Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2021, 08:38   #94401
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
ho la build bloccata per sta stupidata che ancora deve arrivarmi:

Bitspower Z-Tube 100 - BP-WTZACT100-CL



non è che qualcuno di voi ne ha una buttata da qualche parte?
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 09:00   #94402
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
guarda i 90° sono la mia angolazione preferita, ci mancherebbe

no non è tanto per il flusso visto che ho due cose in croce come restrittività, pensavo più al "effetto doccia" nella vaschetta...... con angolazioni più soft pensavo che avrei avuto meno turbolenze nella vaschetta ma non vorrei spippolarmi troppo ecco

il 90 sulla cpu è per "appiattire" il percorso del tubo quindi banalmente solo estetica la differenza rispetto a uno dritto?

passi mai da bergamo?
Vai tranquillo, i raccordi a 90 ruotabili attuali sono meglio delle prime generazioni che avevano delle sezioni interne ristrettissime.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 09:15   #94403
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
la vaschetta dovrebbe avere il tubo superiore che evita che faccia cascata ma finisca nell'acqua. Con una pompa sola non hai problemi ne di troppo poco flusso ne di turbolenze o "troppo flusso".
Io ti consiglio di fare il giro di tubi più semplice ed esteticamente lineare senza fare overthinking sugli effetti del flusso, non cambia veramente nulla.
E poi, consiglio spassionato, compra qualche raccordo 90 e dritto in più. Ci smeni 20-30 euro ma tanto prima o poi li usi / fan sempre comodo



ah poi notavo ora, le frecce del liquido sono al contrario
un po' di spare li ho già messi da conto, si

la vaschetta non ha nessun tubetto interno, era montata con in e out sotto e l'ho comprata usata così

si le frecce erano pensate per in e out della pompa attaccati sotto poi ho cambiato al volo il disegnino in base al tuo precedente consiglio di semplificare il giro del tubo che va alla cpu ....

Tra i raccordi STC e ACF che mi consigliate? I primi costano 4€ i secondi 6€....i primi esteticamente mi piacciono di più essendo minimali e senza marchio da fighette sopra....

argh...ybris di EK ha giusto 5 raccordi in croce 10/13.....e tutti dritti

Ultima modifica di FroZen : 11-03-2021 alle 10:08.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 09:17   #94404
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6507
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
guarda i 90° sono la mia angolazione preferita, ci mancherebbe

no non è tanto per il flusso visto che ho due cose in croce come restrittività, pensavo più al "effetto doccia" nella vaschetta...... con angolazioni più soft pensavo che avrei avuto meno turbolenze nella vaschetta ma non vorrei spippolarmi troppo ecco

il 90 sulla cpu è per "appiattire" il percorso del tubo quindi banalmente solo estetica la differenza rispetto a uno dritto?

passi mai da bergamo?
Io rientro nel serbatoio dal tappo superiore e non uso nessun tubo interno per evitare l'effetto doccia, perchè se il flusso come nel mio caso è costante non si ode praticamente nulla, ne si creano particolari "maelstrom" nel serbatoio.

__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 11-03-2021 alle 09:22.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 09:21   #94405
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Io rientro nel serbatoio dal tappo superiore e non uso nessun tubo interno per evitare l'effetto doccia, perchè se il flusso come nel mio caso è costante non si ode praticamente nulla, ne si creano particolari "maelstrom" nel serbatoio.
ti rispondo qua per non continuare ot di la, purtroppo le vasche ek sono filettate esternamente alla tanica non vanno bene, e le bits da 200 gia le ho
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 09:26   #94406
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
un po' di spare li ho già messi da conto, si

la vaschetta non ha nessun tubetto interno, era montata con in e out sotto e l'ho comprata usata così

si le frecce erano pensate per in e out della pompa attaccati sotto poi ho cambiato al volo il disegnino in base al tuo precedente consiglio di semplificare il giro del tubo che va alla cpu ....

Tra i raccordi STC e ACF che mi consigliate? I primi costano 4€ i secondi 6€....i primi esteticamente mi piacciono di più essendo minimali e senza marchio da fighette sopra....
compralo il tubo, costa pochi euro. Di che marca hai la vaschetta?

