Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2003, 11:09   #61
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
Quote:
Originally posted by "sanford"

Non so risponderti con certezza perché non sono un beta tester e quindi non ho accesso alla relativa sezione del forum, cmq di carne al fuoco ce n'è parecchia:

1) La parte Glide/OpenGL è affetta da piccoli bug che bisogna eliminare, inoltre si sta lavorando per la compatibilità OpenGL 1.4

2) L'algoritmo HSR, sempre in Glide/OpenGL dovrebbe essere riscritto completamente ma da quello che ho capito si tratta di un lavoraccio, infatti poiché si tratta di HSR software (credo) c'è bisogno di codice superleggero per implementarlo altrimenti i vantaggi vengono sprecati

3) C'è ancora il dubbio sulle pipeline dei chip VSA100, sembra che ce ne siano 2 per chip e non una(o 4 e non 2, non ricordo), se questo è vero (ancora non si sa) è probabile che stiano lavorando in questo senso per sfruttare la pipeline nascosta che all'epoca in cui uscì la Voodoo 5 serviva a poco e non venne utilizzata

4) La parte DirectX vede sopratutto un lavoro di compatibilità, cioè far partire quei giochi che non partono e poi lavorare sulle prestazioni

5) Si sta lavorando anche per integrare nei drivers il 3D Analyze (se il suo creatore lo permette) oppure creare qualcosa di simile per conto proprio

6) La parte hw dedicata al T-Buffer e mai utilizzata dai programmatori di videogames verrà utilizzata per implementare un filtro anisotropico

Queste sono più o meno le aspettative, non credo che i prossimi drivers conterranno tutta questa roba ma posso dire che quando i beta tester vengono a postare nel forum parlano sempre di grosso incremento, altro non so...

yum!!

ma una emulazione hardware del T&L non riescono ad implementarla!!??
Se riuscissero la voodoo5 5500 rullerebbe il triplo!!

cmq le migliorie sembrerebbero impressionanti!!! Sperem bene!!
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 13:40   #62
Thedarkenemy
Senior Member
 
L'Avatar di Thedarkenemy
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: \/|(€n$@
Messaggi: 396
Quote:
Originally posted by "dataman"



Mi stai facendo venire voglia di rimettere su la V5..... così per fare qualche prova.

Mi fai sapere dove posso trovare driver, tweak e informazioni aggiornate sul lavoro di Amiga e Co. ?
ma è semplice......leggi alla mia firma!!
__________________
Travian prima....Lucky Train ora! e che c....
3dfxzone
ho concluso con un bel po di utenti ma ho perso la lista
Thedarkenemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 02:13   #63
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originally posted by "marcowave"




yum!!

ma una emulazione hardware del T&L non riescono ad implementarla!!??
Se riuscissero la voodoo5 5500 rullerebbe il triplo!!

cmq le migliorie sembrerebbero impressionanti!!! Sperem bene!!
Hardware..... si vai.... armati di saldatore e scoperchia la vpu della v5500 e vedi se riesci ad infilarcelo
Non è facile ma ci si può fare

Io penso che il max che possono fare, è farlo emulare al processore.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 11:19   #64
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "sanford"


3) C'è ancora il dubbio sulle pipeline dei chip VSA100, sembra che ce ne siano 2 per chip e non una(o 4 e non 2, non ricordo), se questo è vero (ancora non si sa) è probabile che stiano lavorando in questo senso per sfruttare la pipeline nascosta che all'epoca in cui uscì la Voodoo 5 serviva a poco e non venne utilizzata
io avevo sentito che c'era una tmu "nascosta" una pipe in più è strano casomai come hai detto sono 4 e non 2.
certo che al tempo sire che serviva a poco avere un raddoppio di pipeline è come bestemmiare, visto che porterebbe ad un raddoppio bello e buono del fillrate portandolo a livelli attuali quasi.

quindi se puoi chiedere notizie più vieritiere...
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 13:03   #65
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Le altre due pipeline servono per gli effetti cinematografici di cui era capace la V5, quello che stanno (almeno credo) cercando di fare è adattarle alla funzione ''classica'' in modo da ottenerne 4.
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 19:54   #66
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
... sicuri che siano le pipeline, anche io avevo sentito parlare di TMU, se fossero quest'ultime, magari potevano non influenzare così tanto le prestazioni nei giochi di quel tempo.

Ciaoz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 20:16   #67
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "REPSOL"

... sicuri che siano le pipeline, anche io avevo sentito parlare di TMU, se fossero quest'ultime, magari potevano non influenzare così tanto le prestazioni nei giochi di quel tempo.

Ciaoz
concordo in pieno
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 20:20   #68
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Si scusate TMU
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v