Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2014, 14:56   #9061
TheDoc86
Member
 
L'Avatar di TheDoc86
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 38
Si esatto, sto leggendo opinioni in merito e molti per le cuffie sconsigliano il 5.1 per vari problemi e sarebbe meglio prenderle stereo con la virtualizzazione del sorround, tuttavia credo che la virtualizzazione la fa la scheda audio quindi la si avrebbe solo giocando su pc, usando una console o sulla tv non si potrebbe avere l'effetto surround, corretto?

Ultima modifica di TheDoc86 : 05-11-2014 alle 15:08.
TheDoc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 17:01   #9062
christiancabras
Senior Member
 
L'Avatar di christiancabras
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da TheDoc86 Guarda i messaggi
Si esatto, sto leggendo opinioni in merito e molti per le cuffie sconsigliano il 5.1 per vari problemi e sarebbe meglio prenderle stereo con la virtualizzazione del sorround, tuttavia credo che la virtualizzazione la fa la scheda audio quindi la si avrebbe solo giocando su pc, usando una console o sulla tv non si potrebbe avere l'effetto surround, corretto?
Ciao, ti riporto un mio post di qualche tempo fa se può esserti di aiuto:

"Il surround virtuale è utilizzato per emulare un ambiente appunto surround su un sistema stereo in questo caso le cuffie, o un sistema con amplificatori comunque stereo, dando la percezione di udire la provenienza dei suoni a 360° (ad esempio in un fps sentire da che punto si avvicina un nemico, se davanti, dietro, di lato) insomma emula un sistema surround a tutti gli effetti.

Nelle cuffie con surround reale invece i paglioni contengono più di 2 speaker, quindi ognuno di questi butta fuori i suoni a lui dedicati. Frontali laterali posteriori + un mini subwoofer. Quindi non parliamo di emulazione surround ma di un vero e proprio sistema multicanale.

Se mi chiedi quale dei due sistemi sia migliore la logica direbbe il reale, ma come ho riportato qualche post fa per quanto mi riguarda, quindi percezione personale, preferisco il virtuale (parlando esclusivamente di cuffie).

In generale le cuffie gaming multi utility quindi per pc e console hanno costi più elevati in quanto dispongono di solito di schede audio esterne per la connessione sia stereo con emulazione virtuale che multicanale, le più economiche di solito sono le stereo solo per pc (ma qui varia comunque da marca a marca perchè ne trovi anche a prezzi elevati ma comunque c'è più scelta), accompagnate da una mini schedina esterna (o integrata ) per l'emulazione del surround virtuale (ma anche solo con windows da vista in poi) puoi attivare il surround virtuale senza alcuna scheda audio aggiuntiva o con il software della Razer (quindi in questo caso anche su windows xp volendo).

Il discorso peso e comodità è soggettivo, così come la percezione dei suoni, quindi non è che posso consigliarti più di tanto. Parlando di cufie di marca abbastanza conosciute ti posso citare, in base ai modelli che possiedo (una decina) per esempio le Roccat Kulo 7.1 per pc ( stereo jack con con scheda audio esterna usb in dotazione per surround virtuale) hanno i padiglioni molto piccoli, non avvolgono l'orecchio ma ci sia appoggiano sopra e sono le più leggere, quindi per leggerezza e SOLO USO PC ti indicherei queste e siamo intorno ai 65/70.
Se preferisci cuffie multi utility sempre di una certa qualità (medio/buona) si sale di prezzo, diciamo dai 100 in su (a meno che non cerchi qualche marca sconosciuta di bassa qualità sia dei materiali che per impianto audio) per spendere meno.

Io possiedo come ho già scritto una decina di modelli sia solo per pc sia per pc e console, e se devo fare una scelta al primo posto metto le Sound Blaster Creative Omega wireless Recon 3d, massima libertà di movimento perchè appunto wireless, stereo con simulazione surround virtuale con qualità audio eccellente e senza fruscii; ma come prezzi mi sa che ora stiamo sui 150 o giù di li.

