Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2003, 19:42   #61
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
tra l'altro la Z1 ha il mirino ottico... così c'è scritto su fotocolombo.com (a proposito, qualcuno c'è mai stato di persona? ha il negozio piiiiiiccolo piccolo, ce l'ho a 50mt da casa, sono passato oggi a vedere la vetrina), non dovrebbe avere i problemi elencati da edgar, giusto?

fatemi capire se ho intuito bene: il mirino digitale sarebbe il monitorino? o è proprio un altro tipo di concezione di mirino?

un'altra cosa, isutzu questa domanda è per te: come mai indichi la mancanza del formato raw come una cosa negativa?

grazie a tutti e ciao!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 20:07   #62
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Io sono stato da FotoColombo... quando ho preso la mia sono andato a ritirarla in negozio... molto simpatico devo dire...
La Z1 non ha un mirino ottico... in pratica ha una mezza pacchinata con uno specchio dentro che restituisce l'immagine dell'LCD rimpicciolita... se guardi sul sito Minolta vedi un'animazione che ti fa capire. I problemi che diceva Edgar li ha anche questa.
Il mirino digitale è l'LCD.

La mancanza del RAW su macchine di questo livello non è che pesi molto... anzi... tanto ti assicuro che raramente la useresti...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 20:13   #63
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Beh... io non sono di quest'idea... è una mancanza trascurabile agli inizi... ora che ho visto cosa si può fare con un raw credo che scatterei al 90% raw... puoi recuperare foto che col jpeg/tiff butteresti... resta cmq una funzione che, se sei agli inizi, non useresti probabilmente... quindi non farti problemi se manca
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 20:44   #64
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
uff... ad ogni post cambio idea!
ho cercato un po' e mi pare di aver capito che

S5000 - mirino digitale
A80 - ottico
Z1 - digitale

__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 20:49   #65
fedelover
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1890
Bada però che una cosa è l'ottico galileiano e ben altra è un'ottico reflex.

Io comunque ero indeciso fra le stesse tue macchine A80 s5000 z1. Poi ho scelto: Z1.
La ordino la settimana prox dalla germania.
__________________
affari OK con: Cappej; Damy83(x 2);xej;Plextor;SuperLory; tancrozio;argo771;marcopaia1; Isomarcus;matrizoo;Joker80; acalex_2000;pindanna; amd4ever;FA.Picard; tari80;mimmuzzo;gegeg;giova22; simpon;toelupe;jokervero; ARTEX;Vin81;ElGringo;igiolo; MrBrown;bimbo-gio;FIGJAM; vitemi;acse;remake; Pi.eRre.2006;asdasdasdasd;thoby; HAVOC`; CrAcK`; Ar_Es ...e altri su vari forum...EBAY Advanced-Carbon 29 feeds +
fedelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 20:52   #66
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
anche io, convinto che la macchina perfetta non esiste (qualunque essa sia), propendo per la Z1, anche se il design della S5000 è fantastico, ma non è certo il design che fa una fotocamera.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 21:20   #67
fedelover
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1890
Vero, la s5000 è bella e stavo quasi per cambiare idea quando sono andato a verificare la qualità delle foto però...delusione!
Anche la Z1 è molto bella, anzi, solo non vorrei che il design avveniristico dopo un poco stufi.
Comunque ormai è deciso.
Io la prendo da pixxass.de
z1+256mb s.d.+ carica 2000mAh
490€ spedito.
__________________
affari OK con: Cappej; Damy83(x 2);xej;Plextor;SuperLory; tancrozio;argo771;marcopaia1; Isomarcus;matrizoo;Joker80; acalex_2000;pindanna; amd4ever;FA.Picard; tari80;mimmuzzo;gegeg;giova22; simpon;toelupe;jokervero; ARTEX;Vin81;ElGringo;igiolo; MrBrown;bimbo-gio;FIGJAM; vitemi;acse;remake; Pi.eRre.2006;asdasdasdasd;thoby; HAVOC`; CrAcK`; Ar_Es ...e altri su vari forum...EBAY Advanced-Carbon 29 feeds +
fedelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:25   #68
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Il mirino ottico è migliore del digitale solo se è di tipo reflex... se l'ottico è galileiano (come sulla A80 se non sbaglio) non è certo migliore di un EVF... tanto di più se questo ha una buona protezione in gomma che impedisca l'infiltrarsi della luce...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 00:42   #69
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Ora, per cortesia, o porti argomentazioni valide e smentisci con i fatti le mie ipotesi sui motivi economici dell'uso delle SD o finiamola perchè son stanco di sentirmi dire che sbaglio da uno che non mi dice nemmeno il motivo e non mi spiega perchè PENSA di avere ragione.
Non è così semplice dal momento che per te le uniche argomentazioni valide sono quelle che ti danno ragione.

