|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
HDCP: LCD e videoproiettori DVI con sorpresa ?
Facendo delle ricerche con Google sulle risoluzioni video mi sono imbattuto per caso in questo sul sito Usa di Dell:
http://www.dell.com/us/en/arm/topics/vectors_2000-dvi.htm In February 2000, the DDWG released version 1.0 of a new copy protection method that is designed to provide a protected DVI link between a host and display device. High-bandwidth Digital Content Protection (HDCP) addresses copy protection issues for high-definition content such as DVD movies that are transmitted through the DVI link. This is a high priority for the movie industry in particular because of concerns about pirating of movies. HDCP is designed to provide authentication and key exchange to verify that a display device is authorized to receive protected content, encryption of each pixel as it is transmitted from the PC to the display, and "renewability." Renewability is the ability to identify and exclude compromised devices. The process is designed to be dynamic. If the security of a display device is compromised, a licensing administrator adds the device to a revocation list. The updated list is distributed to host systems so that they can detect newly compromised display devices. The distribution method has not yet been finalized. Version 1 of the specification was released at the February 2000 Intel® Developer Forum and implementations are being developed. Incuriosito, ho trovato anche questo sul sito di Pc Professionale http://pcpro.mytech.it/pcpro/schede/art006001037081_5.jsp Dvi: lo standard per i display digitali - La protezione dei dati La trasmissione di dati audio e video ad alta qualità, soprattutto in modalità digitale, espone i contenuti al rischio di duplicazioni non autorizzate: per combattere questa eventualità, Dvi adotta il meccanismo di protezione Hdcp (High-bandwidth Digital Content Protection), una specifica proposta da Intel e Silicon Image ed emanata nel febbraio del 2000 che assicura una trasmissione sicura da sorgente a display. Un trasmettitore compatibile Hdcp è in grado di identificare se il display a esso collegato supporta il sistema di protezione. Se anche il display prevede la codifica Hdcp, i dati vengono cifrati prima di essere inviati sul canale, mentre se il dispositivo di visualizzazione non è compatibile con Hdcp, il trasmettitore è comunque in grado di proteggere il segnale, anche se con una leggera perdita di qualità. I requisiti per la connessione con modalità Hdcp possono essere riassunti in tre punti: la fase di autenticazione, nella quale viene stabilito un canale sicuro verificando se il display collegato è autorizzato a ricevere il flusso dei dati, la cifratura delle informazioni da parte della sorgente (con la relativa decodifica del display) e l'eventuale revoca dei diritti a dispositivi che sono diventati inaffidabili. La prima fase avviene tramite uno scambio di chiavi segrete: le unità coinvolte nella trasmissione dispongono di un gruppo di 40 chiavi a 56 bit e di un vettore di 40 bit per la selezione delle chiavi, il Ksv (Key Selection Vector). L'autenticazione è inizializzata dalla sorgente che invia al display il proprio Ksv; il dispositivo in ricezione risponde con il proprio vettore. A questo punto, una volta che la sorgente ha verificato che il Ksv del display non sia stato revocato, i due vettori vengono uniti con operazioni di matematica binaria: il risultato di tale operazione identifica le chiavi da usarsi in fase di cifratura. Il meccanismo appena descritto non è limitato a due dispositivi: se nel sistema è presente un ripetitore autorizzato, è possibile inviare il segnale video a più di una destinazione. La procedura di autorizzazione è ripetuta a intervalli di tempo regolari per verificare che tutte le periferiche collegate siano legittime: in caso contrario Hdcp può revocare i privilegi ad un'unità ed escluderla in questo modo dalla ricezione. Sul sito di Nec: http://www.nec-pj.com/italian/products/ht1000/ sulla pagina relativa al videoproiettore HT1000 tra l'altro si legge: *In alcuni casi è possibile che il contenuto protetto con HDCP non venga visualizzato a causa delle decisioni o del volere della comunità HDCP. (Digital Content Protection, LLC)." Che situazione c'e' attualmente da questo punto di vista ? Come mai se ne parla cosi' poco dell'Hdcp ? Conviene rimanere sul VGA e rinunciare al DVI ? Qualcuno puo' fare chiarezza ?
