Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 16:12   #61
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
sfidami quanto ti pare, è quello che faccio.

a me pare più triste evadere le tasse e vantarsene su un forum internet, protetti dall'anonimato, riempiendo topic di faccine sorridenti.
p.s. ma il discorso scontrini e spese mediche e' un caso che tu l'abbia evitato a fronte di una strumentalizzazione delle mie parole ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:08   #62
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
p.s. ma il discorso scontrini e spese mediche e' un caso che tu l'abbia evitato a fronte di una strumentalizzazione delle mie parole ?
no, ho scritto "è quello che faccio".. perchè sei convinto che non paghi spese mediche e non richieda scontrini?
a parte l'insinuazione per insultarmi, ovviamente..

cmq fa un pò come ti pare, non pagare le tasse che non ti piacciono, che mi interessa. Il giorno che ti beccherà la finanza saranno fatti tuoi, se non ti beccherà meglio per te, sarai stato più furbo di me.
E' lo stesso discorso di chi si immatricola il fuoristrada "autocarro" e poi ci porta i figli a scuola.. in sport e motori dicevo la stessa cosa, io non lo farei, poi ognuno decide di testa sua e si piglia le conseguenze del caso.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:54   #63
elbompr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: http://elbompr.splinder.it
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da parax
3 anni fa ho mandato una lettera alla RAI, su consiglio di un avvocato di una associazione di consumatori mio amico.............

Visto che siamo in tema vi chiedo di firmare la petizione dell'ADUC sulla abolizione di questo balzello, oramai ridicolo e inutile di fronte a quello che oggi è la RAI.

http://www.aduc.it/dyn/rai/

http://www.aduc.it/dyn/rai/petizione.html

Il sottoscritto

considerato che il cosiddetto canone di abbonamento al servizio pubblico radiotelevisivo e' una tassa sul possesso di un apparecchio televisivo che, allo stesso tempo, e' il piu' importante mezzo per la ricezione di programmi di altre emittenti che non godono di questo privilegio

considerato che il beneficiario di questo canone -la Rai- eroga il servizio pubblico utilizzando i proventi di questa tassa per competere con altre emittenti, quindi in una situazione di abuso di posizione dominante

chiede l'abolizione del canone/tassa
la gdf potrebbe passare a casa e tu dovresti trovarti con
la tv sigillata se ho ben letto e capito dagli art. ( ....)
hai ricevuto qualche comunicazione scritta per non aver pagato il canone ?



fammi sapere entro breve così vedo di preparare una comunicazione
anche per il canone del mio nucleo familiare.
elbompr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 19:36   #64
pamauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bieno (TN)
Messaggi: 1622
Vorrei solamente portarvi a conoscenza che il canone Rai non è un vero canone, ma bensi una tassa erariale che si paga dal momento del possesso del televisore in ambito di un nucleo famigliare.

Perciò si paga e basta e non centra nulla che uno riceva o non riceva i canali Rai.
__________________
?????
pamauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 20:25   #65
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da skywalker77
La questione è semplice la televisione è un servizio come tutti gli altri, ma per la legge italiana il canone non è il pagamento di un servizio, ma una tassa, questo è inaccettabile.
No è inaccettabile che ci siano evasori del canone...finchè rimane servizio pubblico VA PAGATO e non EVASO violando la legge.
Dovremmo essere in uno stato di diritto, non in uno stato in cui il singolo decide cosa pagare e cosa preferisce non pagare.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 21:44   #66
andrewxx
Senior Member
 
L'Avatar di andrewxx
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 945
ah ecco.... ho la tv e quindi devo pagare una tassa????? ma che ragionamento è??? allora paghiamo il bollo per le biciclette, o la tassa per chi ha il secondo terzo cellulare, la tassa sulle mini radio portatili........, se ho una TV da automobile devo pagarlo il canone?????
alle tv private non vanno i proventi della tassa, indi è concorrenza sleale, se devo pagare decido io cosa pagare e cosa vedere! Il "servizio pubblico" non mi soddisfa perchè dovrei essere obbligato a mantenerla con una tassa che va nelle sue casse???? o meglio nelle tasche di pochi presentatori.

