Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2021, 13:50   #801
sinelafi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da swiperlavolpe Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Succede anche a voi che ogni 3 o 4 giorni la VS6 si riavvia a causa di un kernel panic?
[Versione Firmware: XF6_3.0.13.05]
Succede anche a me. Ho notato che la memoria utilizzata cresce progressivamente. Probabilmente raggiunta la saturazione il sistema si blocca e si riavvia. Io la sto riavviando manualmente quando la memoria raggiunge l'80%.

Sempre meglio che avere un kernel panic mentre stai facendo qualcosa di importante.
sinelafi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 14:37   #802
sinelafi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 3
Vorrei condividere la mia esperienza.

Avevo la fibra 1Gbps / 200Mbps con profilo 2,5Gbps e la VSR.
Ho chiamato per indagare su un eventuale upgrade alla 2,5Gbps / 500Mbps e mi hanno detto che l'offerta era solo per i nuovi abbonati.

Ho riprovato dopo alcune settimane e mi hanno proposto il passaggio con 4 euro in più al mese di abbonamento e altri 6 euro per 24 mesi per la nuova VS6

Ho declinato e comprato una VS6 usata configurandola usando la password recuperata dall'ONT.

Ho richiamato chiedendo nuovamente il passaggio sottolineando di avere già la VS6 e l'hanno fatto gratuitamente il giorno successivo (immagino che per loro si tratti di una configurazione da cambiare).

Mi sembra che vada un po' a fortuna con gli operatori
sinelafi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 20:48   #803
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da sinelafi Guarda i messaggi
Succede anche a me. Ho notato che la memoria utilizzata cresce progressivamente. Probabilmente raggiunta la saturazione il sistema si blocca e si riavvia. Io la sto riavviando manualmente quando la memoria raggiunge l'80%.

Sempre meglio che avere un kernel panic mentre stai facendo qualcosa di importante.
Condivido l'approccio del riavvio programmato per evitare disservizi in momenti in cui la rete serve veramente.

Alcuni operatori la prevedono sui loro router (magari di notte) per evitare troppe segnalazioni di disservizio. Anche alcuni router seri consentono di prevedere il riavvio periodico configurabile.
In genere è una "soluzione" estrema o di sicurezza per essere sicuri che ad esempio memory leak occasionali vadano lentamente a saturare le risorse.

Dopodiché sperò sistemino questo firmware perché persino lo schifido Nokia che avevo con Wind era un mulo e funzionava senza riavvii per mesi (mai dovuto riavviare nulla per cause sue).

Comunque il mio ultimo riavvio c'è stato a 9 giorni dal precedente.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 22:14   #804
helmotz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Città: Roma
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da sandokan71 Guarda i messaggi
Condivido l'approccio del riavvio programmato per evitare disservizi in momenti in cui la rete serve veramente.

Alcuni operatori la prevedono sui loro router (magari di notte) per evitare troppe segnalazioni di disservizio. Anche alcuni router seri consentono di prevedere il riavvio periodico configurabile.
In genere è una "soluzione" estrema o di sicurezza per essere sicuri che ad esempio memory leak occasionali vadano lentamente a saturare le risorse.

Dopodiché sperò sistemino questo firmware perché persino lo schifido Nokia che avevo con Wind era un mulo e funzionava senza riavvii per mesi (mai dovuto riavviare nulla per cause sue).

Comunque il mio ultimo riavvio c'è stato a 9 giorni dal precedente.
Appena avuto un riavvio.
Questa volta causa del riavvio SWWD (immagino stia per watchdog software).
Speriamo aggiornino presto... per ora anche nel mio caso fa una decina di gg.
helmotz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 02:49   #805
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da ilsalvopss Guarda i messaggi
Qualcuno sa qualcosa della Internet Key senza Station? Mi spiego meglio: ho notato che se inserita nella Station funziona correttamente (solo quando cade il GPON) invece se connessa a qualsiasi altro dispositivo (ho provato con Windows, OSX e un router Mikrotik) non riesce a connettersi dando un errore del tipo "Profilo non valido".

