|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
|
Quote:
In B utilizza sia il generatore per recuperare energia (come fa anche in D) che il freno motore del termico, probabilmente è il termico che senti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7708
|
Quote:
Nella yaris la potenza è regolata elettronicamente, in realtà avrebbe - 92cv termici +80cv elettrici = 172cv tot - coppia 120nm termici +140nm elettrici = 260nm tot - potenza (totale) di sistema dichiarata 116cv, quindi molto meno della somma dei due, ovviamente limitata dal sofware per consumare meno. Supponendo che sia davvero sempre così, senza overboost temporanei, se vado a cannone la batteria si scarica o quasi, se una parte della potenza del motore passa dall'elettrico ci sarà una perdita per la doppia trasformazione, quindi senza l'aiutino della batteria la potenza NON può essere la stessa, nemmeno la coppia. Tra l'altro visto che coppia e potenza sono legate se limito la potenza lo sarà anche la coppia. Discorso diverso se mi dici che andando a velocità costante (ma non cannone fisso) ricarica un po di batteria e quando acceleri ti da un aiuto elettrico, sempre e comunque entro i 116cv, a meno di overboost di cui però non ho letto. in rilascio i terminci non fischiano, probabilmente sono gli ingranaggi dell'ecvt o uno dei motori elettrici che gira molto veloce e/o disperde energia. Non sarà difettosa l'auto di fazz? Ultima modifica di sbaffo : 01-06-2024 alle 10:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
|
Quote:
Anche quando la batteria è scarica, anche se non lo è mai del tutto dato che non scende sotto un tot di percentuale, se ti serve tutta la potenza il motore termico trasferisce parte della potenza al motore di generazione il quale reimmette direttamente la potenza tramite il motore elettrico: in questo modo si ha tutta la potenza complessiva e la coppia dei 2 motori. Provato con mano in montagna sulle Dolomiti, se gli davo gas la macchina andava su alla grande anche con 2/8 di batteria.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
|
O meglio, solo la potenza del motore termico...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
|
La trasmissione Toyota non permette di avere tutta la potenza del termico anche perché il motore a ciclo Miller non ha molta coppia.
Purtroppo, spiegare la trasmissione Toyota è molto più complesso della trasmissione stessa, e cmq consideriamo che lo stato degli attuali motori deriva da una sperimentazione su strada durata oltre 20 anni
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
|
Quote:
Come dice Bonzoxxx è difficile spiegarlo ma il sistema è semplicissimo. I motori elettrici non disperdono energia se non hanno un carico e il carico è il motore termico. La B funziona in questo modo: somma il freno motore del termico alla frenata rigenerativo data da MG2 e l'energia rigenerata va nella batteria. Se la batteria si riempie e su discese lunghe succede MG1 funziona da motore per dissipare energia, ma dove finisce quest'energia? Nel motore termico che però sale parecchio di giri. Non è un problema dal punto di vista tecnico ma è veramente orrendo il rumore e da una sensazione di guida orrenda. Credo che sia il peggior difetto di questo sistema. Quando mi hanno spiegato questa cosa della batteria piena non credevo fosse vera, pensavo che semplicemente tutto il freno motore fosse una volta piena la batteria fosse dato dal termico. Invece ho controllato i flussi di energia con hybrid assistance e confermo che funziona esattamente così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
|
Quote:
Tra l'altro uno dei grossi difetti delle altre ibride, quelle che sono semplicemente un'auto termica con l'aggiunta di un motore elettrico che spinge e rigenera in frenata e che un salite lunghe scaricano la batteria e perdono quindi tutta la coppia dell'elettrico, cioè tanta, troppa... Questo sistema invece permette di generare energia anche mentre si sale, quindi non perde mai coppia. eCVT è uno degli unici due sistemi esistenti che lo consente, l'altro è la trasmissione Reanault. Ovviamente anche le Honda non hanno questo difetto perché non sono vere ibride ma elettriche con il motore termico che fa da generatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1193
|
Ma scusate (da possessore di IQ 1.3 con cambio CVT) l'effetto "scooter" da quello che ne sò non é generato dal cambio ma dal correttore di coppia, sopratutto a basse velocità perché mi pareva di aver letto che ad un certo punto il correttore di coppia venga "bypassato" e si collega saldamente il motore alla trasmissione. E il correttore di coppia non é che il sostituto della frizione, la macchina confermo che é piuttosto fastidiosa in salita e in discesa, ma per tutto il resto é fluidissima fina da ferma...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
|
Quote:
Su eCVT il correttore di coppia non c'è. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 454
|
Sono imprese multinazionali, il loro mercato è globale e quindi include anche paesi fuori dall'area UE dove i motori a combustione continueranno a essere prodotti e venduti, a quel punto è logico che anche loro continuino a puntare su tali prodotti se vendono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
il "correttore" lo trovo soprattutto su forum vari, riferito a scooter, e con spiegazioni molto fumose su cosa sia e cosa serva. Direi che è meglio parlare di convertitore...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
|
Vedo che siete tutti intenditori di motori, chi più chi meno.
