|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/4276829.stm Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Quote:
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#64 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
Quote:
Quote:
In poche parole, nessuno oserebbe sfidarli. |
|||
|
|
|
|
|
#65 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
|
Speriamo che non facciano altri disegni (chiamati "prove") con il tecnico che fabbrica le armi dentro la cupola della centrale atomica. In quel caso non saprei se ridere o piangere...
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho) |
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
Che non è a scopi civili...nuotano nel petrolio gli iraniani.... vediamo se la diplomazia e le minacce di sanzioni sono sufficienti..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
scusate l'OT, ma ho intenzione di raccontarvi una storiella (così si capirà per quale motivo sostengo che la banda Bush guarda agli interessi propri e non a quelli nazionali o occidentali); oltre alle già note vicende del gruppo Carlyle, alla Hulliburton, alla Bechtel, ce n'è un'altra che riguarda direttamente il mercato delle fonti energetiche.
Faccianmo un passo indietro: la guerra in Afghanistan fa saltare l'accordo tra talebani e Bridas per la costruzione di una serie di gasdotti che dovevano servire India, Pakistan (e il progetto più ambizioso prevedeva, addirittura, di raggiungere la Cina); il progetto del gasdotto sembra morto, anche perchè la UNOCAL, concorrente della Bridas, si era ufficialmente ritirata dalla corsa nel 1998 (anche se aveva continuato a seguire la vicenda con un certo interesse, fino alla fine di luglio del 2001, mese in cui si sono interrotte definitivamente le trattative segrete con i talebani, che vedevano coinvolte anche le diplomazie di altri paesi, come India, Pakistan, Turkmenistan e, udite udite, Iran). Dopo la guerra, viene inviato in Afghanistan Karzai, attuale presidente e, guarda un po', ex advisor della UNOCAL; Karzai si dà da fare, riallaccia relazioni con i governi di Pakistan e Turkmenistan per far ripartire il progetto gasdotto e per affidare il contratto alla UNOCAL. La cosa va in porto ma, a questo punto, sorgono due complicazioni: una apparente e una reale. La prima è che la UNOCAL, beneficiaria del nuovo accordo, non è in condizione di portare avanti il progetto, dal punto di vista economico (in realtà il piano della UNOCAL, che è solo la nona compagnia USA, prevedeva la realizzazione del gasdotto mediante l'utilizzo di fondi stanziati dalla comunità internazionale per la ricostruzione dell'Afghanistan); come ovviare all'inconveniente? Semplice, il nuovo piano prevede che la UNOCAL, che già non versava in buone condizioni prima e a cui la costruzione del gasdotto serviva per risollevare la propria situazione economica (un po' come era avvenuto per la Hulliburton con i contratti per la ricostruzione di Iraq e Q8 dopo la guerra del '91), venga acquistata dalla Chevron (per 16,5 miliardi di $) e la stessa subentri come beneficiaria del precedente accordo, nella costruzione del gasdotto. Il secondo problema, quello reale, è che, nel frattempo, India e Pakistan hanno raggiunto un accordo con l'Iran per la fornitura di gas e la conseguente costruzione di un gasdotto dal golfo persico all'oceano indiano; questo rende iNdia e Pakistan molto meno dipendenti dalla eventuale fornitura del gas del mar Caspio, attraverso l'Afghanistan. La cosa risulta indigesta all'amministrazione Bush, al punto che nel marzo del 2005, Condoleezza Rice, in visita a Nuova Delhi, protesta presso il governo indiano contro l'accordo raggiunto con l'Iran; il motivo ufficiale è che in tal modo si finanzia l'economia di uno stato fondamentalista, l'altro motivo, quello di cui non è lecito parlare, è che la Rice ha interessi diretti negli affari della Chevron (quella stessa Chevron che, attualmente, esporta il 60% del petrolio irakeno, che ha una petroliera che si chiama Condoleezza e di cui, fino al gennaio 2001, la stessa Rice era nel consiglio di amministrazione, da cui si è "ufficialmente dimessa" per entrare a far parte dell'amministrazione Bush). La risposta del ministro degli esteri indiano è del tipo:"gli affari sono affari". A rendere ancora più complicata la vicenda, arriva, di recente, un'offerta per UNOCAL, da parte della cinese CNOOC (di 18,5 miliardi di $), contro cui ha preso posizione l'amministrazione USA ma che i dirigenti della UNOCAL sembrano intenzionati a valutare seriamente). Questo potrebbe anche spiegare, oltre al fatto che l'Iran fornisce petrolio alla Cina e che l'apertura di un nuovo mercato di contrattazione del greggio a Teheran rompe non poche uova nel paniere alle manovre speculative che attualemnete si fanno a Londra e New York, il motivo di tutto questo interesse per l'Iran e del perchè, nonostante il progetto nucleare richieda tempi piuttosto lunghi, si stia brigando per intervenire al più presto. |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
|
Mi spiegate una cosa?
