Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2009, 18:08   #861
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
per il recupero dei dati... se ho ext3 lo attacco a linux.... e se ho ntfs lo attacco a windows. o nn lo posso fare?
Puoi farlo e puoi fare anche il contrario.
Per windows esistono driver ext2/3. Per linux esiste un driver ntfs.
Per la natura "closed" di ntfs, paradossalmente mi fido di più dei driver ext2/3 per windows. Anche se ntfs-3g, il driver ntfs di linux funziona davvero molto bene!
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 19:02   #862
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
Su quanto occupano i puntatori: non saprei. Ma a me l'idea che i dati siano comunque in parte anche sul disco di sistema dà fastidio e la rende una soluzione (per me!) non accettabile, perché crea una dipendenza a mio avviso inutile.
I dati, dalle poche prove che ho potuto fare con il disco che avevo (rotto, pareva tornato in vita, ma mai fidarsi... fortuna che ero ancora in fase di testing ), vanno sui dischi "dati", tanto che sono accessibili nella cartella unita':\DE\share anche facendo il boot da un secondo OS! Non ho potuto provare a sostituire il disco di sistema e ripartire!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 20:14   #863
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
I dati, dalle poche prove che ho potuto fare con il disco che avevo (rotto, pareva tornato in vita, ma mai fidarsi... fortuna che ero ancora in fase di testing ), vanno sui dischi "dati", tanto che sono accessibili nella cartella unita':\DE\share anche facendo il boot da un secondo OS! Non ho potuto provare a sostituire il disco di sistema e ripartire!
stai parlando di whs? se si confermi che salva anche i dati sul disco di sistema? avevi spostato la cartella share in un altro hd?
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 21:45   #864
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
stai parlando di whs? se si confermi che salva anche i dati sul disco di sistema? avevi spostato la cartella share in un altro hd?
Certo, WHS!
Avendo almeno due HDD, il disco di sistema, dalle prove che ho fatto, non contiene dati reali, che finiscono cartella in cui viene montato, in automatico da Drive Extender, il disco dal secondo in poi!

Mi spiego meglio: su ogni unita' c'e' una cartella nascosta, \DE (Drive Extender), in cui c'e' una cartella share: li' dentro sono contenuti i dati e sono leggibili collegando il disco ad un altro computer! Al massimo c'e' da sistemare i permessi, ma ne' piu' ne' meno quello che si fa altrove!

Ad esempio, se non ricordo male, io avevo messo il file d'installazione di TVersity in software tramite la LAN e me lo sono ritrovato nel percorso F:\DE\share\software, dove F: era la lettera che WinXP aveva assegnato al disco dati quando l'ho collegato al computer dopo la rottura del disco di sistema con WHS!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 22:21   #865
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Certo, WHS!
Avendo almeno due HDD, il disco di sistema, dalle prove che ho fatto, non contiene dati reali, che finiscono cartella in cui viene montato, in automatico da Drive Extender, il disco dal secondo in poi!

Mi spiego meglio: su ogni unita' c'e' una cartella nascosta, \DE (Drive Extender), in cui c'e' una cartella share: li' dentro sono contenuti i dati e sono leggibili collegando il disco ad un altro computer! Al massimo c'e' da sistemare i permessi, ma ne' piu' ne' meno quello che si fa altrove!

Ad esempio, se non ricordo male, io avevo messo il file d'installazione di TVersity in software tramite la LAN e me lo sono ritrovato nel percorso F:\DE\share\software, dove F: era la lettera che WinXP aveva assegnato al disco dati quando l'ho collegato al computer dopo la rottura del disco di sistema con WHS!

