Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2003, 03:19   #61
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
HDCP: LCD e videoproiettori DVI con sorpresa ?

Facendo delle ricerche con Google sulle risoluzioni video mi sono imbattuto per caso in questo sul sito Usa di Dell:

http://www.dell.com/us/en/arm/topics/vectors_2000-dvi.htm

In February 2000, the DDWG released version 1.0 of a new copy protection method that is designed to provide a protected DVI link between a host and display device. High-bandwidth Digital Content Protection (HDCP) addresses copy protection issues for high-definition content such as DVD movies that are transmitted through the DVI link. This is a high priority for the movie industry in particular because of concerns about pirating of movies.
HDCP is designed to provide authentication and key exchange to verify that a display device is authorized to receive protected content, encryption of each pixel as it is transmitted from the PC to the display, and "renewability." Renewability is the ability to identify and exclude compromised devices. The process is designed to be dynamic. If the security of a display device is compromised, a licensing administrator adds the device to a revocation list. The updated list is distributed to host systems so that they can detect newly compromised display devices. The distribution method has not yet been finalized. Version 1 of the specification was released at the February 2000 Intel® Developer Forum and implementations are being developed.

Incuriosito, ho trovato anche questo sul sito di Pc Professionale
http://pcpro.mytech.it/pcpro/schede/art006001037081_5.jsp

Dvi: lo standard per i display digitali
- La protezione dei dati
La trasmissione di dati audio e video ad alta qualità, soprattutto in modalità digitale, espone i contenuti al rischio di duplicazioni non autorizzate: per combattere questa eventualità, Dvi adotta il meccanismo di protezione Hdcp (High-bandwidth Digital Content Protection), una specifica proposta da Intel e Silicon Image ed emanata nel febbraio del 2000 che assicura una trasmissione sicura da sorgente a display.
Un trasmettitore compatibile Hdcp è in grado di identificare se il display a esso collegato supporta il sistema di protezione. Se anche il display prevede la codifica Hdcp, i dati vengono cifrati prima di essere inviati sul canale, mentre se il dispositivo di visualizzazione non è compatibile con Hdcp, il trasmettitore è comunque in grado di proteggere il segnale, anche se con una leggera perdita di qualità.
I requisiti per la connessione con modalità Hdcp possono essere riassunti in tre punti: la fase di autenticazione, nella quale viene stabilito un canale sicuro verificando se il display collegato è autorizzato a ricevere il flusso dei dati, la cifratura delle informazioni da parte della sorgente (con la relativa decodifica del display) e l'eventuale revoca dei diritti a dispositivi che sono diventati inaffidabili. La prima fase avviene tramite uno scambio di chiavi segrete: le unità coinvolte nella trasmissione dispongono di un gruppo di 40 chiavi a 56 bit e di un vettore di 40 bit per la selezione delle chiavi, il Ksv (Key Selection Vector).
L'autenticazione è inizializzata dalla sorgente che invia al display il proprio Ksv; il dispositivo in ricezione risponde con il proprio vettore.
A questo punto, una volta che la sorgente ha verificato che il Ksv del display non sia stato revocato, i due vettori vengono uniti con operazioni di matematica binaria: il risultato di tale operazione identifica le chiavi da usarsi in fase di cifratura. Il meccanismo appena descritto non è limitato a due dispositivi: se nel sistema è presente un ripetitore autorizzato, è possibile inviare il segnale video a più di una destinazione. La procedura di autorizzazione è ripetuta a intervalli di tempo regolari per verificare che tutte le periferiche collegate siano legittime: in caso contrario Hdcp può revocare i privilegi ad un'unità ed escluderla in questo modo dalla ricezione.

Sul sito di Nec:
http://www.nec-pj.com/italian/products/ht1000/
sulla pagina relativa al videoproiettore HT1000 tra l'altro si legge:
*In alcuni casi è possibile che il contenuto protetto con HDCP non venga visualizzato a causa delle decisioni o del volere della comunità HDCP. (Digital Content Protection, LLC)."