Io parlo da profano e semplice utilizzatore del mezzo. Ho una c-hr del 2018. Miglior automobile che abbia mai posseduto. Consuma poco, va su anche per i monti quando serve e dopo 170k km le batterie sembrano ancora nuove .... Contento che Toyota non punti tutto sull'elettrico puro. E un po conferma quello che mi diceva il mio meccanico tempo addietro.... Secondo lui starebbero per puntare tutto sull'idrogeno... Vedremo se avrà ragione.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
|
Quote:
Ma all'atto pratico, l'idrogeno non è altro che un parente del famoso grafene e delle auto volanti, l'idrogeno è un futuro lontano e incerto, le auto a batteria sono nelle concessionarie di tutte le case automobilistiche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cesena
Messaggi: 164
|
Io un diesel ibrido con turbo elettrificato e piccolo motore elettrico integrato nel cambio, capace di consumi ridottissimi, certamente lo comprerei. Una batteria da pochi KWh potrebbe ben più che bastare, senza incidere troppo sul peso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
|
Quote:
Il problema che vedo io, personalmente, è un altro ovvero l'aumento di peso delle auto, sono passato da una da 1200kg, la C4 berlina, ad una da 1600 e si sentono tutti. Infatti la prius 4a serie che ha un sistema ibrido eccellente e non pesa 18 quintali ma 1375kg ha il record di percorrenza tra le ibride ed avendola guidata non posso che confermare
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
per me invece una erev sui 100 km di autonomia con un generatore sufficente a garantirmi abbastanza potenza per veleggiare sui 90 sarebbe il top
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1747
|
Andare sulla benzina è IMHO un concetto sbagliato perché se fai lavorare il motore diesel senza accelerazioni non produce fuliggine/particolato che è il suo problema.
Non ti credere che il benzina risolva, i costruttori sono stati così furbi da aumentare la compressione così tanto che hanno creato il particolato anche sui benzina. Quindi che risolvono? Che risolvi facendo andare un motore ad alti giri? Niente, consumi di più e il consumo va a farsi benedire. Concordo con il Fazz! perchè basterebbe che il motore e la batteria ti garantisca bassa emissione sotto una certa velocità per girare in città mentre ad alta veloctà far fare tutto al motore termico tranne le accelerazioni dove può aiutare sensibilmente consumi ed emissioni - leggere ti deve dare la spinta - Quote:
Comunque concordo che una macchina più sportiva per me sarebbe l'ideale rispetto ad un auto con concetti standard ovvero che deve accontentare anche chi non frega niente e fare solo trasporto di cose e persone senza velleità di interni curati e powertrain più performante. Forse per quello guardo a Mercedes usate... Vi blocco subito, sì è una premium ma per l'auto di famiglia mi basterebbe qualcosa di decente che al momento non c'è, molte robacce a benzina e forse solo le jappo mi offrono quello cerco. La macchina della domenica e per divertirmi ce l'ho già solo che non ha spazio a sufficienza per i bagagli e per portare tutta la famiglia. Quote:
![]() ![]() Anche sulla mia che non è Alfa mettono strisce per lo stesso motivo ![]() Quote:
https://it.motor1.com/news/455204/mo...-difetti-auto/ Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
riguardo la questione macchina divertente e famiglia io avrei la soluzione ma una evo7 te la fanno pagare a peso d'oro sia come usato sia per benzina sia per il superbollo senza contare l'affidabilità di un mezzo così tirato con oltre vent'anni di vita ![]() ![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.