Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2022, 16:57   #85201
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Ma da un punto di vista tecnico, la quantità di ram non viene influenzata anche da bus e tipo di ram? Chiaramente casi vicini, non 16gb g4 vs. 20gb g6x

Mi spiego meglio, in qualche modo un bus maggiorato a 320bit e delle ram g6x a 20gbps e quindi 10gb non sono "vicine" a 14/16 gb, conseguente bus e ram g6 a 16gbps?

Aumentando la banda e velocità di elaborazione, non rendono meno importante la quantità? Le informazioni non vengono gestite prima e quindi svuotata la coda?
Considera che la 6900xt è vero che ha un bus a 256bit quindi in teoria avrebbe il doppio della BW o quasi della 7700xt, ma quest'ultima passa a ben 256MB di cache L3 rispetto ai 128 della 6900xt.

Il che va a sopperire, poi è da vedere nelle review, è chiaro che la 6900xt è molto più muscle quindi in specifici scenari potrebbe comunque avere dei vantaggi.

Per il resto che tu abbia 16gb su un 128bit o su un 256bit non ti cambia nulla sull'allocamento.

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
E' qua che nasce il problema relativo alla microarchitettura che vorrei vedere confermata.
Si ragiona sempre in 1:1, ma sarebbe 4096 vs 7680cc o circa, e quella da 12,3 navi31 (3 volte tanto) come la prendi.
Partendo dalla full 18,4k cc, il rapporto di 1/3 sarebbe 6144cc (quella che sarebbe dovuta essere la x60), mentre dal rapporto 16128, diverrebbe 5300cc
Bisogna anche capire come scalano questi chip, in questa gen sia per Nvidia che per AMD la densità è enorme e anche i clock non sembrano essere da meno.

Francamente ho molti dubbi che in game lo scaling sia cosi lineare.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 22-06-2022 alle 17:07.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 17:27   #85202
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Qua in molti ti diranno di prenderlo da 8kw (parleranno anche giustamente di picchi, condensatori che si scaricano, efficenza, tempeste elettromagnetiche etc), la verita' e' che in pratica le 3080 si gestivano anche con un buon 600W sfx, senza andare nei casi limiti, prendilo di qualita' e non avrai problemi.

Some testing: https://www.youtube.com/watch?v=Bdohv96uGLw

In sostanza priorita' alla qualita' della PSU piuttosto che ai W dichiarati.
Esatto.
I fattori predominanti sono la qualità ed i circuiti di protezione integrati e la loro capacità di gestire sia i picchi alti sia quelli minimi, per via delle tensioni fluttuanti quando scendi sino a 11,1v.
Ingigantire il tutto non serve neppure troppo soprattutto a linea singola. Ci vuole il giusto e di qualità, in base alle esigenze.

Chiudo OT

Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Ma da un punto di vista tecnico, la quantità di ram non viene influenzata anche da bus e tipo di ram? Chiaramente casi vicini, non 16gb g4 vs. 20gb g6x

Mi spiego meglio, in qualche modo un bus maggiorato a 320bit e delle ram g6x a 20gbps e quindi 10gb non sono "vicine" a 14/16 gb, conseguente bus e ram g6 a 16gbps?

Aumentando la banda e velocità di elaborazione, non rendono meno importante la quantità? Le informazioni non vengono gestite prima e quindi svuotata la coda?
No il rapporto BW/ram non centra nulla. 10 rimangono 10 così come 16 rimangono 16, al massimo può cambiare l'allocazione.

Aumentare la banda cozza con un'argomento che ha mille rami, come il warp stall.

Ciò che fa la differenza è l'attesa dei warp in cui riescono ad accedere alla cache o alla BW.
Basta che spari un superposition e puoi vedere quanto sia sottosfruttata la BW, di conseguenza l'usage sarà basso.

Per un utilizzo elevato delle ALU, dovresti occupare grandi porzioni di banda, se sei molto sotto sei limitato dalle latenze, ed il modo per velocizzare il tutto è creare delle cache.