Volendo anche le cuffie stereo gaming pc puoi utilizzarle con console tramite toslink acquistando un amplificatore come l'Audio Gear 5.1.

Morale della favola secondo il mio parere dovresti decidere innanzitutto tra stereo e multispeaker poi passi a valutare se solo per uso pc o pc e console, se wireless (che comunque puoi utilizzare anche con filo mentre ricaricano) o solo filo, poi il peso, grandezza etc..."
christiancabras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 17:01   #9063
iacopo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 949
Ciao ragazzi, spero che qualcuno mi possa aiutare. Sono un felice possessore delle razer tiamat 7.1 collegate ad una asus xonar u7. Mi ci trovo molto bene, però vorrei provare un nuovo sistema di cuffie per avere un suono piu' accurato. Premetto che le cuffie le uso prettamente per il gaming, vorrei sapere se esistono in questo ambito delle cuffie migliori. Avevo penato alle astro 40, ma non sono molto convinto siano migliori delle tiamat. Come budget pensavo di stare sui 200€. Grazie per le eventuali risposte!
__________________
trattative positive con gli utenti: Egounix, Mefistole, reziel1984, :.Luca.:, arnaldo19, milth, Sidd73, XxMarcusxX, adrixillo ed altri che ora mi sfuggono
iacopo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 18:17   #9064
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
se volete delle ottime cuffie prendete le steelseries 7h usb 7.1 tra le migliori in assoluto però per la compatibilità console dovete guardare sul sito steelseries visto che sono usb! staccandole dalla scheda audio sua le cuffie diventano delle normali jack 3.5 ma mettendole in una console andranno in stereo e non 7.1.
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 18:24   #9065
TheDoc86
Member
 
L'Avatar di TheDoc86
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da christiancabras Guarda i messaggi
Ciao, ti riporto un mio post di qualche tempo fa se può esserti di aiuto:

"Il surround virtuale è utilizzato per emulare un ambiente appunto surround su un sistema stereo in questo caso le cuffie, o un sistema con amplificatori comunque stereo, dando la percezione di udire la provenienza dei suoni a 360° (ad esempio in un fps sentire da che punto si avvicina un nemico, se davanti, dietro, di lato) insomma emula un sistema surround a tutti gli effetti.

Nelle cuffie con surround reale invece i paglioni contengono più di 2 speaker, quindi ognuno di questi butta fuori i suoni a lui dedicati. Frontali laterali posteriori + un mini subwoofer. Quindi non parliamo di emulazione surround ma di un vero e proprio sistema multicanale.

Se mi chiedi quale dei due sistemi sia migliore la logica direbbe il reale, ma come ho riportato qualche post fa per quanto mi riguarda, quindi percezione personale, preferisco il virtuale (parlando esclusivamente di cuffie).

In generale le cuffie gaming multi utility quindi per pc e console hanno costi più elevati in quanto dispongono di solito di schede audio esterne per la connessione sia stereo con emulazione virtuale che multicanale, le più economiche di solito sono le stereo solo per pc (ma qui varia comunque da marca a marca perchè ne trovi anche a prezzi elevati ma comunque c'è più scelta), accompagnate da una mini schedina esterna (o integrata ) per l'emulazione del surround virtuale (ma anche solo con windows da vista in poi) puoi attivare il surround virtuale senza alcuna scheda audio aggiuntiva o con il software della Razer (quindi in questo caso anche su windows xp volendo).