Che situazione c'e' attualmente da questo punto di vista ?
Come mai se ne parla cosi' poco dell'Hdcp ?
Conviene rimanere sul VGA e rinunciare al DVI ?

Qualcuno puo' fare chiarezza ?
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 19:07   #62
francyscos
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
Entrata DVI di LCD

Che divverenza c'è tra una connessione digitale DVI e una normale in un monitor LCD? Quali sono i pregi e i difetti? Tutti gli LCD hanno connessione DVI Un 17" decente LCD con entrata DVI!
Grazie Ciao
francyscos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 23:22   #63
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
Lo uso in analogico, non avendo uscite DVI sulla mia scheda video. Tuttavia ho scoperto una cosa inquietante sul DVI:
calma. La situazione è ancora confusa ed in ogni caso riguarderebbe inizialmente solo dvd e display/proiettori (hdtv) con dvi/hdcp oppure firewire....comunque fortemente orientata dal mercato dell/industria cinematografica. Non si sa ancora se si tratterà di una protezione effettiva (i più smaliziati ritengono di no) o ,piuttosto,di una nuova sigla di compatibilità che i player, hardware e software,e dispositivi video dovranno avere...per rinfrescare il mercato. (dal lettore dvd,scheda video,monitor...etc...tutto dovrebbe essere compatibile con macrovision,cgms,css...etc).O addirittura potrebbe finire in un fiasco (non sarebbe il primo). Al momento non sono neanche certe tutte le fasi di protezione (e la relativia cifratura) che gli eventuali dispositivi dovranno adottare. Tutto sarà ancora facoltativo per il produttore del disco.
Gli stessi studi cinematografici dicono che si tratta di sistemi progettati solo per controllare le copie casuali (per le quali le industrie reclamano miliardi di dollari per entrate mancate). Le persone che hanno progettato gli standard di protezione sono le prime ad ammettere che essi non fermeranno comunque la pirateria ...come è successo in passato (certo questo non è macrovision). Inoltre,data la fortissima perdita di flessibilità che una uscita dvi/hdcp attiva comporterebbe....,in america,già si parla di antitrust.

etc. ..etc...etc...
troppo presto ancora,ecco perchè se ne parla poco.Ecco perchè non ha ancora senso pensare di rinunciare al dvi per il vga (dato che poi ci sono entrambi).

Ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 08:33   #64
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
guarda io penso sia un fatto di nitidezza e di colori..
io possiedo da 2 giorni un acer al712 e lo sto usando in analogico con una scheda da censura (rivatnt2 M64) e i caratteri e le immagini non sono proprio nitidissime..
ho ordinato la skeda video con entata dvi e mi arriva venerdì o al max sabato.. ti faccio sapere se la storia cambia..
Cmq anche adesso i dvd si vedono benissimo
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 11:26   #65
francyscos
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
ma tutti gli LCD hanno l'entrata DVI?
francyscos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 11:44   #66
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originally posted by "francyscos"

ma tutti gli LCD hanno l'entrata DVI?
assolutamente no, devi controllare nelle caratteristiche del monitor in questione :o
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:17   #67
francyscos
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
c'è nessuno che possa dire effettivamente quali sono le migliorie di una entrata DVI?
francyscos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 13:12   #68
dexterxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
Quote:
Originally posted by "IcEMaN666"

guarda io penso sia un fatto di nitidezza e di colori..
io possiedo da 2 giorni un acer al712 e lo sto usando in analogico con una scheda da censura (rivatnt2 M64) e i caratteri e le immagini non sono proprio nitidissime..
ho ordinato la skeda video con entata dvi e mi arriva venerdì o al max sabato.. ti faccio sapere se la storia cambia..
Cmq anche adesso i dvd si vedono benissimo
Mmmm...qualcuna sa se le matrox g450/500/550 (la parhelia costa troppo! ) ha l'uscita anche dvi?

thx!
dexterxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2003, 09:33   #69
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originally posted by "francyscos"

c'è nessuno che possa dire effettivamente quali sono le migliorie di una entrata DVI?
miglior nitidezza sui caratteri, e sicuramanete maggiore stabilità dell'immagine...perchè?????è così e basta!!!!!!!!!!!!!
Stai tranquillo che è vero possono confermare i possessori dell'l1710b LG
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 16:43   #70
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
TFT analogico o digitale?

