Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2021, 07:36   #8821
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Premettendo che per me il DF è il vangelo e che Alex Battaglia è un genio, penso di poter affermare che sia stato troppo severo.
Lui è un grande fan dell'RT così come del DLSS (di quest'ultimo lo sono anch'io).
Nelle immagini a zoom 400% sul mio 32" facevo veramente fatica e vedere i difetti che lui sosteneva esserci.
Sono più in linea con la recensione di Hardware Unboxed, ove si dice che DLSS è leggermente migliore. Molte recensioni concordano nel dire che in game senza zoomare sia praticamente impossibile distinguere nativa da ultra quality e che anche in modalità quality sia davvero difficile distinguere.
Tutti concordi invece nel dire che la modalità balanced e perfomance sono un po' meh e che DLSS funziona molto bene anche in perfomance, mentre modalità ultra performance blurra parecchio. Sul fatto che l'upscaling del TAA sia migliore invece sono in totale disaccordo che credo che manchi un po' di imparzialità per sostenere una cosa del genere.
Il confronto lo fa DF nel video da me postato, Confronta l'upscale dal 1080p al 4k paragonando il TAAU con il FSR. E il risultato visibile a schermo è che il "normale upscale" del TAA è migliore del FSR. LO dice e si vede anche.

Poi chiaramente sul mio 65 i difetti da Alex riscontrati saranno evidenti molto più che sul 32

IL dlss ultraperformance non ha un paragone con il FSR dato che la res minima di partenza è il 1080p per fsr e 720p con l'ultraperformnace del dlss.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 07:39   #8822
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Il confronto lo fa DF nel video da me postato, Confronta l'upscale dal 1080p al 4k paragonando il TAAU con il FSR. E il risultato visibile a schermo è che il "normale upscale" del TAA è migliore del FSR. LO dice e si vede anche.

Poi chiaramente sul mio 65 i difetti da Alex riscontrati saranno evidenti molto più che sul 32

IL dlss ultraperformance non ha un paragone con il FSR dato che la res minima di partenza è il 1080p per fsr e 720p con l'ultraperformnace del dlss.
Attenzione, il mio 32" lo guarda da LETTERALMENTE 20cm, e ho visto il video anch'io su una tv 65" 4K oled e credo che in questo caso Alex, non sia stato obiettivo. Ovviamente IMHO.
Hai visto il video di HU? Fammi sapere cosa ne pensi. Direi che le opinioni siano molto diverse dal DF. Se vogliamo dirla tutta anche le scene scelte fanno molta differenza e come tu ben sai vale la stessa cosa anche per il DLSS di cui, ripeto sono un accanito sostenitore.

P.S.: upscaling con TAA è migliore dell'FSR in modalità performance ma di sicuro non nelle altre modalità!
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB

Ultima modifica di ray_hunter : 23-06-2021 alle 07:43.
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 07:51   #8823
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Analisi del FSR di DF: https://www.youtube.com/watch?v=xkct2HBpgNY&t=181s

Non mi sembra Alex sia stato molto colpito dai risultati ottenuti.
La perla è il confronto finale con il TAA e l'FSR in Performance Mode...
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 07:56   #8824
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Un anno

gli do un anno al DLSS poi torneremo a parlare di altro (perchè verrà annegato nei giochi e non sarà nemmeno attivabile/disattivabile)
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 08:03   #8825
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Un anno

gli do un anno al DLSS poi torneremo a parlare di altro (perchè verrà annegato nei giochi e non sarà nemmeno attivabile/disattivabile)
Sono molto scettico su questo.
FSR è ottimo ma DLSS ha qualcosa in più soprattutto nelle due modalità più performanti. Inoltre DLSS ha un AA temporale davvero strepitoso che FSR non ha.
Tieni presente poi che Nvidia rappresenta l'80% del mercato gaming per cui ha un peso "politico" davvero alto nei confronti delle case sviluppatrici.

