|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8741 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1942
|
a fatica sono riuscito a vedere il disco fisso usb con il pc, però non c'è verso di farlo visualizzare con la smart tv panasonic cs5200
cerca di registrarsi al server SITECOMMODEM ma anche utilizzando utente e password utilizzati con il pc non mi permette di registrarmi e quindi visualizzare il contenuto...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8742 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Talamone(GR)
Messaggi: 609
|
sitecom modem router x5 n600
Salve sono in possesso di un modem router x5 n600 vorrei settare la velocità di banda della mia connessione wifi ad esempio ho 20 mb di banda sulla wifi vorrei farla andare a 5mb come devo fare? ho provato a guardare nel menu del router nei settaggi wifi ma non trovo niente di tutto ciò.
__________________
[SIZE="3"]Ho concluso felicemente trattative con: Floema; FABRI00; barbus; hiras; N3V3RM1ND; Aieie Brazorf; Divol; brutal; dj_andrea, Vexo; strifizzo; Raz0R [/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8743 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 146
|
Buonasera,
vorrei chiedere un'informazione: questo thread di supporto Sitecom Italia può essere utilizzato per quasiasi prodotto Sitecom? Oppure ci si riferisce esclusivamente a router/modem etc...? Lo chiedo perchè sarei interessato a delle periferiche sitecom (usb hub ed hard disk enclosure) ma non trovo alcune informazioni sul sito ufficiale e vorrei postare qui a tale riguardo. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8744 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 21
|
Possiedo un router Sitecom WL-127.
Lo so, e' vecchio, ma per piu' di dieci anni e' andato meravigliosamente... e ancora, con Alice 7 Mega, aggancia una portante di 8.128 Mb/sec in DOWN e 476 Mb/sec in UP e vi connetto due portatili (Wi-FI), un PC fisso e una smartTV (cavo Lan), un i-Pad e due smartphones senza alcun problema. Il router e' stato nell'armadio per circa due anni, ma ieri l'ho nuovamente collegato senza nessuna difficolta'. Ma..... se tramite Firefox (ultima versione 45.0.1) tento di entrare nella pagina di configurazione del router usando il PC fisso (cavo LAN), una volta inseriti usarname e password, dopo circa un minuto di tentata connessione ottengo il messaggio di "pagina scaduta" e non riesco ad "entrare" nel router. Se invece uso Internet Explorer, tutto fila liscio.. entro nel router e configuro cio' che voglio. Ho provato ad usare un altro computer (cavo LAN) ma, anche stavolta, se uso Firefox non riesco a collegarmi al router, mentre con Internet Explorer tutto e' ok. Ma non finisce qui: se invece uso il wi-fi, riesco ad "entrare" nel router anche con Firefox! La smartTv, invece, (LG con sistema operativo WEB-OS e con suo browser proprietario, collegata tramite cavo LAN) non riesce a entrare nel router. Quindi, ricapitolando: NON RIESCO a entrare nella pagina di configurazione del router se - uso Firefox su un dispositivo collegato al router tramite cavo LAN (idem per browser WEB-OS su smartTV collegato con cavo Lan). RIESCO invece a entrare nella pagina di configurazione del router se - uso Internet Explorer su un dispositivo collegato al router tramite cavo LAN - uso Firefox (oppure Internet Explorer) su un dispositivo collegato al router tramite WI-FI Inutile dire che due anni fa, prima di mettere questo Sitecon WL-127 nell'armadio, questi problemi non si verificavano.. ne' si verificavano con il router Dlink (che spesso configuravo usando la TV per non accendere il PC) che ho, per l'appunto, usato in questi ultimi due anni al posto del Sitecom in questione. E a dispetto di quanto detto, poi, la connessione a Internet va a meraviglia con qualsiasi dispositivo collegato... ieri ho seguito le gare di Motociclismo su PC (cavo Lan) con due canali in streaming contemporaneamente (uno inglese in HD per il video e uno italiano per il commento) mentre mia figlia era collegata col suo smartphone e senza nessuna "esitazione" da parte della connessione internet. Confido in un parere da parte dell'utente Portavoce Ufficiale Sitecom Italia e/o dagli utenti piu' evoluti di me in questo argomento. Grazie a tutti. Carlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8745 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Acerra (NA)
Messaggi: 284
|
Buongiorno...
