Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2025, 16:05   #61
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Come fa la Cina. Ma in realtà vuol dire una cosa molto chiara. Mi sfugge ancora cosa c’entri sto discorso.
Riprendo ancora la tua prima affermazione di queste tre pagine:
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gli usa sono un paese democratico ed "amico". La cina nessuno dei due.
Visto che alla fine non sono un paese amico, e "democratico" solo sulla carta... Qual è quindi la differenza tra i due?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 17:13   #62
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Riprendo ancora la tua prima affermazione di queste tre pagine:

Visto che alla fine non sono un paese amico, e "democratico" solo sulla carta... Qual è quindi la differenza tra i due?
Non mi piace ripetere le cose. Gli usa sono un paese democratico di fatto, non sulla carta. La cina non lo e' neanche sulla carta, non lo e' proprio, tranne che nel nome che si e' dato. Ti ho gia' spiegato perche'. Se non lo hai capito, e' un tuo problema, che non posso aiutarti a risolvere.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 17:44   #63
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non mi piace ripetere le cose. Gli usa sono un paese democratico di fatto, non sulla carta. La cina non lo e' neanche sulla carta, non lo e' proprio, tranne che nel nome che si e' dato. Ti ho gia' spiegato perche'. Se non lo hai capito, e' un tuo problema, che non posso aiutarti a risolvere.
Cioè, l'articolo che ho postato non ti dice proprio nulla?
Un paese democratico in cui i rappresentanti eletti dalla popolazione vengono incarcerati se non votano seguendo la linea di pensiero imposta dal leader?
In cui il leader fa affidamento a misure d'emergenza inventate, per imporre decreti e bypassare il parlamento?

Sul serio, ti pare il comportamento di uno stato che segue il volere del popolo?
Se mi dici di sì, non serve andare avanti, che tanto parliamo due lingue diverse.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 18:16   #64
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Cioè, l'articolo che ho postato non ti dice proprio nulla?
Un paese democratico in cui i rappresentanti eletti dalla popolazione vengono incarcerati se non votano seguendo la linea di pensiero imposta dal leader?
In cui il leader fa affidamento a misure d'emergenza inventate, per imporre decreti e bypassare il parlamento?

Sul serio, ti pare il comportamento di uno stato che segue il volere del popolo?
Se mi dici di sì, non serve andare avanti, che tanto parliamo due lingue diverse.
E' lo stesso leader che vorrebbe sanzionare la corte penale internazionale perchè ha condannato il suo amichetto Netanyahu?
Eh, Trump ne sta aprendo di occhi, ma qualcuno evidentemente ancora si ostina a non vedere.
Comunque anche se mi dispiace dar ragione a Gino in effetti in Cina il livello di democrazia è di un altro livello, ovvero praticamente nullo, ma da noi la nostra si avvale dell'ipocrisia che sotto certi aspetti può essere anche peggiore, perchè da l'illusione alle persone di essere libere di scegliere, quando in realtà spesso la scelta non comporta alcun cambiamento significativo.
Mentre i Cinesi sanno di non avere alcuna scelta ma per loro sembra che la stabilità e il benessere collettivo possa essere anteposto al bene del singolo, qualcosa che ovviamente è inconcepibile dalle nostre parti, o almeno lo era fino a qualche anno fa, prima dell'arrivo del Covid intendo.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 18:44   #65
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non si capisce?
E sì che l'ho scritto più volte, che essere una "democrazia" vuol dire tutto e niente, soprattutto se è un titolo che ti auto-assegni...
In realtà la democrazia è una costruzione abbastanza precisa.
Significa prima di tutto limitazione dei poteri attraverso la separazione dei poteri, sovranità popolare, rispetto delle libertà e dei diritti dei cittadini, partecipazione politica.

In questa architettura se un organo dello stato compie una violazione esistono degli organi preposti, come la corte costituzionale o i tribunali amministrativi, che intervengono a tutela delle libertà e dei diritti dei cittadini.

Ora non basta che un organo del governo locale o statale compia una violazione di questi diritti per dire che c'è non c'è più una democrazia perchè ci sono altri altri organi che possono bloccare o invalidare queste decisioni.
Quindi gli USA possono ancora essere considerati una democrazia.
Per ora.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 22:31   #66
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21729
Perché smetta di essere tale, occorrono profonde modifiche al suo funzionamento. Come per qualsiasi democrazia.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 22:50   #67
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In realtà la democrazia è una costruzione abbastanza precisa.
Significa prima di tutto limitazione dei poteri attraverso la separazione dei poteri, sovranità popolare, rispetto delle libertà e dei diritti dei cittadini, partecipazione politica.