Basti vedere alla lista degli ultimi giochi che lo supportano.
Parliamo di RDR2 e Doom Eternal. Tanta roba ciò...
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 08:10   #8826
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
E' uscito ieri regà il DLSS è al suo terzo anno

comunque il mio non era un fsr vs dlss perchè come concetto schifo sia il primo che il secondo (sarò vecchio io ma preferirei o vga più potenti o giochi più "ottimizzati", il mondo pc ha valorizzato sempre la prima) ma una (triste?) considerazione: i giochi futuri avranno queste tecniche integrate e non saranno nemmeno disattivabili/configurabili.....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 08:13   #8827
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
E' uscito ieri regà il DLSS è al suo terzo anno

comunque il mio non era un fsr vs dlss perchè come concetto schifo sia il primo che il secondo (sarò vecchio io ma preferirei o vga più potenti o giochi più "ottimizzati", il mondo pc ha valorizzato sempre la prima) ma una (triste?) considerazione: i giochi futuri avranno queste tecniche integrate e non saranno nemmeno disattivabili/configurabili.....
La necessità di usare queste tecniche nasce dal voler implementare a tutti i costi l'RT. Su schede di fascia alta e senza RT non sono molto utili.

Cmq trovo che questo FSR sia decisamente meglio del TSR di UE5, dato che FSR preserva molto più dettaglio. Di contro manca l'implementazione temporale.
Da questo punto di vista credo che FSR possa migliorare nel futuro.
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 08:23   #8828
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
La necessità di usare queste tecniche nasce dal voler implementare a tutti i costi l'RT. Su schede di fascia alta e senza RT non sono molto utili.

Cmq trovo che questo FSR sia decisamente meglio del TSR di UE5, dato che FSR preserva molto più dettaglio. Di contro manca l'implementazione temporale.
Da questo punto di vista credo che FSR possa migliorare nel futuro.
come scritto di là

l'RT è una sòla
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 08:26   #8829
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Il confronto lo fa DF nel video da me postato, Confronta l'upscale dal 1080p al 4k paragonando il TAAU con il FSR. E il risultato visibile a schermo è che il "normale upscale" del TAA è migliore del FSR. LO dice e si vede anche.

Poi chiaramente sul mio 65 i difetti da Alex riscontrati saranno evidenti molto più che sul 32

IL dlss ultraperformance non ha un paragone con il FSR dato che la res minima di partenza è il 1080p per fsr e 720p con l'ultraperformnace del dlss.
Lui fa il confronto nella modalità performance del FSR (quella che nemmeno AMD consiglia) e mentre nelle trasparenze quella modalità FSR (che ripetiamo non è quella migliore, ma la peggiore...) ci sono altri particolari che invece secondo me rendono meno nello shot TAAU (i mattoncini, la corteccia). Insomma, un "pochino" più di imparzialità non avrebbe guastato.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 08:30   #8830
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
La necessità di usare queste tecniche nasce dal voler implementare a tutti i costi l'RT. Su schede di fascia alta e senza RT non sono molto utili.

Cmq trovo che questo FSR sia decisamente meglio del TSR di UE5, dato che FSR preserva molto più dettaglio. Di contro manca l'implementazione temporale.
Da questo punto di vista credo che FSR possa migliorare nel futuro.

FSR non preserva più dettaglio, semmai meno, visto che non è una vera tecnica di ricostruzione dell'immagine e quindi non ha accesso a tutte le informazioni del motore grafico al contrario di TSR. Solo che applica un leggero sharpening quindi in determinate modalità la resa delle texture può apparire migliore.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 08:32   #8831
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Articolo di hwupgrade su FSR

Su 6 schermate 3 parlano di DLSS e di articoli sul blog nvidia però si sono ricordati almeno di mettere i risultati di qualche bench con l'FSR... che carini
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 08:35   #8832
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Articolo di hwupgrade su FSR