Quindi l'installazione bisogna farla con collegato solo il disco di sistema o con tutti? non ho mica capito..
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 22:28   #866
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da leen15 Guarda i messaggi
Quindi l'installazione bisogna farla con collegato solo il disco di sistema o con tutti? non ho mica capito..
Io ho installato l'OS con un solo disco, poi ho inserito il secondo, l'ho aggiunto a DE tramite la console e basta! Non so cosa succeda con due dischi gia' installati, ma, in teoria, il disco su cui non viene installato l'OS credo venga semplicemente aggiunto a DE!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 22:59   #867
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Io ho installato l'OS con un solo disco, poi ho inserito il secondo, l'ho aggiunto a DE tramite la console e basta! Non so cosa succeda con due dischi gia' installati, ma, in teoria, il disco su cui non viene installato l'OS credo venga semplicemente aggiunto a DE!
capito.. e nel caso in cui vengono aggiunti dischi ntfs con all'interno già dei dati non vengono riconosciuti immagino..
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 23:06   #868
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da leen15 Guarda i messaggi
capito.. e nel caso in cui vengono aggiunti dischi ntfs con all'interno già dei dati non vengono riconosciuti immagino..
Vengono trattati come dischi distinti, come avviene normalmente! Ovvero viene assegnata una lettera e li gestisci come sempre!

Se decidi di aggiungere il disco al Drive Extender, i dati vengono cancellati!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 23:51   #869
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Vengono trattati come dischi distinti, come avviene normalmente! Ovvero viene assegnata una lettera e li gestisci come sempre!

Se decidi di aggiungere il disco al Drive Extender, i dati vengono cancellati!
Ottimo, grazie mille
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 12:38   #870
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Io ho installato l'OS con un solo disco, poi ho inserito il secondo, l'ho aggiunto a DE tramite la console e basta! Non so cosa succeda con due dischi gia' installati, ma, in teoria, il disco su cui non viene installato l'OS credo venga semplicemente aggiunto a DE!
No, non è vero.

Se installi tutto con un solo disco (nel mio caso il 2.5'') e poi successivamente aggiungi gli altri 2 (nel mio caso i 3.5'' da 1.5TB) , i dati vengono comunque copiati prima su un 1.5TB e poi migrati dal DE in automatico sull'altro 1.5TB.

E' vero che il disco da 2.5 rimane a disposizione come storage del DE, ma non viene usato finchè (immagino) gli altri non siano saturi. Problema che si risolve aggiungendo, prima che accada, altri 2 dischi.

Se invece installi tutto con i tre dischi istallati, nel mio caso sono fregato perchè i SATA vengono riconosciuti (come ordine dei dischi) prima del PATA da 2.5'', quindi installa l'OS su uno del 1.5TB e usa il 2.5'' come storage.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:14   #871
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
No, non è vero.

Se installi tutto con un solo disco (nel mio caso il 2.5'') e poi successivamente aggiungi gli altri 2 (nel mio caso i 3.5'' da 1.5TB) , i dati vengono comunque copiati prima su un 1.5TB e poi migrati dal DE in automatico sull'altro 1.5TB.

E' vero che il disco da 2.5 rimane a disposizione come storage del DE, ma non viene usato finchè (immagino) gli altri non siano saturi. Problema che si risolve aggiungendo, prima che accada, altri 2 dischi.

Se invece installi tutto con i tre dischi istallati, nel mio caso sono fregato perchè i SATA vengono riconosciuti (come ordine dei dischi) prima del PATA da 2.5'', quindi installa l'OS su uno del 1.5TB e usa il 2.5'' come storage.
mm.. ho installato con 2 hdd, uno da 80gb e uno da 10gb.
In risorse del computer però vedo solo un SYS(20gb) e un DATA(60gb).
Dov'è l'altro?

in gestione dischi di sistema vedo la partizione senza lettera.. l'ho quindi eliminata e ricreata ed ora ha lettera E.
Mi basta andare nella console WHS e aggiungerlo per usarlo?
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:28   #872
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
No, non è vero.

