Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Offerte Internet dei Provider

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2010, 17:06   #941
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Kundalini Guarda i messaggi
una volta che sei passato a tiscali e sei in voip la linea telecom non ti funziona più, quindi io ho collegato la presa in del modem alla prima presa che arriva dalla strada poi ho tagliato il cavo del telefono che ho in casa e ci ho messo una seconda presa per collegarci la presa out del modem + il telefono di dove ho il pc ed in fine all'ultima presa ho collegato il sirio bianco è più semplice a farsi che a scriversi. Spero di essermi spiegato.
si si, è come avevo capito io. In pratica i telefoni vanno collegati tutti alle prese rj11 del modem e posso usare i vecchi telefoni che usavo con telecom italia

Grazie!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 22:27   #942
gionbaby
Member
 
L'Avatar di gionbaby
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Firenze
Messaggi: 94
fatto abbonamento online il 30 giugno e oggi sono collegato...
ecco i miei valori:


e quelli del router:
http://img717.imageshack.us/img717/2413/immagineokf.jpg
gionbaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 14:58   #943
Thorus
Senior Member
 
L'Avatar di Thorus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
Ciao, mi converrebbe passare da T2 a Tiscali, dato che sono in VOIP ??
Avrei dei miglioramenti, oppure nn cambia nulla visto che sono in ws ??
Un vostro chiarimento sarebbe illuminante.
__________________
===> <===
Thorus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 11:24   #944
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da Thorus Guarda i messaggi
Ciao, mi converrebbe passare da T2 a Tiscali, dato che sono in VOIP ??
Avrei dei miglioramenti, oppure nn cambia nulla visto che sono in ws ??
Un vostro chiarimento sarebbe illuminante.


Ciao, diciamo che a livello di Tiscali WS (come tutti i WS) quindi con fonia in voip, generalmente non lo si consiglia... in quanto il risultato finale non è prevedibile.
Vi sono utenti che riescono a navigare senza problemi, anche con banda di una certa entità ed utenti che non si trovano bene.
A livello di telefonia, se non coperti ULL da operatori come tiscali, infostrada, etc. è conveniente restare a telecom per evitare problemi.
POi se uno fa le sue dovute considerazioni, risparmio, uso, comodità, etc etc... allora può considerare anche la possibilità di sottoscrivere un prodotto voceadsl Wholeshale.
Sulla differenza tra teledue e tiscali, non ti saprei dire.
Dal punto di vista della qualità della linea, la stessa non cambierà, il doppino è e resta lo stesso.
Dal punto di vista di altri fattori non ti saprei dire, in quanto non conosco le procedure di passaggio da operatore WS ad altro operatore WS.
Forse è una cosa puramente amministrativa ed a livello tecnico, resti attaccato dove sei
Quindi in pratica non cambia nulla... ma come detto non ti so dire con certezza


ciao
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 18:10   #945
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
ciao...oggi mi hanno attivato il tiscali tutto incluso light....UNA BOMBA!!

BYE BYE TELECOM!!!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 15:42   #946
mortale
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Massa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
ciao...oggi mi hanno attivato il tiscali tutto incluso light....UNA BOMBA!!

BYE BYE TELECOM!!!

Salve, Raga, io sto aspettando che mi attivino una linea ex-novo con l'abbonamento Tiscali Tutto incluso Light ... ma ho un dilemma ...

è da qlc giorno che giro il forum per capire se mi coviene prendere un Modem e poi quando mi servirà (fine anno) un router wifi , o prendere uno all-in-one-

questo perchè ho letto che visto che tiscali è sono in PPPoA con due apparecchiuature separate potrebbero nascere problemi ...

la mia intezione era o Modem Netgear DM111P + Router WNR1000

o direttamente un DGN2200 (in alternativa Linksys wga160n rev.2)

un consiglio?

TNKS
mortale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 16:30   #947
T5style
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Torino
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da mortale Guarda i messaggi
Salve, Raga, io sto aspettando che mi attivino una linea ex-novo con l'abbonamento Tiscali Tutto incluso Light ... ma ho un dilemma ...

è da qlc giorno che giro il forum per capire se mi coviene prendere un Modem e poi quando mi servirà (fine anno) un router wifi , o prendere uno all-in-one-

questo perchè ho letto che visto che tiscali è sono in PPPoA con due apparecchiuature separate potrebbero nascere problemi ...

la mia intezione era o Modem Netgear DM111P + Router WNR1000

o direttamente un DGN2200 (in alternativa Linksys wga160n rev.2)

un consiglio?