In questa architettura se un organo dello stato compie una violazione esistono degli organi preposti, come la corte costituzionale o i tribunali amministrativi, che intervengono a tutela delle libertà e dei diritti dei cittadini.

Ora non basta che un organo del governo locale o statale compia una violazione di questi diritti per dire che c'è non c'è più una democrazia perchè ci sono altri altri organi che possono bloccare o invalidare queste decisioni.
Quindi gli USA possono ancora essere considerati una democrazia.
Per ora.
come la mettiamo con le leggi razziali fino al 1969 , ed i campi di concentramento per i cittadini americani di origine giapponesi?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 23:09   #68
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
come la mettiamo con le leggi razziali fino al 1969 , ed i campi di concentramento per i cittadini americani di origine giapponesi?
1969. Non ho parole.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 05:57   #69
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Cioè, l'articolo che ho postato non ti dice proprio nulla?
Un paese democratico in cui i rappresentanti eletti dalla popolazione vengono incarcerati se non votano seguendo la linea di pensiero imposta dal leader?
In cui il leader fa affidamento a misure d'emergenza inventate, per imporre decreti e bypassare il parlamento?

Sul serio, ti pare il comportamento di uno stato che segue il volere del popolo?
Se mi dici di sì, non serve andare avanti, che tanto parliamo due lingue diverse.
This.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 06:24   #70
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
1969. Non ho parole.
mi vuoi dire che prima del 1969 gli USA non era una democrazia?
kennedy era un dittatore?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 08:58   #71
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
mi vuoi dire che prima del 1969 gli USA non era una democrazia?
kennedy era un dittatore?
Ti dico solo che tu e quell'altro nutrite talmente odio per quel paese che non siete in grado di ragionare. Mi auguro sia cosi'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 10:11   #72
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
...in effetti in Cina il livello di democrazia è di un altro livello, ovvero praticamente nullo, ma da noi la nostra si avvale dell'ipocrisia che sotto certi aspetti può essere anche peggiore, perchè da l'illusione alle persone di essere libere di scegliere, quando in realtà spesso la scelta non comporta alcun cambiamento significativo.
Mentre i Cinesi sanno di non avere alcuna scelta ma per loro sembra che la stabilità e il benessere collettivo possa essere anteposto al bene del singolo, qualcosa che ovviamente è inconcepibile dalle nostre parti, o almeno lo era fino a qualche anno fa, prima dell'arrivo del Covid intendo.
Concordo.
Ci sono anche aspetti prettamente culturali e storici, che possono far sì che un popolo si ritenga soddisfatto da un tipo di governo piuttosto che da un altro.
E ci sono vari ambiti e condizioni in cui la vita pratica di un uomo è più semplice in Cina che non in Usa, pur non avendo il potere democratico (magari illusorio?) di decidere.
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In realtà la democrazia è una costruzione abbastanza precisa.
Significa prima di tutto limitazione dei poteri attraverso la separazione dei poteri, sovranità popolare, rispetto delle libertà e dei diritti dei cittadini, partecipazione politica.

In questa architettura se un organo dello stato compie una violazione esistono degli organi preposti, come la corte costituzionale o i tribunali amministrativi, che intervengono a tutela delle libertà e dei diritti dei cittadini.

Ora non basta che un organo del governo locale o statale compia una violazione di questi diritti per dire che c'è non c'è più una democrazia perchè ci sono altri altri organi che possono bloccare o invalidare queste decisioni.
Quindi gli USA possono ancora essere considerati una democrazia.
Per ora.
Appunto, per ora.
Vediamo quanto gli organi preposti vorranno/saranno in grado di annullare le decisioni prese dall'alto, per ora tutto sembra tacere...
Anche perché, nel sistema in questione, il potere in mano al singolo è tanto grande che sembra essere in grado anche di sovrastare gli organi che dovrebbero far rispettare la democrazia.


Comunque, tornando IT, questi discorsi riguardano la situazione interna di uno stato, non c'entrano quasi niente con le relazioni estere e come i dati di un europeo vengano gestiti da un altro paese, sia esso democratico oppure no.
Le uniche considerazioni possono essere fatte sui precedenti, ed è già stato fatto notare sopra che la parte verso la quale ci fidiamo ad inviare i dati è quella falsamente amica che platealmente ha deluso la fiducia degli alleati. Ed ora come ora la situazione sembra peggiorare.
Quindi i dati europei dovrebbero idealmente rimanere in Europa, una volta che ne escono, che vadano da una parte o dall'altra cambia poco niente.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 10:14   #73
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quindi i dati europei dovrebbero idealmente rimanere in Europa, una volta che ne escono, che vadano da una parte o dall'altra cambia poco niente.