Se installi tutto con un solo disco (nel mio caso il 2.5'') e poi successivamente aggiungi gli altri 2 (nel mio caso i 3.5'' da 1.5TB) , i dati vengono comunque copiati prima su un 1.5TB e poi migrati dal DE in automatico sull'altro 1.5TB.
Io ho parlato di due dischi, ovvero uno per il sistema e uno per i dati!
Con tre dischi, penso si vada al riempimento del primo e poi si passi all'altro, no?

Quote:
E' vero che il disco da 2.5 rimane a disposizione come storage del DE, ma non viene usato finchè (immagino) gli altri non siano saturi. Problema che si risolve aggiungendo, prima che accada, altri 2 dischi.
Qua dipende da chi si riempie prima, mi sa! Per esempio, io ho provato con due dischi da 80GB! Ho copiato una 50-ina di GB di dati, 356 file in 26 directory, e lo spazio occupato sul disco di sistema e' andato oltre il 50%, da meno del 30 occupato prima!
Comunque, anche se dei dati finissero sul disco di sistema per riempimento degli altri, i file finirebbero sempre in C:\DE\storage

Quote:
Se invece installi tutto con i tre dischi istallati, nel mio caso sono fregato perchè i SATA vengono riconosciuti (come ordine dei dischi) prima del PATA da 2.5'', quindi installa l'OS su uno del 1.5TB e usa il 2.5'' come storage.
Io ho provato ad installare direttamente sul SATA, quindi non saprei!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:30   #873
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da leen15 Guarda i messaggi
mm.. ho installato con 2 hdd, uno da 80gb e uno da 10gb.
In risorse del computer però vedo solo un SYS(20gb) e un DATA(60gb).
Dov'è l'altro?

in gestione dischi di sistema vedo la partizione senza lettera.. l'ho quindi eliminata e ricreata ed ora ha lettera E.
Mi basta andare nella console WHS e aggiungerlo per usarlo?
Si, vai nella console, nella sezione per gestire i dischi, fai aggiungi, ti avvisa che perdi tutti i dati e fine! Lo spazione del 10 verra sommato a quello dell'80 e lo vedrai in Risorse del computer come DATA!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:35   #874
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Si, vai nella console, nella sezione per gestire i dischi, fai aggiungi, ti avvisa che perdi tutti i dati e fine! Lo spazione del 10 verra sommato a quello dell'80 e lo vedrai in Risorse del computer come DATA!
Ok.. Come avete detto quindi i dati vengono immagazzinati prima nel primo hard disk fino al completo riempimento, poi nel secondo e via cosi?
nel senso non si può decidere effettivamente in quale hard disk mettere i dati.. giusto?
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:36   #875
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da leen15 Guarda i messaggi
mm.. ho installato con 2 hdd, uno da 80gb e uno da 10gb.
In risorse del computer però vedo solo un SYS(20gb) e un DATA(60gb).
Dov'è l'altro?

in gestione dischi di sistema vedo la partizione senza lettera.. l'ho quindi eliminata e ricreata ed ora ha lettera E.
Mi basta andare nella console WHS e aggiungerlo per usarlo?
Se la partizione DATA è da 60 BG (80 - 20) vuol dire che non hai aggiunto l'altro disco da 10 come storage.

In "gestione dischi" non devi mai andarci .... devi sempre e solo usare la console di WHS e fare Aggiungi Storage.

Ovviamente se hai vogli di smanettare come ho fatto io a suo tempo ...

Comunque guarda i miei vecchi post in cui racconto tutti i miei esperimenti del caso (guarda in firma).
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:40   #876
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da leen15 Guarda i messaggi
Ok.. Come avete detto quindi i dati vengono immagazzinati prima nel primo hard disk fino al completo riempimento, poi nel secondo e via cosi?
nel senso non si può decidere effettivamente in quale hard disk mettere i dati.. giusto?
Usando Drive Extender, tu vedi solo la partizione DATA che aumenta di dimensione! La gestione e' delegata a WHS!

