Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2017, 19:09   #95141
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Scusate l'ignoranza,cosa sono queste chiostrine?
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 19:16   #95142
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da semaforoverde Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza,cosa sono queste chiostrine?
Spari sentenze a destra e a sinistra, dicendo un mucchio di cavolate, e non sai manco cosa sia una chiostrina?

Complimenti...
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 19:20   #95143
Loris14
Member
 
L'Avatar di Loris14
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Grazie mille
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600x / MB: MSI X470 GAMING PLUS MAX / RAM: 16GB (2x8) Crucial Ballistix DDR4 (3600 MHz)
SSD: Crucial P5 Plus 1TB / VGA: Gigabyte AORUS GeForce RTX 3070 TI 8GB Master / Monitor: LG 27" UltraGear FullHD HDR 10 144Hz
Dissipatore: Cooler Master Hyper 212X / Ali: NZXT C850 850W 80+ Gold / Case: Cooler Master MCW-L5S3-KGNN-02 / Windows 11 Pro
Loris14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 19:31   #95144
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Spari sentenze a destra e a sinistra, dicendo un mucchio di cavolate, e non sai manco cosa sia una chiostrina?

Complimenti...

Scusa io non ti ho insultato e non dico cavolate,cosa ho detto di strano?che non sono coperto da FTTC? mentre la via è quasi tutta coperta per 18 numerazioni pari e,non solo la mia via.

Anzi insultare,evita di leggere i miei post e non commentarli,fin'ora nessuno si è dimostrato scortese come te,e spero non succeda più,la prossima volta ti segnalo al moderatore.


E POCA CONFIDENZA TI POSSO VENIRE PADRE FORSE,E NON HO FATTO IL MILITARE ASSIEME A TE ( Ai tempi miei c'era il servizio di leva ) ora avete la pacchia e niente educazione.

Ultima modifica di semaforoverde : 29-06-2017 alle 19:34. Motivo: C'è sempre da imparare.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 19:31   #95145
simzig91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Una saetta cerca un percorso per scaricarsi, quello che c'e' in mezzo nel suo percorso viene attraversato e niente si puo' fare: qualsiasi sia lo stato del tuo modem o qualunque apparecchio sia e' ininfluente.

Per esempio, perche' il tuo modem si salvi col doppino collegato, deve stare sopra al tavolo senza nessun'altro collegamento perche' cosi' non fa piu' parte di un percorso attraverso cui scaricarsi; la corrente scegliera' un percorso differente piu' facile e il modem ha elevatissime chance di sopravvievre anche se la linea e' colpita direttamente (non 100% di probabilita' per una serie di altri effetti che pero' non sto a spiegare).

Poi e' importante ricordarsi che eventi come le sovratension igenerate dai fulmini sono estremamente variabili come intensita' e la combinazione di effetti e' molto ampia e imprevedibile; se la sovratensione e' ridotta, scaricarne l'eccesso sulla terra di casa puo' salvare il modem, se invece e' molto forte potrebbe danneggiare altri apparecchi connessi all'impianto di terra o l'impianto stesso di casa: ci vorrebbe la terra fatta con la piastra di metallo seppellita in giardino in profondita'.

Comunque modem spento o acceso, se si becca la stecca muore e basta perche la corrente perfora l'isolamento del trasformatore di linea e poi passando per i componenti elettroici al di qua di quel trasformatore cerca una via d'uscita attraverso agli altri collegamenti del modem.
ok grazie ancora di tutto. sempre questione di fortuna è. a sto punto forse prendo l'ups, visto che se c'è o meno mi sembra di aver capito sia influente ai fini di scarica/non scarica. confermi?
simzig91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 19:32   #95146
Aniron
Senior Member
 
L'Avatar di Aniron
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: In una proiezione
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Grazie.

Avevo letto questo articolo ma non riesco a capire un punto fondamentale.

Se partiamo da quaranta coppie (quattro decadi) come si arriva alla fine ad attivare sessanta utenze?

Mi spiego, la guida riporta questo trafiletto:

Questa topologia garantisce una maggiore elasticità ed efficienza della rete, poiché ciascun distributore può fornire in maniera dinamica fino ad un massimo di venti accessi, impegnando in armadio soltanto le quaranta coppie iniziali.

Non riesco a capirne il concetto poiché non riesco a capire come sia possibile attivare più utenze di quante non ne permettano le decadi iniziali in questo caso la decade 10.