Su 6 schermate 3 parlano di DLSS e di articoli sul blog nvidia però si sono ricordati almeno di mettere i risultati di qualche bench con l'FSR... che carini
L'articolo di hwupgrade penso sia uno dei più imparziali e trae ottime conclusioni su FSR per cui direi che non ci si può lamentare
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 08:35   #8833
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Lui fa il confronto nella modalità performance del FSR (quella che nemmeno AMD consiglia) e mentre nelle trasparenze quella modalità FSR (che ripetiamo non è quella migliore, ma la peggiore...) ci sono altri particolari che invece secondo me rendono meno nello shot TAAU (i mattoncini, la corteccia). Insomma, un "pochino" più di imparzialità non avrebbe guastato.
quoto alla grande, spt questo
"un "pochino" più di imparzialità non avrebbe guastato"
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 10:46   #8834
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Comunque, mia piccola riflessione, se fosse stata una tecnologia slegata dal gioco, e abilitabile a piacimento, sarebbe stata la killer application definitiva del DLSS
Mica semplice, vuoi per l'UI, vuoi perchè richiederebbe l'injection prima della fase di presentazione del frame, essendo diversa la risoluzione rispetto a quella finale presentata a monitor.....per questo quando dicevo che una volta pubblico avremmo visto l'implementazione per ReShade sono stato impreciso visto che ReShade non fa injection nei primi stadi della pipeline ma solo alla fine. Questo non implica che con altri tool non si possa (infatti si può) ma l'ideale è avere - come per il Radeon Boost - il supporto direttamente nell'engine.

Ultima modifica di incorreggiubile : 23-06-2021 alle 10:50.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 10:51   #8835
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
E' uscito ieri regà il DLSS è al suo terzo anno

comunque il mio non era un fsr vs dlss perchè come concetto schifo sia il primo che il secondo (sarò vecchio io ma preferirei o vga più potenti o giochi più "ottimizzati", il mondo pc ha valorizzato sempre la prima) ma una (triste?) considerazione: i giochi futuri avranno queste tecniche integrate e non saranno nemmeno disattivabili/configurabili.....
Futuri? E' da una vita (prima volta che l'ho visto è stato su Ghost Recon Phantoms, ergo 2014 - ed è lo stesso engine di Hyperscape) che si usano internamente, eh.
Come dicevo post fa, Deus Ex Invisible War (2003) e Thief Deadly Shadows (2004) quando c'è una rotazione scalano la risoluzione del viewport (come fa il Radeon Boost insomma) e la cosa è disattivabile a manina sono nel file di configurazione.....cose scoperte lettaralmente per caso cercando di accedere al depth buffer con ReShade (il depth buffer scompare durante le rotazioni se non si disattiva questa "feature" ).

Ultima modifica di incorreggiubile : 23-06-2021 alle 11:34.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 10:55   #8836
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Sono più in linea con la recensione di Hardware Unboxed, ove si dice che DLSS è leggermente migliore. Molte recensioni concordano nel dire che in game senza zoomare sia praticamente impossibile distinguere nativa da ultra quality e che anche in modalità quality sia davvero difficile distinguere.
Finchè usi un filtro di antialiasing (ed eventualmente Depth of Field, Film Grain, Chromatic Aberration, ecc. )

Se lo togli (come ho fatto io negli screenshot e come farei nel concreto in un FPS competitivo come Quake Champions) si nota subito l'abbassamento della risoluzione.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 11:13   #8837
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Attenzione, il mio 32" lo guarda da LETTERALMENTE 20cm, e ho visto il video anch'io su una tv 65" 4K oled e credo che in questo caso Alex, non sia stato obiettivo. Ovviamente IMHO.
Hai visto il video di HU? Fammi sapere cosa ne pensi. Direi che le opinioni siano molto diverse dal DF. Se vogliamo dirla tutta anche le scene scelte fanno molta differenza e come tu ben sai vale la stessa cosa anche per il DLSS di cui, ripeto sono un accanito sostenitore.

P.S.: upscaling con TAA è migliore dell'FSR in modalità performance ma di sicuro non nelle altre modalità!
HU ha avuto la diatriba con Nvidia, onestamente non mi fido tanto più di loro, dati i trascorsi, cmq lo guardo.