TNKS
Io ho al momento con Tiscali 7 mega solo adsl su rete Telecom, causa fulmine che mi ha bruciato la parte adsl del router wi-fi ho provvisoriamente un router adsl con DHCP disattivo che funziona da modem ed il router wifi danneggiato che funge da access point. Funziona tutto egregiamente.
__________________
i7 6700K - Asrock Z170ITX/AC - G.Skill Ripjaws V 2x8GB - Crucial M500 250Gb - WD Scorpio Black 320Gb - Evga GTX 960 SC Gaming - Corsair Hydro H75 - Silverstone 600W - Silverstone SG-13 - Dell U2515H - Dell 2007FP
Intel Nuc DN2820 - Acer R13
Santech X2710 - defunto dopo 10 anni di onoratissimo servizio
T5style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 16:46   #948
mortale
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Massa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da T5style Guarda i messaggi
Io ho al momento con Tiscali 7 mega solo adsl su rete Telecom, causa fulmine che mi ha bruciato la parte adsl del router wi-fi ho provvisoriamente un router adsl con DHCP disattivo che funziona da modem ed il router wifi danneggiato che funge da access point. Funziona tutto egregiamente.
Ok grazie ... appena arriva la linea valuterò...

ciauzz
mortale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 18:15   #949
iaddo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
Adsl: da Fastweb a Tiscali

Salve a tutti, sono in procinto di passare dal gestore fastweb a tiscali, ed avrei giusto qualche domanda da fare a chi ne capisce più di me:

1) Non ho la fibra ottica con fastweb, che vi risulta è possibile effettuare questo cambio o potrei avere problemi? Dalle verifiche di copertura che ho fatto direttamente dai siti dei vari gestori la mia abitazione risulta coperta solo dalla rete tiscali e telecom. Evito di interessarmi ad altri operatori perchè sicuramente mi sottoscriveranno la linea in wholesale (con conseguenti maggiorazioni sulla bolletta), e se devo scegliere tra telecom e tiscali, scelgo sicuramente tiscali.

2) Domanda rivolta ai clienti tiscali: come vi trovate in generale? Velocità ADSL? Assistenza? Prezzi? Filtri p2p?

3) In realtà mi andrebbe bene anche solo l'offerta adsl (quindi la linea solo dati). Consultandomi però con il sito www.sostariffe.it c'è scritto che nelle offerte solo adsl si paga il canone telecom (16 euro al mese), mentre in quelle adsl+voce no, vi risulta? Ad esempio chi ha contratti di questo tipo paga effettivamente la cifra prevista dall'abbonamento o il prezzo lievita (escludendo ovviamente i costi dovuti alle chiamate)? Io ad esempio vorrei attivare l'offerta "tutto incluso light" a 29 euro al mese e non attaccare per niente il telefono alla presa telefonica, quindi teoricamente non faccio chiamate e dovrei pagare SOLO quei 29 euro, qualcuno (possibilmente con esperienza diretta) me lo può confermare?

4) Vorrei acquistare un modem/router per conto mio per utilizzare tiscali, però mentre provavo ad attivare l'offerta online ho notato con mia delusione che il modem lo devo per forza includere nel contratto (affittandolo o acquistandolo). Qui c'è una lista dei modem che attualmente fornisce tiscali. Io ho bisogno di un modem/router che mi permetta di collegare almeno 5 dispositivi wireless, almeno uno attraverso la porta ethernet, e soprattutto che sia estramemente semplice da configurare. Che voi sappiate quei modem in lista hanno queste caratteristiche?

5) Se io decidessi di acquistare il modem che mi offre tiscali, lo potrei riutilizzare nel caso in cui cambiassi operatore oppure è adatto solo per tiscali come i modem fastweb?

6) Quando ho installato fastweb è venuto il tecnico a casa a fare qualche modifica alla presa telefonica (non so cosa abbia fatto) per renderla adatta al collegamento del modem fastweb. Molto probabilmente adesso servirà il processo inverso, ma l'intervento del tecnico è a pagamento o offerto da tiscali?