Perchè l'eventuale "arsenale atomico" degli iraniani dovrebbe destare più preoccupazione di quello americano? Solo perchè sono musulmani?
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho) Ultima modifica di cprintf : 28-07-2005 alle 16:34. |
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Una volta che sarà terminato cosa faremo? Li obbligheremo a comprare energia nucleare dai paesi occidentali? |
|
|
|
|
|
|
#70 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di yossarian : 28-07-2005 alle 16:42. |
|||
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
|
Quote:
E senza le macchinette della Di*bold.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho) |
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
Dai su, Yoss non facciamo gli ingenuotti...il petrolio iraniano ha una riserva di circa 2 secoli....nessuno ti costruisce degli impianti in quelle condizioni se hai delle riserve a buon mercato e per così a lungo...per poi dover dismettere le centrali dopo neanche 50 anni.. ..il fabbisogno interno di petrolio è minimale, è più che sufficiente per le esportazioni.Il fatto è che l'iran vuole entrare nel club dell'atomica, violando i trattati di non-proliferazione....mi risponderai che l'ha fatto anche Israele segretamente ma l'Iran con l'atomica con i barbuti al potere non è uno scenario idilliaco..poi non è la solita "banda" Bush come tu la definisci, c'è anche la Francia, la Germania tutta l'europa che sta spingendo con le buone gli iraniani a non fare il passo più lungo della gamba..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
C'è di mezzo il trattato di non-proliferazione..cmq egoisticamente parlando l'atomica nello scenario di contrapposizione Usa-Urss era un'arma di pace, perchè garantiva la mutua distruzione assicurata..l'atomica diffusa in mezzo a paesi instabili e teocratici diventa molto pericolosa e quindi da bloccare, come convengono tutte i politici di buon senso. Rovesciando la domanda: perchè se fosse lecito gli iraniani insistono sull'uso civile del programma nucleare? Non è questione di musulmani, anche in Corea del nord (dove non c'è la variabile petrolio, mediante cui attribuite, a mio avviso semplicisticamente, tutti i comportamenti dei politici americani) si sta cercando con dei negoziati e delle contropartite di sistemare la faccenda..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 28-07-2005 alle 16:54. |
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
tra l'altro è in via di esaurimento, i prezzi sono destinati ad aumentare ancora di molto e la prospettiva di guerre continue per il suo controllo mi sembra davvero poco rassicurante. questo usa a parte, qualsiasi paese sta lottando per garantirsi petrolio in futuro.. noi per primi in quella zona dell'iraq per difendere le nostre installazioni eni. |
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
le riserve iraniane (132,5 miliardi di barili, dopo il giacimento scoperto nel 2003) dureranno, se le produzione rimarrà quella del 2004, per altri 89 anni; inoltre l'Iran ha manifestato l'intenzione di aumentare la fornitura giornaliera, sia per soddisfare le richieste degli "amici" cinesi, che quelle avanzate dal governo indiano. L'apertura di una borsa di contrattazione a Teheran e il tentativo di svincolarsi dalle quote parte vanno in questa direzione. Non si tratta, quindi, di fare o meno gli ingenui, ma di fornire una chiave di lettura diversa (per quanto apparentemente ingenua), rispetto a quella regalataci da Bush e soci. Il motivo per cui ho chiesto "quanti attentati di matrice iraniana sono stati effettuati su suolo occidentale" era dovuto al fatto che conoscevo la risposta: nessuno. Quindi, prevedere che il programma nucleare serva a costruire la bomba atomica e che questa servirà a fare la guerra all'occidente, è un mero processo alle intenzioni e non trova affatto il mio avallo. |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
In quanto a giustificazioni semplicistiche, ne riesci a trovare di più puerili di "guerra per portare la democrazia?". Personalmente no |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
|
Quote:
Solo perchè sono musulmani allora sono pericolosi?
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho) |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
fino a quando ci sarà il Consiglio dei Guardiani della Rivoluzione, con il potere di valutare le candidature, bocciando quelle che non rispettano i fondamenti dell’Islam non si possono di certo considerare democratici. Ultima modifica di parax : 28-07-2005 alle 17:07. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.











..il fabbisogno interno di petrolio è minimale, è più che sufficiente per le esportazioni.








