|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
![]() volevo dire un'ultima cosa... quando la tesina sarà pronta sarebbe bello che venisse pubblicata... io sono disponibile a mettere un articolo sul mio sito ciao alla prossima!
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
cosi' mi costringete a fare un lavoro migliore di quel che avevo previsto, data la vostra collaborazione ritengo chiarire alcune cose.
L'idea di fare una tesina sull'oc mi era venuta già da tanto tempo, pensate che l'estate scorsa ero tornato a studiare la dinamica dei fluidi per parlare dei kit a liquido, quest'anno purtroppo sono subentrati una pletora di problemi che hanno compromesso oltre alla volonta di creare una tesina che fosse anche una specie di guida ai perchè e xcome dell'oc, anche il mio rendimento scolastico, ed ora mi ritrovo con l'acqua alla gola e 10 anni di prove di matematica da risolvere, ma che sarà mai! Concordo con [Excalibur] Quello_Vero sulla funzione del forum, e ti chiedo se hai letto tutti i libri della collana, a me manca solo l'ultimo "la donna di avalon" Grazie a tutti sapevo di poter confidare ciecamente sul vostro supporto!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Varro è dalle 6 di questa mattina che cerco di capire quelli appunti sulla tecnologia cmos che mi hai passato, ma sono piuttosto complessi, danno x scontate un sacco di cose che nn conosco e mi ci vorrebbero settimane x studiarli e capirli!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
Puoi sempre fare un discorso qualitativo e non quantitativo, nessuno pretendera' che ti addentri profondamente nella teoria.
OT: Certo, li ho letti tutti... ed e' la migliore collana che abbia mai letto, dopo il "Ciclo della Fondazione" di Asimov, che e' inarrivabile. ![]()
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
RAGà sta discussione sta diventando un pozzo di informazioni
![]() mi spiegate il concetto di "capacità parassita"?
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
Quote:
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
in pratica ho capito dove sei arrivato, ma non riesco a focalizzare in modo schematico il circuito "fittizzio" che hai usato per applicare il secondo principio di kirchoff...come si può disegnare? se puoi illuminarmite ne sono molto grato!
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Quote:
un attimo...ecco: "in effetti risulta anche: [t\ln(∆V\∆V-∆Vc)]=RC se cresce ∆V la costante di tempo si riduce" e " Perfetto! Quindi se i fronti di salita a di discesa reali sono simili alla curva di carica\scarica, se la rapidità del processo è tale (anche ad elevate frequenze) da consentire una sufficiente discriminazione tra gli stati (0 ed 1) il sistema non incorre in errori; per ridurre la costante RC (come si nota dall'eqz. che ho scritto sopra) è necessario un incremento di tensione, la rapidità della carica e scarica della capacità parassita (descritta dall'andamento dei fronti di salita e di discesa dell'onda quadra) è tale da consentire al sistema di operare a frequenze più elevate. Sto chiarendomi i concetti a parole mie, lasciatemi fare... Tutto questo sempre perchè il mos si comporta da condensatore Ora un'altra domanda non è che esiste anche qualche equazione che relazioni questa capacità parassita alla frequenza " Si il circuito è piuttosto semplice una generatore, un condensatore ad armature piane e parallele e un aresistenza tutto in serie, nell'ordine generatore \resistenza\capacità una volta risolti tutti i passaggi puoi ricavare qualsiasi parametro. p.s.:dove fai il tecnologico?
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
non rispondere a molfetta!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
ecco perchè non mi tornava il disegno mentale
![]() tu dici generatore condensatore resistenza capacità parassita tutto in serie...ma la capacità parassita non è in parallelo? così ho letto inquesto forum...quindi quell'equazione non è valida così cme è scritta o sbaglio? faccio il tecnologico a Nettuno, RM.
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
non ricordo chi ha detto "immaginati l'equivalente in parallelo", ma poi scusa con cosa dovrebbe essere in parallelo? con la resistenza? ma allora perchè cicoandcico ha parlato dell'equazione di carica\scarica?
no puoi dire che è una semplificazione eccessiva ma matematicamente i calcoli tornano ed i passaggi sono tutti corretti.
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
pag 36...qualcuno hadetto qui "va immaginata in parallelo"...anche qui a pag 36 c'è lo schema ed è in parallelo con una resistenza...visto e considerato ciò vale ancora l'equazione derivante dal principio d kirchoff come l'hai scritta tu? se potete rispondete anche voi esperti ![]()
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Ascolta, se prendi il tuo libro di fisica e cerchi l'eqz di carica\scarica del condensatore allora trovi il circuito come l'ho detto io, è ovvio che la mia è sola una approssimazione di cio' che in realtà avviene in un transistore e quell'equazione mi fornisce solo una basa matematica di supporto a quello che abbiamo cercato di spiegare.
Non so se hai studiato elettronica ma quel pdf x me risulta piuttosto complicato.
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
se tu mi dici che è così mi fido, sul mio libro di fisica la carica/scarica di un condensatore è solo un approfondimento di tipo qualitativo, c'è il grafico ma non c'è l'equazione...tutto il resto c'è ma l'eqauzione di carica/scarica no. grazie mille per l'aiuto ![]()
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
ah se c'hai un minuto di tempo mi fai una foto/scannerizzata della pagina con il circuito e l'equazione del condensatore? grz cmq
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
a sfazione...ma devi darmi la tua mail nn me lo carica tutto
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
allora raga un'altra domanda ma la capacità parassita si genera tra il gate che è una armatura , in mezzo c'è il biossido di silicio e l'altra armatura qual'è?
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
il canale del silicio che si trova al di sotto?
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
Quando avevo detto che l'approssimazione di riunire tutti i parametri in un solo condensatore era necessaria per semplicita' di trattazione era per questa ragione: vedi immagine.
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.