Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2012, 01:40   #9561
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Fosse così l'avrebbero fatto come il 35 e il 40 ovvero DX ... e l'avrebbero venduto a 350€ ... invece ne costa 500€ (cioè 100€ più di una D3100) ed'è FX: non ha il target da entry level.
loncs, mi devo ripetere, anzitutto si parla di 500 dollari, se fosse confermato non corrisponde a 500 euro.

Io ho preso il mio AF-S 50mm F1,8 G con garanzia Nital a 194 euro il mese scorso cioè Dicembre 2011

in dollari oggi costa così:

http://www.amazon.com/gp/product/B00...SIN=B004Y1AYAC

http://www.adorama.com/NK5018GU.html...ce=rflaid63773

http://www.bhphotovideo.com/c/produc...mm_f_1_8G.html

cioè oscilla fra 217 e 220 dollari mentre in euro nuovo riesco a trovarlo a 185 euro in uno store abbastanza conosciuto in italia.

Una certa differenza fra euro e dollari ancora c'è nonostante il cambio non più favorevole come un tempo.

quindi se veramente confermano il prezzo di lancio a 500 dollari non sarà difficile trovarlo sui 400 euro a regime negli scaffali. Per i possessori di Nikon entry level sarebbe comunque la miglior opportunità di acquistare un medio tele da ritratto con autofocus visto che il Sigma 85mm F1,4 viaggia su ben altre cifre.

Sulla questione delle altre ottiche non posso darti torto ma ognuno ha le sue preferenze, probabilmente arriveranno anche gli obiettivi di cui parli tu, chissà magari accompagneranno la presentazione rispettivamente della Nikon D800 e della D400. Si parlava anche di un possibile AF-S 24mm F1,8 DX, altra ottica che farebbe per esempio la mia felicità.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 07:57   #9562
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Il sigma import viaggia sui 650 euro
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 09:09   #9563
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Fosse così l'avrebbero fatto come il 35 e il 40 ovvero DX ... e l'avrebbero venduto a 350€ ... invece ne costa 500€ (cioè 100€ più di una D3100) ed'è FX: non ha il target da entry level.
Perchè di proprietari di D700 disposti a prendere un 1.4 a 1600 euro credi se ne trovino tanti?

Secondo te vende più il 70-300 o il 55-300 (anche tra proprietari di reflex DX)

Se si fa un prodotto meglio che abbia il più ampio bacino di utenza.

Chi non vuol spendere ha già il 50mm 1.8 G e si accontenta
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 09:14   #9564
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Intanto è ufficiale:
http://www.nikonreflex.it/d4/

inoltre è stato presentato l'85mm 1.8 la cosa strana è che ha il diaframma a 7 lamelle invece delle 9 del vecchio AFD.
http://www.nikon.it/it_IT/product/ni...or-85mm-f-1-8g
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 10:58   #9565
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Perchè di proprietari di D700 disposti a prendere un 1.4 a 1600 euro credi se ne trovino tanti?
Perché no? Han speso 1800€ di macchina ... mi sembra normale che possano permettersi obbiettivi da f1.4 visto che rientra nel loro target.

Quote:
Secondo te vende più il 70-300 o il 55-300 (anche tra proprietari di reflex DX)
E che ne so ?!?!? ... dimmelo tu se hai dati certi ... il 70-300 va alla grande usato, sul nuovo invece il 55-300 mi aspetto che abbia numeri migliori, ma non vedo come reperirli, sti numeri ... io 1 anno fa ho preso il 70-300vr ma solo perché l'ho trovato usato ancora in garanzia a 390€, altrimenti avrei preso il 55.300vr oppure il 70-300vc ...

Ultima modifica di loncs : 06-01-2012 alle 11:00.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 11:15   #9566
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
mmmh
sarà
ma in tutta la mia esperienza hobbystica, lavorativa e non nel campo fotografico

"per 10 D700 viste giusto uno aveva fissi di quel calibro "
tutti gli altri zoom f2.8 (della la sacra triade nikonista ) per i fissi si andava quasi sempre sull' Af-D 1.8 ( o sul 105 f2 )


cmq è un discorso non sense, è palese che abbia più mercato un AFs 1.8 rispetto all' 1.4 e che se devono aggiornare ottiche AfD partano con quelle con più mercato ( perchè usate anche su modelli non high end )



continuino pure, non vedo l'ora di beccare qualche ottica afd sui mercatini ( che va tanto bene con le mirrorless )
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 11:20   #9567
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
cmq è un discorso non sense, è palese che abbia più mercato un AFs 1.8 rispetto all' 1.4 e che se devono aggiornare ottiche AfD partano con quelle con più mercato ( perchè usate anche su modelli non high end )
continuino pure, non vedo l'ora di beccare qualche ottica afd sui mercatini ( che va tanto bene con le mirrorless )
Concordo ...

