|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
|
cioè:
è inascoltabile in un forum del genere colui che, oltretutto 'informatico', dice che tornare da 11 @ 10 sia laborioso (quando anche la MS offre 'di fabbrica' questa facoltà se percorsa entro un certo periodo). Se sei tecnico, poi, sai che esistono sistemi alternativi estremamente pratici che, in 2 secondi, permettono il conseguimento del risultato e che oltretutto sono ben più affidabili del sistema integrato.. E esci fuori con la perdita di tempo??!! Ma dai, inudibile! o, meglio, udibile su cucito e ricamo appunto o 'il mio fiorellino' se esiste... |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Oltre a macrium reflect che ho anche usato per lavoro sul PC ho anche Acronis True image. Il tornare indietro non è così scontato quando hai un'architettura un po' più complessa. (2 ssd ed un hhd) Faccio un backup del disco di boot ogni tanto, ma poi alcune applicazoni installate su altri dischi vengono aggiornate e se ripristini il disco di boot queste non funzionano più. Poi un nuovo sistema operativo lo installo e lo provo per qualche settimana/mese....... il ripristino poi diventa impossibile dopo questo tempo per via degli aggiornamenti. (ripristinerei solo il disco di boot, non tutti i dischi di sistema..... ci vorrebbe troppo spazio avendo 1 ssd da 512 gb 1 da 1 tb, ed un hdd meccanico da 4tb) Molto meglio il sistema del formattone, che magari risolve anche eventuali problemi dato dal passaggio da 10 ad 11 ripulendo per bene anche il registro di sistema. Lavorando come informatico, dato che 10 ore al giorno già le passo su PC...... alla sera vorrei anche fare altro. Se devo reinstallare tutto quello che ho sul pc, (compresi al SW aggiuntivi che uso poco però) dovrei andare a mettermi anche a cercare dove ho salvato le licenze avendoli acquistati e magari qualcosa mi sfugge. A 30 anni non sarebbe stato un problema avevo molto più tempo a disposizione soprattutto nei week-end (ai tempi era il mio hobby oltre che il mio lavoro). Ora i week-end preferisco passarli in montagna e una o due sere alla settimana il mio pc personale lo uso per lavorare sulle foto che ho fatto in montagna o nei miei viaggi) Quindi non è non sapere le cose e spacciarsi da informatico....... è saperle molto bene.... ma avere altre priorità. Io ho visto windows nascere..... i primi PC su cui ho lavorato erano dei PC-XT di ibm con un bel 8088 a 4.77 mhz (non ghz) ed ms dos 3.0 (però ho visto qualche volta anche il dos 2.x) (era il lontano 1986) Non so tu che esperienza abbia........ dubito sia maggiore...... Ultima modifica di Stefano Landau : 23-03-2023 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7252
|
Tu, a parte scrivere dei capolavori qui nel forum, cosa ci fai con il pc?
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
Vabbe', s'e' capito il tipo, semplicemente un altro da aggiungere alla lista degli utenti ignorati...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
|
impostata così non mi sarei permesso di dir nulla, ci mancherebbe.
Il problema nasceva dall'impostazione che avevi dato in precedenza al tuo post dove sembrava emergere una complessità insuperabile ad un problema altrimenti stupido specie per un addetto ai lavori.. Va beh, scusa e risolto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
In parte ha ragione....... chi usa windows 11 difficilmente lo fa per fini professionali........ le aziende generalmente usano windows 10 o anche precedenti......... Vogliono essere sicure che i pc siano soprattutto efficienti e stabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5293
|
Quote:
Nel senso che, con l'andazzo odierno, si sembra prediligere aspetti estetici e videoludici, a discapito magari di stabilità e funzionalità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Se è così questa me l'ero persa come possibilità. (Intendo nativamente) Sarebbe una prima volta questa..... Devo dire però che con questo aggiornamento appena arrivato nel mio caso i problemi di velocità sono risolti. Ci sono un paio di punti della nuova interfaccia che non mi piacciono, ma una cosa bella in più sull'esplora risorse ....... (ora è multitab anche quello) Per rimanere aggiornato comunque rimango windows 11..... PS: All'inizio c'era un periodo che avevo sul pc 4 sistemi operativi...... Windows 95 (e dos), Linux, Os2 e Forse NT...... ora non ho più tempo per quegli esperimenti. Ultima modifica di Stefano Landau : 23-03-2023 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.