e perciò non lo pago e non lo pagherò mai
__________________
H97 Pro Gamer I5 4460@3.2
RAMPAGE FORMULA - Q9550@3.6
P4P800-E Deluxe - P4E@3.4
andrewxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 10:38   #67
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Un nuovo anno va iniziato con dei buoni propositi. E quale miglior proposito della disdetta del canone RAI? Difficile trovarne uno migliore. Il canone è utilizzato dai partiti per informarvi che a gennaio nevica e che ad agosto si va in vacanza. Del processo Mills/Berlusconi o del processo Bassolino non c'è mai traccia. La Forleo e De Magistris sono trattati come magistrati deviati e rompicoglioni. La prima serata è dedicata al pensiero di Gasparri e Cicchitto. Giornalisti (?) come Riotta e Mimun diventano direttori di testata.
I fili dell'informazione sono in mano ai partiti. La RAI è uno strumento di propaganda del PDL e del PDmenoelle. La RAI è anche un'orgia, si accoppiano tra di loro per moltiplicarsi. Amanti, sorelle, fratelli, figli, ex mogli e futuri mariti. Migliaia. Un kamasutra sempre in onda. La RAI dovrebbe essere un servizio pubblico, ma è un servizio pubblicitario. Più pubblicitario, che pubblico. Vogliono la pubblicità? Rinuncino al canone. Vogliono il canone? Rinuncino ai partiti. Per ora non si fanno mancare niente. Pubblicità, censura dei partiti, famigli, veline e fiction alla Saccà.Un servizio di informazione pubblico è necessario, ma per essere pubblico non deve dipendere da Veltrusconi. I modelli ci sono, come la BBC, basta prendere esempio. Da ora fino a novembre si può dare la disdetta del canone. Non paghiamo più per la merda di regime. Per novembre la RAI deve chiudere o cambiare. Due canali senza pubblicità e fuori dal controllo dei partiti mi sembra un buon obiettivo.Chi disdetta il canone può iscriversi al gruppo di Facebook: Cancelliamo il canone RAI.
Le istruzioni :
- Prendere il libretto senza strapparlo in mille pezzi
- Copiare il numero di ruolo dal libretto di abbonamento alla televisione. In assenza chiedere un duplicato con raccomandata A.R. all'indirizzo abbonamenti TV (1° ufficio entrate Torino - S.A.T. Sportello Abbonamenti Tv - Casella Postale 22 - 10121 Torino)
- Non avere pendenze come arretrati o multe
- Versare 5,16 euro con vaglia postale, specificando nella causale del versamento "per disdetta canone numero di ruolo" (scrivere il proprio numero di ruolo)". Beneficiario del versamento: S.A.T. casella postale 22, 10121 TORINO; l'agenzia di pagamento: TORINO VAGLIA E RISPARMI
- Staccare dal libretto la cartolina "d", (la "b" se il libretto è recente) intitolata "denuncia di cessazione dell'abbonamento tv". Barrare la casella 2 che ha la richiesta di suggellamento e compilare gli spazi segnati riportando numero del vaglia e data del versamento
- Nello spazio sottostante vi è lo spazio per per la data di spedizione della cartolina: va riportata e apposta la propria firma. Sul retro della cartolina riportare nome, cognome e indirizzo del titolare che intende disdire. Correggere eventualmente il vecchio indirizzo URAR TV in S.A.T.
- In mancanza della cartolina per la denuncia di cessazione dell'abbonamento, usare la cartolina per le comunicazioni generiche e scrivere:
"Il sottoscritto (nome, cognome, indirizzo) chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (numero di ruolo:...) a colori detenuto presso la propria abitazione. A tale scopo ha corrisposto l'importo di 5,16 euro a mezzo vaglia postale n.... del.../.../... sul quale ha indicato il numero di ruolo dell'abbonamento"
Fare una fotocopia della cartolina (davanti e dietro). L'originale della cartolina va spedito con raccomandata ricevuta ritorno all'indirizzo già stampato.
- Attendere il ritorno della ricevuta di ritorno
- Spedire con raccomandata A.R. all'indirizzo del S.A.T. il libretto di abbonamento originale completo con tutto quanto contenuto, tenendo a casa le ricevute dei pagamenti degli ultimi 10 anni (o da quando si è abbonati).

