Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2006, 23:38   #401
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius
Ivan , su intel asus e' cassazione ....
Dfi ha fatto buone mobo su intel (vedi la 875T) ma si e' portata dietro (assieme ai progettisti) le stesse problematiche delle mobo abit per intel
(vedi max3 ) , che pur essendo ottime , in determinate situazioni (vedi gestione dei moltiplicatori e asincrono ram) si trovavano sempre un gradino piu' in giu' di asus.


ciao

Sacrosanto!
Intel-Intel(Asus).(chipset,marca)
E basta!


CIAO!!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 08:55   #402
Zio_Coke³
Member
 
L'Avatar di Zio_Coke³
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 135
raga ma è mai possibile che per spostarmi dai 4ghz ho dovuto salire in maniera impressionante col Vcore?????per andare a 4200 ero a 1,4/ 4300 ero a 1,45/4400 ero a 1,52 e infine il massimo che sono riuscito a fare era 4600 con vcore 1,6. ma non può essere, porca miseria voi andate più su e riuscite a usarlo tutti i giorni minimo a 4300mhz vdef e con temperature oneste, io per fare sto esperimento con tanto di ybris ero a 56° acceso 5 minuti vedi immagine:
__________________
QX6850-Zalman9700NT-Striker Extreme-4Gb XMS2-ASUS 8800GTX SLI-Tagan 900W
Zio_Coke³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 09:04   #403
Zio_Coke³
Member
 
L'Avatar di Zio_Coke³
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 135
altra domanda, secondo voi ho fatto bene a piazzare la sonda termica nella fessura tra il "coperchio" del cpu e la base di silicio?non è che si rovina, l'ho cacciata bene dentro come da immagini:


aggiungo che ho avuto modo di scambiare il mio 940 MALAY con un 940 COSTA RICA, il perchè è semplice, con i vecchi 478 costaricani si saliva benissimo di frequenze a vcore default es: 2400 533@3600 800/3800 , p4 3000@4000 fino al mio vecchio 640@4000 sempre a vcore default, ora, il 940 malay andava anch'esso a 4000 (tengo 250 di fsb con mem a 1000 in sincrono) ma non c'era verso di superare i 4Ghz, appena ho visto questo 940 costa rica mi son detto che sicuramente andava di +, l'ho montato oggi pomeriggio e a 4ghz ci arriva anche lui ma sempre nn cè verso di andare oltre, secondariamente quando l'ho rimesso normale entrando in windows ho avuto molti messaggi di hardware nn configurato (perfiferiche firewire) ho riavviato e problema sparito, ora faccio 42° in idle a 3200 cmq credo di avere il vcore un pò troppo ballerino, cpuz mi dice 1,264/1,280/1,304/1,320; everest invece dice addirittura 1,05/1,10;asus probe, nominal 1,25 current value 1,3 mentre io ho impostato manualmente 1,25 raga che devo fare?????
inoltre secondo voi lo scambio è stato profiquo o meglio ho fatto bene????
PS: cpuz dice revision B1 è ok?
questo era in un'altra sezione del forum ma nn mi rispondeva nessuno e l'ho portato qui
__________________
QX6850-Zalman9700NT-Striker Extreme-4Gb XMS2-ASUS 8800GTX SLI-Tagan 900W

Ultima modifica di Zio_Coke³ : 10-06-2006 alle 09:08.
Zio_Coke³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 09:27   #404
mikkese
Senior Member
 
L'Avatar di mikkese
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da gabry24
è importante raffreddare con una ventola i mosfet attorno al socket.
Mo3Bius.....tu che sei ad aria con uno zalman 9500 (se non sbaglio) hai apportato qualcos'altro per i mosfet?.........O dici che basta il movimento dal davanti al di dietro del case per reffreddare i mosfet!?

Con il test professionale del ditino (Mo3Bius Docet ) sono tiepidi!

