Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2025, 13:26   #86221
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Non ne ha per andare come la 7800 xt, ma manco come la 7700 xt.
Parliamo di una scheda che ha metà delle specifiche della 9070 xt, alla meglio sarà una simil 6700 xt o 6750 xt.

Ma anche la 5060 ti 8gb, è circa una 3070 ti, poco più di una 3070.
Basta fare un calcolo banalotto. La 9070xt è in zona 5070ti mediamente.
4096/2 = 2048 /64/ 128bit
8960/2 = 4480cc /48 rop's /128bit (unico pro, la banda che rimane elevata, e mantiene i 32mb di cache, la 5070ti ne ha 48).

Possiamo dedurre che la 9060xt starà leggermente sotto la 5060ti 16 (la 8gb è uguale, cambia solo l'eventuale crollo in ram).
Da segnalare però che la 9060xt, pare partire da clock leggermente più elevati, con boost di oltre 3200, che dovrebbe recuperare il piccolo gap.
Resta da vedere sul campo, il vero difetto della 9060xt, ovvero la banda, simile alle 6600-7600.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2025, 08:12   #86222
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Basta fare un calcolo banalotto. La 9070xt è in zona 5070ti mediamente.
4096/2 = 2048 /64/ 128bit
8960/2 = 4480cc /48 rop's /128bit (unico pro, la banda che rimane elevata, e mantiene i 32mb di cache, la 5070ti ne ha 48).

Possiamo dedurre che la 9060xt starà leggermente sotto la 5060ti 16 (la 8gb è uguale, cambia solo l'eventuale crollo in ram).
Da segnalare però che la 9060xt, pare partire da clock leggermente più elevati, con boost di oltre 3200, che dovrebbe recuperare il piccolo gap.
Resta da vedere sul campo, il vero difetto della 9060xt, ovvero la banda, simile alle 6600-7600.
Beh si, a prescindere da qualche punto percentuale in più o in meno, finirà anche questa in una terra di mezzo sopra le 3060ti/6700 xt e sotto le rtx 3080/4070/6800xt/7800 xt.

Il punto è che non saranno schede troppo longeve(le prossime gpu nvidia/amd con il cambio dell'uarch credo che segneranno un cambio di paradigma nell'ambito delle dgpu), e tocca stare pure attenti ai tagli di vram(8gb iniziano ad essere stretti anche in fhd ultra settings nelle ultime uscite).

Sono buone gpu per sostituire schede con qualche annetto come le rtx 2060 e le rx 6600, ma tolto quello.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2025, 08:13   #86223
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1744
o per chi non ha una mazza e vuole rientrare nel giro ^^''
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 23:28   #86224
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
https://wccftech.com/amd-udna-5-gami...p-with-nvidia/
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 08:19   #86225
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Una cosa del genere la si diceva anche di RDNA 4, ma non è che sia andata proprio così.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 11:32   #86226
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Una cosa del genere la si diceva anche di RDNA 4, ma non è che sia andata proprio così.
in realtà tutto fa riferimento a questo

https://www.reddit.com/r/hardware/co...nts_look_very/

che è una raccolta di nuovi patent che sta registrando amd, auspicabilmente per aumentarne le prestazioni in vista della ps6 e non solo

