Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 04:18   #61
Xjao^Gabry
Senior Member
 
L'Avatar di Xjao^Gabry
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Nardò, Lecce
Messaggi: 2107
Consigli x gli acquisti

scusate se mi intrometto.. ma io ankora devo ordinare, e voglio fare una giusta scelta
il mio budget nn è molto elevato.. vorrei stare sotto i 100euri.. il pc lo uso esclusivamente x giocare, navigare e p2p.. e nn ho neanke troppe richieste di spazio..
indeciso tra i caviar della Wd (dei quali ho visto la special edition e la raid edition.. va a capire ke cambia ) ,dal wd 10k rpm (il piccolo) e tra i seagate con tecnologia ncq.. voi ke mi consigliereste?
E' performante sto "ncq"?? ne vale la pena xdere gb e euri x un 10k rpm?? e se un dì mettessi in raid comprando 1altro hd uguale??
thanx
__________________
{Affari conclusi con: K4d4sh,valerio86,the_unforgiven,nero81,edemikra,NMarco,AMDman,fradeve11,NumberOne,El Cid,Daneel_87,-DNT-,Speedmatic,titanio201386,jonbon73}
Corsair Obsidian 750D | Antec Edge 650W | Intel i5 6600 | CM Hyper 212 EVO | MSI H170 Gaming M3 | 2*8Gb Gskill Ripjaws V 2133 CL15| MSI R9 390 8Gb | Samsung SSD 850 EVO 250Gb | Seagate 1TB | Logitech G19 | Logitech G520 PS | Netgear D7000 | AOC G2460PF.
Xjao^Gabry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 11:05   #62
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
scusate se mi intrometto.. ma io ankora devo ordinare, e voglio fare una giusta scelta
il mio budget nn è molto elevato.. vorrei stare sotto i 100euri.. il pc lo uso esclusivamente x giocare, navigare e p2p.. e nn ho neanke troppe richieste di spazio..
indeciso tra i caviar della Wd (dei quali ho visto la special edition e la raid edition.. va a capire ke cambia ) ,dal wd 10k rpm (il piccolo) e tra i seagate con tecnologia ncq.. voi ke mi consigliereste?
E' performante sto "ncq"?? ne vale la pena xdere gb e euri x un 10k rpm?? e se un dì mettessi in raid comprando 1altro hd uguale??
thanx
La Raid Edition dei Caviar è una serie pensata per lavorare su tempi e carichi di lavoro più intensi, e sotto un controller Raid. Per una particolare gestione dell'errore che hanno (TLER) non sono adatti a lavorare non in Raid, ed in effetti non è neanche chiaro se siano adatti a lavorare sui controller integrati delle mobo, che generalmente sono di fascia bassa.
Il problema non è di funzionamento, bensì nel fatto che alcuni errori potrebbero essere non gestiti per il non sincronismo disco-ctrl nella gestione degli stessi.
La SE è la più diffusa del Caviar.
L'NCQ, supportato dall'Nforce4, consente una più rapida gestione della coda, e quindi per carichi di lavoro medio-alti si fa apprezzare di più, mentre per carichi bassi è praticamente ininfluente.
Il Raptor è una spesa extra, che consiglierei solo a chi vuole un disco piccolino su cui mettere s.o. programmi e giochi per avere prestazioni più spinte, ma in tutti gli altri casi è una spesa ingiustificata.
In ogni caso dovresti affiancargli un disco capiente.
Io prenderei un disco NCQ, nel tuo caso.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 11:14   #63
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
scusate se mi intrometto.. ma io ankora devo ordinare, e voglio fare una giusta scelta
il mio budget nn è molto elevato.. vorrei stare sotto i 100euri.. il pc lo uso esclusivamente x giocare, navigare e p2p.. e nn ho neanke troppe richieste di spazio..
indeciso tra i caviar della Wd (dei quali ho visto la special edition e la raid edition.. va a capire ke cambia ) ,dal wd 10k rpm (il piccolo) e tra i seagate con tecnologia ncq.. voi ke mi consigliereste?
E' performante sto "ncq"?? ne vale la pena xdere gb e euri x un 10k rpm?? e se un dì mettessi in raid comprando 1altro hd uguale??
thanx
io prenderei l'hitachi T7K250
Anzi se sapete chi lo vende..
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 11:30   #64
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
io prendero' un samsung sata 160GB.
E' inudibile ed economico ... che poi non sia il massimo a prestazioni o non abbia il NCQ non mi importa niente
__________________
Iscriviti gratis a www.antidigitaldivide.org per far conoscere i soprusi dei gestori telefonici e la mancanza di copertura ADSL
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 02:59   #65
Xjao^Gabry
Senior Member
 
L'Avatar di Xjao^Gabry
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Nardò, Lecce
Messaggi: 2107
alla fine nn ho resistito e ho preso il wd raptor 36

alla fine come detto nn ho problemi di spazio.. ora userò questo x so e gioki, il vecchio seagate barracuda 7200 con 2mb di buffer ide come storage (40gb mi bastano) e il vecchissimo 5400rpm samsung x le cianfrusaglie hehe
__________________
{Affari conclusi con: K4d4sh,valerio86,the_unforgiven,nero81,edemikra,NMarco,AMDman,fradeve11,NumberOne,El Cid,Daneel_87,-DNT-,Speedmatic,titanio201386,jonbon73}
Corsair Obsidian 750D | Antec Edge 650W | Intel i5 6600 | CM Hyper 212 EVO | MSI H170 Gaming M3 | 2*8Gb Gskill Ripjaws V 2133 CL15| MSI R9 390 8Gb | Samsung SSD 850 EVO 250Gb | Seagate 1TB | Logitech G19 | Logitech G520 PS | Netgear D7000 | AOC G2460PF.
Xjao^Gabry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 10:29   #66
Giaki
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
Seagate silenziosi da spenti

Vorrei postare anche le mie impressioni personali testate sul campo con hd seagate pata 7200.7, e non capisco proprio come fa qualcuna a dire che sono silenziosi. Fanno più, o almeno lo stesso casino dei maxtor.
L'hd che non si sente veramente è il samsung pata da 160gb, e ve lo posso giurare su quello che volete, non si sente!!! Posso dedurre che anche gli altri samsung lo siano.
Poi ditemi voi se degli hard disk che si sono fatti una reputazione come silenziosi, non so come (forse quelli vecchi), possono dirsi tali senza avere nemmeno l'AAM, cosa che hanno la maggior parte degli altri hd.
Per la cronaca, il samsung impostato su queit sembra spento e le prestazioni cambiano di un niente.

Ciao
Giaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v