Ci sono 3 ventole da 120 mm che sparano aria fredda all'interno del case di cui 2 in serie sotto ed una enlobal dell'enermax al centro che spara aria fredda a tutta forza proprio nella zona cpu-mosfet-ecc.. su questa ventola ho montato un convogliatore 120-80 + un "cannone" (preso da un case antichissimo) molto grezzo ma che fa il suo dovere perche' arriva aria fredda molto piu' lontano e con una certa potenza devo dire.....
La ventola in alto e' per i 3 HD .......non calcolatela....

Vi metto le foto poi cosi' vi faccio vedere.....







Spero non debba aggiungere altre ventole in quella zona perche' senno' non saprei proprio dove metterle!
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life.

Ultima modifica di mikkese : 10-06-2006 alle 09:32.
mikkese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 09:36   #405
mikkese
Senior Member
 
L'Avatar di mikkese
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Zio_Coke³
altra domanda, secondo voi ho fatto bene a piazzare la sonda termica nella fessura tra il "coperchio" del cpu e la base di silicio?non è che si rovina, l'ho cacciata bene dentro come da immagini:


aggiungo che ho avuto modo di scambiare il mio 940 MALAY con un 940 COSTA RICA, il perchè è semplice, con i vecchi 478 costaricani si saliva benissimo di frequenze a vcore default es: 2400 533@3600 800/3800 , p4 3000@4000 fino al mio vecchio 640@4000 sempre a vcore default, ora, il 940 malay andava anch'esso a 4000 (tengo 250 di fsb con mem a 1000 in sincrono) ma non c'era verso di superare i 4Ghz, appena ho visto questo 940 costa rica mi son detto che sicuramente andava di +, l'ho montato oggi pomeriggio e a 4ghz ci arriva anche lui ma sempre nn cè verso di andare oltre, secondariamente quando l'ho rimesso normale entrando in windows ho avuto molti messaggi di hardware nn configurato (perfiferiche firewire) ho riavviato e problema sparito, ora faccio 42° in idle a 3200 cmq credo di avere il vcore un pò troppo ballerino, cpuz mi dice 1,264/1,280/1,304/1,320; everest invece dice addirittura 1,05/1,10;asus probe, nominal 1,25 current value 1,3 mentre io ho impostato manualmente 1,25 raga che devo fare?????
inoltre secondo voi lo scambio è stato profiquo o meglio ho fatto bene????
PS: cpuz dice revision B1 è ok?
questo era in un'altra sezione del forum ma nn mi rispondeva nessuno e l'ho portato qui
A me e' un B1 ed e' un Malay....

......e va bene.....
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life.
mikkese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 09:43   #406
funboy.intel
Senior Member
 
L'Avatar di funboy.intel
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Zio_Coke³

aggiungo che ho avuto modo di scambiare il mio 940 MALAY con un 940 COSTA RICA,ora, il 940 malay andava anch'esso a 4000 (tengo 250 di fsb con mem a 1000 in sincrono) ma non c'era verso di superare i 4Ghz, appena ho visto questo 940 costa rica mi son detto che sicuramente andava di +, l'ho montato oggi pomeriggio e a 4ghz ci arriva anche lui ma sempre nn cè verso di andare oltre,
Prova a frazionare le memorie, perche le mia le rimando indietro dato che non superano i 1000Mhz con i timings default e a me servono a 1066 vedrai che se frazioni le memorie sali mooolto D+

Fammi sapè
funboy.intel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 09:53   #407
Zio_Coke³
Member
 
L'Avatar di Zio_Coke³
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 135
senti, ma che intendi per frazionarele memorie? no perchè questa piastra il assimo che ti fa fare è selezionare il range di frequenze di funzionamento in base all'fsb del cpu quindi non ho molta scelta di scalabilità, ovviamente quando facevo i test le mettevo intorno agli 800mhz per essere sicuro che andassero e nn creassero problemi però quando mi dava la possibilità le mettevo a mille, cmq magari ci sono altre impostazioni da modificare da bios e nn so quali, ditemi vi, cmq avevo disabilitato dram throttling treshold dite se cè altro da fare
__________________
QX6850-Zalman9700NT-Striker Extreme-4Gb XMS2-ASUS 8800GTX SLI-Tagan 900W
Zio_Coke³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 10:02   #408
funboy.intel
Senior Member
 
L'Avatar di funboy.intel
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 529
Ora riavvio vado nel bios a rinfrescarmi le idee e poi ti rispondo....

