Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2020, 20:49   #8821
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
hai modificato adeguatamente VDDG CCD/IOD ?
Senza modificare quello, non si sale...





Tctl/Tdie come picco massimo.
Se quello ti impressiona, una temperatura "globalmente" valida da considerare può essere CCD1(Tdie)
no, ammetto di non aver toccato VDDG CCD/IOD... procedo a fare qualche test. E grazie a tutti per le indicazioni delle temperature, in idle non mi sembra di avere problemi, ma ho visto che il folding sta sugli 80C e non mi piace... vero è che un dissi votato al silenzio, ma credo siano comunque troppi.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 22:12   #8822
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
E grazie a tutti per le indicazioni delle temperature, in idle non mi sembra di avere problemi, ma ho visto che il folding sta sugli 80C e non mi piace... vero è che un dissi votato al silenzio, ma credo siano comunque troppi.
scusa ma 80° sotto carico all core e con Tamb elevate in questi giorni ?
è normalissimo... io arrivo a 78° come picco in Cinebench multi.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 22:22   #8823
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
scusa ma 80° sotto carico all core e con Tamb elevate in questi giorni ?
è normalissimo... io arrivo a 78° come picco in Cinebench multi.
grazie, mi rassicuri.. il fatto è che ho montato il dissi spalmando la pasta con la spatola e avevo il sospetto di averne messa poca... ero abituato male con il 1600x.
Ho comunque ordinato un po' di noctua h-1, magari quella scythe del ninja 5 non è un granché.


comunque ho impostato anche gli altri vcore per tentare i 3400 sulle ram, ma niente 3 fake boot e default dal bios... sto bene dove sto.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 22:37   #8824
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
grazie, mi rassicuri.. il fatto è che ho montato il dissi spalmando la pasta con la spatola e avevo il sospetto di averne messa poca... ero abituato male con il 1600x.
Ho comunque ordinato un po' di noctua h-1, magari quella scythe del ninja 5 non è un granché.
guarda, la quantità e le modalità di distribuzione della pasta sono ampiamente sopravvalutate...

Tra una buona applicazione ed una cattiva applicazione passano un paio di gradi, e se devi sbagliare metterne poca è meglio che metterne troppa.
Idealmente la pasta dovrebbe essere il meno possibile, da riempire solo i microsolchi presenti tra le due superfici di contatto.

La qualità della pasta influisce, ma anche qui non aspettarti miracoli da una commerciale ad una top.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 22:40   #8825
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
guarda, la quantità e le modalità di distribuzione della pasta sono ampiamente sopravvalutate...

Tra una buona applicazione ed una cattiva applicazione passano un paio di gradi, e se devi sbagliare metterne poca è meglio che metterne troppa.
Idealmente la pasta dovrebbe essere il meno possibile, da riempire solo i microsolchi presenti tra le due superfici di contatto.

La qualità della pasta influisce, ma anche qui non aspettarti miracoli da una commerciale ad una top.
ovviamente, infatti sono pure indeciso se annullare l'ordine, ma in casa non ho più pasta e quindi mi fa comodo... tra l'altro devo dire che il sistema di montaggio dello scythe è abbastanza facile per cui non dovrei perderci chissà quanto tempo.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 23:05   #8826
Pavide
Senior Member
 
L'Avatar di Pavide
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Medolla (MO)
Messaggi: 327
quindi se metto questi valori dovrei essere tranquillo?
__________________
CASE: Thermaltake S100 TG; CPU: AMD Ryzen 3600 con ARCTIC Liquid Freezer II 240 A-RGB; MB: Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac; VGA: EVGA GTX 970 RAM: G.Skill Trident Z F4-3600C15D-16GTZ; HD: Samsung 860 EVO 500GB+1TB; PSU: XFX P1-650X-XXB9
Pavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 14:15   #8827
Pavide
Senior Member
 
L'Avatar di Pavide
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Medolla (MO)
Messaggi: 327
Confermo che mettendo tutti i valori sono risultato stabile a 3733 che, a quanto ho capito, è il valore massimo consigliato per i ryzen 3000.
Ho messo i voltaggi centrali perché i minimi avevo dei reboot in game.
__________________
CASE: Thermaltake S100 TG; CPU: AMD Ryzen 3600 con ARCTIC Liquid Freezer II 240 A-RGB; MB: Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac; VGA: EVGA GTX 970 RAM: G.Skill Trident Z F4-3600C15D-16GTZ; HD: Samsung 860 EVO 500GB+1TB; PSU: XFX P1-650X-XXB9
Pavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 22:01   #8828
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
https://www.youtube.com/watch?v=W872...ture=emb_title

ecco come i ryzen 4000 riusciranno a essere il 15% più veloci
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 23:00   #8829
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=W872...ture=emb_title

ecco come i ryzen 4000 riusciranno a essere il 15% più veloci
il tool è per ryzen 2 ed è software, le modifiche alla serie 4000 (ryzen 3) saranno hardware sulla cpu... si parlava di ottimizzazioni architetturali non semplice undervolt e mix con scheduler windows (e non voglio sminuire il lavoro di 1usmus tutt'altro, anzi sono curioso di provarlo).

