|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8141 | |
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8142 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 26
|
Con il WLM-5600 è possibile forzare la risoluzione di un domain name su un ip della rete locale?
Sull'ip 192.168.1.1 ho un server apache con alcune regole di redirect su pagine se le richieste avvengono da un IP interno alla LAN oppure da fuori. Sul router è abilitato il Dynamic DNS con nome.noip.me Se da un qualsiasi pc sulla LAN chiedo la pagina web http://nome.noip.me, lui ottiene la risoluzione del DNS con l'ip pubblico del router quindi il WLM-5600 gira la connessione al server ma il request host non è l'ip del pc sulla LAN. Se forzo la risoluzione del domain name nome.noip.me nel file host della macchine con l'ip del server ovviamente il tutto funziona, ma non ho la possibilità di accedere al file host da dispositivi come i kindle reader e affini. Esiste la possibilità di forzare questa risoluzione a livello di router oppure devo installarmi un server dns sul server e forzare il router in Advanced Settings - DNS - Preferred DNS server ad usare come DNS il mio server? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8143 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2112
|
chiedo una informazione al volo...
ho un wl-326 che usavo con il 3g ormai giunto al pensionamento per passaggio all'adsl mi chiedevo se fosse possibile farlo lavorare collegato in una rete domestica come access point / range extender per migliorare la copertura del nuovo router di casa, un 300n x4, posizionato in modo infelice... se è possibile, quali sono i settaggi da verificare sul wl-326??? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8144 | ||
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
Quote:
Altrimenti puoi disattivare il DHCP da Basic Settings > DHCP settings e connetterlo da una delle porte gialle. In ogni caso purtroppo non è possibile interfacciarli via wifi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8145 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2112
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8146 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 80
|
Salve, ho recentemente acquistato un Sitecom X3 N300 (wlm-3600 v1 001).
Dopo aver configurato tramite cd di installazione una stampante HP-3520, riscontro un problema di rilevazione da dispositivi Apple (iphone 5, iphone 4, ipad mini), mentre per quanto riguarda gli altri pc collegati in rete (ho provato con un fisso e due portatili), non ho problemi, la stampante viene rilevata e stampa correttamente. Ho fatto anche una prova con un altro router (quello "a vela" di Infostrada), e resettando e reimpostando la configurazione, la stampante viene rilevata da tutti i dispositivi (Apple, e non). C'è un modo per risolvere il problema? Grazie.
__________________
"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima." Albert Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#8147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2520
|
ho comprato il router tp-link TD-W8970 ma non riesco ad accoppiarlo con il Sitecom Wi-Fi Range Extender N300 WLX-2003
ho porvato a tener premuto il pulsante ops con led lampeggiante e premendo il pulsante dietro al router wps ma l accoppiamento non avviene. potete darmi una mano? Ultima modifica di rolandd : 14-09-2014 alle 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8148 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena
Messaggi: 353
|
Buonasera.
Ho un sitecom wlr-4000 v001. Il ruoter si è bloccato e lampeggianla luce rossa. Collegando direttamente al pc ed entrando nella pagina di configurazione mi di che è corrotto il firmware e di riscaricarlo e insallarlo. Sono andato sul sito sitecom, ho trovato la pagina del mio router per scaricare il firmware ma mi dice che non è disponibile. Ho cercato online ma niente. Possibile che sul vostro sito non c'è il firmware del router?? Mi serve URGENTEMENTE l'ultima versione del firmware aggiornato per installarlo, direi che l'ultima versione sia la 2.4 o 2.5... Vi chiedo di inviarmelo subito via mail, vi posso dare la mail in privato. È URGENTE poichè ho tutta la rete bloccata e ci lavoro. Attendo una risposta al più presto. Grazie, Marco Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#8149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2520
|
nessuno mi sa risp?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8150 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
buongiorno, è possibile configurare il router N300 X2 WL-341 come repeater?