Però te rispondi a me ?! Le memorie a 1066Mhz 5-5-5-15 2.30 VDDR ci vanno o no ?

Torno subito .... [BIOS MODE ACTIVATED]
funboy.intel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:00   #409
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da mikkese
Mo3Bius.....tu che sei ad aria con uno zalman 9500 (se non sbaglio) hai apportato qualcos'altro per i mosfet?.........O dici che basta il movimento dal davanti al di dietro del case per reffreddare i mosfet!?

Con il test professionale del ditino (Mo3Bius Docet ) sono tiepidi!

Ci sono 3 ventole da 120 mm che sparano aria fredda all'interno del case di cui 2 in serie sotto ed una enlobal dell'enermax al centro che spara aria fredda a tutta forza proprio nella zona cpu-mosfet-ecc.. su questa ventola ho montato un convogliatore 120-80 + un "cannone" (preso da un case antichissimo) molto grezzo ma che fa il suo dovere perche' arriva aria fredda molto piu' lontano e con una certa potenza devo dire.....
La ventola in alto e' per i 3 HD .......non calcolatela....

Vi metto le foto poi cosi' vi faccio vedere.....







Spero non debba aggiungere altre ventole in quella zona perche' senno' non saprei proprio dove metterle!


Ciao mikkese , no ,non ho messo nulla per i mosfet pero' tieni conto
che l'aria nella loro zona viene tenuta in movimento dallo stesso zalman e in piu'
non utilizzo spesso il sistema tirato all'ultimo mhz , sono da diversi gg
a 4200mhz , ho fatto solo un paio di tirate a 4600 giusto per sondare la
cpu ma vista la dissipazione che adotto non ho fatto altro.
Ho fatto un paio di foto , cosi' ti rendi conto.
Ah , complimenti ,case ordinatissimo il tuo







__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 17:18   #410
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da Zio_Coke³
altra domanda, secondo voi ho fatto bene a piazzare la sonda termica nella fessura tra il "coperchio" del cpu e la base di silicio?non è che si rovina, l'ho cacciata bene dentro come da immagini:


aggiungo che ho avuto modo di scambiare il mio 940 MALAY con un 940 COSTA RICA, il perchè è semplice, con i vecchi 478 costaricani si saliva benissimo di frequenze a vcore default es: 2400 533@3600 800/3800 , p4 3000@4000 fino al mio vecchio 640@4000 sempre a vcore default, ora, il 940 malay andava anch'esso a 4000 (tengo 250 di fsb con mem a 1000 in sincrono) ma non c'era verso di superare i 4Ghz, appena ho visto questo 940 costa rica mi son detto che sicuramente andava di +, l'ho montato oggi pomeriggio e a 4ghz ci arriva anche lui ma sempre nn cè verso di andare oltre, secondariamente quando l'ho rimesso normale entrando in windows ho avuto molti messaggi di hardware nn configurato (perfiferiche firewire) ho riavviato e problema sparito, ora faccio 42° in idle a 3200 cmq credo di avere il vcore un pò troppo ballerino, cpuz mi dice 1,264/1,280/1,304/1,320; everest invece dice addirittura 1,05/1,10;asus probe, nominal 1,25 current value 1,3 mentre io ho impostato manualmente 1,25 raga che devo fare?????
inoltre secondo voi lo scambio è stato profiquo o meglio ho fatto bene????
PS: cpuz dice revision B1 è ok?
questo era in un'altra sezione del forum ma nn mi rispondeva nessuno e l'ho portato qui

Per la sonda io non la metterei,il wb preme molto sulla cpu e potrebbe pregiudicare il perfetto contatto cpu-wb.
Finora 940 non malay non ne avevo visti,allora il tuo ora dovrebbe avere una sigla diversa da SL94Q.
Per le prova in ov. metti le memorie a molto meno,scendi fino a 500-600mhz,timing 5-5-5-12 o BY-SPD,alza solo il vcore del processore e gli altri voltaggi in auto,fix a 33.3mhz,pci-x a 100 e prova a salire così.



CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v