Tornando alla D4 ... secondo me è mostruosa ... non vedo l'ora di vedere le prime prove ufficiali.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 11:33   #9568
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Tratto da DPREVIEW:
Quote:
Auto ISO improvements

Nikon has for a long time offered a degree of control over its Auto ISO settings, allowing the user to specify a minimum shutter speed that the camera should aim to maintain by raising the ISO. However shooters using zoom lenses, or worried about camera shake rather than freezing the action, may prefer a minimum shutter speed that relates to the focal length in use, rather than specifying an absolute figure. This has been resolved on the D4, with an Auto ISO system that detects the lens’ focal length...
Per carità parliamo di un automatismo semplice, ma a me piacerebbe averlo sulla D7000 quando uso il Tamron 28-75 nelle cerimonie.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:56   #9569
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Perché no? Han speso 1800€ di macchina ... mi sembra normale che possano permettersi obbiettivi da f1.4 visto che rientra nel loro target.
Per lo stesso motivo per cui tu non vuoi/vorresti spendere quello che costa questo 85 1.8 ma vorresti costasse meno.

Piccola divagazione matematica
Prezzo D700 1800-1900 euro
Prezzo 85mm 1.4 G 1500-1600 euro
ergo l'ottica costa circa l'85% del prezzo del corpo

Prezzo D5100 550 euro
Prezzo indicativo del nuovo 85mm 450 euro (viste le proporzioni fatte da Hornet)
ergo la percentuale corpo obiettivo è sempre quella, quindi se per te è normale che un proprietario di D700 possa spendere quelle cifre per l'1.4, per me è altrettanto normale che un DX-ista possa spendere il prezzo del nuovo 85 1.8.
Se tu lo giudichi troppo caro significa che fai il "busone" col degli altri.


Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
E che ne so ?!?!? ... dimmelo tu se hai dati certi ... il 70-300 va alla grande usato, sul nuovo invece il 55-300 mi aspetto che abbia numeri migliori, ma non vedo come reperirli, sti numeri ... io 1 anno fa ho preso il 70-300vr ma solo perché l'ho trovato usato ancora in garanzia a 390€, altrimenti avrei preso il 55.300vr oppure il 70-300vc ...
Te lo dico perchè dai miei spacciatori abituali di 70-300 ne vendono parecchi anche a proprietari di reflex DX di 55-300 invece molti meno.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:58   #9570
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Non capisco l'ultima parte della discussione, ovvero quella sul prossimo 85mm 1.8.
Io penso che ognuno di noi compri gli obiettivi che gli servono tenendo, ovviamente, anche d'occhio il prezzo.
Nital, import, di terze parti, nuovo, usato: ci sarà sempre l'obiettivo giusto al prezzo che desideri.
Per esempio: io sono uno che i tele li usa pochissimo. Ho il 55-200, che è un obiettivo economico, in tutto e per tutto: prezzo basso, baionetta in plastica, molto leggero (una bella differenza con il 10-20 ed il 30mm di Sigma o il Nikkor 16-85), AF decisamente lenta e poco reattiva. Ottimo per un uso sporadico come il mio, decisamente sconsigliato a chi il tele lo usa più di me. Se usassi maggiormente quel genere di obiettivi avrei comprato il 70-300 (Nikkor o Tamron). Per quanto riguarda il prossimo 85mm: aspetterò recensioni e, poi, "svendite" del modello AF-D
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 17:58   #9571
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi



Te lo dico perchè dai miei spacciatori abituali di 70-300 ne vendono parecchi anche a proprietari di reflex DX di 55-300 invece molti meno.
Invece i miei spacciatori vendono di più 55-300.

Se hai dati di vendita ufficiali è un conto, altrimenti la tua opinione vale come quella di qualsiasi altro utente.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 17:59   #9572
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Intanto è ufficiale:
http://www.nikonreflex.it/d4/

inoltre è stato presentato l'85mm 1.8 la cosa strana è che ha il diaframma a 7 lamelle invece delle 9 del vecchio AFD.
http://www.nikon.it/it_IT/product/ni...or-85mm-f-1-8g
dipende anche come sono fatte le lamelle.... per fare un bel "cerchio"

anche io avevo l 85 1.8 "vecchio" su digitale... mah
dico mah anche per il mio punto di vista preferendo un 85mm 1.4 o 1.2 (ora sto usando un 1.2 difatti)

bella sta cosa di nikon che sta riottimizzando le varie focali per il digitale...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 19:43   #9573
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Invece i miei spacciatori vendono di più 55-300.