nel manuale non trovo nulla a riguardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8151 | ||||
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
Quote:
Quote:
Lo colleghi via cavo ethernet direttamente al computer, scollegando il computer dal router. Entri in pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione > modifica impostazioni scheda > clic destro sulla connessione alla rete locale LAN> proprietà > protocollo internet versione 4 > proprietà Selezioni "Utilizza il seguente indirizzo IP" e inserisca: Indirizzo IP: 192.168.128.10 Subnet mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.128.253 Acceda quindi alla pagina http://192.168.128.253. Inserisca il nome utente "admin" e password "admin". Clicchi Wizard e selezioni la rete da estendere. Prema Next e su "pre shared key" inserisca la password Wifi del router. Vada ancora avanti, e prema Finish. Torni in pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione > modifica impostazioni scheda > clic destro sulla connessione alla rete locale LAN > proprietà > protocollo internet versione 4 > proprietà e riselezioni "Ottieni automaticamente un indirizzo IP". Ora l'extender avrà creato una rete con lo stesso nome della rete già esistente, con _EXT aggiunto alla fine. Stacchi il cavo, si connetta alla nuova rete usando come password la stessa della rete vecchia, e verifichi se riesce a navigare. Quote:
Purtroppo non è possibile. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8152 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 8
|
Quote:
Ciao,dopo parecchie prove ho provato a risettare il ROUTER con queste impostazioni ma nulla da fare,il DVR non risponde malgrado il DDNS http://www.samsungipolis.com/siebsrl è settato correttamente. -Sul WLM-4600 sono corretti i parametri inseriti? -L'apertura della porta 80 è inserita correttamente? -c'e' qualche altro parametro particolare da settare? -Grazie in anticipo per la risposta, Stefano. ....... scusa ma non riesco a mettere gli sreenshot 24KB un po' pochini si degradano le immagini,posso postare gli screenshot direttamente????? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8153 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 1105
|
Quote:
Puoi anche inserire un anteprima nel messaggio in alcuni casi. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8155 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
|
ciao a tutti,
ho un modem/router x6 n900, che utilizzavo da solo con una connessione adsl telecom 20mbit...ora sono passato alla fibra telecom, con il loro modem/router wireless....vorrei però continuare ad utilizzare il sitecom per la sezione wi-fi, non sono soddisfatto della relativa sezione wifi del modem telecom....ma non riesco assolutamente a configurarlo, provo a dare qualche info nella speranza che qualcuno riesca a darmi una dritta... modem fibra telecom configurato 192.168.1.1, dhcp e nat attivi da 192.168.1.2 a 192.168.1.254, subnet 255.255.255.000, wireless attivata, funziona tutto a meraviglia. ho configurato il sitecom attaccandolo al mio switch gigabit principale (a cui è attaccato sia il pc sia il modem telecom), l'ho impostato come 192.168.1.199, stessa subnet mask 255.255.255.0, e ho disabilitato il dhcp.... a questo punto mi aspettavo che le wifi del sitecom funzionassero, invece il client (smartphone) rimaneva in attesa di ottenere un indirizzo ip... ho provato ad attivare il dhcp del sitecom, partendo da 192.168.1.200, e cosi' facendo lo smartphone si connetteva ed otteneva appunto 192.168.1.200, ma non aveva connessione internet.... ad un certo punto ero però riuscito a farlo "parlare" almeno con il pc, che ha indirizzo 192.168.1.5, ma non ricordo che tipo di modifiche avevo fatto per riuscirci (comunque non usciva verso internet)... morale : mi servirebbero le indicazioni base per poter configurare il modem/router x6 n900 come "router wi-fi only" all'interno di una rete privata che ha già connettività internet...senza fare cose strane tipo disabilitando la sezione router/dhcp del modem telecom e facendo una specie di bridged... ho bisogno che il modem router telecom sia attivo in modalità standard... credo che la cosa si possa fare, perchè ad esempio ho anche un router wireless d-link dir-600, configurato con indirizzo 192.168.1.163 stessa subnet mask 255.255.255.000, connesso allo switch principale (non tramite la presa WAN ma tramite una qualsiasi delle porte LAN), la sezione dhcp di questo router è disabilitata, e c'e' una apposita sezione dove chiede come il modem dir-600 deve collegarsi ad internet... ho impostato "dynamic ip", specificato 192.168.1.1 come dynamic dns, e funziona tutto, ovvero uno smartphone che si connette alla wifi del dir-600 ottiene l'IP dal modem fibra telecom ed ha pieno accesso sia ad internet sia agli altri dispositivi della LAN.... mi serve configurare il sitecom nello stesso modo... grazie a chi vorrà rispondere, Fab. p.s. se disabilito dhcp sullo smartphone, e imposto a mano ip static es. 192.168.1.201, e gateway 192.168.1.1, funziona tutto..... quindi alla fine quello che mi serve è che : a) riesco a far funzionare il dhcp del modem/router telecom tramite il sitecom, e siamo a posto b) mi va bene anche tenere 2 dhcp diversi, con range diversi, ma il sitecom deve dare come gateway e dns 192.168.1.1, non il suo IP 192.168.1.199 Ultima modifica di FabXbox : 17-09-2014 alle 21:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8156 | ||
Portavoce Ufficiale
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2578
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8157 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Salve.