I raccordi EK sono 3 in realtà, i classic, gli ACF e gli STC - in ordine di prezzo.
A me la linea torque piace, per pura questione estetica (quella più costosa). Altrimenti uno vale l'altro.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 10:11   #94407
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Io rientro nel serbatoio dal tappo superiore e non uso nessun tubo interno per evitare l'effetto doccia, perchè se il flusso come nel mio caso è costante non si ode praticamente nulla, ne si creano particolari "maelstrom" nel serbatoio.

lol ok grazie del conforto

Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
compralo il tubo, costa pochi euro. Di che marca hai la vaschetta?

I raccordi EK sono 3 in realtà, i classic, gli ACF e gli STC - in ordine di prezzo.
A me la linea torque piace, per pura questione estetica (quella più costosa). Altrimenti uno vale l'altro.
ne ho presi 12 metri di tubo (norprene 10/13), prendere un altro pezzetto clear non mi cambia la vita

mbhooo penso sia koolance essendo il resto top e pompa della koolance stessa.....

ho questa cosa qui:



Pump Fitting & Reservoir Base for PMP-450/S, Rev.2.1

ok grazie allora penso che andrò su quelli senza logo che mi piacciono di più

Ultima modifica di FroZen : 11-03-2021 alle 10:14.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 10:11   #94408
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
un po' di spare li ho già messi da conto, si

la vaschetta non ha nessun tubetto interno, era montata con in e out sotto e l'ho comprata usata così

si le frecce erano pensate per in e out della pompa attaccati sotto poi ho cambiato al volo il disegnino in base al tuo precedente consiglio di semplificare il giro del tubo che va alla cpu ....

Tra i raccordi STC e ACF che mi consigliate? I primi costano 4€ i secondi 6€....i primi esteticamente mi piacciono di più essendo minimali e senza marchio da fighette sopra....

argh...ybris di EK ha giusto 5 raccordi in croce 10/13.....e tutti dritti
Se servono le curve esistono sempre EK su ybris e ci devi montare i raccordi dritti sopra.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 10:20   #94409
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
lol ok grazie del conforto



ne ho presi 12 metri di tubo (norprene 10/13), prendere un altro pezzetto clear non mi cambia la vita

mbhooo penso sia koolance essendo il resto top e pompa della koolance stessa.....

ho questa cosa qui:



Pump Fitting & Reservoir Base for PMP-450/S, Rev.2.1

ok grazie allora penso che andrò su quelli senza logo che mi piacciono di più
altre marche hanno una roba simile:
https://www.ekwb.com/shop/ek-res-x3-...be-12-16-140mm

alla peggio puoi farlo tu incastrando un pezzo di rubo rigido (o anche non rigido ma diventa meno bello esteticamente)
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 10:37   #94410
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
in vaschette come quella della foto, il foro sul tappo della vaschetta serve principalmente per fare il riempimento del loop (al limite si svita tutto il tatto nero) oppure per far uscire l'aria durante lo spurgo, non certo come rientro in vaschetta.
anche perchè se sull'unico foro ci si mette il rientro in vaschetta, da dove si riempie il loop, senza diventare pazzi?

per far ciò è necessario usare i top delle vaschette multiport, cioè quelli che mettono a disposizioni più fori. infatti il tubo interno deve essere avvitato al foro interno.

esempio pratico, top della ek, ma altri brand hanno soluzioni simili:

__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 11-03-2021 alle 10:40.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 10:39   #94411
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
ho questa cosa qui:



Pump Fitting & Reservoir Base for PMP-450/S, Rev.2.1

ok grazie allora penso che andrò su quelli senza logo che mi piacciono di più
Occhio che questa vaschetta non va affatto bene per il rientro da sopra...devi usare IN e OUT della base.