Alcune volte, può essere deleterio pure passare da 14 a 16 o 18gb/s, in quanto possono spararti delle latenze più alte e la BW effettiva sarà inferiore con le ram più veloci.
Infatti molti si lamentano sempre delle ram scarse installate, ma ovviamente bisogna tenere conto delle latenze.
Se io ti dò delle 3200 e delle 3600, non sapendo delle latenze, tu vorresti le 3600, però la prima è cl14, l'altra cl18, di conseguenza con la prima avresti 8,7nm con l'altra 10.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 17:56   #85203
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Qua in molti ti diranno di prenderlo da 8kw (parleranno anche giustamente di picchi, condensatori che si scaricano, efficenza, tempeste elettromagnetiche etc), la verita' e' che in pratica le 3080 si gestivano anche con un buon 600W sfx, senza andare nei casi limiti, prendilo di qualita' e non avrai problemi.

Some testing: https://www.youtube.com/watch?v=Bdohv96uGLw

In sostanza priorita' alla qualita' della PSU piuttosto che ai W dichiarati.
che poi, ma proprio a prescindere dall'alimentatore, con un po' di undervolt levi 60-70w vai quasi uguale e scaldi un botto meno.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 18:21   #85204
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi



Bisogna anche capire come scalano questi chip, in questa gen sia per Nvidia che per AMD la densità è enorme e anche i clock non sembrano essere da meno.

Francamente ho molti dubbi che in game lo scaling sia cosi lineare.


Usa come rapporto la 6950xt vs 6700xt liscia (hanno più o meno lo stesso clock) e guarda quanto ci passa. Sono 2x gli stadi moltiplicatori con la prima che ha 64 bit in più.
Tra 7800xt e 7700xt ci passa il doppio anche sul bus, ed il primo potrebbe avere clock superiori per via dei 5nm.

Se le contendenti sono AD103 vs navi32 (7800xt), si può fare qualche stima verso il basso, considerando che tale chip (della x70) è a cavallo con schede con 4800/5800cc.

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
che poi, ma proprio a prescindere dall'alimentatore, con un po' di undervolt levi 60-70w vai quasi uguale e scaldi un botto meno.
Se si vogliono tagliare di netto i consumi, basta allinearsi al base boost sia in tensione che in clock (certo qualcosa si perde inevitabilmente).
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 22-06-2022 alle 18:24.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 20:06   #85205
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi


Se si vogliono tagliare di netto i consumi, basta allinearsi al base boost sia in tensione che in clock (certo qualcosa si perde inevitabilmente).
vabè dai, una via di mezzo, il clock base è lontano dal boost effettivo, così quasi la scali di una fascia
Per dire io avessi una 3090 la terrei sui 1800 e vivrei felice...quel mio "famoso" cugino che mi ha fatto prendere la 3070 grazie all'amico rivenditore ora ha una 3080ti FE su 5950x (preso usato a 330 dal medesimo), mamma mia che bestia, volaaaaa
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 20:28   #85206
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
vabè dai, una via di mezzo, il clock base è lontano dal boost effettivo, così quasi la scali di una fascia
Per dire io avessi una 3090 la terrei sui 1800 e vivrei felice...quel mio "famoso" cugino che mi ha fatto prendere la 3070 grazie all'amico rivenditore ora ha una 3080ti FE su 5950x (preso usato a 330 dal medesimo), mamma mia che bestia, volaaaaa
Infatti base boost non base clock.
Es: 3070: base clock 1500 (0,75v) - boost 1725mhz (valore compreso tra i 0,85/0,87v), dopo c'è il boost per tensione finale 1,08v/1,1v
Chiaramente è giusto per avere cali significativi, perdendo max un 10% di perf.
Per il resto un ottimo rapporto di transistor è 0,9/1900.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 08:23   #85207
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
nvidia-geforce-rtx-4090-4080-4070-get-new-rumored-specs-rtx-4070-with-7168-cores-and-10gb-160-bit-memory
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 08:29   #85208
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
Onestamente sarebbe carina con una conf. 12gb/192 bit, ma così è abbastanza strana, forse 12gb/192 bit sarà la 4070 ti nel 2023?

Comunque non mi aspetto chissà che cosa, sarà una simil 3080 in salsa ada, il problema sarà il prezzo, preferireste una 3080 droppata a 7/800 euro, o questa?
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 08:44   #85209
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da AlbertX Guarda i messaggi
Dando per buoni i leak di 420-450w TBP per AD103 (4080) realisticamente basterá un ali da 850w abbinato ad 12700 non k? o meglio 1000w?