Scusatemi per tutte queste domande, ma da questi operatori sono rimasto fregato troppe volte e stavolta vorrei andare veramente a colpo sicuro.

Spero in una vostra risposta.

Grazie.
iaddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 20:19   #950
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da iaddo Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono in procinto di passare dal gestore fastweb a tiscali, ed avrei giusto qualche domanda da fare a chi ne capisce più di me:

1) Non ho la fibra ottica con fastweb, che vi risulta è possibile effettuare questo cambio o potrei avere problemi? Dalle verifiche di copertura che ho fatto direttamente dai siti dei vari gestori la mia abitazione risulta coperta solo dalla rete tiscali e telecom. Evito di interessarmi ad altri operatori perchè sicuramente mi sottoscriveranno la linea in wholesale (con conseguenti maggiorazioni sulla bolletta), e se devo scegliere tra telecom e tiscali, scelgo sicuramente tiscali.

2) Domanda rivolta ai clienti tiscali: come vi trovate in generale? Velocità ADSL? Assistenza? Prezzi? Filtri p2p?

3) In realtà mi andrebbe bene anche solo l'offerta adsl (quindi la linea solo dati). Consultandomi però con il sito www.sostariffe.it c'è scritto che nelle offerte solo adsl si paga il canone telecom (16 euro al mese), mentre in quelle adsl+voce no, vi risulta? Ad esempio chi ha contratti di questo tipo paga effettivamente la cifra prevista dall'abbonamento o il prezzo lievita (escludendo ovviamente i costi dovuti alle chiamate)? Io ad esempio vorrei attivare l'offerta "tutto incluso light" a 29 euro al mese e non attaccare per niente il telefono alla presa telefonica, quindi teoricamente non faccio chiamate e dovrei pagare SOLO quei 29 euro, qualcuno (possibilmente con esperienza diretta) me lo può confermare?

4) Vorrei acquistare un modem/router per conto mio per utilizzare tiscali, però mentre provavo ad attivare l'offerta online ho notato con mia delusione che il modem lo devo per forza includere nel contratto (affittandolo o acquistandolo). Qui c'è una lista dei modem che attualmente fornisce tiscali. Io ho bisogno di un modem/router che mi permetta di collegare almeno 5 dispositivi wireless, almeno uno attraverso la porta ethernet, e soprattutto che sia estramemente semplice da configurare. Che voi sappiate quei modem in lista hanno queste caratteristiche?

5) Se io decidessi di acquistare il modem che mi offre tiscali, lo potrei riutilizzare nel caso in cui cambiassi operatore oppure è adatto solo per tiscali come i modem fastweb?

6) Quando ho installato fastweb è venuto il tecnico a casa a fare qualche modifica alla presa telefonica (non so cosa abbia fatto) per renderla adatta al collegamento del modem fastweb. Molto probabilmente adesso servirà il processo inverso, ma l'intervento del tecnico è a pagamento o offerto da tiscali?

Scusatemi per tutte queste domande, ma da questi operatori sono rimasto fregato troppe volte e stavolta vorrei andare veramente a colpo sicuro.

Spero in una vostra risposta.

Grazie.
Per quel che conosco ed ho esperito fino ad ora...

1) Se non hai la fibra ottica allora sei su doppino normale, ovvero la linea PSTN classica. Non ci sono problemi a fare il cambio, ma perché la variazione di gestore abbia un'alta probabilità di fornirti una buona linea è necessario che tu sia in ULL, ovvero che tu venga attaccato direttamente ad una centrale Tiscali.
Prova a verificare la copertura dell'ADSL 20 Mb e controlla se il modem saresti OBBLIGATO a prenderlo a noleggio o se puoi deselezionarlo.
Per sicurezza controlla anche la possibilità di attivare la 24 Mb business.

Se la 20 Mb ti da l'ok per la copertura e puoi deselezionare il loro modem allora sei in ULL. Qualora non sia così andresti in wholesale, cioè Telecom sub-affitterebbe la linea a Tiscali e tu andresti con loro, il che in genere non è garanzia di un buon risultato in quanto a qualità della linea.

