|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9461 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
|
Quote:
Quote:
Allora, intanto grazie sempre della disponibilità e delle risposte e considerato che quasi sicuramente sceglierò il sinto Yamaha RX-V673 o il Pioneer VSX-1122K, come pensate che siano queste configurazioni di casse per una stanza 4x4 metri??? Ho ricercato 3 sistemi della indianaline della linea tesi e 2 kit completi 5.1!!!! Centrale ----------> IndianaLine Tesi 740 ------------------> € 159,00 Diffusori -> IndianaLine Tesi 240-> € 237,00 a coppia *2 = --> € 474,00 Sub Wofer --------> IndianaLine Basso 850 ----------------> € 310,00 -----------------------------------------------TOTALE----> € 943,00 (E' sovradimensionato per una stanza 4x4??) OPPURE Centrale ----------> IndianaLine Tesi 742 ------------------> € 159,00 Diffusori -> IndianaLine Tesi 242-> € 185,00 a coppia *2 = --> € 370,00 Sub Wofer --------> IndianaLine Basso 850 ----------------> € 310,00 -----------------------------------------------TOTALE----> € 839,00 (E' ancora caro pero'!!!! ) OPPURE Centrale ----------> IndianaLine Tesi 740 ------------------> € 130,00 Diffusori -> IndianaLine Tesi 240-> € 180,00 a coppia *2 = --> € 360,00 Sub Wofer --------> IndianaLine Basso 830 ----------------> € 210,00 -----------------------------------------------TOTALE----> € 700,00 (E' ancora caruccio avendo un budget di 500-600!!!) OPPURE Centrale -> Yamaha NS-C500 ------------------------------> € 260,00 Diffusori -> Yamaha NS-B500 ----> 170,00 a coppia *2 = ----> € 340,00 Sub Wofer -> Yamaha NS-SW500 --------------------------> € 400,00 -----------------------------------------------TOTALE----> €1.000,00 (Totalmente fuori budget!!!!!) OPPURE - Wharfedale Moviestar DX-1 HCP ---------------------------> € 400,00 (Qui rientro nel budget ma è cosi' penoso rispetto a quelli sopra???) (le casse hanno le caratteristiche indicate qui: http://www.wharfedale.co.uk/Products...lt.aspx#detail OPPURE - Uno tra i kit Yamaha 5.1 preconfigurati come il NS-PB15 o il NS-P285 ma entrambi mi sembra penosi rispetto al Wharfedale; Help me!!!!!
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850 Ultima modifica di Stakanov : 03-10-2012 alle 15:09. |
||
|
|
|
|
|
#9462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
A me piace come config... magari potresti risparmiare qualcosa sulle posteriori prendendo le 240, ma così comunque va bene!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#9463 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
|
Quote:
Poi io ho inserito della IndianaLine la linea TESI ma per la mia stanza potrei mettere altre linee tipo MUSA o MIO??? Quali sono proporzionati per la mia stanza 4x4??? Vorrei risparmiare ma ad un giusto compromesso di qualità!!! Grazie
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850 Ultima modifica di Stakanov : 03-10-2012 alle 15:20. |
|
|
|
|
|
|
#9464 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Tra la serie moviestar e l'impianto fatto con le Tesi c'è una grossa differenza.
Io prenderei come frontali assolutamente le tesi 260 (che hanno anche il reflex frontale, comodo per il posizionamento), come centrale il 760 (o risparmiando il 740.. anche se il centrale è importante, se riesci il 760 è meglio) e come surround io risparmierei il più possibile... prendendo massimo le 240. Per il sub dipende dal tuo ambiente, da cosa ascolti e che pretese hai.. l'850 è quello che si sposa meglio col resto, ma visto il budget già "stra-sforato" potresti scendere anche sull'830. I piccolini come il moviestar sono abbastanza validi se si hanno poche pretese.. dipende dall'orecchio, dalla destinazione d'uso e dalle pretese della persona.. Il mio primo impianto decente multicanale lo acquistai 8 anni fa e fu un sintoampli Onkyo di fascia media con diffusori wharfedale Diamond 8 (all'epoca era appena uscita la serie 8
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#9465 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Una dritta veloce, solitamente prima si ascoltano e scelgono i diffusori e poi si passa all amplificatore, inoltre molto dipende dall'ambiente di ascolto che ha un contributo elevatissimo nella resa finale.