La disdetta va completata entro il 30 novembre 2009. A fronte di quanto sopra, la RAI potrà rispondere richiedendo i vostri dati anagrafici (ancora?), la marca dell'apparecchio da suggellare e dove si trova.
Loro non molleranno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.


www.beppegrillo.it
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 11:14   #68
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
Un nuovo anno va iniziato con dei buoni propositi. E quale miglior proposito della disdetta del canone RAI? Difficile trovarne uno migliore. Il canone è utilizzato dai partiti per informarvi che a gennaio nevica e che ad agosto si va in vacanza. Del processo Mills/Berlusconi o del processo Bassolino non c'è mai traccia. La Forleo e De Magistris sono trattati come magistrati deviati e rompicoglioni. La prima serata è dedicata al pensiero di Gasparri e Cicchitto. Giornalisti (?) come Riotta e Mimun diventano direttori di testata.
I fili dell'informazione sono in mano ai partiti. La RAI è uno strumento di propaganda del PDL e del PDmenoelle. La RAI è anche un'orgia, si accoppiano tra di loro per moltiplicarsi. Amanti, sorelle, fratelli, figli, ex mogli e futuri mariti. Migliaia. Un kamasutra sempre in onda. La RAI dovrebbe essere un servizio pubblico, ma è un servizio pubblicitario. Più pubblicitario, che pubblico. Vogliono la pubblicità? Rinuncino al canone. Vogliono il canone? Rinuncino ai partiti. Per ora non si fanno mancare niente. Pubblicità, censura dei partiti, famigli, veline e fiction alla Saccà.Un servizio di informazione pubblico è necessario, ma per essere pubblico non deve dipendere da Veltrusconi. I modelli ci sono, come la BBC, basta prendere esempio. Da ora fino a novembre si può dare la disdetta del canone. Non paghiamo più per la merda di regime. Per novembre la RAI deve chiudere o cambiare. Due canali senza pubblicità e fuori dal controllo dei partiti mi sembra un buon obiettivo.Chi disdetta il canone può iscriversi al gruppo di Facebook: Cancelliamo il canone RAI.
Le istruzioni :
- Prendere il libretto senza strapparlo in mille pezzi
- Copiare il numero di ruolo dal libretto di abbonamento alla televisione. In assenza chiedere un duplicato con raccomandata A.R. all'indirizzo abbonamenti TV (1° ufficio entrate Torino - S.A.T. Sportello Abbonamenti Tv - Casella Postale 22 - 10121 Torino)
- Non avere pendenze come arretrati o multe
- Versare 5,16 euro con vaglia postale, specificando nella causale del versamento "per disdetta canone numero di ruolo" (scrivere il proprio numero di ruolo)". Beneficiario del versamento: S.A.T. casella postale 22, 10121 TORINO; l'agenzia di pagamento: TORINO VAGLIA E RISPARMI
- Staccare dal libretto la cartolina "d", (la "b" se il libretto è recente) intitolata "denuncia di cessazione dell'abbonamento tv". Barrare la casella 2 che ha la richiesta di suggellamento e compilare gli spazi segnati riportando numero del vaglia e data del versamento
- Nello spazio sottostante vi è lo spazio per per la data di spedizione della cartolina: va riportata e apposta la propria firma. Sul retro della cartolina riportare nome, cognome e indirizzo del titolare che intende disdire. Correggere eventualmente il vecchio indirizzo URAR TV in S.A.T.
- In mancanza della cartolina per la denuncia di cessazione dell'abbonamento, usare la cartolina per le comunicazioni generiche e scrivere:
"Il sottoscritto (nome, cognome, indirizzo) chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (numero di ruolo:...) a colori detenuto presso la propria abitazione. A tale scopo ha corrisposto l'importo di 5,16 euro a mezzo vaglia postale n.... del.../.../... sul quale ha indicato il numero di ruolo dell'abbonamento"
Fare una fotocopia della cartolina (davanti e dietro). L'originale della cartolina va spedito con raccomandata ricevuta ritorno all'indirizzo già stampato.
- Attendere il ritorno della ricevuta di ritorno
- Spedire con raccomandata A.R. all'indirizzo del S.A.T. il libretto di abbonamento originale completo con tutto quanto contenuto, tenendo a casa le ricevute dei pagamenti degli ultimi 10 anni (o da quando si è abbonati).