2) Io sono cliente Tiscali da maggio e sono in ULL. Fino ad ora nessun problema di velocità, aggancio sempre 8 Mb pieni anche con 44 dB di attenuazione (quindi a circa 3,5 km dalla centrale). La velocità, qualora chi sta dall'altra parte abbia una linea adeguata, è sugli 900 kB/s (ti parlo di download da siti web). Non ci sono filtri sul P2P, la velocità quindi è strettamente correlata a chi c'è dall'altra parte. Non ho ancora avuto bisogno dell'assistenza, ma quando chiesi informazioni mi sembrò buona. Come prezzi sono buoni, contando i servizi offerti.

3) Per quanto mi risulta se tu attivassi SOLO l'adsl con Tiscali pagheresti un "mini canone" che se non sbaglio è di circa 12 euro al mese e non 16. Sulla cifra del canone però non sono sicuro. Qualora tu stipulassi un'offerta ADSL + voce non pagheresti più il canone Telecom, in quanto verresti staccato fisicamente da Telecom. Quest'ultima non ti invierebbe più le bollette, le riceveresti SOLO da Tiscali. Confermo questa cosa, essendo cliente Tiscali.

4) Se sei obbligato a prendere il loro modem e non puoi deselezionarlo (per sicurezza rifai la prova tentando l'attivazione di una 20 Mb o di una 24 Mb business per verificare la copertura della loro rete e controlla se le potresti attivare deselezionando il modem proposto a noleggio) allora saresti in wholesale anche con Tiscali. Personalmente in questa condizione rimarrei con Telecom o valuterei altre soluzioni, come ad esempio l'adsl tramite etere (Eolo di NGI ad esempio). Tieni inoltre presente che, per quanto mi risulta, Tiscali filtra il traffico P2P in wholesale. Non ti so aiutare per quanto concerne la semplicità di configurazione dei router/modem, in quanto io sono in ULL e ne ho usato uno mio (Alice GATE con firmware USR). Ad ogni modo i router solitamente hanno 4 prese di rete ethernet, mentre il wireless supporta sicuramente i 5 dispositivi. Tieni presente che la banda (54 Mb teorici che reali sono meno della metà) si frazionerebbe in 5, più gli overhead, qualora tu usassi tutti e 5 i dispositivi. In caso potresti valutare l'acquisto di un access point in standard 802.11N ed usare quello. In questo caso la banda teorica salirebbe a 300 Mb/s, ma è necessario che tutti gli apparecchi siano compatibili con tale standard.

5) Ignoro se i loro modem siano sbloccati o se si possano usare anche con altri operatori, mi spiace .

6) Premetto che ignoro pure io cosa abbia fatto il tecnico fastweb, però: se attivi una nuova linea verrà il tecnico Telecom ad installartela fisicamente, senza configurarti il router. Se non ricordo male, nel caso di una nuova linea, l'intervento tecnico è gratuito, però aspetta anche altre risposte, non sono sicuro di questa cosa. La variazione di gestore invece comporta un'intervento che viene fatto a remoto, è gratuito ed è totalmente trasparente per te.

Dovrebbe esserci tutto

Ultima modifica di Abadir_82 : 09-08-2010 alle 20:31.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 20:35   #951
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da iaddo Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono in procinto di passare dal gestore fastweb a tiscali, ed avrei giusto qualche domanda da fare a chi ne capisce più di me:

1) Non ho la fibra ottica con fastweb, che vi risulta è possibile effettuare questo cambio o potrei avere problemi? Dalle verifiche di copertura che ho fatto direttamente dai siti dei vari gestori la mia abitazione risulta coperta solo dalla rete tiscali e telecom. Evito di interessarmi ad altri operatori perchè sicuramente mi sottoscriveranno la linea in wholesale (con conseguenti maggiorazioni sulla bolletta), e se devo scegliere tra telecom e tiscali, scelgo sicuramente tiscali.

2) Domanda rivolta ai clienti tiscali: come vi trovate in generale? Velocità ADSL? Assistenza? Prezzi? Filtri p2p?

3) In realtà mi andrebbe bene anche solo l'offerta adsl (quindi la linea solo dati). Consultandomi però con il sito www.sostariffe.it c'è scritto che nelle offerte solo adsl si paga il canone telecom (16 euro al mese), mentre in quelle adsl+voce no, vi risulta? Ad esempio chi ha contratti di questo tipo paga effettivamente la cifra prevista dall'abbonamento o il prezzo lievita (escludendo ovviamente i costi dovuti alle chiamate)? Io ad esempio vorrei attivare l'offerta "tutto incluso light" a 29 euro al mese e non attaccare per niente il telefono alla presa telefonica, quindi teoricamente non faccio chiamate e dovrei pagare SOLO quei 29 euro, qualcuno (possibilmente con esperienza diretta) me lo può confermare?