Se hai dati di vendita ufficiali è un conto, altrimenti la tua opinione vale come quella di qualsiasi altro utente.
Il polso te lo da il mercato dell'usato, anche prima della presentazione del 55-300 circolavano un tot di 70-300 VR, del nuovo a distanza di più di un annetto dalla presentazione di usato manco l'ombra (quelche pezzo qua e la).

Dirai che i proprietari ne sono entusiasti (come quelli dell'85mm DX Micro dico io ), come vedi non è una mia impressione ma qualcosina di più.

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
dipende anche come sono fatte le lamelle.... per fare un bel "cerchio"

anche io avevo l 85 1.8 "vecchio" su digitale... mah
dico mah anche per il mio punto di vista preferendo un 85mm 1.4 o 1.2 (ora sto usando un 1.2 difatti)

bella sta cosa di nikon che sta riottimizzando le varie focali per il digitale...
Vero fino ad un certo punto perchè se stondi l'interno delle lamelle il cerchio perfetto ce l'hai a certe aperture, non a tutte (cambia la curvatura del cerchio perchè cambia la circonferenza).

Il target di questo nuovo G si proporrà della stessa classe degli altri, molto nitidi e dettagliati (come piace al mercato oggi) ma non certamente ineccepibili su altri fronti (come il 35mm DX che a TA e dintorni ha CA abbestia ad esempio).

Il vecchio AFD 85mm 1.8 che ho avuto in un paio di esemplari è come schema ottico identico al 105 Defocus Control, quindi la rolls royce del bokeh in Nikon.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS

Ultima modifica di Darkangel666 : 07-01-2012 alle 19:49.
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 21:24   #9574
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi

Vero fino ad un certo punto perchè se stondi l'interno delle lamelle il cerchio perfetto ce l'hai a certe aperture, non a tutte (cambia la curvatura del cerchio perchè cambia la circonferenza).
si si vero difatti il canon 85mm 1.2 mk2 che ho ha il cerchio "perfetto" fino a 2.8....

(nel primo modello già si vedevano molto prima)
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 15:32   #9575
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
il 50ino

ciao,
sto per prendere il Nikkor AF-S 50mm f/1.8G ( per la mia D40 ), il modello import, a poco meno di 180 euro.

Di più non posso spendere, però mi serviva un'ottica da usare perché sta arrivando una bambina, e non mi volevo far trovare con il solito fondo di bottiglia che mi porto dietro ( il 18-55 della D40 ).

A chi lo usa: vi trovate bene? penso che per il suo costo, faccia bene il suo lavoro, giusto?

grazie
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 17:23   #9576
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
C'e' una discussione apposita sul 50ino. Cmq si, e' ottimo, lo presi proprio per il tuo stesso motivo e mi ci sono e continuo a trovarmici benissimo.
Il prezzo immagino sia ss escluse
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 17:33   #9577
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
stando a pz lo sfocato dell'attuale 85 dietro il piano focale non e' un gran che. Anche la risoluzione a ta non e' proprio il massimo.
Speriamo che le cose migliorino con il nuovo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 08:38   #9578
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
si si vero difatti il canon 85mm 1.2 mk2 che ho ha il cerchio "perfetto" fino a 2.8....

(nel primo modello già si vedevano molto prima)
Ed è quello il motivo per cui si preferisce avere più lamelle, poichè si deve stondare meno e quindi il cerchio perfetto ti resta per una maggiore estensione, ovviamente oltre f2.8/f4 non serve più, in quanto i punti luminosi a f8 iniziano a diventare una stella.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 08:40   #9579
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
stando a pz lo sfocato dell'attuale 85 dietro il piano focale non e' un gran che. Anche la risoluzione a ta non e' proprio il massimo.
Speriamo che le cose migliorino con il nuovo.
Bha lo sfocato in realtà è uno dei punti di forza dell'85mm 1.8 AFD, il vero limite è il contrasto/nitidezza a TA, ma chiudendo a f2.2 le cose migliorano di brutto.

Per come la vedo io, l'unico vero limite dell'AFD è la perdita della MaF su macchine entry, ed è per questo che Nikon si sta affrettando a fornire alternative economiche f1.8 (35, 50, 85), mancherebbe solo un 16mm e un 24mm Dx ora.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS

Ultima modifica di Darkangel666 : 09-01-2012 alle 08:44.
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 08:35   #9580
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Nuovo Sigma 180mm f2.8 OS Macro

http://nikonrumors.com/2012/01/11/ne...fication.aspx/
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v