E io ripeto per l'ennesima volta:

-Le SD sono utili sulle camere particolarmente compatte (e non interessa a nessuno la tua opinione su di esse!!!) che sono più di 3. Molte di più.

-Sono utili su quelle camere che per motivi di design ed ergonomia avrebbero problemi a montare le CF (vedi l'innovativa Sanyo xacti DMX).

-Sono utili in generale per chi possiede dispositivi informatici che utilizzano tale formato (organizer, palmari, cellulari e affini) e trova comodo comprare una fotocamera che utilizzi le SD che già si ritrova.

E lo ripeterò ancora finchè non finirai di usare quei toni da bambinetto stizzito con cui rispondi fin dall'inizio (vedi dall'ultimo post della 2a pagina in poi)

Cerca di crescere e di accettare il fatto che qualcuno possa contraddirti.


rikyxxx

Ultima modifica di rikyxxx : 03-11-2003 alle 00:46.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 02:58   #70
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
Non è così semplice dal momento che per te le uniche argomentazioni valide sono quelle che ti danno ragione.

E io ripeto per l'ennesima volta:

-Le SD sono utili sulle camere particolarmente compatte (e non interessa a nessuno la tua opinione su di esse!!!) che sono più di 3. Molte di più.
Quoto solo queste frasi che penso bastino a far capire la tua arroganza. Vorrei ricordarti che ti stai comportando come me, non accetti contraddizioni... quindi abbassa i toni. Inoltre, non hai ancora risposto sulla questione dei motivi economici... ora salta fuori pure l'ergonomia... vorrei farti notare che forse è + ergonomica una CF di una SD visto che più piccolo è un oggetto e più è difficile maneggiarlo. Vorrei inoltre sapere qual'è la tua definizione di "molte"... una, due... così andiamo ad un totale di 5... certo, chi usa una SD sul suo cellulare vorrebbe poterla usare sulla macchina fotografica... così ogni volta deve scaricare i dati dell'uno e dell'altra... e chi ha un PDA con slot CF? E chi ha una cam che usa CF e il giorno dopo si ritrova che le nuove cam usano SD? Di loro non ce ne frega niente no, l'importante è che chi ha un cell che usa SD possa prendere una cam con SD e gli altri che si attacchino al solito vecchio tram... queste sì che sono argomentazioni... già...

Cmq è evidente che invece di impostare un confronto serio sulle nostre diverse opinioni hai voglia solo di rispondere male e attaccar briga altrimenti avresti confutato le mie tesi. Prima di dare del "ragazzino stizzito" impara a rispettare le idee degli altri, la tua è pura maleducazione. Evidentemente hai ragione te... anzi, domani andrò a comprare una SD da 256MB

Con questo chiudo e ti chiedo di non rispondere più in modo maleducato e di rispettare la mia opinione che, fino a prova contraria, vale quanto la tua.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 08:46   #71
fedelover
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1890
Tanto per rimischiare le carte...Kodak dx6490?
__________________
affari OK con: Cappej; Damy83(x 2);xej;Plextor;SuperLory; tancrozio;argo771;marcopaia1; Isomarcus;matrizoo;Joker80; acalex_2000;pindanna; amd4ever;FA.Picard; tari80;mimmuzzo;gegeg;giova22; simpon;toelupe;jokervero; ARTEX;Vin81;ElGringo;igiolo; MrBrown;bimbo-gio;FIGJAM; vitemi;acse;remake; Pi.eRre.2006;asdasdasdasd;thoby; HAVOC`; CrAcK`; Ar_Es ...e altri su vari forum...EBAY Advanced-Carbon 29 feeds +
fedelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 08:54   #72
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
costa troppo, contando che comprerò insieme anche una mem da 128/256, le batterie aggiuntive e una custodia... sotto i 500e c'è anche la casio qv5700, ma il discorso è sempre quello...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 09:00   #73
fedelover
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1890
Lo pensavo anche io ma poi ho notato che la batteria ricaricabile ed il caricabatterie ci sono già inclusi.
poi ha 4 megapixel e non 3 e un sd da 32 e non da 16.
Poi ha un lcd da paura, grandissimo!