La disdetta va completata entro il 30 novembre 2009. A fronte di quanto sopra, la RAI potrà rispondere richiedendo i vostri dati anagrafici (ancora?), la marca dell'apparecchio da suggellare e dove si trova.
Loro non molleranno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.


www.beppegrillo.it
suggellare il tv ? e il pc col sintonizzatore ? e la tv in macchina ? , è impossibile

il problema è che la RAI fa la pubblicità, facciamo come col DDT che ci vuole la tessera ! così chi non paga non vede la tv senza problemi, se poi la RAI vuole tenere gli abbonati la smetta di fare i programmmi pattumiera come l'isola dei famosi che è il regno della demenza o il filiberto che balla ! oppure dare le notizie, invece che snobba opportunamente certi tipi di notizie, un servizio pubblico non dovrebbe farlo !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 11:40   #69
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
Un nuovo anno va iniziato con dei buoni propositi. E quale miglior proposito della disdetta del canone RAI? Difficile trovarne uno migliore. Il canone è utilizzato dai partiti per informarvi che a gennaio nevica e che ad agosto si va in vacanza. Del processo Mills/Berlusconi o del processo Bassolino non c'è mai traccia. La Forleo e De Magistris sono trattati come magistrati deviati e rompicoglioni. La prima serata è dedicata al pensiero di Gasparri e Cicchitto. Giornalisti (?) come Riotta e Mimun diventano direttori di testata.
I fili dell'informazione sono in mano ai partiti. La RAI è uno strumento di propaganda del PDL e del PDmenoelle. La RAI è anche un'orgia, si accoppiano tra di loro per moltiplicarsi. Amanti, sorelle, fratelli, figli, ex mogli e futuri mariti. Migliaia. Un kamasutra sempre in onda. La RAI dovrebbe essere un servizio pubblico, ma è un servizio pubblicitario. Più pubblicitario, che pubblico. Vogliono la pubblicità? Rinuncino al canone. Vogliono il canone? Rinuncino ai partiti. Per ora non si fanno mancare niente. Pubblicità, censura dei partiti, famigli, veline e fiction alla Saccà.Un servizio di informazione pubblico è necessario, ma per essere pubblico non deve dipendere da Veltrusconi. I modelli ci sono, come la BBC, basta prendere esempio. Da ora fino a novembre si può dare la disdetta del canone. Non paghiamo più per la merda di regime. Per novembre la RAI deve chiudere o cambiare. Due canali senza pubblicità e fuori dal controllo dei partiti mi sembra un buon obiettivo.Chi disdetta il canone può iscriversi al gruppo di Facebook: Cancelliamo il canone RAI.
Le istruzioni :
- Prendere il libretto senza strapparlo in mille pezzi
- Copiare il numero di ruolo dal libretto di abbonamento alla televisione. In assenza chiedere un duplicato con raccomandata A.R. all'indirizzo abbonamenti TV (1° ufficio entrate Torino - S.A.T. Sportello Abbonamenti Tv - Casella Postale 22 - 10121 Torino)
- Non avere pendenze come arretrati o multe
- Versare 5,16 euro con vaglia postale, specificando nella causale del versamento "per disdetta canone numero di ruolo" (scrivere il proprio numero di ruolo)". Beneficiario del versamento: S.A.T. casella postale 22, 10121 TORINO; l'agenzia di pagamento: TORINO VAGLIA E RISPARMI
- Staccare dal libretto la cartolina "d", (la "b" se il libretto è recente) intitolata "denuncia di cessazione dell'abbonamento tv". Barrare la casella 2 che ha la richiesta di suggellamento e compilare gli spazi segnati riportando numero del vaglia e data del versamento
- Nello spazio sottostante vi è lo spazio per per la data di spedizione della cartolina: va riportata e apposta la propria firma. Sul retro della cartolina riportare nome, cognome e indirizzo del titolare che intende disdire. Correggere eventualmente il vecchio indirizzo URAR TV in S.A.T.
- In mancanza della cartolina per la denuncia di cessazione dell'abbonamento, usare la cartolina per le comunicazioni generiche e scrivere:
"Il sottoscritto (nome, cognome, indirizzo) chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (numero di ruolo:...) a colori detenuto presso la propria abitazione. A tale scopo ha corrisposto l'importo di 5,16 euro a mezzo vaglia postale n.... del.../.../... sul quale ha indicato il numero di ruolo dell'abbonamento"
Fare una fotocopia della cartolina (davanti e dietro). L'originale della cartolina va spedito con raccomandata ricevuta ritorno all'indirizzo già stampato.
- Attendere il ritorno della ricevuta di ritorno
- Spedire con raccomandata A.R. all'indirizzo del S.A.T. il libretto di abbonamento originale completo con tutto quanto contenuto, tenendo a casa le ricevute dei pagamenti degli ultimi 10 anni (o da quando si è abbonati).