Salve
sapete se vale la pena comprare un tft digitale?
Ho una matrox pherelia 128
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 20:18   #71
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Re: TFT analogico o digitale?

Quote:
Originally posted by "saturno"

Salve
sapete se vale la pena comprare un tft digitale?
Ho una matrox pherelia 128
Visto il calo vertiginoso dei prezzi dei 17' Lcd, prendere un 15' non avrebbe senso! Con quella scheda sono convinto che si veda benissimo anche in analogico (i dac sono molto migliorati dal 2002); ma se prendi il doppio ingresso Vga e Dvi, che quasi tutti i 17 pollici hanno, il problema è belle risolto!

Ciao
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 15:55   #72
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
OK lo sospettavo
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 18:36   #73
pippo432
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
Re: TFT analogico o digitale?

Quote:
Originally posted by "Abilmen"



Visto il calo vertiginoso dei prezzi dei 17' Lcd, prendere un 15' non avrebbe senso! Con quella scheda sono convinto che si veda benissimo anche in analogico (i dac sono molto migliorati dal 2002); ma se prendi il doppio ingresso Vga e Dvi, che quasi tutti i 17 pollici hanno, il problema è belle risolto!

Ciao
I dac della scheda sicuramente sono ottimi ma se ti capita un lcd con degli adc del cavolo hai una scheda mostruosa(mente costosa) collegata ad un monitor che visualizza le immagini con dei piccoli difetti.
A mio avviso collegare una scheda del genere ad un lcd 15 pollici in analogico è uno spreco.

Ciao
pippo432 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 18:21   #74
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Quando dico che sono migliorati i dac, non mi riferisco a quelli della scheda video, ma proprio a quelli posti in ingresso nell'Lcd e adibiti alla conversione del segnale da analogico a digitale....
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 23:19   #75
pippo432
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originally posted by "Abilmen"

Quando dico che sono migliorati i dac, non mi riferisco a quelli della scheda video, ma proprio a quelli posti in ingresso nell'Lcd e adibiti alla conversione del segnale da analogico a digitale....
DAC= DIGITAL TO ANALOG CONVERTER

ADC= ANALOG TO DIGITAL CONVERTER

ed i secondi sono all'ingresso degli LCD.
pippo432 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 23:52   #76
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
Quando dico che sono migliorati i dac, non mi riferisco a quelli della scheda video, ma proprio a quelli posti in ingresso nell'Lcd e adibiti alla conversione del segnale da analogico a digitale....
Non è che sono migliorati gli ADC. Sono migliorati i chip LCD controller,ovvero il chip principale (cuore ) del controller del pannello LCD.
L' ADC è ormai integrato direttamente nel chip (il quale è quindi in grado,sempre più spesso, di trattare ingressi multipli differenti ). I chip buoni e costosi sono montati su controller buoni e costosi. Un controller economico avrà un chip più vecchio...e probabilmenta una cattiva sezione triple ADC.

CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 21:32   #77
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Quote:
Originally posted by "dosaggio"



Non è che sono migliorati gli ADC. Sono migliorati i chip LCD controller,ovvero il chip principale (cuore ) del controller del pannello LCD.
L' ADC è ormai integrato direttamente nel chip (il quale è quindi in grado,sempre più spesso, di trattare ingressi multipli differenti ). I chip buoni e costosi sono montati su controller buoni e costosi. Un controller economico avrà un chip più vecchio...e probabilmenta una cattiva sezione triple ADC.
CIao.
Bè...mi sembra di aver detto la stessa cosa in termini meno tecnici; se il dac o meglio adc del monitor che sia in ingresso allo stesso o che come dici tu, sia incorporato nel chip del controller, rimane il fatto che tali adc sono complessivamente migliorati rispetto ad 1-2 anni fà; se mi dici sono migliorati i chip-controller (ovvero sono di più quelli buoni) ed automat. gli adc incorporati, dai solo un dettaglio tecnico in più della stessa cosa....
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 21:57   #78
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
non proprio esattamente. Mi sarò spiegato male.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 23:47   #79
DocDany
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Chiarimento su DVI

Ciao a tutti,
a proposito del DVI volevo sapere:
1) Se c'è differenza tra le uscite DVI delle diverse sk video.
Ad es. tra i modelli della serie Radeon 9xxx.
2) Da un rivenditore SONY mi è stato detto che il segnale che esce dall'uscita DVI delle sk.video altro non è che quello stesso dell'uscita analogica convertito in digitale, ragion x cui i monitor analogici Sony hanno la stessa qualità visiva di quelli Sony connessi in digitale, anzi mi hanno detto che allo stato attuale prendere un monitor col DVI è praticamente inutile, poichè viene fatta una conversione a-d in +, con una conseguente perdita di tempo !
Anche se ho constatato di persona che effettivamente x i monitor Sony la qualità visiva tra un modello analogico e uno digitale è praticamente nulla, questo discorso non mi ha convinto affatto x 2 motivi:
- qui sul forum è stato sempre detto che i monitor collegati in DVI hanno una migliore qualità delle immagini
- ho visto un Samsung 152T e la differenza tra la connessione analogica e digitale è molto evidente

Voi cosa ne pensate ?

Grz 1000 !
DocDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 01:16   #80
pippo432
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
Re: Chiarimento su DVI

Quote:
Originally posted by "DocDany"

Ciao a tutti,
a proposito del DVI volevo sapere:
1) Se c'è differenza tra le uscite DVI delle diverse sk video.
Ad es. tra i modelli della serie Radeon 9xxx.
La differenza hardware non ti saprei dire se c'è, esiste però una differenza nel bios della scheda grafica. Su alcune schede riesci a vedere la fase di POST del computer su altre no(e per questo servirebbe un aggiornamento del bios che ti potrebbe fornire solo il produttore della scheda video)

Quote:
2) Da un rivenditore SONY mi è stato detto che il segnale che esce dall'uscita DVI delle sk.video altro non è che quello stesso dell'uscita analogica convertito in digitale,
Estrema cazzata per cui ti consiglierei di escludere quel rivenditore e se possibile di sputtanarlo, abbiamo già tanta ignoranza al mondo...

Quote:
ragion x cui i monitor analogici Sony hanno la stessa qualità visiva di quelli Sony connessi in digitale, anzi mi hanno detto che allo stato attuale prendere un monitor col DVI è praticamente inutile, poichè viene fatta una conversione a-d in +, con una conseguente perdita di tempo !
Non hai nulla per cui essere confuso, semplicemente non avvicinarti più a quella persona e non rischierai di essere confuso in futuro.
Semplicemente sono migliorati i dispositivi di conversione AD e DA.

Quote:
Anche se ho constatato di persona che effettivamente x i monitor Sony la qualità visiva tra un modello analogico e uno digitale è praticamente nulla, questo discorso non mi ha convinto affatto x 2 motivi:
- qui sul forum è stato sempre detto che i monitor collegati in DVI hanno una migliore qualità delle immagini
- ho visto un Samsung 152T e la differenza tra la connessione analogica e digitale è molto evidente

Voi cosa ne pensate ?
Penso che se molti ti ripeteranno di non avvicinarti più a quel rivenditore forse riusciranno a convincerti ed alla fine starai meglio, sarai meno confuso e più preparato.

Ciao
pippo432 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v