4) Vorrei acquistare un modem/router per conto mio per utilizzare tiscali, però mentre provavo ad attivare l'offerta online ho notato con mia delusione che il modem lo devo per forza includere nel contratto (affittandolo o acquistandolo). Qui c'è una lista dei modem che attualmente fornisce tiscali. Io ho bisogno di un modem/router che mi permetta di collegare almeno 5 dispositivi wireless, almeno uno attraverso la porta ethernet, e soprattutto che sia estramemente semplice da configurare. Che voi sappiate quei modem in lista hanno queste caratteristiche?

5) Se io decidessi di acquistare il modem che mi offre tiscali, lo potrei riutilizzare nel caso in cui cambiassi operatore oppure è adatto solo per tiscali come i modem fastweb?

6) Quando ho installato fastweb è venuto il tecnico a casa a fare qualche modifica alla presa telefonica (non so cosa abbia fatto) per renderla adatta al collegamento del modem fastweb. Molto probabilmente adesso servirà il processo inverso, ma l'intervento del tecnico è a pagamento o offerto da tiscali?

Scusatemi per tutte queste domande, ma da questi operatori sono rimasto fregato troppe volte e stavolta vorrei andare veramente a colpo sicuro.

Spero in una vostra risposta.

Grazie.
Per quel che conosco ed ho esperito fino ad ora...

1) Se non hai la fibra ottica allora sei su doppino normale, ovvero la linea PSTN classica. Non ci sono problemi a fare il cambio, ma perché la variazione di gestore abbia un'alta probabilità di fornirti una buona linea è necessario che tu sia in ULL, ovvero che tu venga attaccato direttamente ad una centrale Tiscali.
Prova a verificare sia sul tuo numero telefonico sia sul tuo indirizzo (selezionando l'assenza di contratti telefonici ed adsl attualmente in essere) sia l'adsl 20 Mb consumer che l'adsl 24 mb business. Verifica che sia possibile togliere lo spunto dalla casella del router a noleggio da loro proposto. Se ti lascia farlo sei in ULL, altrimenti wholesale. Cfr punto 4.


2) Io sono cliente Tiscali da maggio e sono in ULL. Fino ad ora nessun problema di velocità, aggancio sempre 8 Mb pieni anche con 44 dB di attenuazione (quindi a circa 3,5 km dalla centrale). La velocità, qualora chi sta dall'altra parte abbia una linea adeguata, è sugli 900 kB/s (ti parlo di download da siti web). Non ci sono filtri sul P2P, la velocità quindi è strettamente correlata a chi c'è dall'altra parte. Non ho ancora avuto bisogno dell'assistenza, ma quando chiesi informazioni mi sembrò buona. Come prezzi sono buoni, contando i servizi offerti.

3) Per quanto mi risulta se tu attivassi SOLO l'adsl con Tiscali pagheresti un "mini canone" che se non sbaglio è di circa 12 euro al mese e non 16. Sulla cifra del canone però non sono sicuro. Qualora tu stipulassi un'offerta ADSL + voce non pagheresti più il canone Telecom, in quanto verresti staccato fisicamente da Telecom. Quest'ultima non ti invierebbe più le bollette, le riceveresti SOLO da Tiscali. Confermo questa cosa, essendo cliente Tiscali.

4) Se sei obbligato a prendere il loro modem e non puoi deselezionarlo (per sicurezza rifai la prova, cfr punto 1) allora saresti in wholesale anche con Tiscali. Personalmente in questa condizione rimarrei con Telecom o valuterei altre soluzioni, come ad esempio l'adsl tramite etere (Eolo di NGI ad esempio). Tieni inoltre presente che, per quanto mi risulta, Tiscali filtra il traffico P2P in wholesale. Non ti so aiutare per quanto concerne la semplicità di configurazione dei router/modem, in quanto io sono in ULL e ne ho usato uno mio (Alice GATE con firmware USR). Ad ogni modo i router solitamente hanno 4 prese di rete ethernet, mentre il wireless supporta i 5 dispositivi. Tieni presente che la banda (54 Mb teorici che reali sono meno della metà) si frazionerebbe in 5, più gli overhead, qualora tu usassi tutti e 5 i dispositivi. In caso potresti valutare l'acquisto di un access point in standard 802.11N ed usare quello. In questo caso la banda teorica salirebbe a 300 Mb/s, ma è necessario che tutti gli apparecchi siano compatibili con tale standard).