EDIT: visto ora post di Black.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 11-03-2021 alle 10:43.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 10:44   #94412
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Se servono le curve esistono sempre EK su ybris e ci devi montare i raccordi dritti sopra.
mmmm dopo ci guardo meglio allora, magari è sotto una categoria diversa da quella raccordi..... grazie

Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
altre marche hanno una roba simile:
https://www.ekwb.com/shop/ek-res-x3-...be-12-16-140mm

alla peggio puoi farlo tu incastrando un pezzo di rubo rigido (o anche non rigido ma diventa meno bello esteticamente)
se trovo facilmente qualcosa di compatibile (quello è 12/16 io dovrei avere tutto 10/13) potrei anche prenderlo altrimenti ne faccio a meno come fa andrea ormai mi sto rassegnando a cacciare 130€ per un vector per la mia 5700XT che per almeno un altro anno mi terrà compagnia
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 10:51   #94413
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
in vaschette come quella della foto, il foro sul tappo della vaschetta serve principalmente per fare il riempimento del loop (al limite si svita tutto il tatto nero) oppure per far uscire l'aria durante lo spurgo, non certo come rientro in vaschetta.
anche perchè se sull'unico foro ci si mette il rientro in vaschetta, da dove si riempie il loop, senza diventare pazzi?

per far ciò è necessario usare i top delle vaschette multiport, cioè quelli che mettono a disposizioni più fori. infatti il tubo interno deve essere avvitato al foro interno.

esempio pratico, top della ek, ma altri brand hanno soluzioni simili:

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Occhio che questa vaschetta non va affatto bene per il rientro da sopra...devi usare IN e OUT della base.

EDIT: visto ora post di Black.
ok adesso sono veramente confuso

detto che potrei benissimo farlo con in e out sotto e avrei solamente un tubo che va alla cpu più lungo e "meno bello" in effetti ha più senso razionalmente parlando la soluzione di hador: se ho capito bene mi state dicendo che usando quell'unico foro superiore poi avrei sbattimenti nella manutenzione dell'impianto per refilling e/o svuotamento, corretto?

Avete tenuto conto del fatto che ho una 1260 esterna o non cambia di una virgola il discorso?

ps: ho visto che comunque costa una cavolata quel coso (ma ti devi comprare a parte il tubicino interno, bastardi ), devo trovarne uno compatibile con il mio koolance però

pps: ecco questo è quello che vorrei ottenere



da una rapida ricerca dicono che l'unico modo sia usando questo



ma.... ha un solo foro in alto anche questo .... marooo non capisco più nulla

ppps: "only annoying thing is Koolance don't do a multiport top" ugh!

Ultima modifica di FroZen : 11-03-2021 alle 11:08.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 11:02   #94414
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
il discorso del rad esterno cambia nulla. ti prendo ad esempio il mio p5 con 1080 esterno in ws. la situazione è molto simile alla tua, anche se ovviamente il giro dei tubi è completamente diverso.

questa era la prima versione. vaschetta ek con top classico ad 1 foro. ci avevo messo un raccordo a T sopra da cui facevo refill e lo usavo anche come rientro in vaschetta. avevo montato anche il tubo interno.



se noti il liquido è fermo al massimo a metà vaschetta. questo perchè nel momento in cui facevo refill come il liquido arrivava a toccare il tubo, non mi permetteva di riempire la vaschetta, inoltre non potevo tenere il tappo aperto con la pompa in azione, perchè ti lascio immaginare il disastro che sarebbe successo, dato che il rientro era proprio sulla T e il tappo subito accanto. avrei allagato la camera.

quando poi rimisi mano all'impianto anche per manutenzione sostituii il tappo standard con il multiport, mantenendo sempre il tubo interno.



questo il risultato. vaschetta piena. posso fare refill con le pompe accese, e posso far uscire aria. andando a svitare proprio i tappi che non utilizzo per il rientro in vaschetta.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 11:04   #94415
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
ok adesso sono veramente confuso

detto che potrei benissimo farlo con in e out sotto e avrei solamente un tubo che va alla cpu più lungo e "meno bello" in effetti ha più senso razionalmente parlando la soluzione di hador: se ho capito bene mi state dicendo che usando quell'unico foro superiore poi avrei sbattimenti nella manutenzione dell'impianto per refilling e/o svuotamento, corretto?