Che la station faccia una sorta di provisioning della Key con informazioni di autenticazione all'APN o che esista proprio un APN speciale? (In questo caso i dati di autenticazione dovrebbero scendere dall'ACS no?)
si ottengo lo stesso errore!

hai risolto
__________________
Telecom FTTH 1000/300 + Vodafone Business 2500/500
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 10:14   #806
dillon1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da carlocarlo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema con il router. Certi miei device se collegati con la 2,4 GHz perdono la connessione dopo qualche giorno. Con la 5 GHz non succede.
È un problema comune o solo mio?
succede anche a me e mi sta facendo impazzire questo problema. Ogni giorno sto li a controllare quali dispositivi ho perso durante la notte o la giornata. Ho già fatto tremila segnalazioni
dillon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 12:11   #807
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da ilsalvopss Guarda i messaggi
Qualcuno sa qualcosa della Internet Key senza Station? Mi spiego meglio: ho notato che se inserita nella Station funziona correttamente (solo quando cade il GPON) invece se connessa a qualsiasi altro dispositivo (ho provato con Windows, OSX e un router Mikrotik) non riesce a connettersi dando un errore del tipo "Profilo non valido".

Che la station faccia una sorta di provisioning della Key con informazioni di autenticazione all'APN o che esista proprio un APN speciale? (In questo caso i dati di autenticazione dovrebbero scendere dall'ACS no?)
ho trovato l'apn per la key delal vodafone station

webdsl.vodafone.it
__________________
Telecom FTTH 1000/300 + Vodafone Business 2500/500
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 13:36   #808
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
ho trovato l'apn per la key delal vodafone station

webdsl.vodafone.it
Quindi configurando questo apn su uno smartphone/saponetta ecc si dovrebbe andare a utilizzare lo stesso contatore utilizzato dalla VS con la sua chiavetta

... molto interessante.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2021, 19:12   #809
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Ciao, scusate magari é stato già detto ma nelle 40 e più pagine me lo sono perso. Siccome sono davvero stufo di problemi di connettività che mi dà questa Vodafone station, sapete se è possibile sostituirla con un altro apparecchio equivalente che accetti il collegamento FSP? In caso positivo sapreste consigliarmi marca e modello? Io avevo visto un modello DLINK già di qualche anno fa e ho visto che esiste un modello Fritz che se non erro non è però compatibile con Vodafone italiana. Non vorrei spendere più di 300€ se possibile...
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2021, 15:20   #810
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1106
L'sfp non c'è sulla station wifi6
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2021, 15:27   #811
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
E dove lo metti il cavo della fibra sulla station wifi6?
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2021, 16:25   #812
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1037
è integrato, il cavo ottico si aggancia direttamente alla station, leggi le caratteristiche il prima pagina
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2021, 20:11   #813
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Riavvii (Kernel Panic)

Sto monitorando i riavvi della VS6 e ormai mi sembra chiaro dipendano dalla saturazione della memoria e quindi da qualche memory leak.

In pratica almeno nella mia configurazione la VS6 parte occupando circa il 50% della memoria nei primi minuti di funzionamento per poi salire progressivamente di circa il 5% al giorno (indicativo). In questo modo in un intorno di 8-10 giorni (se non intervengono altri bug) la memoria si satura ed arrivano rallentamenti e infine il riavvio per Kernel Panic.

Almeno nel mio caso sembra un countdown...

