|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
|
Quote:
Poi chiaramente sul mio 65 i difetti da Alex riscontrati saranno evidenti molto più che sul 32 IL dlss ultraperformance non ha un paragone con il FSR dato che la res minima di partenza è il 1080p per fsr e 720p con l'ultraperformnace del dlss.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
|
Quote:
Hai visto il video di HU? Fammi sapere cosa ne pensi. Direi che le opinioni siano molto diverse dal DF. Se vogliamo dirla tutta anche le scene scelte fanno molta differenza e come tu ben sai vale la stessa cosa anche per il DLSS di cui, ripeto sono un accanito sostenitore. P.S.: upscaling con TAA è migliore dell'FSR in modalità performance ma di sicuro non nelle altre modalità!
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB Ultima modifica di ray_hunter : 23-06-2021 alle 07:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8824 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Un anno
![]() gli do un anno al DLSS poi torneremo a parlare di altro (perchè verrà annegato nei giochi e non sarà nemmeno attivabile/disattivabile) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
|
Quote:
FSR è ottimo ma DLSS ha qualcosa in più soprattutto nelle due modalità più performanti. Inoltre DLSS ha un AA temporale davvero strepitoso che FSR non ha. Tieni presente poi che Nvidia rappresenta l'80% del mercato gaming per cui ha un peso "politico" davvero alto nei confronti delle case sviluppatrici. Basti vedere alla lista degli ultimi giochi che lo supportano. Parliamo di RDR2 e Doom Eternal. Tanta roba ciò...
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8826 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
E' uscito ieri regà
![]() comunque il mio non era un fsr vs dlss perchè come concetto schifo sia il primo che il secondo (sarò vecchio io ma preferirei o vga più potenti o giochi più "ottimizzati", il mondo pc ha valorizzato sempre la prima) ma una (triste?) considerazione: i giochi futuri avranno queste tecniche integrate e non saranno nemmeno disattivabili/configurabili..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
|
Quote:
Cmq trovo che questo FSR sia decisamente meglio del TSR di UE5, dato che FSR preserva molto più dettaglio. Di contro manca l'implementazione temporale. Da questo punto di vista credo che FSR possa migliorare nel futuro.
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8828 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quote:
l'RT è una sòla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
FSR non preserva più dettaglio, semmai meno, visto che non è una vera tecnica di ricostruzione dell'immagine e quindi non ha accesso a tutte le informazioni del motore grafico al contrario di TSR. Solo che applica un leggero sharpening quindi in determinate modalità la resa delle texture può apparire migliore.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8831 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Articolo di hwupgrade su FSR
Su 6 schermate 3 parlano di DLSS e di articoli sul blog nvidia ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8832 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
|
L'articolo di hwupgrade penso sia uno dei più imparziali e trae ottime conclusioni su FSR per cui direi che non ci si può lamentare
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
|
Quote:
"un "pochino" più di imparzialità non avrebbe guastato"
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8834 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Mica semplice, vuoi per l'UI, vuoi perchè richiederebbe l'injection prima della fase di presentazione del frame, essendo diversa la risoluzione rispetto a quella finale presentata a monitor.....per questo quando dicevo che una volta pubblico avremmo visto l'implementazione per ReShade sono stato impreciso visto che ReShade non fa injection nei primi stadi della pipeline ma solo alla fine. Questo non implica che con altri tool non si possa (infatti si può) ma l'ideale è avere - come per il Radeon Boost - il supporto direttamente nell'engine.
Ultima modifica di incorreggiubile : 23-06-2021 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8835 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Quote:
Come dicevo post fa, Deus Ex Invisible War (2003) e Thief Deadly Shadows (2004) quando c'è una rotazione scalano la risoluzione del viewport (come fa il Radeon Boost insomma) e la cosa è disattivabile a manina sono nel file di configurazione.....cose scoperte lettaralmente per caso cercando di accedere al depth buffer con ReShade (il depth buffer scompare durante le rotazioni se non si disattiva questa "feature" ![]() Ultima modifica di incorreggiubile : 23-06-2021 alle 11:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8836 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Quote:
Se lo togli (come ho fatto io negli screenshot e come farei nel concreto in un FPS competitivo come Quake Champions) si nota subito l'abbassamento della risoluzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
|
Quote:
Rispetto al 1080p il taa risulta migliore del fs, nelle altre modalità magari no, ma non ho una comparazione per dirlo onestamente. Ma se dal 1080p il taa lavora meglio presumo che lo faccia anche a 1440p? Cioè, la sensazione è che il fsr sia una "banale" tecnica di upscale equiparabile alle altre, ma che il dlss sia proprio un altro "livello"
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8838 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2020
Città: 1998
Messaggi: 1563
|
Beh sì, ma tanto banale non è visto che preserva l'aliasing e non è integer upscaling. Infatti sono curiosissimo di vedere come sono riusciti in questo (vien proprio da pensare che adottino DIVERSI filtri di upscaling a "blocchi" nell'immagine, in base ai profili di luminanza - AKA BORDI
![]() ![]() Cmq per quanto diceva FroZen, se volete vedere un esempio di TU (temporal upscaling) che è possibile usare quando è già attivo il TAA (temporal antialiasing) c'è il "Temporal Injection" in Ghost Recon Breakpoint che fa il suo dovere per quanto riguarda le performance alterando tutto sommato poco la resa finale del frame (è accettabile come compromesso insomma). Altrimenti è quasi impossibile giocare a 2560x1440 con la 570 e settaggi "ALTI". Col Temporal Injection si può. Ultima modifica di incorreggiubile : 23-06-2021 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8839 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
DLSS è una tecnica di ricostruzione dell'immagine che si interfaccia molto più in profondità con il motore di gioco e usa i motion vectors. Avendo più informazioni a disposizione riesce a ricostruire meglio le immagini MA occhio che non è esente da artefatti (e per alcuni ad esempio il ghosting è peggio del blurring). Di contro è una tecnologia proprietaria e più onerosa da implementare.
FSR upscala "peggio" semplicemente perché ha meno informazioni a disposizione, non si può creare dettaglio in uscita se non si ha il dato in ingresso. Di contro è open e costa pochissimo a livello di implementazione. Detto ciò, secondo me il futuro sono le tecnologia come TSR che sono integrate direttamente dal creatore del motore di gioco e quindi maggiormente in simbiosi con esso, oltre ad essere indipendenti dall'hardware su cui girano. PS: se HU ha avuto una "diatriba" con Nvidia l'autore del pezzo su DF è un notissimo fanboy Nvidia e PS5, e uno dei pochissimi che ha lodato senza ironia DLSS 1.0, giusto per capire il soggetto. Basta vedere che scrivono su di lui sul forum di Anandtech ![]() ![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 23-06-2021 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.