Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2015, 19:06   #8121
Fluminus
Senior Member
 
L'Avatar di Fluminus
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Quarto (NA)
Messaggi: 427
Non so se sia una coincidenza o c'e' qualche problema con Trasmission. Ho provato ad abilitarlo e usarlo e fa il suo lavoro . Ma stranamente quando e attivo ho notato che spesso salta la connessione. In pratica rimane attivo il link ma cade la wan . Sembrerebbe impallare il router in quanto ovviamente non accedo piu a internet e nemmeno alla periferica usb. Poi le pagine del router sono lentissime ad aprirsi. Ora l'ho disattivato e sto controllando se succede la stessa cosa. Le pagine sono tornate alla velocita normale di risposta. Ora vedo se mi cade la connessione. Qualcuno che lo usa sul 4000 capita la stessa cosa?
Altra domanda. In wan advanced la versione pppd la tengo a 2.41 . Ma variandola che benefici posso avere? E solo da provare o magari lavora meglio ?

Ultima modifica di Fluminus : 04-04-2015 alle 19:11.
Fluminus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 19:27   #8122
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da danyus Guarda i messaggi
purtroppo non si tratta di semplici playlist m3u, ma di playlist di sorgenti iptv.... quindi con uno stream iptv nel formato unicast( a quanto ho letto in giro su internet e vari forum minidlna non lo supporta).
L'ho provato in vari formati e non mi legge proprio il file m3u perche' probabilmente non ne riconosce il contenuto come valido.


Per questo han fatto questo microserver dlna di cui ti parlavo, proprio per permettere di utilizzare playlist m3u che hanno all'interno streaming iptv.

Ora vorrei sapere se e' compatibile secondo te con dgn3500, nel cui caso ci perdo tempo per capire se si puo' compilare una versione adatta senza bisogno di metterla integrata in amod.


p.s.
la comodità di questo xupnpd e' che legge le m3u UTF8-encoded, che sono quelle playlist che appuntono contengono informazioni di canali IPTV(se vuoi ti mostro in pvt un esempio).
facciamo nella prossima settimana
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2015, 08:29   #8123
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
facciamo nella prossima settimana
ottimo.
Ti ringrazio
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2015, 15:55   #8124
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
ma per configurare filezilla o programmi simili come si fa? prima dell'aggiornamento ad Amod mi funzionavano bene senza aver mai aperto niente... ora sto provando ad aprire varie porte ma continuano a non funzionare...

Qualcun altro ha avuto un esperienza simile?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2015, 16:06   #8125
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
problema risolto!
il Pc era collegato alla porta wan (trasformata in lan) :
internet mi funzionava benissimo, ma non potevo condividere file all'interno della mia LAN, le Tv ps3 xbox e amplificatore non me lo riconoscevano...
inoltre filezilla et simili non andavano... ho provato ad aprire un bel po di porte segnalate in varie guide ma niente...

Ora ho provato a rimettere il cavo del pc su una normale porta Lan del modem, e mi rifunziona tutto come prima...
A meno che non c'è qualche impostazione da settare per la porta wan per ovviare a questi inconvenienti , mi diventa inservibile come Lan (almeno per quello che devo fare io...) mi toccherà prendere un altro hub (il più piccolo che trovo)...
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2015, 19:19   #8126
agostiano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
problema risolto!
il Pc era collegato alla porta wan (trasformata in lan) :
internet mi funzionava benissimo, ma non potevo condividere file all'interno della mia LAN, le Tv ps3 xbox e amplificatore non me lo riconoscevano...
inoltre filezilla et simili non andavano... ho provato ad aprire un bel po di porte segnalate in varie guide ma niente...

Ora ho provato a rimettere il cavo del pc su una normale porta Lan del modem, e mi rifunziona tutto come prima...
A meno che non c'è qualche impostazione da settare per la porta wan per ovviare a questi inconvenienti , mi diventa inservibile come Lan (almeno per quello che devo fare io...) mi toccherà prendere un altro hub (il più piccolo che trovo)...

Confermo quanto esposto da kondalord...qualsiasi periferica o pc collegati alla porta WAN as LAN, vengono si identificati sulla rete (nel mio caso Windows), ma risultano irraggiungibili.

