Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2017, 16:46   #95121
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
In questo thread 3 volte al giorno se non di piu' si dice che alle alte frequenze aumenta l'attenuazione, e siamo a 95mila messaggi...........
Ma ce maniera di attenuare questo ds3 cambiando qualcosa a casa o è un fattore esterno e quindi ciccia?
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 4090 STRIX OC | HX1500i | Corsair 1000d | XSPC EK WATERCOOL Il piccolo da 55kg
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 16:47   #95122
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da sim91 Guarda i messaggi
nel senso, considerando che il modulo sopra l'armadio è alimentato dalla colonnina dell'Enel, se salta la corrente in zona di conseguenza non c'è neppure internet, quindi tenere il modem alimentato dal gruppo di continuità sarebbe inutile, o sbaglio?
nella maggioranza dei casi e' esattamente come dici;
l'onu viene alimentata dal ramo elettrico piu' vicino raggiungibile, e se e' lo stesso che alimenta anche casa tua allora succede proprio cosi'.
Si salvano solo le telealimentate perche' la centrale ha un'intera sala di batterie di backup, mentre non si montano per le onu.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 16:52   #95123
Zahndrekh
Senior Member
 
L'Avatar di Zahndrekh
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da Apollo 2 Guarda i messaggi
cmq sto pensando seriamente di far esplodere l'armadio di zona, magari con uno nuovo di pacca ci si guadagna qualcosa
Da me ci hanno già pensato, ma li hanno lasciati entrambi mezzi scassati.






Ultima modifica di Zahndrekh : 29-06-2017 alle 16:56.
Zahndrekh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 16:53   #95124
matty200
Senior Member
 
L'Avatar di matty200
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sabaudia
Messaggi: 454
[VDSL] TIM FTTC

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
E' successo che hanno caricato il profilo a 200 sull'onu, ma e' arrivato il modem da 100 e li si e' bloccato tutto; non si riesce a farsi cambiare modem ne' richiedere di nuovo la 200 e quindi vai a 100 e basta.
Quello da 200 dovresti comprartelo.


Sinceramente guarda , a me importa più che mi attivino una linea , che sia 100 o 200 sticavoli , poi per la 200 semmai ci penserò se servirà ... tanto attualmente ho zero quindi meglio di niente

Comunque in caso il modem per la 200 quanto costerebbe ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
CPU I7 6700K Dissi Enermax Liqmax II 240 RAM Corsair 16Gb ddr4 3000mhz Mobo Asus z170 pro gamingScheda video Gigabyte GTX 980ti 6gb, HD SSd 431Gb samsung 840 Evo ALI Corsair hx 1050 CASE Cooler master Stryker
matty200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 16:54   #95125
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Apollo 2 Guarda i messaggi
Ma ce maniera di attenuare questo ds3 cambiando qualcosa a casa o è un fattore esterno e quindi ciccia?
Accorciare il cavo fra te e l'arl o sostituire il cavo fra arl e modem con un cavo diverso, ammesso che l'rtx del dslam riesca ad usarlo.
Qui siamo in ambiente di fisica, nel fenomeno dell'autoinduzione spiegato della legge di Lentz che e' una conseguenza del terzo principio della dinamica.







oppure fai come loro


Ultima modifica di Busone di Higgs : 29-06-2017 alle 18:30.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 16:55   #95126
sim91
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
nella maggioranza dei casi e' esattamente come dici;
l'onu viene alimentata dal ramo elettrico piu' vicino raggiungibile, e se e' lo stesso che alimenta anche casa tua allora succede proprio cosi'.
Si salvano solo le telealimentate perche' la centrale ha un'intera sala di batterie di backup, mentre non si montano per le onu.
quello che pensavo, allora l'utente che sopra ha scritto che ha potuto continuare a navigare magari è collegato non allo stesso punto del contatore enel vicino all'armadio.

a questo punto valuterò cosa fare. grazie

filtrare il cavo telefonico con l'ups puo' disturbare il segnale? oppure se salta la corrente e il modem si spegne non corro rischi di fulminare il modem? in passato se ne sono bruciati gia' tre.
sim91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 17:01   #95127
semaforoverde
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 852
Incredibile l'armadio che copre la mia via attivo da 1 mese,c'è il numero 21 di fronte casa mia,ci stanno due vecchietti tra cui la moglie poverina ammalata,ed è coperto direttamente a 200 MB,e sono più lontani dal cabinet 313 metri ( e anche distanze superiori coperte ) ed io a 217 metri no SOLO ADSL c'è qualcosa che non quadra,quando hanno progettato i lavori.Intanto non sono stato contattato e,poco fà ho rispiegato la mia situazione al commerciale.
semaforoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 17:16   #95128
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da sim91 Guarda i messaggi
filtrare il cavo telefonico con l'ups puo' disturbare il segnale? oppure se salta la corrente e il modem si spegne non corro rischi di fulminare il modem? in passato se ne sono bruciati gia' tre.
Si direbbe che abiti fuori zona e hai cavi telefonici e elettrici aerei che viaggiano appaiati.
Bisogna vedere cosa mettono negli ups poiche' di solito mettono pochissimo per spendere poco, normalmente delle vdr (leggi varistori) che vanno in corto appena c'e' sovratensione e cortocircuitano il doppino alla terra dell'impianto elettrico, quindi usa e getta.