Il discorso peso e comodità è soggettivo, così come la percezione dei suoni, quindi non è che posso consigliarti più di tanto. Parlando di cufie di marca abbastanza conosciute ti posso citare, in base ai modelli che possiedo (una decina) per esempio le Roccat Kulo 7.1 per pc ( stereo jack con con scheda audio esterna usb in dotazione per surround virtuale) hanno i padiglioni molto piccoli, non avvolgono l'orecchio ma ci sia appoggiano sopra e sono le più leggere, quindi per leggerezza e SOLO USO PC ti indicherei queste e siamo intorno ai 65/70.
Se preferisci cuffie multi utility sempre di una certa qualità (medio/buona) si sale di prezzo, diciamo dai 100 in su (a meno che non cerchi qualche marca sconosciuta di bassa qualità sia dei materiali che per impianto audio) per spendere meno.

Io possiedo come ho già scritto una decina di modelli sia solo per pc sia per pc e console, e se devo fare una scelta al primo posto metto le Sound Blaster Creative Omega wireless Recon 3d, massima libertà di movimento perchè appunto wireless, stereo con simulazione surround virtuale con qualità audio eccellente e senza fruscii; ma come prezzi mi sa che ora stiamo sui 150 o giù di li.

Volendo anche le cuffie stereo gaming pc puoi utilizzarle con console tramite toslink acquistando un amplificatore come l'Audio Gear 5.1.

Morale della favola secondo il mio parere dovresti decidere innanzitutto tra stereo e multispeaker poi passi a valutare se solo per uso pc o pc e console, se wireless (che comunque puoi utilizzare anche con filo mentre ricaricano) o solo filo, poi il peso, grandezza etc..."
Grazie mille..A questo punto mi orienterei su una cuffia stereo che virtualizzi autonomamente il suono e compatibile con le console (e da qui i miei dubbi, esiste una cosa così??) e da usare anche con la tv, possibilmente wireless, il microfono non mi serve quindi non è essenziale, budget sempre attorno ai 150€..chiedo troppo?

Ultima modifica di TheDoc86 : 05-11-2014 alle 18:30.
TheDoc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 18:28   #9066
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da TheDoc86 Guarda i messaggi
Grazie mille..A questo punto mi orienterei su una cuffia stereo che virtualizzi autonomamente il suono e compatibile con le console (e da qui i miei dubbi, esiste una cosa così??) e da usare anche con la tv, possibilmente wireless, anche senza microfono, budget sempre attorno ai 150€..chiedo troppo?
questa fa xbox e pc

http://www.razerzone.com/it-it/gamin...er-chimaera-51
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 19:43   #9067
TheDoc86
Member
 
L'Avatar di TheDoc86
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 38
Le razer ho letto che molti le criticano per la qualità, poi quella mi pare sia una multicanale cosa che vorrei evitare..

Quello che non capisco e chiedo a chi è più esperto di me, è possibile usare una cuffia stereo in grado di virtualizzare il dolby su console e tv ed avere il suono virtualizzato su questi dispositivi o è possibile solo su pc?
TheDoc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 22:22   #9068
Pippoz0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Messina
Messaggi: 1197
Salve raga dovrei acquistare delle cuffie da utilizzare sulla ps4, le vorrei wireless.
Consigli? Ero propenso per le logitech g930 sapete se sono al 100% compatibili? il virtual 7.1 funziona sulla ps4?
Mi interessavano anche queste afterglow 5.1 qualcuno le conosce?
__________________
{ Core i7 4790 - Asus z87 deluxe- 2x8GB DDR3 G.Skill RipjawsX 2133mhz CL10 - Asus 980TI Strix OC 6GB - SSD Crucial 250gb - 2xWD 1TB CG - Seagate barracuda 7200.11 750gb - liquid cooling << d-tek fuzion v1+nozzle kit - Swiftech MCP655 12 VDC Pump - BlackIce 240>> Corsair TX850W- Thermaltake Armor6000+ - Asus MX279H - }
Pippoz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 22:33   #9069
christiancabras
Senior Member
 
L'Avatar di christiancabras
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da TheDoc86 Guarda i messaggi
Le razer ho letto che molti le criticano per la qualità, poi quella mi pare sia una multicanale cosa che vorrei evitare..