Advanced Setup-->Wan preference--> Must use DSL WAN;
amod-->Settings--> Use the WAN port as LAN port
agostiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 13:52   #8127
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ho attaccato un computer alla wan configurata come lan, ho fatto un forwarding della porta tcp/8099 su quel pc, ho lanciato un web server e mi riesco a collegarci dall'esterno...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 17:53   #8128
simpleweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 321
Ciao a tutti,
è una domanda da vero inesperto ma vorrei proteggere la mia navigazione con vpn e ho visto che amod permette questa cosa se ho ben capito.

Mi date qualche guida/istruzione/tutorial per poterlo fare?

Grazie a tutti
simpleweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 17:59   #8129
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da danyus Guarda i messaggi
ottimo.
Ti ringrazio
questa è una compilazione "forza bruta", ovvero senza badare a niente e senza averlo manco lanciato, per cui non so se funzionerà

nota che non è possibile usare la libreria lua presente nel 3500, per cui tutta lua è dentro l'eseguibile (questo è normale, ovvero che lua sia una libreria shared è una cosa rara); come è dentro anche libuuid

vedi un pò tu...

http://alfie.altervista.org/_altervi...xupnpd.tar.bz2
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 18:45   #8130
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Grazie mille. Disponibilissimo. Dopo faccio qualche prova
edit:

Questo e' il risultato dell'esecuzione:
./xupnpd: can't load library 'libuuid.so.1'

Ultima modifica di danyus : 06-04-2015 alle 18:48.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 18:49   #8131
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non è possibile :-)

ah no è possibile

spetta un secondo...

riprova va ...

Ultima modifica di alfonsor : 06-04-2015 alle 18:51.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 18:58   #8132
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non è possibile :-)

ah no è possibile

spetta un secondo...

riprova va ...
dicendola alla homer J. simpson:

D'oh

ora dice così:
cannot open xupnpd.lua: No such file or directory
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 19:34   #8133
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
tutti quei cosi stanno nel coso che devi cosare tu

cioé devi scaricarti il tutto, quelle sono macro lua

sto programma funziona così

usa lua per le cose da scrivere in C++ e poi una marea di macro lua che richiamano le funzioni in C++
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 20:07   #8134
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tutti quei cosi stanno nel coso che devi cosare tu

cioé devi scaricarti il tutto, quelle sono macro lua

sto programma funziona così

usa lua per le cose da scrivere in C++ e poi una marea di macro lua che richiamano le funzioni in C++
quindi tecnicamente dovrei mettere nella stessa dir di xupnpd(precompilato da te) tutte ste librerie lua mancanti?
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 20:33   #8135
agostiano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ho attaccato un computer alla wan configurata come lan, ho fatto un forwarding della porta tcp/8099 su quel pc, ho lanciato un web server e mi riesco a collegarci dall'esterno...
alfonsor...appena hai un attimo di tempo potresti dirci se ci sono altre impostazioni che bisogna settare, per avere questa porta WAN as LAN ?
Ho gia provato le cose più ovvie, come la sostituzione del cavo Ethernet, riavvio del servizio, riavvio del router...ma il risultato è sempre lo stesso.
Windows 7 riconosce la periferica collegata, ma se vado a pingare, la stessa risulta irraggiungibile.
Pensi che sia il caso di riflashare il firmware amod oppure se hai qualche altro suggerimento o pratica voodoo che a me sfugge in questo momento...

Grazie
agostiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 21:03   #8136
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ho attaccato un computer alla wan configurata come lan, ho fatto un forwarding della porta tcp/8099 su quel pc, ho lanciato un web server e mi riesco a collegarci dall'esterno...
non ho potuto provare perchè oggi la Wan non mi funziona come Lan, il Pc non riesce riconosce la connessione ( con ip fisso che dhcp), il che è strano perchè non le impostazioni sono identiche a quelle di qualche giorno fa(di quando usavo la wan come lan)...

