|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Appunto. Stai facendo il beta tester per Win64?
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
DreamCast è morto perché Sega non ha saputo vendere bene il suo prodotto. D'altra parte era anche difficile farlo, visto che sul versamente opposto Sony ha giocato sporco anticipando la pubblicità INGANNEVOLE della PS2 di un anno e mezzo, e comunque il brand PlayStation è ormai consolidato nell'immaginario collettivo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 34
|
Quote:
Un po quello che è sucesso al Nintendo 64 che seppur come dice il nome aveva un "processore grafico"(sto giro spero non obbietterai)a 64 bit il doppio della ps1 nessuno l'ha cagato al di fuori della sola nintendo( non per questo si puo negare che i titoli di nintendo erano dei veri e propri capolavori). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 34
|
Quote:
Ma... sicuramete disinformato come sono avranno gia fatto dei test e comparato (ma se non è cosi io aspetterei prima di parlare) . Sul fatto del pieno supporto delle softwarehouse be quando vedro sugli scaffali i dischetti be allora decidero quale nuovo processore fa per me non certo guardando prematuramente qualche (quasi) inutile benck. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
1) le società spacciano le console come se avessero effettivamente cpu a n bit 2) in qualunque dispositivo che integra una CPU, il riferimento agli "n" bit è da sempre stato attribuito alla CPU, non ai chip di contorno. E questo si è verificato anche con le console. 3) nelle console di nuova generazione il chip grafico di cui parli si occupa di cose molto diverse rispetto alle classiche console (fino a SuperNintendo, Genesis, Neo Geo, ecc. per intenderci), e a seconda della console è possibile che le funzionalità siano state suddivise in più chip (es: chip per la generazione delle scene 3D e quello per l'applicazione delle texture e degli effetti speciali). Per cui risulta difficile anche pensare di attribuire gli "n" bit al chip grafico: quale dovrei prendere come riferimento? 4) Per alcune funzioni si va ben oltre i 128 bit. Ad esempio il Graphic Synthetizer della PS2 ha un canale dedicato con la memoria a 512 bit, se non ricordo male. Ti bastano come motivazioni? ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Il problema del N64 è sempre stato uno e soltanto uno: la mancanza del CD-Rom come supporto di riferimento per i giochi. L'avesse avuto, stai sicuro che la sconosciuta Sony (nel campo delle console lo era) avrebbe fatto la fine della Sega col Dreamcast, di fronte a Nintendo, il colosso per eccellenza nel campo dei giochi e delle console.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
1) esistono già le beta in circolazione e tanta gente le ha potute provare. 2) Windows sarà un po' pesantino come s.o., ma lo è allo stesso modo per l'Itanium, gli x86 attuali, e lo sarà per gli x86-64: insomma, la struttura è quella. E se attualmente gli x86-64 hanno delle ottime prestazioni già con la versione a 32 bit, con quella a 64 bit con cui si potranno sfruttare le nuove caratteristiche, andranno ancora meglio (si parla del 10-15% di miglioramento medio). Se la matematica non è un'opinione, i conti mi sembrano tornare... ![]() Quote:
![]() Mi sembra che quanto meno le premesse siano molto buone...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
No invece sono furbi non si espongono a dichiarare qualcosa che non gli converrebbe economicamente infatti se scrivessere 64 bit inst la gente arrabbiata protesterebbe per mancanza di os ecc mentre amd prepara il campo intel sotto sotto lavora e appena il mercato sarà pronto zac però ho paura che ci troveremo con due processori incompatibili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
|
Risposte per precisare....
Sulla definizione di istruzione a 64bit concordo che non ci sia una definizione precisa, ma per processore a 64 bit si ed è quella di avere registri a 64 bit.(In realtà c'e' chi per ragioni di marketing ha usato il brand dei bit un pò come voleva, basta guardare al mercato dell console....)
l 8086 poteva lavorare con dati a 64 bit ma doveva metterli in più registri in particolare 4... Sul fatto che non ci sia brevetto, non lo so, io credo di si,ma se qualcuno è meglio informato meglio... Sul fatto dell' ISA.... Lo dicono tutti che l'ISA x86 è alla fine, non sono certo io che ho deciso così. Poi è ovvio che si può tenerla in vita anche per altri 100 anni... Il discorso è che i processori di oggi sono costretti a convertire le istruzioni isa in istruzioni interne alla cpu per poi eseguirle con unità superscalari. Questo avviene, credo, dai primi pentium. Ora l'operazione di decode delle istruzioni diventa sempre più complicata e ad essa vanno parecchie risorse dei processori x86( athlon ha 3 decroder paralleli per le istruzioni). E' ovvio che un' ISA nuova, innovativa ed efficente come qeulla di Itanium sarebbe meglio... Per il mercato dei server non ho specificato perchè mi sembrava sott'inteso che intendessi quello dei server di alto livello e dei mainframe e non quello dei server di basso livello/workstation per quella fascia Intel aveva ed ha Xeon... |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Risposte per precisare....
Quote:
![]() Quote:
Quote:
A parte questo, come lo spieghi, allora, che a partire dai P3, grazie alle SIMD ci sono registri a 128 bit che lavorano su quantità a 128 bit? Secondo la tua definizione il P3 dovrebbe essere a 128 bit, ma io guarderei bene dal portare avanti questa tesi... Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
2) Le unità superscalari esistono da quando ancora non si procedeva su questa strada (il Pentium è superscalare, ma non ha alcun RISC interno). Quote:
Quote:
![]() Quote:
E tutto ciò rimanendo con un'architettura vecchia. Se gallina vecchia fa buon brodo, perché cambiare? Per un puro esercizio di stile? ![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 56
|
Re: Risposte per precisare....
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 56
|
Re: Re: Risposte per precisare....
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Re: Re: Risposte per precisare....
Quote:
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Questa definizione di processore a "n" non calza. Ad esempio, le SSE del P3 che citi hanno registri a 128 bit, non a 64...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re: Re: Risposte per precisare....
Quote:
C'è da dire che l'Athlon ha un'ISA abbastanza complessa... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.