Ho comprato un X4 N300 ed ho riscontrato alcuni problemi. Relativamente alla velocità al momento non mi pronuncio (penso di avere qualche problema alla linea, dovrò chiamare Telecom). anche se non mi convince del tutto, tra l'altro a volte non mi apre i siti o li apre incompleti (cosa che non succedeva con il precedente, usato sulla medesima linea), richiedendo un refresh della pagina. Ho inoltre un problema relativo al login: per accedere al setup del modem entro digitando sitecom.modem, utilizzando la password admin + il numero assegnatomi. La stessa password non mi funziona se entro digitando l'IP (192.168.0.1) e non funziona nemmeno il nick + password assegnatami (l'ho scritto in tutti i modi). Mi risulta inoltre difficilissimo aprire le porte del router (al momento cercavo di far funzionare eMule senza riuscirci). Ho provato con Virtual Server, ho provato con Port Triggering, ho provato anche con UPnP. Il più delle volte mi restituisce un ID Basso, sempre Kad e firewallato (ho dato i permessi ad eMule sul firewall di Windows), il test delle porte a volte funziona a volte no (a volte mi dice che le porte sono OK, ma continuo a non connettermi al Kad, ripeto il test e mi dice che il test è fallito). Ovviamente ho impostato DHCP relativamente al PC in uso (ho una LAN locale). Tutti problemi che il precedente router (con la medesima configurazione sulla stessa linea) non mi dava: si collegava sempre correttamente e una volta collegato non variava più la configurazione. Non riesco infine a trovare un manuale online dettagliato che penso sarebbe utile con le decine di impostazioni disponibili da settare, il più delle volte incomprensibili. Sul sito Sitecom non è disponibile alcun download per questo router (avevo controllato anche per vedere se c'era un firmware nuovo).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 18-09-2014 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8158 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 148
|
E' possibile utilizzare il router WL-358 v2 come repeater wifi?
__________________
"Ci denigrano, gli infami, quando c’è solo una differenza: loro rubano ai poveri grazie alla copertura della legge, noi saccheggiamo i ricchi grazie alla protezione del nostro coraggio, cavalchiamo le onde come l’uccello scivola sull’aria, senza altre leggi che la propria libertà." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8159 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 34
|
grazie della risposta, apprezzo molto, ma la prova l'avevo già fatta...non funziona...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8160 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Buona sera.
Posseggo un Sitecom X5 N600: è possibile sapere come fare a far vedere all'interno della rete un HDD collegato al router tramite USB? Ho provato ad attivare il server samba, ma non c'è verso che sia visibile nella rete. Ho formattato anche in exFat, pensando che il router non supportasse l'NTFS... qualche idea? dovrebbe funzionare anche come DLNA e la mia tv è DLNA ma non c'è verso di accedere ai dati del disco né tanto meno vederlo... cosa devo fare? grazie mille ![]()
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.