La disdetta va completata entro il 30 novembre 2009. A fronte di quanto sopra, la RAI potrà rispondere richiedendo i vostri dati anagrafici (ancora?), la marca dell'apparecchio da suggellare e dove si trova.
Loro non molleranno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.


www.beppegrillo.it

è divertente vedere che gli italiani che contestano a Berlusconi di essere fuori da ogni legalità poi nel loro piccolo s'industriano per non pagare, con i loro piccoli cirami-giochetti filosofici.

Il canone ancorchè la rai decida di trasmettere il monoscopio 24ore su 24, è una tassa di possesso esattamente come il bollo auto, quindi sia che si abbia un televisore, acceso o spento o rotto nonchè qualunuque altro apparecchio atto o adattabile a ricevere il segnale televisivo, il canone va pagato, fine dei giochi.

Che poi noi italiani, grillo in testa, andiamo sempre a guardare i peccati degli altri e non i nostri è un dato di fatto.

Ricordo i tanti che dicevano pagare le tasse è bello o ancora non ho nulla da nascondere, intercettatemi....

Poi invece mi cascano sul canone....

Mi perdonino tutti gli utenti che dicono che hanno sigillato tv e pc se dico che non gli credo sulla parola che non usano più tali apparecchi.

La legalità è qualcosa che o si fa sempre oppure è inutile riempirsi la bocca....io il canone (anche se non mi diverto a farlo) lo pago e continuerò a farlo perchè rispetto la legge.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 11:48   #70
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
è divertente vedere che gli italiani che contestano a Berlusconi di essere fuori da ogni legalità poi nel loro piccolo s'industriano per non pagare, con i loro piccoli cirami-giochetti filosofici.

Il canone ancorchè la rai decida di trasmettere il monoscopio 24ore su 24, è una tassa di possesso esattamente come il bollo auto, quindi sia che si abbia un televisore, acceso o spento o rotto nonchè qualunuque altro apparecchio atto o adattabile a ricevere il segnale televisivo, il canone va pagato, fine dei giochi.

Che poi noi italiani, grillo in testa, andiamo sempre a guardare i peccati degli altri e non i nostri è un dato di fatto.

Ricordo i tanti che dicevano pagare le tasse è bello o ancora non ho nulla da nascondere, intercettatemi....

Poi invece mi cascano sul canone....

Mi perdonino tutti gli utenti che dicono che hanno sigillato tv e pc se dico che non gli credo sulla parola che non usano più tali apparecchi.

La legalità è qualcosa che o si fa sempre oppure è inutile riempirsi la bocca....io il canone (anche se non mi diverto a farlo) lo pago e continuerò a farlo perchè rispetto la legge.
non avevamo dubbi...ormai dovresti mettere il © ai tuoi post



ps: mi piacerebbe non fosse necessario ricordare che non vale sempre l'equazione tassa = cosa giusta

...leggi => tassa sul macinato... ad es.