quello che bisogna capire dalla news è solo sostanzialmente il fatto che amd con udna vuole migliorare ulteriormente le perf rt
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 11:59   #86227
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Il problema serissimo di AMD è relativo al PT ed ai registri della wave64, in RT tutto sommato ha fatto bene già da RDNA4.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 12:00   #86228
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il problema serissimo di AMD è relativo al PT ed ai registri della wave64, in RT tutto sommato ha fatto bene già da RDNA4.
cosa intendi con registri wave64?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 12:16   #86229
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
cosa intendi con registri wave64?
E' un argomento abbastanza complesso da spiegare, ma l'isa di AMD quando usa il PT, richiede sino a 256 registri per thread, contro i 128/96 del normale RT o lavori di pixel shader, questo comporta che metà delle ALU rimangono in idle. Se durante il RT hai usage del 50-60%, in PT del 25-30%.
Anche le migliorie di RDNA4, sembrano vane sul PT.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 12:40   #86230
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
E' un argomento abbastanza complesso da spiegare, ma l'isa di AMD quando usa il PT, richiede sino a 256 registri per thread, contro i 128/96 del normale RT o lavori di pixel shader, questo comporta che metà delle ALU rimangono in idle. Se durante il RT hai usage del 50-60%, in PT del 25-30%.
Anche le migliorie di RDNA4, sembrano vane sul PT.
soffre di una scarsa ottimizzazione dei threads e registri
difficile venga pezzata lato sw
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 13:12   #86231
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
soffre di una scarsa ottimizzazione dei threads e registri
difficile venga pezzata lato sw
No, è intrinseco all'ISA di AMD, sarebbe servito un file di registro doppio per ovviare.
Serve una rivoluzione con UDNA sotto quest'aspetto.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 15:39   #86232
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
E' un argomento abbastanza complesso da spiegare, ma l'isa di AMD quando usa il PT, richiede sino a 256 registri per thread, contro i 128/96 del normale RT o lavori di pixel shader, questo comporta che metà delle ALU rimangono in idle. Se durante il RT hai usage del 50-60%, in PT del 25-30%.
Anche le migliorie di RDNA4, sembrano vane sul PT.
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
No, è intrinseco all'ISA di AMD, sarebbe servito un file di registro doppio per ovviare.
Serve una rivoluzione con UDNA sotto quest'aspetto.
avevo letto che il calo di occupancy è normale e che accade anche con nvidia ada/hopper, solo che nvidia ha più hardware dedicato (core rt e tensor contro i tanti general purpose di amd) e meglio gestito (scheduler flessibile ma non solo) e impatta quindi meno, dove amd soffre di uso di registri elevato

ma senza stare ad entrare in tecnicismi credo che basti ampliare ed affinare quello che già c'è
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 15:58   #86233
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
avevo letto che il calo di occupancy è normale e che accade anche con nvidia ada/hopper, solo che nvidia ha più hardware dedicato (core rt e tensor contro i tanti general purpose di amd) e meglio gestito (scheduler flessibile ma non solo) e impatta quindi meno, dove amd soffre di uso di registri elevato

ma senza stare ad entrare in tecnicismi credo che basti ampliare ed affinare quello che già c'è
Nvidia che sia raster, rt, pt, ha sempre un'usage calcolato via nsight del 43% medio. E' limitata alla wave32 e 128 registri.
Uno dei limiti veri è il file di reg. la rasterizzazione e la geometria ancora legata a maxwell, mentre AMD da RDNA ha ampliato il file di reg. con ottimi risultati in raster, dove arriva ad una occupazione vettoriale anche del 70%, mentre per via della mancanza di unità BVH, i rimbalzi causano crolli in RT, oltre che pesanti da gestire lato shader. Quindi se ho il 70%, posso scendere anche a 50%, mentre con il PT, dimezzo ovviamente l'occupazione vettoriale in dei calcoli che lato shader sono drasticamente complessi.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 19:13   #86234
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
.
Anche le migliorie di RDNA4, sembrano vane sul PT.
IL PT in se non ha alcun senso al giorno d'oggi visto che pure con missili da 2500 carte hai bisogno di upscaler, frame gen etc etc. E io a tutt'oggi NON vedo un tale miglioramento visivo che giustifichi minimamente la cosa rispetto a un RT "standard" che pure a suo volta non sempre fa vedere chissà cosa rispetto al raster...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 20:09   #86235
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
IL PT in se non ha alcun senso al giorno d'oggi visto che pure con missili da 2500 carte hai bisogno di upscaler, frame gen etc etc. E io a tutt'oggi NON vedo un tale miglioramento visivo che giustifichi minimamente la cosa rispetto a un RT "standard" che pure a suo volta non sempre fa vedere chissà cosa rispetto al raster...
Quoto completamente il tuo post sono dello stesso pensiero , a riprova di questo linko questo video molto interessante