Un po' come con il RAID 0 (e' solo un esempio: non e' una raid 0 software)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:41   #877
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Io ho parlato di due dischi, ovvero uno per il sistema e uno per i dati!
Con tre dischi, penso si vada al riempimento del primo e poi si passi all'altro, no?
Non proprio ... lui ne riempie uno ... poi dopo un'ora si attiva il DE (vedi quando nella status bar della console di WHS ... ti dice quando si è attivato l'ultima volta) e copia i dati sull'altro ! Ovviamente per i folder su cui hai attivato il "duplica cartella".

Quote:
Qua dipende da chi si riempie prima, mi sa! Per esempio, io ho provato con due dischi da 80GB! Ho copiato una 50-ina di GB di dati, 356 file in 26 directory, e lo spazio occupato sul disco di sistema e' andato oltre il 50%, da meno del 30 occupato prima!
Comunque, anche se dei dati finissero sul disco di sistema per riempimento degli altri, i file finirebbero sempre in C:\DE\storage
Mi sa che non hai attivato la duplicazione .... o sbaglio ?


Quote:
Io ho provato ad installare direttamente sul SATA, quindi non saprei!
Il discorso PATA ha a che fare solo col fatto che WHS quando installi, installa l'SO sul disco 0 (zero). Con 2 dischi SATA e un PATA, il disco PATA viene visto come disco 2. Per cui per fare in modo che installi l'SO sul PATA devo prima staccare gli altri, installare e poi attaccarli e aggiungerli allo storage.
Per il resto va tutto liscio come l'olio.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:49   #878
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Apro solo una parentesi per aggiornare sul discorso temperatura dei dischi.

Adesso i dischi sono nelle due posizioni verticali supportate dal Morex e le temperature sono tornate a delle accettabili 35-36° che salgono a 40 al massimo in caso di utilizzo.

Mentre invece ho forse scoperto il motivo del fatto che il disco messo in orizzontale (quello più in alto nella seguente foto)



arrivava a temperature prossime al 50 e oltre ...

In pratica il disco tocca la scheda madre installata sopra. In particolare tocca le piastre posteriori che tengono il dissipatore.
Queste:



Morale della favola .... queste, anche con la CPU a 30-40° scottano un bel pò !!! E credo contribuiscano non poco all'aumento del calore dello stesso disco.

Per cui, visto che ho ancora un pò di margine in altezza, provvederò ad alzare con dei distanziatori, la MB ... vedremo se continua a scaldare così !
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 14:02   #879
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Non proprio ... lui ne riempie uno ... poi dopo un'ora si attiva il DE (vedi quando nella status bar della console di WHS ... ti dice quando si è attivato l'ultima volta) e copia i dati sull'altro ! Ovviamente per i folder su cui hai attivato il "duplica cartella".
[...]
Mi sa che non hai attivato la duplicazione .... o sbaglio ?
No, infatti: ero ancora che facevo prove e il disco ha deciso che poteva tornare a riposare!
Quindi tutti i miei discorsi sono da intendere relativi alla sola memorizzazione dei dati!

Quote:
Il discorso PATA ha a che fare solo col fatto che WHS quando installi, installa l'SO sul disco 0 (zero). Con 2 dischi SATA e un PATA, il disco PATA viene visto come disco 2. Per cui per fare in modo che installi l'SO sul PATA devo prima staccare gli altri, installare e poi attaccarli e aggiungerli allo storage.
Per il resto va tutto liscio come l'olio.
Hai provato a modificare la priorita' dei dischi nel BIOS? Non le voci first, second, third boot device, ma la sezione hard disk boot priority!

Edit: mi rendo conto ora che quella sezione serve a stabilire la priorita' dei dischi, quando e' il turno degli HDD nelle tre voci che ho indicato!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 21-10-2009 alle 14:13.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 14:10   #880
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Hai provato a modificare la priorita' dei dischi nel BIOS? Non le voci first, second, third boot device, ma la sezione hard disk boot priority!


Non mi risulta questa voce .... controllerò !
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v