5) Ignoro se i loro modem siano sbloccati o se si possano usare anche con altri operatori, mi spiace .

6) Premetto che ignoro pure io cosa abbia fatto il tecnico fastweb, però: se attivi una nuova linea verrà il tecnico Telecom ad installartela fisicamente, senza configurarti il router. La variazione di gestore invece comporta un'intervento che viene fatto a remoto e totalmente trasparente per te.

Dovrebbe esserci tutto

Ultima modifica di Abadir_82 : 09-08-2010 alle 20:37.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 20:38   #952
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Chiedo scusa per il doppio post, firefox mi si è incasinato
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 21:20   #953
iaddo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta.

1) Quando provo ad effettuare la verifica del numero per l'adsl 20 mb (effettuando l'attivazione come se fosse una nuova linea), nella pagina successiva mi carica automaticamente l'offerta adsl fino a 7 mb e mi dice che la mia abitazione è coperta dalla rete tiscali
Inoltre se vado ancora avanti non mi è possibile deselezionare la spunta al modem tiscali. Scusa l'ignoranza ma perchè la non possibilità di deselezionare l'opzione dovrebbe significare che sono in wholesale?

2) Ed a me che (almeno teoricamente) sono in wholesale come dovrebbe andare? Sai qualcosa in merito?

3) E questa cosa vale anche se sono in wholesale? Potrei ricevere maggiorazioni sulla bolletta?

4) Sul fatto del traffico p2p filtrato in wholesale sapresti darmi informazioni più certe? Ho guardato NGI ma è decisamente troppo costosa. I 54 mb del router sarebbero più che sufficienti: mettiamo che quelli reali fossero 20, diviso 5 (sempre che li utilizzo tutti contemporaneamente) vorrebbe dire 4 mb ad ogni computer, il che è più che sufficiente data la massima velocità della linea. Inoltre spesso mi collego anche tramite il cellulare wi-fi, e dubito sia dotato di tecnologia 802.11n

6) Si ma se dovessi avere problemi e avrò necessità interventi alle prese telefoniche (passando da fastweb e quindi non con una nuova linea), questi interventi saranno a spese mie o di fastweb?

Grazie ancora.

Saluti.
iaddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 21:52   #954
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da iaddo Guarda i messaggi
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta.

1) Quando provo ad effettuare la verifica del numero per l'adsl 20 mb (effettuando l'attivazione come se fosse una nuova linea), nella pagina successiva mi carica automaticamente l'offerta adsl fino a 7 mb e mi dice che la mia abitazione è coperta dalla rete tiscali
Inoltre se vado ancora avanti non mi è possibile deselezionare la spunta al modem tiscali. Scusa l'ignoranza ma perchè la non possibilità di deselezionare l'opzione dovrebbe significare che sono in wholesale?

2) Ed a me che (almeno teoricamente) sono in wholesale come dovrebbe andare? Sai qualcosa in merito?

3) E questa cosa vale anche se sono in wholesale? Potrei ricevere maggiorazioni sulla bolletta?

4) Sul fatto del traffico p2p filtrato in wholesale sapresti darmi informazioni più certe? Ho guardato NGI ma è decisamente troppo costosa. I 54 mb del router sarebbero più che sufficienti: mettiamo che quelli reali fossero 20, diviso 5 (sempre che li utilizzo tutti contemporaneamente) vorrebbe dire 4 mb ad ogni computer, il che è più che sufficiente data la massima velocità della linea. Inoltre spesso mi collego anche tramite il cellulare wi-fi, e dubito sia dotato di tecnologia 802.11n

6) Si ma se dovessi avere problemi e avrò necessità interventi alle prese telefoniche (passando da fastweb e quindi non con una nuova linea), questi interventi saranno a spese mie o di fastweb?

Grazie ancora.