Ultima modifica di gigio2005 : 09-01-2009 alle 11:53.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 11:53   #71
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Stavolta mi trovo d'accordo con giannola ( beh legge dei grandi numeri ) eccetto la sua , ovvia e scontata , "timida" difesa del berlusca , ma ormai mi preoccupo se non la fa

Comunque , se c'è un modo lecito per non pagare il canone , rinunciando ai diritti che tale pagamento permette ( ossia la ricezione della tv ) allora che ognuno faccia come crede.

Io la tv poco ma la guardo , e qualcosa sulla rai di carino ogni tanto lo fanno e mi sta bene così. Certo , se levassero gli spot mi farebbero un gran favore.
Soprattutto dovrebbero levare quelle maledette ed odiose " sovraimpressioni " che ogni tanto mandano sulla parte bassa dello schermo ( bassa..ormai riempiono metà schermo... )


Cà.aà.zà.a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 11:56   #72
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Certo , se levassero gli spot mi farebbero un gran favore.
guarda che e' questa la questione fondamentale.... mica è un fatto accessorio eliminare la pubblicita'...il canone serve proprio a questo!
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 11:59   #73
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
ribadisco il concetto piu' importante di tutta la fiera:

Quote:
Vogliono la pubblicità? Rinuncino al canone. Vogliono il canone? Rinuncino ai partiti. Per ora non si fanno mancare niente. Pubblicità, censura dei partiti, famigli, veline e fiction alla Saccà
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 12:00   #74
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
non avevamo dubbi...ormai dovresti mettere il © ai tuoi post



ps: mi piacerebbe non fosse necessario ricordare che non vale sempre l'equazione tassa = cosa giusta

...leggi => tassa sul macinato... ad es.
non è giusta come non lo sono anche tante altre tasse come quella sul possesso dell'auto e quella sul possesso di casa.

Ma ci sono e pagarle è un obbligo per il cittadino onesto, se le si vuole eliminare ci si può sempre rivolgere al buon Di Pietro così si fa un disegno di legge, lo si vota e via la tassa.

Questo è l'unico modo legale per vedere la tv e non pagare il canone.

Diversamente si disdice e si rinuncia al pc e alla tv.

Naturalmente questo se si è cittadini onesti.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 12:05   #75
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
non è giusta come non lo sono anche tante altre tasse come quella sul possesso dell'auto e quella sul possesso di casa.

Ma ci sono e pagarle è un obbligo per il cittadino onesto, se le si vuole eliminare ci si può sempre rivolgere al buon Di Pietro così si fa un disegno di legge, lo si vota e via la tassa.

Questo è l'unico modo legale per vedere la tv e non pagare il canone.

Diversamente si disdice e si rinuncia al pc e alla tv.

Naturalmente questo se si è cittadini onesti.
alla definizione di qualunquista dovrebbero intitolarti una pagina dello zingarelli...

vedi gruppi su feisbuc per l'abolizione di questa o quell'altra tassa? qui si parla del canone...le hai menzionate tu le altre tasse

per me il 99% delle tasse sono giuste....il canone (per com'e' oggi) è una tassa ingiusta


e detto questo vengo al secondo punto:

tassa ingiusta nonche' ANTILOGICA...
come si puo' pensare di applicare una tassa sul possesso del pc? come puoi accertare che io possieda un pc? vuoi fare una tassa sul possesso sul pc? benissimo...da oggi in poi che si registrino con nome cognome e carta d'identita' qualsiasi acquisto in tale ambito di qualsiasi cittadino italiano
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 12:06   #76
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ribadisco il concetto piu' importante di tutta la fiera:
il tuo concetto "fondamentale" non conta una cippa....

Il canone (e siamo a due) è una tassa di possesso per apparecchi radiotelevisivi: compri una tv ?
Allora sei tenuto a pagare il canone anche se la tieni spenta.