Rispetto al 1080p il taa risulta migliore del fs, nelle altre modalità magari no, ma non ho una comparazione per dirlo onestamente. Ma se dal 1080p il taa lavora meglio presumo che lo faccia anche a 1440p?
Cioè, la sensazione è che il fsr sia una "banale" tecnica di upscale equiparabile alle altre, ma che il dlss sia proprio un altro "livello"
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 11:22   #8838
incorreggiubile
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
Beh sì, ma tanto banale non è visto che preserva l'aliasing e non è integer upscaling. Infatti sono curiosissimo di vedere come sono riusciti in questo (vien proprio da pensare che adottino DIVERSI filtri di upscaling a "blocchi" nell'immagine, in base ai profili di luminanza - AKA BORDI - ottenuti con una rapida analisi statistica del segnale - AKA IMMAGINE )

Cmq per quanto diceva FroZen, se volete vedere un esempio di TU (temporal upscaling) che è possibile usare quando è già attivo il TAA (temporal antialiasing) c'è il "Temporal Injection" in Ghost Recon Breakpoint che fa il suo dovere per quanto riguarda le performance alterando tutto sommato poco la resa finale del frame (è accettabile come compromesso insomma).
Altrimenti è quasi impossibile giocare a 2560x1440 con la 570 e settaggi "ALTI". Col Temporal Injection si può.

Ultima modifica di incorreggiubile : 23-06-2021 alle 11:25.
incorreggiubile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 11:23   #8839
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
DLSS è una tecnica di ricostruzione dell'immagine che si interfaccia molto più in profondità con il motore di gioco e usa i motion vectors. Avendo più informazioni a disposizione riesce a ricostruire meglio le immagini MA occhio che non è esente da artefatti (e per alcuni ad esempio il ghosting è peggio del blurring). Di contro è una tecnologia proprietaria e più onerosa da implementare.

FSR upscala "peggio" semplicemente perché ha meno informazioni a disposizione, non si può creare dettaglio in uscita se non si ha il dato in ingresso. Di contro è open e costa pochissimo a livello di implementazione.

Detto ciò, secondo me il futuro sono le tecnologia come TSR che sono integrate direttamente dal creatore del motore di gioco e quindi maggiormente in simbiosi con esso, oltre ad essere indipendenti dall'hardware su cui girano.

PS: se HU ha avuto una "diatriba" con Nvidia l'autore del pezzo su DF è un notissimo fanboy Nvidia e PS5, e uno dei pochissimi che ha lodato senza ironia DLSS 1.0, giusto per capire il soggetto. Basta vedere che scrivono su di lui sul forum di Anandtech Comunque ci sono parecchi altri recensori che hanno avuto pareri perlopiù positivi, tra cui Gamersnexus, PCGames Hardware, TechpowerUp. Su Twitter già si ironizzava da tempo sui due recensori che avrebbero dato parere negativo, e guarda caso il pronostico si è verificato in pieno
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 23-06-2021 alle 11:44.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2021, 11:29   #8840
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da incorreggiubile Guarda i messaggi
Beh sì, ma tanto banale non è visto che preserva l'aliasing e non è integer upscaling. Infatti sono curiosissimo di vedere come sono riusciti in questo (vien proprio da pensare che adottino DIVERSI filtri di upscaling a "blocchi" nell'immagine, in base ai profili di luminanza - AKA BORDI - ottenuti con una rapida analisi statistica del segnale - AKA IMMAGINE )

Cmq per quanto diceva FroZen, se volete vedere un esempio di TU (temporal upscaling) che è possibile usare quando è già attivo il TAA (temporal antialiasing) c'è il "Temporal Injection" in Ghost Recon Breakpoint che fa il suo dovere per quanto riguarda le performance alterando tutto sommato poco la resa finale del frame (è accettabile come compromesso insomma).
Altrimenti è quasi impossibile giocare a 2560x1440 con la 570 e settaggi "ALTI". Col Temporal Injection si può.
FSR integra l'edge detection. Tra l'altro il video di HWUB fa vedere come FSR sia un filtro spaziale adattativo e fa il paragone anche con soluzioni esterne (Adobe Premiere) , risultando comunque superiore grazie all'adattatività.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v