Saluti.
1) Il fatto che provando ad attivare la 20 Mb tu venga rimandato sulla 7Mb già di per se indica che saresti in wholesale. Il non poter deselezionare il modem implica il wholesale perché in questo tipo di abbonamenti Tiscali converte la linea telefonica "normale" in linea VOIP, ovvero in una linea in cui le tue telefonate verrebbero "manipolate" dal router che le instraderebbe sulla rete internet come se fossero normali pacchetti di dati. Avresti quindi i seguenti "svantaggi", a mio parere:

a) I tuoi telefoni li dovresti attaccare per forza al loro modem. Ignoro quanti telefoni tu abbia e dove siano posizionati, ma probabilmente qualche cavo dovresti tirarlo o dovresti eliminare qualche telefono.
b) Non andresti a piena banda durante le telefonate, in quanto dalla banda totale dovresti togliere la banda destinata ai telefoni. Attualmente la banda per la fonia è staccata dalla banda per la trasmissione dei dati, ecco perché sulle prese dove ci sono telefoni si mettono i filtri.
c) Per quanto mi risulta, ma non sono sicuro al 100%, non potresti chiamare i numeri di emergenza e mi pare anche i numeri verdi, il voip se non erro non lo permette.
d) Senza corrente non funzionerebbe internet e quindi senza internet non andrebbe neanche il telefono. Attualmente invece con la linea non voip puoi usare i vecchi telefoni della Sip / Telecom che non hanno un attacco esterno alla corrente anche quando non è presente la corrente elettrica. Sembra una cosa di poco conto, ma in caso di emergenza può servire.

2) Se l'adsl in ULL non fornisce garanzia sicura al 100% di una buona riuscita, in termini di banda e qualità, il wholesale è un terno al lotto a quanto mi risulta. Ragionando però come una compagnia telefonica, è molto probabile che, essendo il costo dell'affitto della linea Telecom parecchio alto, verranno concentrati su di essa il maggior numero di utenti possibili, da cui le prestazioni in wholesale difficilmente sono buone. Potresti informarti tramite qualche tuo amico/compaesano che ha Tiscali se, nella zona in cui sei, il servizio in wholesale funziona bene. Purtroppo l'unica è provare.

3) Che io sappia vale anche in wholesale e non dovresti avere maggiorazioni in bolletta.

4) Il filtraggio del traffico P2P in wholesale l'ho letto qua nel thread, se provi a cercare un po' sicuramente troverai conferme, a meno che non siano cambiate le cose, ma dubito fortemente per le ragioni di business esposte al 2).

5) Ignoro dove tu abiti, ma controlla se esistono altri fornitori di adsl tramite etere nella tua zona. Il P2P sarà probabilmente filtrato o con limiti di download, però è un'alternativa. Se il P2P è di fondamentale importanza preparati a pagare un prezzo più alto sicuramente. La banda la pagano gli ISP e la fanno pagare anche a te, purtroppo è così .

6) Io provenivo da Telecom e nel passaggio a Tiscali non ho dovuto toccare nulla. Credo, ma è solo una mia supposizione, che gli eventuali costi spettino a te.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 08:31   #955
iaddo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
Ah vabè, io pensavo che dato che devo prendere per forza il loro modem era come fastweb che c'erano delle limitazioni tecniche in wholesale. Invece è soltanto per farmi prendere il router con il voip integrato, ma potrei prenderlo benissimo anche da solo
Tutte quelle limitazioni sul telefono le sapevo già (a parte la non possibilità di chiamare i numeri di emergenza, anche se mi sembra strano) ma non mi interessano. Come ho detto nel mio primo post ho intenzione di non attaccare per niente il telefono alla presa telefonica. Mi poteva andare bene anche un'offerta solo adsl però sto decidendo di sottoscrivere un'offerta adsl+voce solo perchè non pago il canone telecom e complessivamente mi viene a costare di meno.

Quello che davvero mi preoccupa di questa wholesale sono le prestazioni: se pago un tot al mese vorrei almeno essere libero di utilizzare internet come mi pare, e soprattutto non voglio che i programmi p2p vengano limitati. Ho fatto una piccola ricerca e mi è stato confermato che tiscali in wholesale limita il p2p.