ma come mai hai deciso di aprire proprio la porta 8099?
Io nelle prove che feci aprii le porte richieste per filezilla (client) tranne quella... ma non riuscivo comunque a condividere file e cartelle tra i vari dispositivi e pc della rete, ed usare filezilla per trasferire file via ftp in locale.... tutte operazioni che ora riesco a fare senza impostare nessuna porta aggiuntiva, usando le 4 porte lan native del router...

domani riproverò ad usare la wan-->lan
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 07:41   #8137
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tutti quei cosi stanno nel coso che devi cosare tu

cioé devi scaricarti il tutto, quelle sono macro lua

sto programma funziona così

usa lua per le cose da scrivere in C++ e poi una marea di macro lua che richiamano le funzioni in C++
Allora ti segnalo che ho risolto tutto e lo condivido con te e altri(anche perche' ho avuto un problemino che pero' ho comunque risolto)

Ho messo su penna usb (quella che uso per modfs e formattata ext3) dalla condivisione samba in una cartella sia il file compilato da te ( ) che tutto il contenuto dove stavano i "cosi" di cui parlavamo, ossia i binary builds per router atheros e broadcom così come sul sito. Ho estratto tutto insieme e messo nella stessa cartella e andava tutto alla perfezione, TRANNE UNA COSA (che ho risolto e spiego come perche' e' il solito problema annoso)

Praticamente, quando lanci xupnpd lui ti crea un server sulla porta 4044(o altra a seconda della config) e da li tu puoi caricare una playlist. Ebbene non c'era verso di caricare la playlist da web, se lo facevo da samba ci riuscivo ma una volta elaborata dal server non potevo piu' sostituirla o cancellarla o niente... non c'erano i "PERMESSI" corretti.
Ho risolto andando di chown al gruppo nobody per la cartella xupnpd. ma mi pareva che avevi risolto sta cosa.
Comunque ora va. se mai volessi implementarlo per tutti funge alla grande
Oltre alle playlist(proprie) fa anche da server upnp per playlist o canali youtube(ad esempio) o feeds in generale e un altro botto di internet streaming.
spero sia utile il mio feedback e grazie per averlo compilato per me
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2015, 17:19   #8138
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
Dgn2200v4

Grazie a no-ip riesco ad accedere da remoto all'interfaccia Netgear ma non a quella di amod.
È normale o sbaglio qualcosa io?
Grazie

Edit
Risolto

Ultima modifica di Putipower : 07-04-2015 alle 17:38.
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 14:03   #8139
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sono un attimo occupato in questi giorni, per cui risposte comulative

sulla vpn: la vpn presente in amod è openvpn ultima versione; si può fare di tutto con quella; se serve c'è anche il pacchetto easyrsa disponibile sulle pagine di amod per ciascun router;

ma

la pagina di configurazione è solo per fare peer to peer semplice semplice, per dire dall'ufficio entrare via vpn nella lan; non permette altro

le cose le dovete fare voi seguendo gli sterminati help online
---

la porta wan qui funziona normalmente come lan; non c'è niente da impostare; la porta 8089 o quella che era è una a caso; se andate online, cioé vedere google dal browser deve funzionare pure se un server è in ascolto sullo host connesso via wan

---

transmission: questa è la pagina 407; dal giorno in cui transmission fu messo in amod scrissi subito che era per gioco, per divertimento, una cosa di marketing quasi; transmission usa tante di quelle risorse, ma non è finita: usa la usb contemporaneamente; va usato con cautela; uno, massimo 2 torrent; se crascia crascia; non c'è niente da fare; cercate negli altri thread degli altri router: è così per tutti; fin quando non ci saranno router potentissimi come un atom dual core almeno e con 2 giga minimo di memoria sarà sempre così; per cui è così; non c'è niente da fare, un router deve fare da router non da scaricatore di porto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 16:23   #8140
Artins90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
Da quando ho effettuato l'upgrade alla versione 3.1 puntualmente quando effettuo download ad alta velocità 2.1 - 2.2 MB/s dopo circa un'ora il modem non risponde più, credo che vada in crash per qualche motivo, capita solo a me o è un bug conosciuto? Alfonsor non se se uamod ha una funzione di log, fammi sapere se c'è qualcosa che posso fare per indentificare il problema

Ultima modifica di Artins90 : 08-04-2015 alle 16:48.
Artins90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v