Quello che non capisco e chiedo a chi è più esperto di me, è possibile usare una cuffia stereo in grado di virtualizzare il dolby su console e tv ed avere il suono virtualizzato su questi dispositivi o è possibile solo su pc?
Le omega tactic 3d della creative sono stereo wireless e su console certamente, le utilizzo sia con x360 che con ps3 (ma anche ps4 sono compatibili come riportato nel sito del produttore), con xone non saprei ma avendo uscita ottica direi proprio di si perchè le cuffie usano la scheda audio usb recond 3d per il surround tramite appunto connessione ottica. Con la tv non ho mai provato, ma in teoria dovrei alimentare la recon 3d tramite usb su pc e collegare l'uscita ottica della tv.
christiancabras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 23:31   #9070
TheDoc86
Member
 
L'Avatar di TheDoc86
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da christiancabras Guarda i messaggi
Le omega tactic 3d della creative sono stereo wireless e su console certamente, le utilizzo sia con x360 che con ps3 (ma anche ps4 sono compatibili come riportato nel sito del produttore), con xone non saprei ma avendo uscita ottica direi proprio di si perchè le cuffie usano la scheda audio usb recond 3d per il surround tramite appunto connessione ottica. Con la tv non ho mai provato, ma in teoria dovrei alimentare la recon 3d tramite usb su pc e collegare l'uscita ottica della tv.
Intendevi le Recon3D vero? Perché le tactic dal sito non sembrano avere l'ingresso ottico..ho visto un video delle recon e sono compatibile anche con la one..e ho letto prima che tu ti sei trovato molto bene con le recon il problema è che sono un po' fuori budget..conosci magari un prodotto simile, sempre cuffie stereo con scheda esterna usb per il dolby ma con il cavo? Per la compatibilità poi controllo io eventualmente

Che ne dici ad esempio delle Turtle Beach DPX21? Non se ne parla male

SE poi non trovo nulla ripiego se delle ottime stereo e bom, chiedo semmai nell altra discussione

Grazie ancora

Ultima modifica di TheDoc86 : 06-11-2014 alle 01:33.
TheDoc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 02:14   #9071
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da TheDoc86 Guarda i messaggi
Le razer ho letto che molti le criticano per la qualità, poi quella mi pare sia una multicanale cosa che vorrei evitare..

Quello che non capisco e chiedo a chi è più esperto di me, è possibile usare una cuffia stereo in grado di virtualizzare il dolby su console e tv ed avere il suono virtualizzato su questi dispositivi o è possibile solo su pc?
multicanale? a me sembra virtual.
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 09:26   #9072
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Pippoz0 Guarda i messaggi
Salve raga dovrei acquistare delle cuffie da utilizzare sulla ps4, le vorrei wireless.
Consigli? Ero propenso per le logitech g930 sapete se sono al 100% compatibili? il virtual 7.1 funziona sulla ps4?
Mi interessavano anche queste afterglow 5.1 qualcuno le conosce?
le g930 non sono supportate ufficialmente; funzionano, ma solo in stereo.
devi orientarti su quelle originali sony, che tra l'altro vanno meglio delle 930
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 12:41   #9073
Pippoz0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Messina
Messaggi: 1197
Mi sembra strano che le g930 siano inferiori alle wireless stereo 2.0, tutte le race sulle g930 ne parlano molto bene. Le sony 2.0 le avrei prese da diverso tempo se non fosse per la carenza nelle basse tonalità, almeno cosi dicono le race.
Avete qualche altro headset da consigliare wireless? Se ne vale la pena sono disposto ad optare per una wired. Budget max 150
__________________
{ Core i7 4790 - Asus z87 deluxe- 2x8GB DDR3 G.Skill RipjawsX 2133mhz CL10 - Asus 980TI Strix OC 6GB - SSD Crucial 250gb - 2xWD 1TB CG - Seagate barracuda 7200.11 750gb - liquid cooling << d-tek fuzion v1+nozzle kit - Swiftech MCP655 12 VDC Pump - BlackIce 240>> Corsair TX850W- Thermaltake Armor6000+ - Asus MX279H - }
Pippoz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 12:46   #9074
TheDoc86
Member
 