P.S. Per come ci leggo io è come se la decade 10 derivatA su tre distributori potesse attivare 30 utenze partendo appunto da un'unica decade. È possibile attivare più di un'utenza sullo stesso doppino?

Ultima modifica di Aniron : 29-06-2017 alle 19:38.
Aniron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 19:38   #95147
sinatra1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 174
17a :



35b:



tornano i conti ? senza le frequenze sopra non so' ..se l'Asus lo' disegna giusto allineato..?
__________________
I7 5930k -RYZEN 5 1600, 16 Giga DDR4 - gt 1030 - Ssd Kingston savage 250G
sinatra1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 19:56   #95148
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
E' una vecchia 48porte?
Ultimamente si installano meno colonnine di alimentazione e con una sola colonnina si alimentano 2 armadi (forse anche di piu'?), la corrente potrebbe arrivare da un trasformatore media-bassa tensione differente.

Poi va presa in considerazione la zona; d'estate con i condizionatori al massimo la corrente salta a zone, cioe' fra il trasformatore media-bassa cioe' da 20kv a 380v piu' o meno come quelli che vedete a volte sui pali e disalimenta solo un quartiere, una strada, una parte di esso, e si potrebbe essere connessi a rami diversi.

Qui poi abbiamo un'unica linea doppia da 20kv che circonda la citta' ad U (chiamarla citta'...facciamo un comune non troppo grosso) alimentando i vari quartieri, e dato che salta sempre la linea da 20kv invece dei trasformatori dei quartieri, si spegne l'intero comune non c'e' onu che tenga: va giu' tutto, la centrale va batterie e il pronto soccorso probabilmente a pedali, quindi dalle nostre parti il problema ups non si pone.

Sono sicuro che ogni zona/comune/citta' fa storia a se perche' non parliamo di telecomunicazioni ma di rete elettrica.
No nuovo 192 porte novembre 2016, in anni e anni di collegamento ad internet dai tempi dal 56k ogni volta che è saltata la corrente i telefoni e internet hanno sempre funzionato, non so da dove arrivi la corrente, la centrale è a più di un Km, forse da qui che più o meno è a una cinquantina di metri dall'armadio?

__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 20:02   #95149
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Aniron Guarda i messaggi
Grazie.

Avevo letto questo articolo ma non riesco a capire un punto fondamentale.

Se partiamo da quaranta coppie (quattro decadi) come si arriva alla fine ad attivare sessanta utenze?
Semplice: non si attivano sessanta utenza, ma sempre al massimo quaranta. Una coppia può portare solo una utenza. Il vantaggio è che una coppia su una derivata può essere utilizzata o su una chiostrina o sull'altra, e lo si decide alla bisogna, mentre una coppia non in derivata può essere utilizzata solo sulla chiostrina di arrivo, e se per caso non dovessero esserci richieste, quella coppia rimane inutilizzata.

Quote:
Originariamente inviato da Aniron Guarda i messaggi
Mi spiego, la guida riporta questo trafiletto:

Questa topologia garantisce una maggiore elasticità ed efficienza della rete, poiché ciascun distributore può fornire in maniera dinamica fino ad un massimo di venti accessi, impegnando in armadio soltanto le quaranta coppie iniziali.
La parola chiave nel trafiletto è "elasticità" nel senso che l'armadio raggiunge effettivamente 60 posizioni diverse... di cui solo quaranta potranno essere utilizzate, ma in molte combinazioni diverse: ad esempio 20 sulla prima chiostrina, 10 sulla seconda e 10 sulla terza, ma anche 15 sulla prima chiostrina, 13 sulla seconda e 12 sulla terza, e via discorrendo...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 20:15   #95150
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da sinatra1 Guarda i messaggi
17a :



35b:



tornano i conti ? senza le frequenze sopra non so' ..se l'Asus lo' disegna giusto allineato..?
Nell'immagine per il 35b solo il grafico dell'SNR è corretto. In quello della bitloading i bit US sono evidentemente allineati in maniera scorretta (ovviamente non potrebbero mai sovrapporsi bit DS e bit US). Le tracce violette vanno risistemate negli spazi liberi lasciati dalle tracce azzurre (comprimendone anche un po' la scala X). Anche la numerazione delle portanti sulla scala più in basso è del tutto fuori allineamento, come se il modem fosse convinto si essere in ADSL2 (512 portanti).