In un paese democratico il governo "PUO'" fare un uso non corretto dei dati e commettere degli abusi. In un paese non democratico come la cina, non si pone neanche il problema, non esiste nessuna limitazione da parte del governo e dei privati all'utilizzo improprio dei dati. Trovo curioso che non si colga questa enorme differenza.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 11-02-2025 alle 10:23.
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 16:42   #74
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Concordo.
Ci sono anche aspetti prettamente culturali e storici, che possono far sì che un popolo si ritenga soddisfatto da un tipo di governo piuttosto che da un altro.
E ci sono vari ambiti e condizioni in cui la vita pratica di un uomo è più semplice in Cina che non in Usa, pur non avendo il potere democratico (magari illusorio?) di decidere.
E certo, quando sono gli altri a decidere va tutto meglio?

Veramente c'è qualcuno sano di mente che puo' pensare di cambiare quello che tu chiamai democrazia illusoria ( che però guarda caso è quella che permette a te e altri di scrivere bestialità) e la certezza di una autocrazia dove a parti invertite un testo come quello qui sopra ti guadagnerebbe almeno una convocazione non piacevole presso un distretto di polizia o molto peggio?

Ma roba da matti


Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Appunto, per ora.
Vediamo quanto gli organi preposti vorranno/saranno in grado di annullare le decisioni prese dall'alto, per ora tutto sembra tacere...
Anche perché, nel sistema in questione, il potere in mano al singolo è tanto grande che sembra essere in grado anche di sovrastare gli organi che dovrebbero far rispettare la democrazia.
Nel sistema in questione una serie di giudici si sono già espressi per bloccare alcuni ordini esecutivi.
E poi il sistema federale puo' essere limitato o disatteso dai singoli stati nei casi più gravi.
Certo si aprirebbe un conflitto istituzionale grave.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Comunque, tornando IT, questi discorsi riguardano la situazione interna di uno stato, non c'entrano quasi niente con le relazioni estere e come i dati di un europeo vengano gestiti da un altro paese, sia esso democratico oppure no.
Le uniche considerazioni possono essere fatte sui precedenti, ed è già stato fatto notare sopra che la parte verso la quale ci fidiamo ad inviare i dati è quella falsamente amica che platealmente ha deluso la fiducia degli alleati. Ed ora come ora la situazione sembra peggiorare.
Quindi i dati europei dovrebbero idealmente rimanere in Europa, una volta che ne escono, che vadano da una parte o dall'altra cambia poco niente.
Ma non lo dire nemmeno per scherzo la differenza sta proprio nel mandare i dati in uno stato di diritto e in altri dove questa condizione non esiste per niente.

La questione è semmai se gli USA cambieranno il loro assetto istituzionale scivolando verso una autocrazia.
Ma non siamo ancora a quel punto e non ha valore rispondere sui casi ipotetici.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 11-02-2025 alle 16:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 21:50   #75
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ti dico solo che tu e quell'altro nutrite talmente odio per quel paese che non siete in grado di ragionare. Mi auguro sia cosi'.
ma no io non odio nessuno , cerco di vedere solo i fatti senza fare il tifo, nel merito le famose democrazie occidentali fanno/hanno fatto le stesse porcherie dei vari reggimi autoritari , quando gli è servito hanno fatto campi di concentramento (invenzione inglese) fatto guerre d'ivasione/conquista ecc ecc
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 22:21   #76
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma no io non odio nessuno , cerco di vedere solo i fatti senza fare il tifo, nel merito le famose democrazie occidentali fanno/hanno fatto le stesse porcherie dei vari reggimi autoritari , quando gli è servito hanno fatto campi di concentramento (invenzione inglese) fatto guerre d'ivasione/conquista ecc ecc
Mi sbagliavo, non è odio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 22:50   #77
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi sbagliavo, non è odio.
lo sapevi che negli anni 70 in danimarca c'era un piano governativo per sterilizzare le donne inuit? (cittadine danesi), in australia sempre in quel periodo li stato rapiva i bambini aborigeni per darli alle coppie bianche sterili ?
ora dammi un giudizio su queste leggi democratiche
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 07:09   #78
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
lo sapevi che negli anni 70 in danimarca c'era un piano governativo per sterilizzare le donne inuit? (cittadine danesi), in australia sempre in quel periodo li stato rapiva i bambini aborigeni per darli alle coppie bianche sterili ?
ora dammi un giudizio su queste leggi democratiche
Ah ma quindi sta democrazia in tutto il mondo e' un disastro. Allora si che son meglio dittature ed oligarchie
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 10:40   #79
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E certo, quando sono gli altri a decidere va tutto meglio?

