Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2003, 22:03   #61
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da Marck
Fai una capatina su pctuner..qualcosina riesci a risparmiarla..
Si infatti se lo prendo, prendo tutto li... però son sempre 50€ di WB, 12 di staffa, 45 di rad, mettiamo 20 di pompa... e andiamo sui 127€... poi mi devo fare la vaschetta con accensione a relè... che sarà la cosa meno costosa...

Una bella mazzata insomma

Vedrò se riesco a vendere qualcosa del vecchio pc...



Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 15:06   #62
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
Una cosa raga'...ma se si compra solo il pezzo che va a contatto col Core,il resto,cioe' i tubi usi quelli da idraulico...quelli da curva,la pompa usa quella di un acquario-ne ho viste alcune di potenti da 22€,il radiatore non lo mettiamo sostituendolo da una serpentina di tubi tipo la serpentina del frigorifero...non dovrebbe funzionare spendendo mostruosamente di meno?!?
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 15:22   #63
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
dunque... come rad se vuoi puoi usare quello di una vecchia macchina/moto o cmq se vai da uno sfasciacarrozza lo paghi si e no 2 € ed è ok. la pompa prendi cmq una sicce nova.. sn le meglio. la metti in immersione in una vasca e via...
cmq fa attenzione alle dimensioni dei raccordi.. devi cercare di usare uguali dimensioni per tutti, altrimenti rischi strozzature..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 18:47   #64
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Marino5
dunque... come rad se vuoi puoi usare quello di una vecchia macchina/moto o cmq se vai da uno sfasciacarrozza lo paghi si e no 2 € ed è ok. la pompa prendi cmq una sicce nova.. sn le meglio. la metti in immersione in una vasca e via...
cmq fa attenzione alle dimensioni dei raccordi.. devi cercare di usare uguali dimensioni per tutti, altrimenti rischi strozzature..
Per curiosità, ho appena telefonato all' autodemolizione veneta e per un radiatore piccolino da riscaldamento di una macchina, con i tubi in rame, mi hanno chiesto un minimo di 50euro

Fate vobis...
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 19:24   #65
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
s.p.q.a. sono matti questi autodemolitori...
prima macchina abbandonata (quelle senza ruote/motore/porte..) apri il cofano e tiri cia il radiatore...
o sennò c'è sempre il black ice extreme 2...
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 19:59   #66
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
!!!

50 euro per un radiatore?!?Santo cielo...forse il nuovo costa cosi' tanto!
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 20:11   #67
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Re: !!!

Quote:
Originariamente inviato da Marcello979
50 euro per un radiatore?!?Santo cielo...forse il nuovo costa cosi' tanto!
Infatti la differenza con il nuovo è proprio ridotta in quanto questi radiatori sono molto puliti (se la macchina è stata tenuta bene) e denza difetti. A casa ho una uno diesel vecchia e non vedo l'ora di metterci le mani non appena scacciate le vespe maledette... ma ho paura che i tubi di quel radiatore siano in alluminio. Non vanno proprio bene, vero?
Ao
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 20:51   #68
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
A proposito...

A casa ho una pompa per acquario da 1000lt/h con la quale voglio farmi il nuovo raffreddamento pel pc, ma c'è scritto sulle istruzioni che il liquido non deve superare la temperatura di 35°!!

PERCHE' ???

Cosa posso fare con quella pompa? Usarla comunque?
Ditemi un po' le vostre temperature dell'H2O... please.

Non vorrei mettermi a ....
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 10:11   #69
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
...

Secondo me se metti la pompa nel circuito dopo il radiatore\serpentina di raffreddamento non dovrebbero esserci problemi!E cmq non capisco perche'non dovrebbe andare bene usare tubi di alluminio!L'importante sono il pezzo che va sul core e il rad\dissipat. che devono essere di rame per un miglior scambio termico...NO?Il resto sono sono solo "BUS"...
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 10:46   #70
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
per nulla...
rame e alluminio non dovrebbero mai stare assieme, pena il rischio di corrosione (effetto pila)!!!!
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 14:40   #71
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
...

Dovuta a cariche elettrostatiche presenti nel sistema!In effetti si...allora usiamo tubi di gomma e buona notte!!!
PS:stamattina ho fatto un po' di giretti e ho trovato vicino casa-a Pescara per l'esattezza-che le pompe da acquario costano:
13 € quelle da 300 litri\ora;
23 € quelle da 1000 litri\ora;
34 € quelle ragolabili 500-1000litri\ora!

L'ideale penso che sia quella da 300 litri ora = quasi 0,1 litri al secondo...Pero' sul forum la gente presente si era orientata su quelle da 900 l\ora... = circa 0,25 litri\sec...

Chi lo sa qual e' meglio che ce lo faccia sapere!!!
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 15:30   #72
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da Marcello979
Dovuta a cariche elettrostatiche presenti nel sistema!In effetti si...allora usiamo tubi di gomma e buona notte!!!
PS:stamattina ho fatto un po' di giretti e ho trovato vicino casa-a Pescara per l'esattezza-che le pompe da acquario costano:
13 € quelle da 300 litri\ora;
23 € quelle da 1000 litri\ora;
34 € quelle ragolabili 500-1000litri\ora!

L'ideale penso che sia quella da 300 litri ora = quasi 0,1 litri al secondo...Pero' sul forum la gente presente si era orientata su quelle da 900 l\ora... = circa 0,25 litri\sec...

Chi lo sa qual e' meglio che ce lo faccia sapere!!!
Io ho preso vicino a casa (Padova) la pompa da 1000lt/h per 22euro, mi sembra buona xchè consuma 13W ed ha 1,5mt di h massima. E' alta 90mm (ma arriva a 70 adagiandola sul fianco e girando la boccuccia di mandata) e la voglio integrare in una scatola gewiss GW44206 (IP56) di misure interne 150x110x70mm. Devo solo procurarmi gli attacchi per i tubi, anche se non so come attaccare la pompa all'attacco senza dover metterci un pezzo di tubo... sapete se si può attaccare direttamente la mandata della pompa (12mm interno; 12,6 esterno) all'attacco esterno?
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 23:35   #73
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
...

...che tubi hai intenzione di usare?Materiale...
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 14:08   #74
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Penso di usare tubo in silicone... non dovrei avere difficoltà a trovarlo di 12mm interno...
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 14:24   #75
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
io consiglierei i tubi crystal.. sono flessibili quanto basta e non si strozzano facilmente come quelli in silicone.. basta fascettarli per bene dai raccordi (io uso 2 fascette per raccordo) e non vengono via nemmeno a tirarli con brutalità e viuleenza. quelli in silicone si strozzano troppo facilmente..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 14:26   #76
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
come pompa io consiglio la sicce nova 800 lt/h ad immersione.. è molto robusta, silenziosa e non scalda nulla..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 15:35   #77
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
...

X Marino 5... ma tu disponi di un sistema di raffreddamento a liquido per cpu?
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 19:19   #78
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
si... wb lunasio rs300/pro, rad black ice pro, vasca micro con sicce nova 800, tubi crystal

dimenticavo, 1 12x12 top motor low @ 5v + 5 8x8 top motor low @ 5v. non ho altre ventole oltre all'ali (dissi da cpu sul northbridge e zalman sulla vga 9700pro)
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 21:07   #79
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
...

Ma quanto a rumorosita'e temperatura del processore come stiamo?
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 21:21   #80
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
rumorosità 0 e temp 43°
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v