Fatta questa operazione, il resto mi sembra a posto... Purtroppo dato l'SNR, non si riescono ad allocare molti bit oltre i 17.6MHz, che dovrebbero trovarsi a metà della scala X del grafico.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 20:20   #95151
xquicksilverx
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 53
Ciao a tutti, onu montato sopra l'armadio qualche giorno fà e disponibile già la 200 mega, volevo sapere da chi ne sa qualcosa se la vdsl 200 mega di tim sia come performance, latenza , stabilità ecc... paragonabile a quella di fastweb??? poiché sono coperto anche dalla 200 mega di fastweb ed i prezzi sono nettamente inferiori, ringrazio chi mi può dare notizie in merito.
xquicksilverx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 20:21   #95152
*VAIO*
Senior Member
 
L'Avatar di *VAIO*
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da *VAIO* Guarda i messaggi
Mi è già arrivato il nuovo modem TIM Fibra Plus. Non capisco una cosa, nelle impostazioni del modem mi dice che la velocità in download è 175 mega, ma se faccio lo speedtest online mi segnala solo 95 mega, come mai? Qual'è la velocità giusta?


Un'ultima cosa. Siccome il modem TIM l'ho collegato in cascata con un router Netgerar, devo disattivare il firewall del modem TIM o può rimanere attivo? Grazie.
Ingenuamente non avevo considerato che la scheda di rete del PC portatile poteva non supportare oltre 100 mega di velocità, infatti con lo speedtest sul tablet in Wi-Fi AC mi segna 165 mega. Quindi direi che il passaggio alla 200 mega è andato molto bene, visto che prima con la 100 mega avevo 75 mega. Peccato che quando ho preso il nuovo PC, non mi ero preoccupato della velocità della scheda di rete, perché credo che dipende da quello...

Ditemi solo se è meglio disattivare il firewall sul router TIM che uso solo come modem in cascata o è meglio lasciarlo.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300
*VAIO* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 21:01   #95153
fabioalessandro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 632
ragazzi scusate se la domanda è già stata fatta ma è impossibile leggere le pagine dietro
oggi mi hanno messo il modem
da 91 mb sono passato a 127mb
è possibile che mi hanno attivato la velocità massima di 130mb come uno dei primi al call center (dopo 14 chiamate) mi avevano detto che mi avrebbero attivato e non 200?

ho questi dat
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
31.77 Mbps 141.77 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 138.53 Mbps
Dati trasferiti
708.52 MBytes 3892.57 MBytes
Potenza
-11.1 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
2.6, 16.0, 25.2, 29.5 dB 8.4, 21.1, 44.1 dB
Noise Margin
10.9 dB 6.1 dB

Ultima modifica di fabioalessandro : 29-06-2017 alle 21:05.
fabioalessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 21:06   #95154
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Ciao a tutti,
sul mio modem della VDSL 200Mega versione nuova, il Wifi 2.4Ghz non funziona più. Il SSID viene brodcastato ma neanche senza password i dispositivi riescono a connettersi.
Ho provato con un reset dal pannello ma niente.

Qualche idea?
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 21:44   #95155
Nothingman
Member
 
L'Avatar di Nothingman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da fabioalessandro Guarda i messaggi
ragazzi scusate se la domanda è già stata fatta ma è impossibile leggere le pagine dietro
oggi mi hanno messo il modem
da 91 mb sono passato a 127mb
è possibile che mi hanno attivato la velocità massima di 130mb come uno dei primi al call center (dopo 14 chiamate) mi avevano detto che mi avrebbero attivato e non 200?

ho questi dat
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
31.77 Mbps 141.77 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 138.53 Mbps
Dati trasferiti
708.52 MBytes 3892.57 MBytes
Potenza
-11.1 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
2.6, 16.0, 25.2, 29.5 dB 8.4, 21.1, 44.1 dB
Noise Margin
10.9 dB 6.1 dB
Hai il profilo giusto, più di così non può andare la tua linea. I 200 Mega li vedono solo quelli che sono molto vicini all'armadio, mentre tu sarai a 300/400 metri
Nothingman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 22:10   #95156
fabioalessandro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Nothingman Guarda i messaggi
Hai il profilo giusto, più di così non può andare la tua linea. I 200 Mega li vedono solo quelli che sono molto vicini all'armadio, mentre tu sarai a 300/400 metri
grazie mille per la risposta
peccato speravo meglio
come mai poi con il 100 andavo quasi al massimo (91mb) mentre ora neanche al 60%
fabioalessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 23:29   #95157
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22206
Quote:
Originariamente inviato da Loris14 Guarda i messaggi
Qualcuno sa se c'è qualche documento che spiega in maniera comprensibile che cosa sono le derivate ma soprattutto degli esempi di come funzionano? I tipici collegamenti armadio - chiostrina?
Ed eventualmente anche i reali svantaggi di essere connessi in derivata prima/seconda rispetto ad essere connessi direttamente con l'armadio stradale?
Grazie
Derivazione - chiostrina -- pallini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2120
Cosa vuol dire essere su una derivazione (stub) e numero di puntini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=77796