Veramente c'è qualcuno sano di mente che puo' pensare di cambiare quello che tu chiamai democrazia illusoria ( che però guarda caso è quella che permette a te e altri di scrivere bestialità) e la certezza di una autocrazia dove a parti invertite un testo come quello qui sopra ti guadagnerebbe almeno una convocazione non piacevole presso un distretto di polizia o molto peggio?

Ma roba da matti
Ho detto ci sono ALCUNI aspetti...
Per esempio, non sei ricco e ti ammali, in Cina (come in tutto il mondo civilizzato) hai il servizio di cure universali, in USA muori a bordo strada dopo aver impegnato la casa solo per pagare i primi esami medici...
In Cina hai circa 15 giorni di ferie pagate all'anno, in Usa 0.
In Cina hai fino a 6 settimane di malattia pagata all'anno, in Usa 0.

Se vivi in America, spera di non ammalarti, perché finisci sul lastrico e vieni anche licenziato.

Quote:
Nel sistema in questione una serie di giudici si sono già espressi per bloccare alcuni ordini esecutivi.
E poi il sistema federale puo' essere limitato o disatteso dai singoli stati nei casi più gravi.
Certo si aprirebbe un conflitto istituzionale grave.
Vedremo.
Per il momento, il presidente ha dichiarato guerra commerciale a tutto il mondo, ha dichiarato intenzioni di conquista sul territorio altrui anche con la forza, ha alzato tasse, ha tagliato servizi, ha svuotato le carceri, ha minacciato l'esportazione dei criminali, si è ritirato da vari accordi internazionali...
Tutto CONTRO il volere del popolo, la cui maggioranza ha dichiarato di non essere d'accordo con quanto viene attualmente fatto.
E, almeno per il momento, sta ancora agendo indisturbato.
Quote:
Ma non lo dire nemmeno per scherzo la differenza sta proprio nel mandare i dati in uno stato di diritto e in altri dove questa condizione non esiste per niente.
Diritto, di chi?
Perché se parliamo del diritto dei propri cittadini, i diritti dei cittadini esteri non hanno valore. E si è visto, e lo si vede ancora adesso.

Poi, come ho detto sopra... quali sono questi diritti? Di poter morire di bronchite senza poterti curare?
Quote:
La questione è semmai se gli USA cambieranno il loro assetto istituzionale scivolando verso una autocrazia.
Ma non siamo ancora a quel punto e non ha valore rispondere sui casi ipotetici.
Vedremo. I presupposti non sono molto rosei...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 11:09   #80
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ho detto ci sono ALCUNI aspetti...
Per esempio, non sei ricco e ti ammali, in Cina (come in tutto il mondo civilizzato) hai il servizio di cure universali, in USA muori a bordo strada dopo aver impegnato la casa solo per pagare i primi esami medici...
In Cina hai circa 15 giorni di ferie pagate all'anno, in Usa 0.
In Cina hai fino a 6 settimane di malattia pagata all'anno, in Usa 0.

Se vivi in America, spera di non ammalarti, perché finisci sul lastrico e vieni anche licenziato.


Vedremo.
Per il momento, il presidente ha dichiarato guerra commerciale a tutto il mondo, ha dichiarato intenzioni di conquista sul territorio altrui anche con la forza, ha alzato tasse, ha tagliato servizi, ha svuotato le carceri, ha minacciato l'esportazione dei criminali, si è ritirato da vari accordi internazionali...
Tutto CONTRO il volere del popolo, la cui maggioranza ha dichiarato di non essere d'accordo con quanto viene attualmente fatto.
E, almeno per il momento, sta ancora agendo indisturbato.

Diritto, di chi?
Perché se parliamo del diritto dei propri cittadini, i diritti dei cittadini esteri non hanno valore. E si è visto, e lo si vede ancora adesso.

Poi, come ho detto sopra... quali sono questi diritti? Di poter morire di bronchite senza poterti curare?

Vedremo. I presupposti non sono molto rosei...
Oltre ad aver detto tante inesattezze, che c'entra? Con Mussolini furono introdotte tante riforme sociali migliorative. Vorresti di nuovo il fascismo? Si stava meglio quando si stava peggio?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1