https://youtu.be/_UuGA2Wvs9U?feature=shared&t=223
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 20:52   #86236
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
IL PT in se non ha alcun senso al giorno d'oggi visto che pure con missili da 2500 carte hai bisogno di upscaler, frame gen etc etc. E io a tutt'oggi NON vedo un tale miglioramento visivo che giustifichi minimamente la cosa rispetto a un RT "standard" che pure a suo volta non sempre fa vedere chissà cosa rispetto al raster...
Rendiamoci conto che la 4090 in PT 4k senza upscaler fa circa 25 fps in CP2077 e che la 5090 fa circa 60 fps in Oblivion 4k senza upscaler il tutto in un settore dove la scheda video più diffusa è la 3060 non so voi ma non riesco neanche lontanamente a prendere sul serio questa situazione.
A me piace giocare, usare e smanettare con il Pc ma è tutto un circo dai stanno letteralmente creando problemi per poi proporci le soluzioni alle volte mi vien voglia di prendere la Nintendo Switch
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 21:23   #86237
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
IL PT in se non ha alcun senso al giorno d'oggi visto che pure con missili da 2500 carte hai bisogno di upscaler, frame gen etc etc. E io a tutt'oggi NON vedo un tale miglioramento visivo che giustifichi minimamente la cosa rispetto a un RT "standard" che pure a suo volta non sempre fa vedere chissà cosa rispetto al raster...
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Rendiamoci conto che la 4090 in PT 4k senza upscaler fa circa 25 fps in CP2077 e che la 5090 fa circa 60 fps in Oblivion 4k senza upscaler il tutto in un settore dove la scheda video più diffusa è la 3060 non so voi ma non riesco neanche lontanamente a prendere sul serio questa situazione.
A me piace giocare, usare e smanettare con il Pc ma è tutto un circo dai stanno letteralmente creando problemi per poi proporci le soluzioni alle volte mi vien voglia di prendere la Nintendo Switch
Non c'è alcun problema ad utilizzare il DLSS4 e FG. Dove sei a 25fps, scendi a 60 con il quality e giochi perfettamente, in più ci metti il FG (senza quello oblivion non lo posso giocare fluido).
Io che gioco a 1440p potrei utilizzarlo facile.
Ormai l'evoluzione è tutta li, la stessa AMD ha puntato sulla IA e continuerà a farlo, infatti ben venga il FSR4.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 11:08   #86238
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
Gigabyte Radeon RX 9060 XT GAMING with 16GB memory listed in Brazil

https://videocardz.com/newz/gigabyte...sted-in-brazil
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 12:02   #86239
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
power requirement 850w praticamente più della 9070XT

notizia inutile dai
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 12:15   #86240
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Rendiamoci conto che la 4090 in PT 4k senza upscaler fa circa 25 fps in CP2077 e che la 5090 fa circa 60 fps in Oblivion 4k senza upscaler il tutto in un settore dove la scheda video più diffusa è la 3060 non so voi ma non riesco neanche lontanamente a prendere sul serio questa situazione.
A me piace giocare, usare e smanettare con il Pc ma è tutto un circo dai stanno letteralmente creando problemi per poi proporci le soluzioni alle volte mi vien voglia di prendere la Nintendo Switch
Per me il PT e RT sono la piu grande vaccata dopo il 3D sulle TV ( se ve lo ricordate tutte le tv dovevano avere il 3D con gli occhialini se no erano delle schifezze , per fortuna finita la moda dopo qualche anno ) , sono tutti effetti di riflettenza che è possibile ottenere uguali via software oppure precalcolati via raster nel gioco stesso .

Poi se propio uno per giocare ha bisogno del PT e RT se no si sente male , inizierei a rendere disponibile di nuovo il Dual GPU in modo che una scheda si dedichi solo a PT e RT , oppure vere e propie schede acceleratrici secondarie ( alla 3dfx per esempio ) perchè è chiaro che oltre che inutile a livello visivo è anche troppo dispendioso per una singola GPU schede da 600w e 4000 euro non ce la fanno , cè qualcosa che non và no ?
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2

Ultima modifica di Evilquantico : 06-05-2025 alle 12:39.
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v