Edit: visto il video, automatizza l'oc con ryzenmaster e consente l'oc per ccx e ho visto parametri come l'edc del famoso "bug" quindi ha raccolto tutte le ottimizzazioni conosciute e le sta mettendo in un software esattamente come ha fatto con dram calculator, tanto di cappello.
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di Windtears : 25-08-2020 alle 23:11.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 09:58   #8830
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Con quel software, non capisco se con l'overclock per ccx sarà comunque come quello che si fa manualmente da BIOS (quindi comunque overclock fisso con tensione fissa), oppure si manterrà l'abbassamento di tensioni e frequenze dinamiche come di norma...
.... E magari (sarebbe fantastico) una tensione diversa per ogni ccx?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 15:08   #8831
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
il tool è per ryzen 2 ed è software, le modifiche alla serie 4000 (ryzen 3) saranno hardware sulla cpu... si parlava di ottimizzazioni architetturali non semplice undervolt e mix con scheduler windows (e non voglio sminuire il lavoro di 1usmus tutt'altro, anzi sono curioso di provarlo).

Edit: visto il video, automatizza l'oc con ryzenmaster e consente l'oc per ccx e ho visto parametri come l'edc del famoso "bug" quindi ha raccolto tutte le ottimizzazioni conosciute e le sta mettendo in un software esattamente come ha fatto con dram calculator, tanto di cappello.
1usmus è un fenomeno...
Non vedo l’ora di provare il suo tool.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 17:25   #8832
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Ok mi servirebbe supporto da qualcuno che utilizza con profitto Ryzen Master.

Premetto che l’avevo provato subito dopo aver assemblato il mio sistema, ma non trovandolo intuitivo e riscontrando diversi crash quando lo si apre sul secondo monitor, l’avevo disinstallato, usando HWiNFO64 per monitorare ed agendo sul BIOS per i settaggi, ma il prossimo arrivo dell’utility di 1usmus, che richiede Ryzen Master, mi ha fatto decidere di dargli un altra opportunità.

Iniziamo dalla domanda base: anche a voi se usato su una postazione dual monitor, ed aperto sul secondo display, crasha ? Non subito, ma al successivo riavvio...
Ho letto sul web che capita a diversi.

Stabilito questo, ed usandolo solo sul monitor principale, vi chiedo se Ryzen Master di default effettua override sulle impostazioni del BIOS, perché io mi sono ritrovato il PBO attivato nonostante nel BIOS fosse su AUTO (quindi OFF).
Possibile che quando l’ho disinstallato avessi attivato PBO via Ryzen Master e reinstallandolo mi abbia abilitato il PBO nuovamente (probabilmente una chiave lasciata da qualche parte nel registro) ?

Comunque questo mi ha portato giovamento.
Con temperature ambiente nuovamente umane, il PBO mi ha aumentato leggermente i risultati del CB20, sia MT che ST.



Circa 70 punti in MT ed una quindicina in ST.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:13   #8833
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
1usmus è un fenomeno...
Non vedo l’ora di provare il suo tool.
Ho provato a mandargli un PM per tentare di fare da beta tester, vediamo se mi risponde
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:29   #8834
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
quindi nessun "esperto" di Ryzen Master qui ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:30   #8835
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Ho provato a mandargli un PM per tentare di fare da beta tester, vediamo se mi risponde
non risponde ai PM ... tempo fa gli chiesi delucidazioni sul suo power profile ma non mi ha mai risposto
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 14:01   #8836
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
quindi nessun "esperto" di Ryzen Master qui ?
purtroppo non ti posso aiutare non l'ho mai neppure installato, vorrei pure fare qualche prova di oc (volevo capire quanto ci perdo a non usare l'offset ma avere vcore fisso, sicuramente mi frego il boost dei singoli core) ma sto preferendo giocare un po' essendo in ferie.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 14:20   #8837
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
purtroppo non ti posso aiutare non l'ho mai neppure installato, vorrei pure fare qualche prova di oc (volevo capire quanto ci perdo a non usare l'offset ma avere vcore fisso, sicuramente mi frego il boost dei singoli core) ma sto preferendo giocare un po' essendo in ferie.
io l'avevo accantonato, ma quando ho letto che il tool di 1usmus lo richiederà ho reinstallato e ci ho giocato un pochino.
Comunque assurdo che se lo sposto sul secondo monitor e lo chiudo li, al successivo riavvio, quando la finestra prova a riaprirsi sul secondo monitor, crasha

Ho letto su reddit utenti che se ne lamentavano A DICEMBRE SCORSO ed AMD non ha ancora risolto il problema ???
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 21:21   #8838
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
il tool è per ryzen 2 ed è software, le modifiche alla serie 4000 (ryzen 3) saranno hardware sulla cpu... si parlava di ottimizzazioni architetturali non semplice undervolt e mix con scheduler windows (e non voglio sminuire il lavoro di 1usmus tutt'altro, anzi sono curioso di provarlo).

Edit: visto il video, automatizza l'oc con ryzenmaster e consente l'oc per ccx e ho visto parametri come l'edc del famoso "bug" quindi ha raccolto tutte le ottimizzazioni conosciute e le sta mettendo in un software esattamente come ha fatto con dram calculator, tanto di cappello.
il punto è, con i margini attuali sui ryzen 2 e gli incrementi minori hardware sui ryzen 3, quel 15/20% di miglioramento se lo assicurano. spero di essermi spiegato
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 22:08   #8839
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
... spero di essermi spiegato
no.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 23:13   #8840
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
che se anche gli zen 3 non raggiungono quel 20% in più rispetto ai zen2, il margine che si sono tenuti con la serie 3000 l'avranno di sicuro da sfruttare con la serie 4000
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v