|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#861 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
|
Quote:
Chi deve iniziare da zero, per imparare ad usare MS office o OOffice incontrerà le stesse difficoltà; ovvio che se uno già sa usare una delle due suite, per migrare all'altra dovrà comunque applicarsi un po' (ma neanche troppo). Credo che MS office sia superiore per il db, mentre tutti gli altri programmi delle suite siano più o meno equivalenti (qualcuno mi ha detto che ci sono delle funzioni in più su MS office utilizzate dallo 0,00000001% degli utilizzatori, ma non so quali). Nella suite MS manca un programma equivalente al Draw. La mancanza di flessibilità è caratteristica propria dei programmi proprietari e chiusi come MS office. Io credo che l'utilizzo di MS office anzichè openoffice sia giustificato quando l'utilizzo principale sia il db; oppure se si rientra in quello 0,00000001% di utilizzatori che necessitano di funzioni particolari. Per il resto credo che la maggior diffusione di MS office sia dovuta più a malcostume che a necessità: quante volte per mandarvi due righe vi hanno spedito un .doc (e magari voi non avevate neanche office) invece di un .txt o di un semplice messaggio di posta elettronica (ne ho visti spesso di vuoti con poi allegato il .doc )?Secondo me chi utilizza openoffice di solito è un utente con maggiori competenze in ambito informatico, che si rende conto che l'interlocutore può avere difficoltà a leggere un certo formato e così spesso salva i propri documenti in formati alternativi, magari proprio il .doc! Alimentando così il problema. Personalmente ho installato entrambe le suite. Ms office lo uso solo quelle sempre più rare volte che ricevo documenti con formattazioni così particolari che Open Office non riesce a digerirle. Il resto lo faccio con Open Office, inoltre sto diventando "maleducato" anch'io: quando devo inviare documenti importanti (per il mio interlocutore), li invio sempre in formato open document; quando poi ricevo regolarmente la telefonata/e-mail che il file è "difettoso" perchè non si riesce ad aprirlo, gli spiego che deve scaricare (gratuitamente) ed installare open office. Qualcuno prova ache a chiedere se lo posso reinviare in formato MS, la risposta è un ovvio e secco NO!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
|
|
|
|
|
#862 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#863 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Bravo baolian, credo che inizierò anch'io a farlo, è da tempo che st'idea mi frulla per la testa.
Anzi, andrebbe proposta nel forum di OOo Rispondendo alla domanda, anch'io sceglierei MS se fosse gratuito, ma non per una presunta qualità superiore, quanto per la minore richiesta di risorse (soprattutto in avvio ed esecuzione, mentre per l'HD OOo è molto più parsimonioso di MSO)
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
#864 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
|
ecco cosa invece mi si dice altrove:
----------------- Standard cosa significa? L'rtf non p standard è un formato, open office non ha un formato suo ma deve usare cose non sue. Sai chi decide cosa sono gli standard? gli utenti. Open office, attualmente non è lo standard. ------------------
__________________
http://www.no1984.org non comprate PC o altri dispositivi basati su DRM o TC !!!! |
|
|
|
|
|
#865 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Tutte cazzate.
Tanto per cominciare OpenOffice HA un formato proprio (ma non proprietario), e si chiama ODF: OpenDocument Format, che è un nome autoesplicativo, direi. Questo formato tra l'altro è stato recentemente (manco tanto, ormai, saranno passati un po' di mesi) STANDARDIZZATO dall'ISO, cosa che ancora deve accadere per i formati di Office, sia quelli old (doc,xls...) che quelli nuovi basati su XML (guarda caso stessa cosa che fa l'ODF, ma da molto più tempo), come il docX (e forse altri, non se se per excel è previsto un formato XML-based, non l'ho visto perché ho rimosso Office 2007 il giorno stesso in cui l'ho installato) Dì al tizio che ha sparato queste str... di documentarsi prima di scrivere. Sta gente è nociva per l'informazione e, cosa ancora più grave (che mi fa VERAMENTE incazzare) è che molto probabilmente mette mano a emule ogni volta che esce una versione più aggiornata di Office...Ergo scrocca pure Di certa gente si può fare benissimo a meno EDIT: e aggiungo che, siccome questa gente di solito è lesta solo a scaricare l'ultima versione disponibile (ovviamente crackata), ma per documentarsi sul serio ha il c*lo pesante, metto io un link chiarificatore: ODF EDIT2: e aggiungo, ancora, che non so se gli utenti che leggeranno dopo di me troveranno soddisfacente la risposta che ti ho dato. In caso negativo presumo che entro stasera stiamo intorno a pagina 50
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG Ultima modifica di andrea.ippo : 15-05-2007 alle 10:48. |
|
|
|
|
|
#866 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
|
Poche idee, ma in compenso molto confuse!
Chi ti ha detto le seguenti cose non ha la più pallida idea di cosa significhi la parola standard, e di cosa implichi utilizzare o meno uno standard. Quote:
Un formato può essere standard o meno. Il formato MS non lo è, l ODF sì. Quote:
Il tuo amico continua a prendere lucciole per lanterne: Open Office (così come MS Office) non è uno standard, bensì aderisce ad uno standard (cosa che MS Office non fa).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
||
|
|
|
|
|
#867 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
|
ragazzi ma veramente nessuno sa dirmi qualcosa sul problema dei n a pie' di pagina??
|
|
|
|
|
|
#868 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1836
|
Quote:
Se vuoi prova a spedirmi il file "incriminato" a questo indirizzo: b.a.o.l.i.a.n@hotpopPUNTOcom (togli i punti) provo a dargli un occhiata.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
|
|
|
|
|
#869 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
qualcuno mi può aiutare? non so perchè ma quando copio un testo ( per esempio da wikipedia) e lo incollo sul writer di openoffice si inseriscono dei bordi fastidiosi come faccio a levarli definitivamente su word questo non succedeva!!!
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
|
|
|
|
|
#870 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
|
Quote:
grazie |
|
|
|
|
|
|
#871 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
|
#872 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
sapete per caso qual è il carattere usato nel logo di openoffice?
|
|
|
|
|
|
#873 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagin...etica_font.svg |
|
|
|
|
|
|
#874 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
io neanche ce l'ho. |
|
|
|
|
|
|
#875 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Neanche io, pensavo di averlo...
Cmq, sono andato qui... http://marketing.openoffice.org/art/...rketing/logos/ ho scaricato questo... http://marketing.openoffice.org/art/...go-col-rgb.eps e aprendolo con il Blocco Note (me l'ha aperto in automatico) ho cercato la parola "font" e mi è uscito fuori Helvetica. Prova a cercare anche tu... |
|
|
|
|
|
#876 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
|
|
|
|
|
|
|
#877 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
|
|
|
|
|
|
#878 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
mi sa che ho toppato...il font è Bitstream Vera Sans, bold
dai un'occhiata qui... http://www.openoffice.org/nonav/issu...ion%200.9).pdf |
|
|
|
|
|
#879 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
cmq li c'è scritto che per ora il carattere usato è "frutiger bold condensed". cmq bitstream vera sans si avvicina, usando scala larghezza al 78%. |
|
|
|
|
|
|
#880 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
con il tuo consiglio si levano solo le barre laterali mentre quelle sopra e sotto no
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.











)?
qualcuno mi può aiutare? non so perchè ma quando copio un testo ( per esempio da wikipedia) e lo incollo sul writer di openoffice si inseriscono dei bordi fastidiosi come faccio a levarli definitivamente