Avete tenuto conto del fatto che ho una 1260 esterna o non cambia di una virgola il discorso?

ps: ho visto che comunque costa una cavolata quel coso (ma ti devi comprare a parte il tubicino interno, bastardi ), devo trovarne uno compatibile con il mio koolance però
il discorso è semplice, dato che sono dei purciari molti dei modelli tubolari li vendono con una unica fill port sopra, e poi vendono a parte dei tappi sostitutivi con più porte e col tubo per fare l'IN da sopra.

In effetti mi pare che quel modello koolance non lo abbia, il che mi sembra assurdo.

Comunque puoi usare un T fuori e un tubo interno compatibile / fare un piccolo mod.
per lo spurgo potresti anche mettere una valvola di spurgo direttamente sul rad, già che lo hai esterno e accessibile
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade

Ultima modifica di Hador : 11-03-2021 alle 11:06.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 11:18   #94416
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6507
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi

ma.... ha un solo foro in alto anche questo .... marooo non capisco più nulla

ppps: "only annoying thing is Koolance don't do a multiport top" ugh!
in parole semplici meglio se trovi qualcosa così
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 11:40   #94417
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
il discorso del rad esterno cambia nulla. ti prendo ad esempio il mio p5 con 1080 esterno in ws. la situazione è molto simile alla tua, anche se ovviamente il giro dei tubi è completamente diverso.

questa era la prima versione. vaschetta ek con top classico ad 1 foro. ci avevo messo un raccordo a T sopra da cui facevo refill e lo usavo anche come rientro in vaschetta. avevo montato anche il tubo interno.



se noti il liquido è fermo al massimo a metà vaschetta. questo perchè nel momento in cui facevo refill come il liquido arrivava a toccare il tubo, non mi permetteva di riempire la vaschetta, inoltre non potevo tenere il tappo aperto con la pompa in azione, perchè ti lascio immaginare il disastro che sarebbe successo, dato che il rientro era proprio sulla T e il tappo subito accanto. avrei allagato la camera.

quando poi rimisi mano all'impianto anche per manutenzione sostituii il tappo standard con il multiport, mantenendo sempre il tubo interno.



questo il risultato. vaschetta piena. posso fare refill con le pompe accese, e posso far uscire aria. andando a svitare proprio i tappi che non utilizzo per il rientro in vaschetta.
ok chiaro, grazie

Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
il discorso è semplice, dato che sono dei purciari molti dei modelli tubolari li vendono con una unica fill port sopra, e poi vendono a parte dei tappi sostitutivi con più porte e col tubo per fare l'IN da sopra.

In effetti mi pare che quel modello koolance non lo abbia, il che mi sembra assurdo.

Comunque puoi usare un T fuori e un tubo interno compatibile / fare un piccolo mod.
per lo spurgo potresti anche mettere una valvola di spurgo direttamente sul rad, già che lo hai esterno e accessibile
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
in parole semplici meglio se trovi qualcosa così
eh appunto koolance non li fa

percui dovrei trovare qualcosa di compatibile con la mia vaschetta e con già il suo tubetto interno

per quanto riguarda la ws l'idea è di disconnetterla e ribaltarla per bene in caso di refilling immagino che per far sfogare l'aria sia ideale farla sfogare da un unico punto (alto) come la vaschetta giusto?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 11:41   #94418
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Ma prendi una vaschetta cilindrica della Alphacool altrimenti, la mia ha due fori sia in alto che in basso.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 11:48   #94419
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9876
ragazzi mi avete bloccato...
il gruppo pompa vaschetta ek va bene o no?
eventualmente la corsair va bene dato che costa meno e include staffe e sensore di temperatura?

https://www.amazon.it/gp/product/B08...PNWYJU7H&psc=1

e anche come radiatori posso prendere questi della corsair? uno da 30mm e uno da 55mm possono andar bene?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 11:55   #94420
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
i rad corsair sono hwlab rimarchiati e sono ottimi
la vaschetta mi sembra una porcheria, però le vaschette uno le sceglie ad estetica, funzionalmente sono più o meno tutte uguali
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v