Questo senza "giocare" con le configurazioni. Sicuramente utilizzando. configurazioni e funzionalità diverse l'uso delle risorse e i bug attivabili possono aumentare e il riavvio può avvenire anche prima.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2021, 00:17   #814
LucaAns
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 10
Buonasera, premetto che è tutta la sera che continuo a lggere forum e discussioni per cercare di risolvere il mio problema, ma non ci sono riuscito quindi spero in un vostro aiuto. Sono da poco passato alla ftth della vodafone, ma da sempre diffidente dai modem/router degli operatori, volevo utilizzare il mio fritzbox 7590 per gestire la mia rete, ho acquistato quindi l'ufiber loco della ubiquiti e qui nasce il problema, non riesco in nessuno modo a farlo connettere, lampeggiano dei led di rosso che nel manuale indicano una non connessione, dalle recensioni che ho letto su amazon la cosa sembrava semplice, mettere nel campo ploam il codice di attivazione con il profilo due, salvare, collegare i fili e il gioco era fatto.. Purtroppo non è così e non so come venirne a capo, qualcuno riesce ad aiutarmi e capire cosa fare? Grazie in anticipo
LucaAns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 09:52   #815
nipponappi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da swiperlavolpe Guarda i messaggi
Vi aggiorno anche su questo Thread:
Ho comprato la VS6 usata, collegata e configurata... Ho contattato la Vodafone per ricevere l'upgrade del profilo fibra da 1 Gbps a 2,5 Gbps, ma a quanto pare solo le lo compri da loro possono farti l'upgrade
Restituirò la VS6 e basta, mi arrendo... (tra l'altro mi si attiva da solo il Wi-Fi, sono due volte che lo spengo e lo ritrovo acceso dopo un pò)
ciao,
anche io ho preso una VS6 usata per sostituirla alla Power.
Mi diresti cosa hai dovuto inserire nel campo GPON registration ID ?
Ho letto che dovrei inserire il codice pratica di attivazione, confermi?

Grazie
nipponappi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 09:58   #816
dillon1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 22
Buongiorno, il gatto mi ha mangiucchiato il cavo della fibra che va al router, per sostituirlo quale dovrei prendere tra SC/APC e SC/UPC ?
grazie
dillon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 13:22   #817
sinelafi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da nipponappi Guarda i messaggi
ciao,
anche io ho preso una VS6 usata per sostituirla alla Power.
Mi diresti cosa hai dovuto inserire nel campo GPON registration ID ?
Ho letto che dovrei inserire il codice pratica di attivazione, confermi?

Grazie
Ciao,
devi usare il codice pratica.
Se non lo trovi puoi recuperarlo dall'OTN (il dispositivo a cui si connette la fibra e che potrai non usare con la VS6).

Puoi trovare la spiegazione in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=-RA_3qVA7NQ
sinelafi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 19:34   #818
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da dillon1 Guarda i messaggi
Buongiorno, il gatto mi ha mangiucchiato il cavo della fibra che va al router, per sostituirlo quale dovrei prendere tra SC/APC e SC/UPC ?
grazie
Non ho la VS sotto mano ma se ricordo bene i due connettori sia lato borchia che router sono uguali e sono SC/APC.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 19:35   #819
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da LucaAns Guarda i messaggi
Buonasera, premetto che è tutta la sera che continuo a lggere forum e discussioni per cercare di risolvere il mio problema, ma non ci sono riuscito quindi spero in un vostro aiuto. Sono da poco passato alla ftth della vodafone, ma da sempre diffidente dai modem/router degli operatori, volevo utilizzare il mio fritzbox 7590 per gestire la mia rete, ho acquistato quindi l'ufiber loco della ubiquiti e qui nasce il problema, non riesco in nessuno modo a farlo connettere, lampeggiano dei led di rosso che nel manuale indicano una non connessione, dalle recensioni che ho letto su amazon la cosa sembrava semplice, mettere nel campo ploam il codice di attivazione con il profilo due, salvare, collegare i fili e il gioco era fatto.. Purtroppo non è così e non so come venirne a capo, qualcuno riesce ad aiutarmi e capire cosa fare? Grazie in anticipo

Secondo me ti conviene chiedere nel thread [FIBRA] VodafoneIT FTTH [1Gbit/200Mbit] -> [2,5Gbit/500Mbit]
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 12:41   #820
swiperlavolpe
Member
 
L'Avatar di swiperlavolpe
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 99
Ciao a tutti
Oggi ennessimo riavvio (tra l'altro durante una chiamata ) !!
Come ha scritto qualcuno prima, quando "l'utilizzo memoria" supera l'80%, il router va in kernel panic e si riavvia, e questo accade almeno una volta a settimana!!
Oggi dopo il riavvio sono andato a vedere la causa, ma questa volta non era per kernel panic, ma per "TR069 Reset"... Qualcuno di voi conosce il significato di questa voce?
__________________
Ho venduto a: lionalex, imre85
swiperlavolpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v