Da possessore di un Marantz Sr5004 a chi dice che sono adatti all'ascolto della musica posso dire che non sono per niente d'accordo, fino a che non ho preso un finale per i canali anteriori (frontali DIY con componentistica Ciare, centrale DIY con componentistica Peerless, rear RCF Mytho2 e subwoofer in cassa chiusa con Eminence LAB12 e finale da 250W RMS) la qualità era molto scadente già rispetto ad un paio di ampli vintage che posso ascoltare regolarmente: Onkyo A807 Integra e Pioneer A757 MkII, se poi lo si paragona ad ampli di maggiore pregio allora il paragone che così è già impietoso diventa terrificante.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
|
|
|
|
#9466 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
Solertes no aspetta. nessuno ha detto che Maranantz non vanno bene in ambito Home Cinema o altro.
A mio giudizio in ambito Home Cinema (a pari segmento) sono da preferire Pioneer-Yamaha-Denon ma ovvio che anche i Marantz fanno il loro dovere anche se, sempre a mio giudizio, non a livello degl ialtri 3 menzionati. Mentre in ambito "musicale" io preferisco i Marantz senza anche qua dire che gli altri non vadano bene. Diciamo che si pareggiano ed uno poi sceglierà in base all'utilizzo che ne farà.
__________________
mmmmmmmmm |
|
|
|
|
|
#9467 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
Stakanov questo per me è ottimo:
Centrale ----------> IndianaLine Tesi 740 ------------------> € 159,00 Diffusori -> IndianaLine Tesi 240-> € 237,00 a coppia *2 = --> € 474,00 Sub Wofer --------> IndianaLine Basso 850 ----------------> € 310,00 -----------------------------------------------TOTALE----> € 943,00 Spendi di più ma ti garantirà ottime prestazioni. Tra l'altro se un giorno vorrai un ampli ancora più performante, questi diffusori sono in grado di reggerlo. Per quanto riguarda il SubWoofer se vuoi puoi prenderlo anche di altra marca. Per quanto riguarda i diffusori come ti servono? A colonna? da scaffale? Li appendi? Con piedistalli?
__________________
mmmmmmmmm |
|
|
|
|
|
#9468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
sono d'accordo ma mettendo le TESI 260 come frontali e lasciando le 240 come surround!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#9469 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Il succo è che da un sinto ampli HT di fascia media (a maggior ragione quindi per quelli di fascia bassa) non ci si deve aspettare una resa di pregio con la riproduzione musicale pura, per surclassarli per la mia modesta esperienza è sufficiente un buon ampli stereo di quindici anni fà. Se non sbaglio Denon e Marantz fanno capo alla stessa proprietà, aggiungerei dicendo anche che è difficile fare distinzioni in funzione della marca, per quanto ne so gli Yamaha non appartenenti alla linea Aventage non sono dei prodigi.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
|
|
|
|
|
#9470 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
Quote:
Lasciamola andare avanti a produrre ottimi prodotti stradali. A parte gli scherzi......per avere discreti risultati in entrambe gli ambiti (HT e Stereofonico) è molto meglio avere due elettroniche dedicate, magari entry level entrambe, ma comunque dedicate. Gli integrati HT anche di fascia media, producono un buon risultato in multicanale, ma per l'ascolto musicale sono lontani anni luce anche rispetto ad un integrato da 300 euro. Ultima modifica di Barbaresco : 04-10-2012 alle 09:59. |
|
|
|
|
|
|
#9471 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
Quote:
Non ho mai sentito l'Onkyo A807, ma il Pioneer 757 (il bestione nero da quasi 100 w su 8 ohm per canale sì)..........e posso confermare quanto hai scritto..... P.S. il vintage è almeno 20 anni prima dell'epoca del 757, che se non ricordo male è degli anno 90........Pioneer vintage è: SA 9500 e SA 9800, SA 8800, SA 7800, SA 708, 508 etc etc......e rispetto al 757 il suono è di un'altra categoria...fidati. P.S. del Ps........de dovessi scegliere tra sistema Stereofonico e multicanle, sceglierei sicuramente il primo...... mandando a farsi benedire tutte le codifiche e accrocchi vari.....un bel cavo RCA proveniente dal decoder SKY o dal lettore ottico e magari 4 diffusori collegati all'ampli stereofonico per riempire la stanza di suoni durante la visione di film...... Ultima modifica di Barbaresco : 04-10-2012 alle 10:24. |
|
|
|
|
|
|
#9472 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
Quote:
Sul resto per uso musicale concordo con voi. Pero' Barbaresco per un appassionato di Home Cinema (come x esempio sono io) sentire una frase del genere: "un bel cavo RCA proveniente dal decoder SKY o dal lettore ottico e magari 4 diffusori collegati all'ampli stereofonico per riempire la stanza di suoni durante la visione di film" è un colpo al cuore. E' come dire che per sentire della buona musica classica collego un ampli qualsiasi a due diffusorini da 10Euro ed ad un lettore mp4 Abbi pietà
__________________
mmmmmmmmm |
|
|
|
|
|
|
#9473 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Stiamo parlando di diffusori da 2-300€ utilizzati in ambienti domestici non curati/trattati con sorgenti di qualità varia ed eventuale... la qualità di un sintoampli in stereo VS un integrato stereo è del tutto trascurabile.