volevo chiedere ai tecnici dell'assistenza Sitecom se è possibile configurare un Router Sitecom WLM1500 v1 per funzionare come access point in client mode... In pratica dovrei utilizzarlo per collegarmi via wifi alla rete del modem Router principale (connesso ad internet) e condividere con una porta ethernet del sitecom internet con una smartTV (che non ha il wifi ma solo la presa ethernet). ![]() Ringrazio in anticipo per la risposta.. ![]()
__________________
Alimentatore Corsair HX 1000W---MotherBoard MSi MAG Tomahawk B550---Cpu AMD Ryzen7 5800X---Cooler ThermalRight Phantom Spirit 120SE---Ram Kit Crucial Ballistix DDR4 3000 4x8Gb---Gpu ASUS RTX 3060 12Gb---SSD SAMSUNG 870 Evo 250Gb---HD Toshiba P300 3Tb---HD SAMSUNG F1 SATAII 750Gb---Dvd R/Rw SAMSUMG SH-203N Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#8746 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 9
|
Io ho un problema con il mio modem router, che avrebbe bisogno di un' attenuazione migliore. Poi i valori di snr in downstream ed upstream sono decisamente troppo bassi.
Stamani mi hanno calato la linea, ma ieri quando ho chiesto il profilo 17+1 erano così: Downstream Upstream SNR Margin (dB) : 2.9 22.0 Attenuation (dB) : 15.7 10.7 Data Rate : 15718 639 CRC Error : 16763 0 Mi hanno suggerito di cambiare il mio modem router. Ma intervenire via Telnet? Sapreste dirmi se sul mio modem router è possibile? E' un Sitecom N300 X2. Sono i valori di attenuazione il principale problema a quanto mi è stato detto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8747 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 3
|
Router WLM 2600 v1 001
Salve a tutti, ovviamente non conosco statisticamente la percentuale di diffusione di questo piccolo fenomeno, però sarei grato se qualcuno mi rivelasse un'eventuale soluzione: il mio modem router funziona perfettamente da 2 anni, ho aggiornato il firmware all'ultima versione 1.30, ho un pc desktop ed una console PS3 connessi via cavo ethernet. Inoltre un notebook, un tablet ed uno smartphone connessi anche contemporaneamente. Tutto senza il minimo problema. Ma da un po' di tempo pare che il led blu (internet) non si accenda per niente, se non per l'impercettibile riflesso del successivo led blu della lan 1. Anche il led verde (adsl) è di intensità pari quasi a zero rispetto agli altri. Giusto per una questione di consapevolezza personale d'integrità del prodotto, si ritiene possibile intervenire o che ne valga la pena perchè si tratta di semplice operazione?
Ultima modifica di Clamer2007 : 21-04-2016 alle 20:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8748 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 20
|
Buongiorno, mi rivolgo al gentile Supporto Sitecom Italia o a chi è in grado di aiutarmi per risolvere la seguente problematica: ho un modem router Wi-Fi N300 X3 WLM-3600 v1 001 con firmare aggiornato all'ultima versione.
Ogni volta che avvio il pc, mi appare una finestra con questa scritta: "Control Center Installation is incomplete! Please reinstall again." Aprendo "Gestione attività" mi sono accorto che la finestra di errore è relativa all'applicazione Sitecom Control Center. Non so se le due cose siano collegate ma, in seguito a questo inconveniente, la mia stampante (modello Hp Photosmart Wireless B109n) non comunica più con il modem, in pratica funziona solo per fare fotocopie. Ho provato a reinstallare il software sia con il cd autoinstallante che manualmente scaricandolo sul sito del produttore ma non c'è stato verso! Spero che possiate aiutarmi a risolvere questo problema che mi sta dando parecchio fastidio visto che è molto importante per me poter usare la stampante in modalità wi-fi. Ringrazio in anticipo per il vs supporto ![]() Ultima modifica di casomai : 22-04-2016 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8749 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 20
|
Non c'è proprio nessuno in grado di consigliarmi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8750 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
no wi fi
Quote:
entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 menù Basic Setting->Wireless, qui trova l'opzione Channel impostata sul valore automatico. Modifichi questo valore con uno di quelli disponibili in elenco e salvi le modifiche. Verifichi ora se la connessione wireless funziona correttamente. Se il problema si ripresenta provi ad impostare uno degli altri canali disponibili sul modem e verificare il funzionamento del suo dispositivo. se anche cosi non dovesse funzionare le chiedo la cortesia di aprire la pratica sulla sezione supporto del nostro sito internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8751 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
QOs
Quote:
Vada quindi in Advanced settings > QoS. Selezioni QoS Enable, direction Uplink e Queue Enable. Su Bandwidth inserisca il valore effettivo di banda in upload, che può trovare in Home > Status a fondo pagina alla voce Data rate. Meglio se sottrae 100-200 dal valore effettivo. Su Discipline metta WRR e compili i campi WRR in base alle "classi" di priorità che vuole utilizzare. L'importante è che la somma sia 100, per cui volendo può anche usare solo per esempio High e Low lasciando le altre voci su 0. Di fatto è una percentuale; per cui se per esempio assegna ad esempio il valore 30 alla voce Medium, e assegna la priorità Medium a un dispositivo, questo dispositivo potrà usare al massimo il 30% della banda effettiva. Salvi. Selezioni quindi Direction > Downstream e compili i campi come sopra, questa volta utilizzando inserendo ovviamente il valore di Data Rate in Downstream nel campo Bandwidth. Salvi ancora. Prema Add Rule. Selezioni Upstream Flow Classify. Active : Enable Destination Ip address: (vuoto) Subnet Mask: (vuoto) Port range: 1 - 65535 Source Ip address: Inserisca quello del suo pc Subnet Mask: 255.255.255.0 Port range: 1 - 65535 Protocol: TCP/UDP Queue #: A sua scelta in base ai valori inseriti prima su WRR Weight Gli altri campi li lasci vuoti; volendo può mettere l'indirizzo MAC del dispositivo che si vuole utilizzare al posto dell'IP, se vuole mantenere un IP dinamico. Prema quindi Save. Selezioni poi di nuovo Add Rule e metta gli stessi settaggi, solo che stavolta deve selezionare Downstream Flow Classify e lasciare vuoti i campi Source IP address e Subnet mask e compilare invece Source Ip address e Subnet mask, sempre allo stesso modo di prima. Aggiunga quindi anche questa regola tramite il tasto Add. Così dovrebbe essere sufficiente, in caso provi a cambiare i valori WRR weight per gestire al meglio la priorità data al suo pc. Se non ci sono miglioramenti, deve creare due regole - una per l'upstream e una per il downstream - per ogni dispositivo nella rete domestica, dando loro priorità inferiore rispetto al suo pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8752 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Prodotti Sitecom
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8753 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
ripetitore
Quote:
nel modo in cui lo vuole utilizzare è in modalita ripetitore e non access point e purtroppo in questa modalità non è configurabile, le consiglio di acquistare un range extender per utilizzarlo in questo modo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8754 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
In base alla velocità adsl che ha di contratto può interpretare i valori in modo diverso, le mando la corretta interpretazioni dei valori. Ecco come interpretare i valori di SNR e attenuazione: SNR su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download fino a 6 dB: segnale assente/intermittente 7 - 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile 11 - 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri 16 - 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia 20 - 28 dB: segnale ottimo oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale SNR su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download) fino a 4 db: segnale assente o intermittente 5 - 7 dB: valore nella norma 8 - 11 dB: valore molto buono 12 - 14 dB: segnale ottimo oltre 15 dB: segnale eccellente, siete molto vicini alla centrale Attenuazione su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio 20 - 30 dB: eccellente 30 - 40 dB: molto buono 40 - 50 dB: buono/discreto 50 - 60 dB: appena sufficiente, si possono verificare disconnessioni oltre 60 dB: pessimo, disconnessioni frequenti. Attenuazione su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download) fino a 10 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio 20 - 30 dB: buono 30 - 40 dB: discreto 40 - 55 dB: scarso oltre 55 dB: pessimo, disconnessioni frequenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8755 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
terza opzione per il quale potrebbe non accendersi è che se per caso utilizza una connessione tiscali o Teletù deve provare a configurare il modem nel wizard con la modalità PPPOA e non PPPOE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8756 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
usb control center
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8757 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1
|
Sitecom WLM 3501
salvezza
t è un firmware 2.0 o 1.08 per il WLM 3501 Se è così, si può mettere un link per il download mi scusi per il mio cattivo italiano grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8758 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1
|
Ciao .
si prega mi potete aiutare a ottenere che il firmware che cerco in Internet e non ho trovato sarò molto grato a voi sitecom.com/download/3171/SitecomMG_A_2.9.5.0_P2_1.0_ras il mio modello di router : Sitecom WL-154 mimo xr |
![]() |
![]() |
![]() |
#8759 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
firmware
Quote:
l'ultimo firmware è la versione 1.04 se dovesse avere una versione precedente le consiglio di scrivere sul sito del supporto Sitecom per richiedere l'ultima versione disponibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8760 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
firmware 2.0
Quote:
per il firmware 2.0 non esiste un link diretto essendo un prodotto vecchio, ma in caso può scrivere nel nostro supporto sitecom direttamente dal sito, dove se fornisce la sua email le verrà inviato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.