Il canone è unicamente legato al possesso di tv o pc; è come per l'auto, ne possiedi una ? Allora anche se non la usi paghi il bollo, con l'unica differenza che se possiedi più di una macchina paghi tanti bolli quante sono le auto, con più tv paghi sempre un solo bollo.

Che poi i proventi siano destinati alla rai è un altro paio di maniche, ma il bollo riguarda il possesso della tv.

Spero che il concetto ti sia chiaro
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 12:08   #77
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
alla definizione di qualunquista dovrebbero intitolarti una pagina dello zingarelli...

vedi gruppi su feisbuc per l'abolizione di questa o quell'altra tassa? qui si parla del canone...le hai menzionate tu le altre tasse

per me il 99% delle tasse sono giuste....il canone (per com'e' oggi) è una tassa ingiusta


e detto questo vengo al secondo punto:

tassa ingiusta nonche' ANTILOGICA...
come si puo' pensare di applicare una tassa sul possesso del pc? come puoi accertare che io possieda un pc? vuoi fare una tassa sul possesso sul pc? benissimo...bisogna registrate con nome cognome e carta d'identita' qualsiasi acquisto in tale ambito di qualsiasi cittadino italiano
preferiresti forse che si facesse come con le auto ?
entri, compri una tv e il venditore te lo immatricola ?
Così si pagherebbe un bollo su ogni televisore e come per quelli dell'auto se non paghi poi ti pignorano la casa.

Accertare che io possiedo un pc non è difficile, intanto ho un abbonamento a internet.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 12:16   #78
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
preferiresti forse che si facesse come con le auto ?
certo! sarebbe un passo avanti
in tal caso non sarebbe piu' una tassa antilogica e ingiusta ma solo ingiusta
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Accertare che io possiedo un pc non è difficile, intanto ho un abbonamento a internet.
posso anche non avere un abb.

mai sentito parlare di netbook e wifi?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 12:20   #79
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
il tuo concetto "fondamentale" non conta una cippa....

Il canone (e siamo a due) è una tassa di possesso per apparecchi radiotelevisivi: compri una tv ?
Allora sei tenuto a pagare il canone anche se la tieni spenta.

Il canone è unicamente legato al possesso di tv o pc; è come per l'auto, ne possiedi una ? Allora anche se non la usi paghi il bollo, con l'unica differenza che se possiedi più di una macchina paghi tanti bolli quante sono le auto, con più tv paghi sempre un solo bollo.

Che poi i proventi siano destinati alla rai è un altro paio di maniche, ma il bollo riguarda il possesso della tv.

Spero che il concetto ti sia chiaro
Il canone è stato modificato in tassa di possesso proprio per complicare le disdette. Una tassa ingiusta, dato che si paga per il possesso della TV ma poi i proventi vanno esclusivamente alla RAI.
Tutte le compagnie ex monopoliste statali sono state messe alla frusta dalla concorrenza (vedi telecom) non si capisce perchè la RAI debba avere questo privilegio.
Se percepisce un canone deve dare una informazione apoitica a 360 gradi e programmi di qualità, anche se fanno poco share. Cioè deve finanziare col canone i programmi di qualità, ed autofinanziare con la pubblicità le eventuali ciofeche tipo isola dei famosi.
Purtroppo i programmi di qualità e cultura in RAI non esistono quai più, è una TV di livello commerciale che comunque percepisce il canone.
Se non si fa nulla per cambiare lòe cose, le cose resteranno così.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 12:40   #80
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
ma... il canone è una tassa di possesso, e allora mi domando io perchè non c'è un registro dei televisori come le auto ? e se uno non paga, chi e come fanno i controlli ? cioè ipotizzano che in ogni famiglia ci sia un tv ? e allora se è una tassa di possesso se io ho 2 televisori dovrei pagare doppio canone ? o sbaglio, perchè per logica la tassa di possesso si paga su ogni bene posseduto, il fatto che la tassa di possesso è stata definita furbescamente per evitare che i cittadini STUFI delle porcherie che trasmettono in RAI diano disdetta in massa !

altra domanda... e quelli che il canone non lo pagano, perchè non vengono perseguiti per il recupero del credito come fanno con le auto ?
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v