Due tende pesanti ed un tappeto spesso influiscono il quadruplo sulla resa sonora rispetto il cambio di finale..
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#9474 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
Quote:
Ummmmmm djufuk credo che le differenze si sentirebbero ugualmente. Ho avuto occasione di sentire degli impianti stereofonici dedicati alla musica, con una spesa non eccessiva ed un SACD dava una resa davvero eccezzionale a mio giudizio non raggiungibile con un SintoAmpli. Poi giustamente come hai fatto notare ci sono differenze e differenze
__________________
mmmmmmmmm |
|
|
|
|
|
|
#9475 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
beh ma dipende anche di che diffusori parliamo.. diffusori come questi sono pilotabili anche con un'amplificatore trovato nell'uovo di pasqua!
Alla fine un amplificatore deve amplificare un segnale. Lo deve solo amplificare senza modificarlo, mantenendo lo stesso valore di uscita per tutto lo spettro di frequenze interessate. Ormai tutti gli ampli, anche quello più infimo da poche centinaia di Euro, hanno una risposta in frequenza che va da 5-10hz ad almeno 100khz, con una distorsione armonica bassissima ed un rapporto segnale/rumore ottimo. Quello che cambia è la risposta ai transienti, la distorsione armonica quando è richiesta tanta potenza, la gestione/controllo dei woofer assetati di corrente e con una curva di impedenza poco lineare etc. Per pilotare due diffusori TESI 260 in stereo la differenza tra un sintoampli e un integrato stereo è difficilmente percepibile. Discorso diverso se utilizzassimo due diffusori a torre @4ohm di un certo livello.. la differenza allora si che sarebbe netta.
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#9476 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
|
Quote:
Cmq mi sta incuriosendo questa configurazione di casse ... dovrei pagare le casse a rate, pagare a vista l'amplificatore e vendermi mia moglie ..... tutto sommato alla lunga ci guadagnerei economicamente!!!
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850 |
|
|
|
|
|
|
#9477 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
|
Quote:
Come casse sono proprio orientato lì' ... devo risolvere solo il problema moglie come detto sopra!!!
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850 |
|
|
|
|
|
|
#9478 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
se le appendi al muro il reflex frontale per le frontali è una manna dal cielo!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case Ultima modifica di djufuk87 : 04-10-2012 alle 17:41. |
|
|
|
|
|
#9479 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
|
Quote:
Prendo un integrato e risparmio un botto ... poi è vero mi devo tenere a mia moglie!!!
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850 |
|
|
|
|
|
|
#9480 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1114
|
Quote:
__________________
PC--> Case:Phanteks Ethoo Luxe - Cpu/Fan:i7 4790K Hashwell Ref. + Noctua NH-D15@4,7Ghz v1.275 (100*47) - Ram:G.Skill TridentX 2400Mhz 16GB DDR3 (2*8Gb Timing 10-10-10-30-1T@v1,65) - Mb:Asus Maximus VII Hero - S.V.:Asus Strix GTX 1070Ti A8G@1859-9008 - Storage:1 Samsung EVO 840 SSD 256GB x S.O. + 1 SATA 4TB + 2 SATA 3TB x Storage + 2 SATA 8TB x Games - Mast. Blue-Ray:LG BH10LS30 - Ali.:Corsair RM850 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.




