Quindi mi sono riproposto il dubbio Z! o dx 6490?!?
__________________
affari OK con: Cappej; Damy83(x 2);xej;Plextor;SuperLory; tancrozio;argo771;marcopaia1; Isomarcus;matrizoo;Joker80; acalex_2000;pindanna; amd4ever;FA.Picard; tari80;mimmuzzo;gegeg;giova22; simpon;toelupe;jokervero; ARTEX;Vin81;ElGringo;igiolo; MrBrown;bimbo-gio;FIGJAM; vitemi;acse;remake; Pi.eRre.2006;asdasdasdasd;thoby; HAVOC`; CrAcK`; Ar_Es ...e altri su vari forum...EBAY Advanced-Carbon 29 feeds +
fedelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 09:14   #74
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
uff... ad ogni post cambio idea!
ho cercato un po' e mi pare di aver capito che

S5000 - mirino digitale
A80 - ottico
Z1 - digitale

Stigmata,

mi pare che ti interessi disporre di elementi completi sul tema del mirino.

I tradizionali mirini fotografici - prima dell'arrivo delle macchine digitali - erano esclusivamente ottici.

I mirini ottici poi si dividono in 2 categorie:
1) Mirini ottici reflex: mostrano al fotografo l'immagine letta dall'obiettivo, tramite uno specchio basculante e un pentaprisma.
Al momento dello scatto lo specchio si alza e lascia passare la luce che quindi va ad impressionare la pellicola (o il sensore nelle reflex digitali). In tale momento per un istante nel mirino si vede nero.
Normalmente coprono intono al 90-92% del campo effettivamente inquadrato. SOLO le reflex professionali - MOLTO costose, si parla di 1.500/2.000€ - hanno un mirino che copre il 100% del campo inquadrato. Il mirino ottico è comodo perchè adatta automaticamente l'inquadratura al cambiare della lunghezza focale dell'obiettivo. La messa a fuoco manuale si fa valutando la nitidezza dell'immagine e con sistemi ausiliari (corona di microprismi, telemetro a immagine spezzata). Al momento dello scatto però, come ho detto, lo specchio si alza e annerisce completamente il mirino.

2) Mirini ottici galileiani: sono completamente separati rispetto all'obiettivo e quindi non inquadrano esattamente la stessa scena. Infatti essendoci una certa distanza tra obiettivo e mirino, nelle riprese di oggetti molto ravvicinati, si parla di "errore di parallasse". Vengono però in genere adottati sistemi di correzione che permettono buoni risultati nella maggioranza dei casi. Il vantaggio del mirino galileiano è che è molto luminoso e pemette - grazie alla qualità d'immagine e alla luminosità - un'osservazione precisa, una messa a fuoco altrettanto precisa (quando si desideri lavorare in manuale) anche in condizioni critiche (poca luce, controluce). Va tenuto INOLTRE presente che il mirino ottico galileiano NON è il parente povero del mirino ottico Reflex (come qualcuno ha fatto trasparire nel forum), ma è una scelta che ancora oggi in fotografia è apprezzata da molti, per la sua luminosità, mediamente molto superiore a quello reflex, specie con zoom di media qualità tipicamente f3.5 o f 4.5. Basta guardare il successo che stanno avendo nell'analogico le macchine a telemetro con mirino galileiano come Leica M e Voigtlander!!!

Arriviamo infine ai mirini Elettronici. Essi sono dei micromonitor stile telecamera, con davanti una lente. E' vero che stanno evolvendo molto, ma hanno sempre comunque una definizione limitata e i vincoli che già ho elencato. Non dimentichiamo che, non ostante il digitale abbia fatto confluire l'elettronica con l'ottica, L'IMMAGINE E' SEMPRE COMUNQUE PRODOTTA DA UN SISTEMA OTTICO!!!!

Comunque, per tagliare la testa al toro, prima di comprare la tua digitale, ti suggerisco di trovare il modo di provare un mirino ottico e uno elettronico e di giocarci un po'.

Per quanto riguarda le varie polemiche sulla significatività o meno delle dogitali compatte e dei vari tipi di memoria, puoi stare tranquillo: le digitali compatte dei principali costruttori sono comunque in grado TUTTE di dare ottime immagini e il tipo di memoria NON è influente nell'uso pratico.

Spero di esserti stato utile.