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Entrata DVI di LCD
Che divverenza c'è tra una connessione digitale DVI e una normale in un monitor LCD? Quali sono i pregi e i difetti? Tutti gli LCD hanno connessione DVI Un 17" decente LCD con entrata DVI!
Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
Gli stessi studi cinematografici dicono che si tratta di sistemi progettati solo per controllare le copie casuali (per le quali le industrie reclamano miliardi di dollari per entrate mancate). Le persone che hanno progettato gli standard di protezione sono le prime ad ammettere che essi non fermeranno comunque la pirateria ...come è successo in passato (certo questo non è macrovision). Inoltre,data la fortissima perdita di flessibilità che una uscita dvi/hdcp attiva comporterebbe....,in america,già si parla di antitrust. etc. ..etc...etc... troppo presto ancora,ecco perchè se ne parla poco.Ecco perchè non ha ancora senso pensare di rinunciare al dvi per il vga (dato che poi ci sono entrambi). Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
guarda io penso sia un fatto di nitidezza e di colori..
io possiedo da 2 giorni un acer al712 e lo sto usando in analogico con una scheda da censura (rivatnt2 M64) e i caratteri e le immagini non sono proprio nitidissime.. ho ordinato la skeda video con entata dvi e mi arriva venerdì o al max sabato.. ti faccio sapere se la storia cambia.. Cmq anche adesso i dvd si vedono benissimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
ma tutti gli LCD hanno l'entrata DVI?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
c'è nessuno che possa dire effettivamente quali sono le migliorie di una entrata DVI?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Quote:
![]() ![]() thx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Quote:
![]() ![]() Stai tranquillo che è vero possono confermare i possessori dell'l1710b LG
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
TFT analogico o digitale?
Salve
sapete se vale la pena comprare un tft digitale? Ho una matrox pherelia 128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Re: TFT analogico o digitale?
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
OK lo sospettavo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Re: TFT analogico o digitale?
Quote:
A mio avviso collegare una scheda del genere ad un lcd 15 pollici in analogico è uno spreco. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Quando dico che sono migliorati i dac, non mi riferisco a quelli della scheda video, ma proprio a quelli posti in ingresso nell'Lcd e adibiti alla conversione del segnale da analogico a digitale....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Quote:
ADC= ANALOG TO DIGITAL CONVERTER ed i secondi sono all'ingresso degli LCD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
L' ADC è ormai integrato direttamente nel chip (il quale è quindi in grado,sempre più spesso, di trattare ingressi multipli differenti ). I chip buoni e costosi sono montati su controller buoni e costosi. Un controller economico avrà un chip più vecchio...e probabilmenta una cattiva sezione triple ADC. CIao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
non proprio esattamente. Mi sarò spiegato male.
CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Chiarimento su DVI
Ciao a tutti,
![]() a proposito del DVI volevo sapere: ![]() 1) Se c'è differenza tra le uscite DVI delle diverse sk video. Ad es. tra i modelli della serie Radeon 9xxx. 2) Da un rivenditore SONY mi è stato detto che il segnale che esce dall'uscita DVI delle sk.video altro non è che quello stesso dell'uscita analogica convertito in digitale, ragion x cui i monitor analogici Sony hanno la stessa qualità visiva di quelli Sony connessi in digitale, anzi mi hanno detto che allo stato attuale prendere un monitor col DVI è praticamente inutile, poichè viene fatta una conversione a-d in +, con una conseguente perdita di tempo ! ![]() Anche se ho constatato di persona che effettivamente x i monitor Sony la qualità visiva tra un modello analogico e uno digitale è praticamente nulla, questo discorso non mi ha convinto affatto x 2 motivi: - qui sul forum è stato sempre detto che i monitor collegati in DVI hanno una migliore qualità delle immagini - ho visto un Samsung 152T e la differenza tra la connessione analogica e digitale è molto evidente Voi cosa ne pensate ? Grz 1000 ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Re: Chiarimento su DVI
Quote:
Quote:
Quote:
Semplicemente sono migliorati i dispositivi di conversione AD e DA. Quote:
Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.