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.