Devo prendere subito un alimentatore nuovo che dovrá durarmi per anni
guarda, il capellone ha appena fatto sta settimana un esaustivo video sul tubo che ti raccomando vivamente di guardare (anzi raccomando a tutti)



https://smallformfactor.net/news/gam...kes-aka-crash/

già sulle 3000 i transient sono roba allucinante tipo 660w per la 3090 figurati le 4000 dove ipotizza roba poco sotto il kw (!!)

se già hai in mente la 4080, vai direttamente di 1000w
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 09:59   #85210
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
guarda, il capellone ha appena fatto sta settimana un esaustivo video sul tubo che ti raccomando vivamente di guardare (anzi raccomando a tutti)



https://smallformfactor.net/news/gam...kes-aka-crash/

già sulle 3000 i transient sono roba allucinante tipo 660w per la 3090 figurati le 4000 dove ipotizza roba poco sotto il kw (!!)

se già hai in mente la 4080, vai direttamente di 1000w
Confermo il problema. Corsair 1000W, 2x 3080 nel sistema e, quando le carico al 100% per computazione con cuda, mi capita che vada in shutdown il sistema.

L'intero sistema non consuma più di 600W alla presa sotto carico.

Ultima modifica di WarSide : 23-06-2022 alle 10:12.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 10:04   #85211
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
Buongiorno a tutti,
secondo voi ha senso acquistare in questo periodo una 3060 ti? Magari FE da un fantomatico drop.
Io al momento ho Una 1660s PNY (singola ventola) che mi ha dato molti grattacapi con la ventola (rattling) e vorrei cambiare per disperazione (ho comprato pure il ricambio dalla cina e dopo 2 settimane ha ricominciato a fare lo stesso rumore).

Sono un casual gamer e gioco in FHD (fino a 144HZ), quindi c'è da dire che non ho particolari urgenze, e potrei valutare di attendere un paio di mesi.
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 10:13   #85212
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
secondo voi ha senso acquistare in questo periodo una 3060 ti? Magari FE da un fantomatico drop.
Io al momento ho Una 1660s PNY (singola ventola) che mi ha dato molti grattacapi con la ventola (rattling) e vorrei cambiare per disperazione (ho comprato pure il ricambio dalla cina e dopo 2 settimane ha ricominciato a fare lo stesso rumore).

Sono un casual gamer e gioco in FHD (fino a 144HZ), quindi c'è da dire che non ho particolari urgenze, e potrei valutare di attendere un paio di mesi.
Togli le ventoline della scheda, piazzaci su 2 ventole da 12 ad rpm fissi e vivi felice fino a quando non usiranno le serie 4000.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 10:16   #85213
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
secondo voi ha senso acquistare in questo periodo una 3060 ti? Magari FE da un fantomatico drop.
Io al momento ho Una 1660s PNY (singola ventola) che mi ha dato molti grattacapi con la ventola (rattling) e vorrei cambiare per disperazione (ho comprato pure il ricambio dalla cina e dopo 2 settimane ha ricominciato a fare lo stesso rumore).

Sono un casual gamer e gioco in FHD (fino a 144HZ), quindi c'è da dire che non ho particolari urgenze, e potrei valutare di attendere un paio di mesi.
premesso che ognuno ha le proprie esigenze.

Io personalmente ho la 3060ti e per le mie esigenze (FHD) va da dio. Scalda poco, abbastanza silenziosa (ho una zotac biventola). Sono super soddisfatto tanto che di una scheda più potente non me ne farei niente.

Questo aggiunto al fatto che ho avuto la fortuna di pagarla nuova 400 euro 18 mesi fa , l'ha resa la migliore scelta da anni a questa parte.

Tieni presente che gioco a FS2020 tutto al max e non ho incertezze, oltre a quelche partita ad elder ring. Altri giochi non ti so dire in quanto gioco molto poco
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 10:33   #85214
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
secondo voi ha senso acquistare in questo periodo una 3060 ti? Magari FE da un fantomatico drop.
Io al momento ho Una 1660s PNY (singola ventola) che mi ha dato molti grattacapi con la ventola (rattling) e vorrei cambiare per disperazione (ho comprato pure il ricambio dalla cina e dopo 2 settimane ha ricominciato a fare lo stesso rumore).