L'Avatar di TheDoc86
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da IL Mastino Guarda i messaggi
multicanale? a me sembra virtual.
Vero dalle specifiche dovrebbe essere virtualizzato il suono, ma il problema rimane, è virtualizzato con una scheda esterna? Questo metodo va bene per il pc, ma è compatibile con la ONE? il suono si avrebbe solo stereo o virtualizzato? E' questo che non riesco a capire e non si trovano informazioni da nessuna parte, perché se non è possibile virtualizzare il suono su console tanto vale che mi sposto su una ottima cuffia stereo e bom

Ultima modifica di TheDoc86 : 06-11-2014 alle 12:48.
TheDoc86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 13:33   #9075
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Pippoz0 Guarda i messaggi
Mi sembra strano che le g930 siano inferiori alle wireless stereo 2.0, tutte le race sulle g930 ne parlano molto bene. Le sony 2.0 le avrei prese da diverso tempo se non fosse per la carenza nelle basse tonalità, almeno cosi dicono le race.
Avete qualche altro headset da consigliare wireless? Se ne vale la pena sono disposto ad optare per una wired. Budget max 150
parlavo delle 7.1
http://us.playstation.com/ps3/access...adset-ps3.html
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 14:16   #9076
Pippoz0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Messina
Messaggi: 1197
Ma queste sono uscite parecchio tempo fa anche le 2.0 sono 7.1, non si possono neache caricare i preset della companion app. Cosa ne pensate delle siberia v2? unica lamentela che leggo in rete e' sul volume, dicono che su ps4 si sentano piano.
__________________
{ Core i7 4790 - Asus z87 deluxe- 2x8GB DDR3 G.Skill RipjawsX 2133mhz CL10 - Asus 980TI Strix OC 6GB - SSD Crucial 250gb - 2xWD 1TB CG - Seagate barracuda 7200.11 750gb - liquid cooling << d-tek fuzion v1+nozzle kit - Swiftech MCP655 12 VDC Pump - BlackIce 240>> Corsair TX850W- Thermaltake Armor6000+ - Asus MX279H - }

Ultima modifica di Pippoz0 : 06-11-2014 alle 14:18.
Pippoz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 12:12   #9077
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da TheDoc86 Guarda i messaggi
Vero dalle specifiche dovrebbe essere virtualizzato il suono, ma il problema rimane, è virtualizzato con una scheda esterna? Questo metodo va bene per il pc, ma è compatibile con la ONE? il suono si avrebbe solo stereo o virtualizzato? E' questo che non riesco a capire e non si trovano informazioni da nessuna parte, perché se non è possibile virtualizzare il suono su console tanto vale che mi sposto su una ottima cuffia stereo e bom
se dice compatibile xbox sarà virtual no?
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 12:27   #9078
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Ragazzi le 7.1 se non si ha una scheda audio dedicata consumano molte risorse ( cpu e ram intendo ) rispetto alle classiche stereo ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 12:33   #9079
IL Mastino
Senior Member
 
L'Avatar di IL Mastino
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ragazzi le 7.1 se non si ha una scheda audio dedicata consumano molte risorse ( cpu e ram intendo ) rispetto alle classiche stereo ?
non credo che sia un problema tutto cio.. io ho una 7.1 e non noto nessuna anomalia.
IL Mastino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 13:01   #9080
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da IL Mastino Guarda i messaggi
non credo che sia un problema tutto cio.. io ho una 7.1 e non noto nessuna anomalia.
Lo chiedo perchè di solito anche un semplice mouse gaming aumentando il polling rate già si succhia 5% e passa di cpu solo muovendo il mouse, quindi chiedevo appunto se sto 7.1 implica un elaborazione particolarmente complessa che pesi sulla cpu.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v