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Ok, non parlo piu'.
Dai, non sparire anche te Busone di Higgs!!!....

Ultima modifica di giovanni69 : 29-06-2017 alle 23:47.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 23:30   #95158
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da pdegenh Guarda i messaggi
Leggila in questo modo:
E' un'informazione per indicare che anche 25 mt di doppino in casa possono aumentare l'attenuazione tanto da "perdere" 13Mb, a me con 150 attuali non fa differenza, magari se uno ne prende 50 si
Volevo soprassedere al tuo messaggio proprio per limitare l'entropia di questo forum, ma visto l'andazzo dico la mia:

Prendiamo la mia solita tabella.

Guardando la colonna delle lunghezze dello 0.6 (ossia la trecciola di casa più comune) possiamo vedere che ad esempio tra 240 e 320 metri, ossia in 80 metri, la prestazione massima cala da 357 a 315 Mbit/s, cioè di 42 Mbit/s: fanno circa 0.5Mbit/s al metro. Anche tra 480 e 560 metri la prestazione cala di 40Mbit/s, sempre di 0.5Mbit/s al metro. Ergo 25m in più fanno 12.5Mbit/s in meno. I conti tornano, mi pare.

Se poi in casa la trecciola è di quella piccola (0.4mm) le cose vanno anche peggio. I 40Mbit/s si perdono in 50m, ergo 25m fanno perdere 20Mbit/s, ben 0.8Mbit/s al metro.

I dati c'erano già tutti, bastava prestare orecchio alle cose dette e ridette. Diciamo che il tuo post ha puntato i riflettori su questo dato di fatto.

Ora se vediamo invece cosa accadeva in 17a possiamo calcolare una perdita tra 0.1 e 0.2 Mbit/s al metro (dipende un po' dalla prestazione totale). Beh, c'è anche da pensare che in 17a avere 100Mbit/s poteva essere "facile" sino ai 200m di distanza. Certo che se me ne aggiungi 25, stai allungando il collegamento del 12.5%. Non è che perché sono in casa quei metri non contino, anche in 17a.

Se poi volete divertirvi un po' a vedere le attenuazioni di 25 metri di trecciola da 0.6mm e da 0.4mm nelle varie bande, ecco qui un grafico:



Attenuazioni per differenti lunghezze possono essere facilmente calcolate con una banale proporzione. L'attenuazione cresce in modo lineare con la lunghezza. Le righe verticali punteggiate sono i confini tra le varie bande DS e US (US2 e US3 sono contigue e qui chiamate per semplicità US2). Date anche una occhiata a quanto il DS3 sia stato esteso dal passaggio tra 17a e 35b. In 17a era largo 3.6MHz, in 35b è largo 21.2MHz: è quasi sestuplicato! Eccerto che poi gli effetti di piccole variazioni sul DS3 sono più sensibili in 35b di quanto fossero in 17a: saranno 6 volte più sensibili anche solo per la sua nuova enorme estensione. Più chiaro adesso il perché?

P.S: non badate alle ondulazioni della attenuazione del grafico. Sono dovute al leggero disadattamento di impedenza della trecciola su 100 ohm sulla breve distanza, e spariscono all'aumentare della lunghezza.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:48.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 23:32   #95159
L0v3craft
Member
 
L'Avatar di L0v3craft
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 91
Salve signori. Ho già montato il nuovo router per la fibra 200. Ora devo mandare indietro il vecchio router "baffo rosso". Sapete se lo devo spedire insieme ad un "modulo restituzione prodotto" (pdf scaricabile dal sito TIM) oppure non è necessario tale modulo ? Grazie a chi risponderà.
L0v3craft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 23:44   #95160
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22206
Salve signore.
Vedasi sezione commerciale qui:
Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b (200M):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1582
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v