A questo punto con quale compagnia mi consigli di verificare la copertura (ovviamente economica)? Ho già verificato con infostrada e tiscali, ma sarei in wholesale; teletu non ci penso neanche (ne parlano tutti male sia miei conoscenti che sul web), e fastweb me lo voglio togliere adesso. Anche se alla fine non mi interessa essere in wholesale, mi basta che non filtrino il p2p. Mamma telecom mi rapina

[Considerazione personale] Possibile che solo in Italia abbiamo di questi problemi?? In ROMANIA (e dico in ROMANIA, senza offendere nessuno eh) con un abbonamento a 10 euro al mese arrivi anche a 50 mega!!!! In Svezia addirittura toccano tranquillamente i 90 [/Considerazione personale]
iaddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 10:16   #956
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da iaddo Guarda i messaggi
Ah vabè, io pensavo che dato che devo prendere per forza il loro modem era come fastweb che c'erano delle limitazioni tecniche in wholesale. Invece è soltanto per farmi prendere il router con il voip integrato, ma potrei prenderlo benissimo anche da solo
Tutte quelle limitazioni sul telefono le sapevo già (a parte la non possibilità di chiamare i numeri di emergenza, anche se mi sembra strano) ma non mi interessano. Come ho detto nel mio primo post ho intenzione di non attaccare per niente il telefono alla presa telefonica. Mi poteva andare bene anche un'offerta solo adsl però sto decidendo di sottoscrivere un'offerta adsl+voce solo perchè non pago il canone telecom e complessivamente mi viene a costare di meno.

Quello che davvero mi preoccupa di questa wholesale sono le prestazioni: se pago un tot al mese vorrei almeno essere libero di utilizzare internet come mi pare, e soprattutto non voglio che i programmi p2p vengano limitati. Ho fatto una piccola ricerca e mi è stato confermato che tiscali in wholesale limita il p2p.

A questo punto con quale compagnia mi consigli di verificare la copertura (ovviamente economica)? Ho già verificato con infostrada e tiscali, ma sarei in wholesale; teletu non ci penso neanche (ne parlano tutti male sia miei conoscenti che sul web), e fastweb me lo voglio togliere adesso. Anche se alla fine non mi interessa essere in wholesale, mi basta che non filtrino il p2p. Mamma telecom mi rapina

[Considerazione personale] Possibile che solo in Italia abbiamo di questi problemi?? In ROMANIA (e dico in ROMANIA, senza offendere nessuno eh) con un abbonamento a 10 euro al mese arrivi anche a 50 mega!!!! In Svezia addirittura toccano tranquillamente i 90 [/Considerazione personale]
Ignoro se Tiscali usi un voip "proprietario" o se un qualsiasi router con voip vada bene.
Per ciò che concerne le prestazioni, come ho già detto, a me risulta sia un terno al lotto. C'è gente che si lamenta e gente che vola... dipende moltissimo dalla congestione e dalla zona.
Se il P2P, come mi pare di capire, è per te fondamentale ti conviene passare a Telecom oppure a qualche provider via etere.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 10:29   #957
iaddo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
Non è che sia proprio di fondamentale importanza, alla fine non è che faccio tantissimi download. Solo che dato che io l'abbonamento lo pago, come già detto vorrei almeno essere libero di utilizzare internet come mi pare (e se mi viene voglia qualche volta di scaricare qualche file non voglio che mi si pianti).

Conosci qualche operatore che non limita il p2p in wholesale? Ho verificato la copertura della mia zona anche con molti altri operatori secondari (alcuni mai sentiti) ma niente: solo teletu sembra coprire la mia abitazione, ma evito di attivarla per i motivi detti precedentemente, inoltre sembra che limiti il p2p anche in ull.

Però è strana tutta quest'assenza di copertura: non è che abito in un posto sperduto, il mio comune (Giulianova in provincia di Teramo) è un paese prettamente turistico di 25000 abitanti

Mi sa che dovrò tornare con telecom
iaddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 10:36   #958
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Torna in Telecom, credo tu non abbia altre possibilità.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 10:40   #959
iaddo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Torna in Telecom, credo tu non abbia altre possibilità.
Anche a me sembra l'unica alternativa...

Grazie comunque per il supporto, se non mi chiarivi tu le idee a quest'ora sarei con tiscali e col mulo piantato
iaddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 11:19   #960
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da iaddo Guarda i messaggi
Anche a me sembra l'unica alternativa...

Grazie comunque per il supporto, se non mi chiarivi tu le idee a quest'ora sarei con tiscali e col mulo piantato
He he... de nada

Lascia stare i ciuchini, meglio i torrenti di montagna...
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v