le vdr per via della costruzione hanno una capacita' parassita non ininfluente e potrebbero incrementare l'attenuazione all'aumentare della frequenza ma ogni costruttore produce componenti diversi con caratteristiche diverse; ci vorrebbero scaricatori a gas (i quali sopravvivono alla scarica) ma non li montano perche' costano; e possibilmente dei fusibili ultraveloci per alta tensione su entrambi i fili del doppino, di quelli che contengono la polvere bianca che ha il compito di spegnere l'arco elettrico quando il filo del fusibile esplode.

Va tenuto conto che non e' una protezione perfetta, se un fulmine colpisce proprio il doppino non c'e' protezione che tenga, anzi riversi una bella stecca sulla terra di casa tua e subisci dei danni (lo stesso comunque avviene attraveso al modem se non c'e' protezione).

In commercio potrebbero esserci ma non ho mai guardato, hanno sicuramente in filo o collegamento extra che va portato a terra.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 17:19   #95129
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2165
Huawei produce quello che cercavo, delle protezioni vdsl che separano la linea fisicamente con dei trasformatori, pero' non prevedono scaricatori e messa a terra che bisogna aggiungere in proprio.
Sua gli stessi trasformatori che gia' accoppiano la linea ai circuiti interni del modem o sulla piastra del dslam.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 17:33   #95130
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
nella maggioranza dei casi e' esattamente come dici;
l'onu viene alimentata dal ramo elettrico piu' vicino raggiungibile, e se e' lo stesso che alimenta anche casa tua allora succede proprio cosi'.
Si salvano solo le telealimentate perche' la centrale ha un'intera sala di batterie di backup, mentre non si montano per le onu.
Quote:
Originariamente inviato da sim91 Guarda i messaggi
quello che pensavo, allora l'utente che sopra ha scritto che ha potuto continuare a navigare magari è collegato non allo stesso punto del contatore enel vicino all'armadio.

a questo punto valuterò cosa fare. grazie

filtrare il cavo telefonico con l'ups puo' disturbare il segnale? oppure se salta la corrente e il modem si spegne non corro rischi di fulminare il modem? in passato se ne sono bruciati gia' tre.
Si non l'ho specificato, non c'è nessuna colonnina Enel di fianco all'armadio, sarà telealimentata.

@orione67

Prova a chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=UPS
__________________
PC antiquato, del 2020...

Ultima modifica di falcy : 29-06-2017 alle 17:41.
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:00   #95131
simzig91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Si direbbe che abiti fuori zona e hai cavi telefonici e elettrici aerei che viaggiano appaiati.
Bisogna vedere cosa mettono negli ups poiche' di solito mettono pochissimo per spendere poco, normalmente delle vdr (leggi varistori) che vanno in corto appena c'e' sovratensione e cortocircuitano il doppino alla terra dell'impianto elettrico, quindi usa e getta.

le vdr per via della costruzione hanno una capacita' parassita non ininfluente e potrebbero incrementare l'attenuazione all'aumentare della frequenza ma ogni costruttore produce componenti diversi con caratteristiche diverse; ci vorrebbero scaricatori a gas (i quali sopravvivono alla scarica) ma non li montano perche' costano; e possibilmente dei fusibili ultraveloci per alta tensione su entrambi i fili del doppino, di quelli che contengono la polvere bianca che ha il compito di spegnere l'arco elettrico quando il filo del fusibile esplode.

Va tenuto conto che non e' una protezione perfetta, se un fulmine colpisce proprio il doppino non c'e' protezione che tenga, anzi riversi una bella stecca sulla terra di casa tua e subisci dei danni (lo stesso comunque avviene attraveso al modem se non c'e' protezione).