Ciao Edgar.
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 09:22   #75
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da Edgar
Stigmata,

mi pare che ti interessi disporre di elementi completi sul tema del mirino.
Direi ottima spiegazione.

Per tornare alla cam... non ho letto approfonditamente la rece della Z1 e quindi non posso paragonarla alla QV-5700... però posso assicurarti che quest'ultima ha una buona resa.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 10:44   #76
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Edgar
Stigmata,

mi pare che ti interessi disporre di elementi completi sul tema del mirino.

[...]

Spero di esserti stato utile.

Ciao Edgar.
Utile e disponibile come al solito, grazie mille!

Tra la Z1 e la QV5700 credo che esca vincitrice di gran lunga la casio, ma mi sa che (prezzo a parte) è destinata a un'utenza con molta più esperienza di me... quindi la scarterei.
Stessa sorte la Kodak, schermo grosso vuol dire alto consumo di batterie, così a logica.
Della fuji ho letto malino in quasi tutte le rece, quindi via pure lei.
Restano Minolta Z1 e Canon A80, e qui ogni 10 minuti cambio idea... questi sono i pro e i contro di ogni macchina, dal mio punto di vista

canon
pro: mirino ottico, 4mp, trasportabile, funzioni manuali, più economica
contro: design (rispetto alla minolta), zoom meno potente

minolta
pro: zoom, design, controlli manuali, *forse* resa cromatica lievemente migliore
contro: 3mp, un po' più grossa, costa un po' di più, mirino non ottico, necessità di un supporto per usare lo zoom al max,

altro non mi viene in mente per ora...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 10:58   #77
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Se non sbaglio la kodak ha il display OLED che consuma poco ed è molto migliore dei TFT... dai un'occhiata a lithium.it per il discorso OLED.

Beh, facciamo un ragionamento... quanto costa la casio? quanto la Z1? La differenza è poca? Se si che te frega se la casio è rivolta ad un pubblico più esigente? Ha cmq tutti gli automatismi, anzi... il sistema best shot imposta la cam per fare la foto che vuoi completamente in automatico... ci sono 100 preset tipo ritratto, ritratto notturno, ritratto soft focus, evento sportivo, macro di fiori, bambino fermo, bamino che gioca... sono un'infinità...e in più puoi crearne di nuovi per le tue esigenze... è un'ottima cam automatica che si trasforma in un'ottima cam manuale con tutti i comandi principali su ghiere e pulsanti, senza dover perdersi nei menu... non farti spaventare dal target di una cam, se ci stai dentro col prezzo prendi quella che ti offre il maggior numero di vantaggi secondo nl'uso che ne vuoi fare.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 11:04   #78
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
canon
pro: mirino ottico, 4mp, trasportabile, funzioni manuali, più economica
contro: design (rispetto alla minolta), zoom meno potente
Forse i discorsi sui mirini ti hanno confuso un po'... il mirino della canon è galileiano e basta.. una finestrella più o meno allineata con quello che dovrebb inquadrare l'ottica... questo tipo di mirino, nudo e crudo, non è superiore ad un mirino elettronico. Ha errori di parallasse e non ti da nessuna informazione... a questo punto meglio un mirino elettronico... diverso sarebbe se la canon avesse un mirino reflex o galileiano con telemetro come ti ha detto edgar. Io poi sulla casio ho quasi sempre usato l'LCD che si vede bene anche al sole.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 11:14   #79
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
azz ma è possibile che al posto di idee più chiare sono sempre più incasinato? e oltretutto ho l'impressione di perdermi in un bicchiere d'acqua...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 12:13   #80
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Riassumiamo il discorso mirini

Classifica personale

1) Reflex
2) EVF, mirino elettronico
3) Galileiano con telemetro
4) Galileiano

Ho messo l'EVF prima del galileiano con telemetro perchè un EVF mostra cmq quello che si vede attraverso la lente quindi niente errori di parallasse, vedi esattamente il campo inquadrato quando zoomi e hai un sacco di dati sul setup della cam.

In fin dei conti, se escludiamo la messa a fuoco manuale, la minor nitidezza di un EVF che problemi crea? Nessuno... se non riesci a risolvere 2 linee a tot metri che te frega, sulla foto verranno risolti... e il fuoco manuale, a meno di non avere una reflex, è difficile da usare... inoltre digicam con mirino galileiano con telemetro credo non esistano... quindi

1) Reflex
2) EVF, mirino elettronico
3) Galileiano
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v