Sono un casual gamer e gioco in FHD (fino a 144HZ), quindi c'è da dire che non ho particolari urgenze, e potrei valutare di attendere un paio di mesi.
Non se la devi pagare 600 euro, è una scheda che ha un senso oggi se la trovi a 450 massimo 500 spedita.
Ha più senso trovare sotto i 400 una 6600 xt o a 550 una 6700 xt, rivendendo la tua a 150/180 euro(il difetto della ventola è sormontabile) non ci rimetteresti neanche troppo.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 10:37   #85215
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Usa come rapporto la 6950xt vs 6700xt liscia (hanno più o meno lo stesso clock) e guarda quanto ci passa. Sono 2x gli stadi moltiplicatori con la prima che ha 64 bit in più.
Tra 7800xt e 7700xt ci passa il doppio anche sul bus, ed il primo potrebbe avere clock superiori per via dei 5nm.

Se le contendenti sono AD103 vs navi32 (7800xt), si può fare qualche stima verso il basso, considerando che tale chip (della x70) è a cavallo con schede con 4800/5800cc.

Diciamo che è abbastanza complessa la cosa, la 7700xt con i suoi 4096 core potrebbe anche non riuscire a tenere testa a un AD104 full, francamente ho anche qualche dubbio che riesca a eguagliare una 6900xt che è molto più muscle, penso sia più probabile che se la giochi con la 6800/XT.

Allo stesso modo Navi 32 e Navi 31 sono nettamente più grossi, Navi 32 è un 2x4096 e Navi 31 2x6144, l'assenza di un chip da 6144 core monolitico mi fa anche pensare che ci siano molti scarti di Navi 32, che appunto dovrebbero vedersela con AD103 o il full chip AD104.

Alla fine anche nell'attuale generazione la 6700xt si trova spesso li con 3060ti più che 3070, senza contare il RT dove crolla tutto.

Dai recenti rumors sembra infatti che mentre sulla 4070 nvidia si è divertita a laserare ha tolto ben 512cc e bus ridotto a 160bit, probabilmente proprio per la bassa concorrenza con la 7700xt, ma la stessa cosa sembra non sarà attuata sulla 4080 che mantiene il full chip e i 256bit.

Ho la sensazione che gran parte della concorrenza si addenserà sui chip top di gamma, e poi tutti gli scarti li adatteranno alla meglio per coprire le fasce inferiori, potremmo anche vedere un ritorno delle Super dopo un anno XD

Ultima modifica di Ubro92 : 23-06-2022 alle 10:46.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 10:44   #85216
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
La 4070 così massacrata, anche no.
A me sta venendo la scimmia per la 4090 visto che questa volta il salto è grosso dalla 4080, ma se il Delta prezzo è maggiore del Delta prestazioni, rimane lì.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 11:10   #85217
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Io spero vivamente che quelle specifiche della 4070 siano un mix tra 4060ti e 4070.

Posso capire un cut a 7168cc, ma il bus sulla 4070 andrebbe lasciato a 192bit cosi proposta è un massacro, la 970 con 3.5+0.5gb era messa meglio XD...

Una cosa del genere posso aspettarmela sulla 4060ti per renderla praticamente 1 a 1 con 3080, il che è accettabile in previsione di prezzi anche più concorrenziali.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 11:12   #85218
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13178
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Io spero vivamente che quelle specifiche della 4070 siano un mix tra 4060ti e 4070.

Posso capire un cut a 7168cc, ma il bus sulla 4070 andrebbe lasciato a 192bit cosi proposta è un massacro, la 970 con 3.5+0.5gb era messa meglio XD...

Una cosa del genere posso aspettarmela sulla 4060ti per renderla praticamente 1 a 1 con 3080, il che è accettabile in previsione di prezzi anche più concorrenziali.

Difatti era corretta con 12gb e bus da 192bit. Lo sarà la 4070ti magari


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 11:17   #85219
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Io se non vedere almeno 16gb di vram non comprare niente
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 11:26   #85220
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Difatti era corretta con 12gb e bus da 192bit. Lo sarà la 4070ti magari


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Boh, il fatto è che la 4080 sembra essere full chip quindi c'è un vuoto non indifferente tra 4070 e 4080.

A sto punto forse la 4070ti sarà un cut di AD103...
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v