In commercio potrebbero esserci ma non ho mai guardato, hanno sicuramente in filo o collegamento extra che va portato a terra.
ok ti ringrazio, mi stai chiarendo molto. in pratica è meglio evitare il filtro. nel mio caso si, viaggiano in aria gli ultimi circa 300 metri di secondaria.

secondo te, se metto una ups per mantenere il modem acceso e lascio il doppino come è ora senza farlo passare dal filtro, il fatto che il modem viene alimentato dalla corrente puo' favorire l'assorbimento di eventuale scarica attraverso il doppino oppure no? provo a spiegarmi meglio: l'eventualità di una scarica che entra dalla linea telefonica è uguale nel caso in cui il modem è spento perchè non c'è corrente al caso in cui hanno tolto la corrente ed il modem è alimentato dall'uPS? perchè se il fatto che il modem resta alimentato favorisce l'entrata di una scarica a questo punto faccio a meno dell'ups. alla fine se parte il modem poco conta, è in comodato d'uso e la telecom lo cambia.
simzig91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:00   #95132
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Si non l'ho specificato, non c'è nessuna colonnina Enel di fianco all'armadio, sarà telealimentata.
E' una vecchia 48porte?
Ultimamente si installano meno colonnine di alimentazione e con una sola colonnina si alimentano 2 armadi (forse anche di piu'?), la corrente potrebbe arrivare da un trasformatore media-bassa tensione differente.

Poi va presa in considerazione la zona; d'estate con i condizionatori al massimo la corrente salta a zone, cioe' fra il trasformatore media-bassa cioe' da 20kv a 380v piu' o meno come quelli che vedete a volte sui pali e disalimenta solo un quartiere, una strada, una parte di esso, e si potrebbe essere connessi a rami diversi.

Qui poi abbiamo un'unica linea doppia da 20kv che circonda la citta' ad U (chiamarla citta'...facciamo un comune non troppo grosso) alimentando i vari quartieri, e dato che salta sempre la linea da 20kv invece dei trasformatori dei quartieri, si spegne l'intero comune non c'e' onu che tenga: va giu' tutto, la centrale va batterie e il pronto soccorso probabilmente a pedali, quindi dalle nostre parti il problema ups non si pone.

Sono sicuro che ogni zona/comune/citta' fa storia a se perche' non parliamo di telecomunicazioni ma di rete elettrica.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:01   #95133
simzig91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Si non l'ho specificato, non c'è nessuna colonnina Enel di fianco all'armadio, sarà telealimentata.

@orione67

Prova a chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=UPS
ok, il fatto che è telealimentata allora cambia tutto si vede che in centrale nel tuo esempio non era saltata la corrente. grazie comunque per la risposta.
simzig91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:15   #95134
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da simzig91 Guarda i messaggi
l'eventualità di una scarica che entra dalla linea telefonica è uguale nel caso in cui il modem è spento perchè non c'è corrente al caso in cui hanno tolto la corrente ed il modem è alimentato dall'uPS? perchè se il fatto che il modem resta alimentato favorisce l'entrata di una scarica a questo punto faccio a meno dell'ups.
Una saetta cerca un percorso per scaricarsi, quello che c'e' in mezzo nel suo percorso viene attraversato e niente si puo' fare: qualsiasi sia lo stato del tuo modem o qualunque apparecchio sia e' ininfluente.

Per esempio, perche' il tuo modem si salvi col doppino collegato, deve stare sopra al tavolo senza nessun'altro collegamento perche' cosi' non fa piu' parte di un percorso attraverso cui scaricarsi; la corrente scegliera' un percorso differente piu' facile e il modem ha elevatissime chance di sopravvievre anche se la linea e' colpita direttamente (non 100% di probabilita' per una serie di altri effetti che pero' non sto a spiegare).

Poi e' importante ricordarsi che eventi come le sovratension igenerate dai fulmini sono estremamente variabili come intensita' e la combinazione di effetti e' molto ampia e imprevedibile; se la sovratensione e' ridotta, scaricarne l'eccesso sulla terra di casa puo' salvare il modem, se invece e' molto forte potrebbe danneggiare altri apparecchi connessi all'impianto di terra o l'impianto stesso di casa: ci vorrebbe la terra fatta con la piastra di metallo seppellita in giardino in profondita'.

Comunque modem spento o acceso, se si becca la stecca muore e basta perche la corrente perfora l'isolamento del trasformatore di linea e poi passando per i componenti elettroici al di qua di quel trasformatore cerca una via d'uscita attraverso agli altri collegamenti del modem.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:23   #95135
Loris14
Member
 
L'Avatar di Loris14
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Ti sfuggono una miriade di cose:
  1. A parte che se anche una chiostrina è accessibile tu non puoi metterci le mani (non vorrei sbagliare, ma si va nel penale!)
  2. A parte che quelle sono strisce a perforazione d'isolante, e credo proprio tu non avrai l'attrezzo per inserirci le coppie
  3. A parte che se anche avessi l'attrezzo non è detto che sapresti usarlo e fare una connessione affidabile, o che sapresti dove attaccarti.

Le derivate ovviamente non partono dalla chiostrina: se così fosse sarebbe banale eliminarle, e penso prorpio che ai tecnici sarebbe stato detto di farlo. Di conseguenza è tutta la decade "col pallino" ad arrivare in chiostrina già derivata, e tipicamente la biforcazione sta in un punto inaccessibile. Da qualche parte ci sarà una chiostrina (in un altro condominio, tanto per fare un esempio) che avrà una decade 57.., ossia l'altro ramo di tutte le coppie della decade 57.

Se sei su una coppia della decade derivata (la 57.), è all'armadio che si è decisa questa tua sorte, e tu in chiostrina non puoi fare nulla, se non operi contemporaneamente anche all'armadio. Al massimo puoi chiedere al tecnico di vedere se c'è una coppia della decade senza derivazione (la 56) ancora libera (e non guasta) in armadio e provare a farti spostare su quella. Ma l'operazione va fatta in armadio (e ovviamente da un tecnico autorizzato, che sa cosa fare senza far danni).

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.
Sei stato molto chiaro, ti ringrazio.

A questo punto la domanda sorge spontanea... Come faccio a capire se sono nella prima fila (non derivata) o sono lo sfigato nella derivata? (dove ci sono solo 2 collegamenti)?
Dovrei usare un tester e fare un corto circuito a casa mia e vedere dove c'è tensione sotto in cantina?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600x / MB: MSI X470 GAMING PLUS MAX / RAM: 16GB (2x8) Crucial Ballistix DDR4 (3600 MHz)
SSD: Crucial P5 Plus 1TB / VGA: Gigabyte AORUS GeForce RTX 3070 TI 8GB Master / Monitor: LG 27" UltraGear FullHD HDR 10 144Hz
Dissipatore: Cooler Master Hyper 212X / Ali: NZXT C850 850W 80+ Gold / Case: Cooler Master MCW-L5S3-KGNN-02 / Windows 11 Pro
Loris14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:23   #95136
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da simzig91 Guarda i messaggi
ok, il fatto che è telealimentata allora cambia tutto si vede che in centrale nel tuo esempio non era saltata la corrente. grazie comunque per la risposta.
mi pare che le batterie di una centrale telecom garantiscano 10-20 ore

Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:29   #95137
pdegenh
Member
 
L'Avatar di pdegenh
 
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Gorizia
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
In questo thread 3 volte al giorno se non di piu' si dice che alle alte frequenze aumenta l'attenuazione, e siamo a 95mila messaggi...........
Leggila in questo modo:
E' un'informazione per indicare che anche 25 mt di doppino in casa possono aumentare l'attenuazione tanto da "perdere" 13Mb, a me con 150 attuali non fa differenza, magari se uno ne prende 50 si.

A proposito del numero di messaggi, se ti risparmiavi il tuo ora invece di tre messaggi in più il danno era limitato ad uno, forse neanche quello considerando che il mio primo non parlava solo di attenuazione.
pdegenh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:32   #95138
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2165
Ok, non parlo piu'.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:43   #95139
Loris14
Member
 
L'Avatar di Loris14
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 280
Qualcuno sa se c'è qualche documento che spiega in maniera comprensibile che cosa sono le derivate ma soprattutto degli esempi di come funzionano? I tipici collegamenti armadio - chiostrina?
Ed eventualmente anche i reali svantaggi di essere connessi in derivata prima/seconda rispetto ad essere connessi direttamente con l'armadio stradale?
Grazie
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600x / MB: MSI X470 GAMING PLUS MAX / RAM: 16GB (2x8) Crucial Ballistix DDR4 (3600 MHz)
SSD: Crucial P5 Plus 1TB / VGA: Gigabyte AORUS GeForce RTX 3070 TI 8GB Master / Monitor: LG 27" UltraGear FullHD HDR 10 144Hz
Dissipatore: Cooler Master Hyper 212X / Ali: NZXT C850 850W 80+ Gold / Case: Cooler Master MCW-L5S3-KGNN-02 / Windows 11 Pro
Loris14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:43   #95140
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Loris14 Guarda i messaggi
Qualcuno sa se c'è qualche documento che spiega in maniera comprensibile che cosa sono le derivate ma soprattutto degli esempi di come funzionano? I tipici collegamenti armadio - chiostrina?
Ed eventualmente anche i reali svantaggi di essere connessi in derivata prima/seconda rispetto ad essere connessi direttamente con l'armadio stradale?
Grazie
https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/...arallelo-stub/
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v